PDA

View Full Version : Logitech presenta una tastiera ad energia solare


Redazione di Hardware Upg
02-11-2010, 15:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/logitech-presenta-una-tastiera-ad-energia-solare_34272.html

Logitech presenta la nuova tastiera Solar Keyboard K750 alimentata ad energia solare in grado di operare fino a 3 mesi in condizioni di buio totale


Click sul link per visualizzare la notizia.

19giorgio87
02-11-2010, 15:49
bah, una tastiera con filo costa 5€ ed è autoalimentata, perchè spenderne 80 per una che funziona ad energia solare e pile, ed è tenuta sempre in una stanza?

non mi sa nemmeno di prodotto ecologico..

Notturnia
02-11-2010, 15:50
mai avuto una tastiera wireless vero ? -.-

da quando sono tornato a quella a filo non vedo l'ora di cambiarla..

ringway
02-11-2010, 15:51
Bah, ho una tastiera wireless cha ha anche il trackpad integrato e le batterie mi durano almeno un paio di mesi.

Comunque bella tastiera e molto apprezzabile l'idea.

alexander.z3ro2
02-11-2010, 15:57
Mah, con me la tastiera wireless è durata ben poco, molto più comoda una a filo, imo.

Per quel che mi riguarda trafficare con le batterie è troppo tempo perso...

Artins90
02-11-2010, 15:58
capisco il mouse ma la tastiera non ha bisogno di muoversi il wireless è superfluo

0sc0rpi0n0
02-11-2010, 16:02
mai avuto una tastiera wireless vero ? -.-

da quando sono tornato a quella a filo non vedo l'ora di cambiarla..

Ma ti porti la tastiera a spasso per la casa?

Oppure stai a 10 mt dal Pc/monitor?

Perchè altrimenti non me la spiego tutta questa comodità, considerando anche i lati negativi di una tastiera wireless.

Balzy
02-11-2010, 16:04
Per me la tastiera wireless è di assoluta comodità, soprattutto perché posso tenere la scrivania libera quando la devo usare per fare altro, mettendo la tastiera da un'altra parte.


Comunque piccolo appunto tecnico: i pannelli non sono solari, sono fotovoltaici.

Alfhw
02-11-2010, 16:09
Non male come idea e bella anche la tastiera considerando che i tasti sono anche retroilluminati con sensore della luminosità e sensore di prossimità delle mani (vedi sito logitech).

Notturnia
02-11-2010, 16:24
non tengo la tastiera a 10 metri dal pc.. ma a volte la sposto per fare altro sulla scrivania o mi metto a 2 metri dal monitor così che anche altri possano vedere i monitor e intanto continuo a mostrare loro le cose..
inoltre non ho un cavo sulla scrivania che puo' dare fastidio (e sicuramente non è bello da vedere poichè genera disordine..)
Svantaggi non ne ho visti.. con quelle della logitech cambio le batterie ogni 6 mesi (niente trackball) e appena ne trovo una che mi piace per il nuovo pc la prendo..

svantaggi nessuno per ora.. solo vantaggi.. visto che non l'ho imbullonata alla scrivania posso permettermi di fare anche altro con la scrivania..

supereos2
02-11-2010, 16:28
Esistono tastiere a filo con pulsanti retroilluminati, al buio non posso accende lampadine, una illuminazione tipo tastiera cellulare per intenderci.
Ciao.

mircocatta
02-11-2010, 16:30
Ma ti porti la tastiera a spasso per la casa?

Oppure stai a 10 mt dal Pc/monitor?

Perchè altrimenti non me la spiego tutta questa comodità, considerando anche i lati negativi di una tastiera wireless.

esiste chi il pc lo ha attaccato ad una tv e lo usa come sistema multimediale/gioco, una tastiera senza fili, magari con trackpad da utilizzare comodamente dal divano di casa penso sia essenziale
Esistono tastiere a filo con pulsanti retroilluminati, al buio non posso accende lampadine, una illuminazione tipo tastiera cellulare per intenderci.
Ciao.

è una domanda?

Neo81Na
02-11-2010, 16:38
quoto in pieno..
ho il pc collegato alla tv..
oppure anche semplicemente mi inclino sulla sedia basculante e scrivo con la tastiera sulle gambe.. quest'ultime appoggiate sulla scrivania o sul ripiano

rollo82
02-11-2010, 16:46
sempre tutti saccenti qua eh! se a uno non serve ma le vendono, forse ad altri serve. moltissimi avvocati, architetti, commercialisti & co non possono avere il filo tra le palle perchè spesso la scrivania serve per altro...

detto questo, la vedo solo una cosa pubblicitaria. la k710 attualmente in vendita per circa lo stesso prezzo garantisce 3 anni di autonomia a mouse e tastiera.

Ciaba
02-11-2010, 16:47
Mi sembra un'ottima idea!! Di sicuro i pannelli intercettano anche la luce artificiale altrimenti sarebbe un controsenso e avrebbe forti limiti. Però potevano almeno fare la striscia dei pannelletti inclinabile per recuperare parte della luce proveniente dallo schermo, considerando il bianco-dash del colore di fondo dell'90% dei siti web\applicazioni\programmi, etc etc una percentuale degna di nota sono certo si potrebbe ottenere, e parlo per tutti coloro che hanno postazioni PC volutamente buie.
Anche i monitor comunque potrebbero avere un sistema simile...a me giro giro sui bordi delle strisce di pannelli(montati perpendicolarmente alla superfice del monitor), non darebbero noia e potrebbero fornire energia per ricaricare qualsiasi periferica, lettore MP3, cellulare, topo e tastiera wireless, etc etc.

ringway
02-11-2010, 16:50
Ma ti porti la tastiera a spasso per la casa?

Oppure stai a 10 mt dal Pc/monitor?

Perchè altrimenti non me la spiego tutta questa comodità, considerando anche i lati negativi di una tastiera wireless.

E se usi il computer come mediacenter collegato al televosore che fai una prolunga di 4 metri fino al divano?

Esistono tastiera con tasti dedicati e mouse integrato, non fate sempre osservazioni in base all'utilizzo che voi fate delle cose.

HostFat
02-11-2010, 17:02
Questa idea sarebbe stata veramente utile se l'avessero messa nella tastiera della loro prossima Google TV ;)

sbudellaman
02-11-2010, 17:03
La vera figata sarebbe il portatile ad energia solare, ma dubito che esistano pannelli tanto potenti :D

Balzy
02-11-2010, 17:12
Non male come idea e bella anche la tastiera considerando che i tasti sono anche retroilluminati con sensore della luminosità e sensore di prossimità delle mani (vedi sito logitech).

Hai visto male, quella è la Wireless Illuminated Keyboard. La Solar non è retroilluminata. ;)

Beltra.it
02-11-2010, 17:17
che domande.. mi pare ovvio che funzioni anche con luce artificiale... anche perchè se così non fosse, la logitech sarebbe meglio chiudesse sul serio... tutti con tastiere del genere... a scrivere fuori dalla finestra vero?

poi, quando loro dichiarano 3 mesi realmente sono si e no 2 settimane di autonomia...


quando la logitech la smetterà di fare prodotti scadenti, o meglio, quando la maggior parte dei loro clienti si accorgerà che ciò che hanno in mano si piega appoggiandoci semplicemente la mano.. allora smetteranno di comprare prodotti logitech.

come già molti l'hanno capito (me compreso)

Balzy
02-11-2010, 17:30
Bah, io sinceramente compro logitech da una vita, e non ho mai notato questa qualità scadente. Sarò stato fortunato...

fireb86
02-11-2010, 17:35
Io sono wireless-dipendente! Sul fisso uso tastiera+mouse S510, sul laptop il mouse M705 marathon. Non potrei più farne a meno. Vantaggi? niente impicci di fili, ti serve spazio sulla scrivania e li sposti, devi purire la scrivania li sposti, tastiera sulle gambe, controllo dal divano o dal letto, nessun bisogno di mobili adatti o prolunghe, adoro il maggior peso del mouse a batterie, con alcuni logitech le batterie durano fino a 3 anni in pratica te ne dimentichi, non mi preoccupano le onde elettromagnetiche visto la bassissima potenza, costano di più ma in genere anche la qualità dei materiali e dell'ottica è migliore. Quindi W Logitech e ben vengano le novità anche se in questo caso non so se valga la pena spendere di più visto che la durata non è un problema con logitech!

!fazz
02-11-2010, 17:39
che domande.. mi pare ovvio che funzioni anche con luce artificiale... anche perchè se così non fosse, la logitech sarebbe meglio chiudesse sul serio... tutti con tastiere del genere... a scrivere fuori dalla finestra vero?

poi, quando loro dichiarano 3 mesi realmente sono si e no 2 settimane di autonomia...


quando la logitech la smetterà di fare prodotti scadenti, o meglio, quando la maggior parte dei loro clienti si accorgerà che ciò che hanno in mano si piega appoggiandoci semplicemente la mano.. allora smetteranno di comprare prodotti logitech.

come già molti l'hanno capito (me compreso)

oddio il mio mouse è dichiarato per un anno di autonomia e con le batterie in dotazione è durato 11 mesi e mezzo senza il minimo problema (a parte quel maledetto setpoint che fà a botte con bfbc2)

fireb86
02-11-2010, 17:40
che domande.. mi pare ovvio che funzioni anche con luce artificiale... anche perchè se così non fosse, la logitech sarebbe meglio chiudesse sul serio... tutti con tastiere del genere... a scrivere fuori dalla finestra vero?

poi, quando loro dichiarano 3 mesi realmente sono si e no 2 settimane di autonomia...


quando la logitech la smetterà di fare prodotti scadenti, o meglio, quando la maggior parte dei loro clienti si accorgerà che ciò che hanno in mano si piega appoggiandoci semplicemente la mano.. allora smetteranno di comprare prodotti logitech.

come già molti l'hanno capito (me compreso)

Logitech secondo me fa i prodotti migliori, tu a che prodotti ti riferisci per dire che sono scadenti?

Pinco Pallino #1
02-11-2010, 17:45
Molto interessante ma...
Perché i tasti sono così spaziati?
:confused:

Tasslehoff
02-11-2010, 17:49
quando la logitech la smetterà di fare prodotti scadenti, o meglio, quando la maggior parte dei loro clienti si accorgerà che ciò che hanno in mano si piega appoggiandoci semplicemente la mano.. allora smetteranno di comprare prodotti logitech.

come già molti l'hanno capito (me compreso)Saresti così gentile da illuminare anche noi poveri terrestri su questi imperdonabili difetti dei prodotti Logitech?

No perchè io francamente ho sperimentato il contrario, da quando sono passato ad altri produttori (es Razer, mica pizza e fichi...) ho sperimentato solo pianto e stridore di denti :cry: , prodotti costosissimi e assolutamente mediocri, pieni zeppi di difetti tanto strutturali (es funzionamento intermittente dei sensori) quanto di dettaglio (es sensori dei mouse coperti parzialmente da inutili adesivi con funzione puramente estetica), e cosa ancora più grave un servizio di customer care penoso, che rifiuta qualsiasi intervento (anche i più evidenti) ripetendo a nastro la frase "problema non riproducibile". :rolleyes:

Poi un giorno sono tornato al mio adorato Logitech G5 e ho ritrovato la pace dei sensi, ho passato a mio fratello la mia storica e adorata Logitech UltraX (il quale ha a sua volta raggiunto la pace dei sensi insieme a un vecchissimo mouse Logitech MX500), mentre io sono passato a una Illuminated Keyboard che fin'ora non mi ha mai dato problemi (pur ammettendo che preferivo il feeling della UltraX).

Sono tutto orecchie.

AAxeman
02-11-2010, 18:02
Bah, ho una tastiera wireless cha ha anche il trackpad integrato e le batterie mi durano almeno un paio di mesi.

Comunque bella tastiera e molto apprezzabile l'idea.

mi diresti che modello di tastiera è? stavo proprio cercando una tastiera wireless con il trackpad/touch pad integrato..

ciao! :)

Beltra.it
02-11-2010, 18:04
i prodotti logitech fino a qualche anno fa erano ottimi!

ma dai tempi della g15 ad ora le cose peggiorano sempre più... ho cambiato 1 logitech z-5500 che si è bruciato l'amplificatore dopo nemmeno un mese.. questo attuale (4 anni ha) ha lo schermo che lampeggia.. si spegne e fa altre belle cazzatine...ho aperto il controller perchè non si sentivano più i satelliti posteriori ed era TUTTO OSSIDATO!! cioè, aprite e leggete... OSSIDATO!!
ce ne vuole eh...

ho cambiato una g15v1 cui i tasti si sono scoloriti.. e un'altra cui tasti non andavano.

ho comprato poi una g15v2, e dopo 2 mesi un tasto non andava più, per tenerlo premuto ti venivano i crampi al dito.. oltre al fatto che fanno un chiasso assurdo..
cambiata con una g19, questa, oltre ad avere i tasti direzionali durissimi, di cui uno nemmeno ha mai funzionato, è così solida che con un mignolo si piega.. con un pugno sul tavolo si è rotto un piedino di sostegno per ben 2 volte..
la barra spaziatrice centrale si è spezzata in 2 ( !?!? robe da non credere)

logitech g500... oltre ad avere giochi ovunque e plastiche scadenti... sono stati così intelligenti che per il tasto centrale (un tasto come quello dei cellularu, un cerchietto di metallo semicurvo) SCOPERTO premuto da una PUNTA di plastica al quanto appuntita.. questo dopo 1 mese ha bucato il cerchietto!

l'assistenza non ha voluto sostituirmelo. e mi sono dovuto arrangiare.

poi veniamo al lato sw... i così tanto acclamati profili non ho mai sentito qualcuno cui funzionassero... sia tastiere che mouse.

la maggior parte delle volte il programma stesso non sa dirti che c'è il nuovo aggiornamento nemmeno premendo il suo apposito tasto.. sapendo che già una versione è presente da diverse settimane...


poi, basta farsi un giro sul 3D delle 5500 per vedere quanti hanno dovuto avviare la pratica di sostituzione.

far pagare una tastiera 180€ e poi vedere che razza di materiali sono, fa non poco ribrezzo.

se voi dite così, è evidente che in mano non avete mai avuto tastiere o mouse veri.

una tastiera da 5€ che prendi al super mercato è nettamente più resistente di una così tanto voluta g15/g19 o che altra tastiera logitech sia...

ho avuto un razer che è durato quasi 8 anni... è andato in pensione perchè i tasti erano ormai consumati dal tempo.
idem per la maggior parte delle tastiere che ho avuto

consumati!! non rotti. che sono cose ben diverse

marchigiano
02-11-2010, 18:53
Non male come idea e bella anche la tastiera considerando che i tasti sono anche retroilluminati con sensore della luminosità e sensore di prossimità delle mani (vedi sito logitech).

urca fortuna che ti sei sbagliato, se era vero mi davo qualche martellata sui ma**ni :asd:

Hai visto male, quella è la Wireless Illuminated Keyboard. La Solar non è retroilluminata. ;)

infatti ho la microsoft entertainment keyboard e con la retroilluminazione succhia parecchio, 4 stilo le succhia in 15gg circa, mentre senza retro dura molto di più. carina comunque la k800, ha il pad numerico che fa sempre comodo ma non ha il track come la mia... vabbuò vuol dire che la tastiera perfetta non deve esistere

AAxeman
02-11-2010, 18:58
Bah, ho una tastiera wireless cha ha anche il trackpad integrato e le batterie mi durano almeno un paio di mesi.

Comunque bella tastiera e molto apprezzabile l'idea.

edit: doppio post sry :_)

0sc0rpi0n0
02-11-2010, 18:59
Non voglio essere scortese, anche se alcuni di voi con le risposte lo sono stati.

Avrò il diritto di chiedere educatamente a chi usa una tastiera wireless per quale motivo ha fatto una tale scelta oppure no?

Possibile che per ogni piccolezza partite con una risposta polemica che vi rende solo ridicoli?

Vogliamo iniziare un'altra diatriba stile nVidia/ATI o Linux/Windows anche sulla tastiera wireless/filo?

Siete messi proprio male...

ringway
02-11-2010, 19:39
mi diresti che modello di tastiera è? stavo proprio cercando una tastiera wireless con il trackpad/touch pad integrato..

ciao! :)

Guarda in realtà di tastiere senza filo ne uso due. Quella col trackpad è quella logitech che vendono per la ps3 ma io la uso anche con win7 ed è bluetooth.

Poi ho una enermax modello aurora micro che ha il trackball e mi ci trovo ancora meglio perchè la puoi tenere anche in piedi con 2 mani e muovere il cursore e digitare contemporaneamente. Tra le due mi trovo meglio con la enermax ma non essendo bluetooth ha una portata di 8-9 metri e secondo me gli mancano un paio di tasti dedicati fondamentali.

realista
02-11-2010, 19:43
io cerco una tastiera di fascia alta per il mio pc.. cosa mi consigliate? la illuminated keyboard? o la vecchia g51?

leptone
02-11-2010, 19:51
0sc0rpi0n0 sei tu che hai iniziato dicendo qualcosa tipo : ma la tastiera la tieni attaccata al pc, e non ti serve altro ne muoverti

frankie
02-11-2010, 20:31
Su una cosa sono d'accordo: la batteria si esaurisce sempre al momento sbagliato.

Porto una volta l'HTPC come lettore multimediale per una grigliata (sottofondo) e zaaac batteria scarica!!! (risolto con una spuzza PS/2 trovata sul posto)

Lode comunque all'iniziativa

madd90
02-11-2010, 20:55
certo che potrebbero incentivare l'uso di questa nuova tastiera anche nel prezzo! 70 euro non sono pochi se si pensa che è una tastiera neanche molto accessoriata..
il risparmio energetico ci sta, ma anche il risparmio nel prezzo dovrebbe starci

Baboo85
02-11-2010, 21:04
Utile una tastiera wifi chiusa in casa dove il sole batte pochissime volte e la luce che assorbe durante il giorno e' comunque poca :asd:

Comunque e' una soluzione inutile ad un tipo di tastiera inutile. Mouse compresi.

ringway
02-11-2010, 21:16
Utile una tastiera wifi chiusa in casa dove il sole batte pochissime volte e la luce che assorbe durante il giorno e' comunque poca :asd:

Comunque e' una soluzione inutile ad un tipo di tastiera inutile. Mouse compresi.

Scusa ma da ragazzino non ce l'hai mai avuta la calcolatrice solare? Non mi pare che per ricaricarla occorreva portarla in spiaggia ...

A meno che uno non viva in un garage sottoterra un raggio di luce dalla finestra entra sempre!!!

BluThunder79
02-11-2010, 21:22
io scrivo da una tastiera logiteck + mouse pagata ancora hai tempi 200.000 lire.A parte che col tempo devo tenere il ricevitore un pelo più vicino per il resto mai un problema.Ormai sto consumando tutto lo sportello delle batterie al mouse ;)
Per essere in topic idea pregevole ma forse un po' acerba.

Baboo85
02-11-2010, 21:40
Scusa ma da ragazzino non ce l'hai mai avuta la calcolatrice solare? Non mi pare che per ricaricarla occorreva portarla in spiaggia ...

A meno che uno non viva in un garage sottoterra un raggio di luce dalla finestra entra sempre!!!

Certo, ma una calcolatrice solare non aveva bisogno di 2 batterie AA (al massimo una "a bottone" se proprio ce l'aveva) :fagiano:

Ripeto: inutile in quanto gia' tastiere e mouse wireless sono inutili, per la portata, per il consumo di batterie e la pessima precisione.

Si', ne ho gia' provati parecchi, di varie marche (sia logitech che altre piu' o meno cinesi) e di vari prezzi (dai 20 anche oltre i 100 euro) visto che in negozio "potevo" e fanno tutte caghèr anche in ambito normale e non da gamer, con batterie cariche e con ricevitore non troppo lontano.

Per un filetto che se ne va in giro non piangerei, al massimo posso capire i cavi di rete, alimentazione, audio e monitor che sono piu' grandi o chilometrici...

ringway
02-11-2010, 21:49
Certo, ma una calcolatrice solare non aveva bisogno di 2 batterie AA (al massimo una "a bottone" se proprio ce l'aveva) :fagiano:

Ripeto: inutile in quanto gia' tastiere e mouse wireless sono inutili, per la portata, per il consumo di batterie e la pessima precisione.

Si', ne ho gia' provati parecchi, di varie marche (sia logitech che altre piu' o meno cinesi) e di vari prezzi (dai 20 anche oltre i 100 euro) visto che in negozio "potevo" e fanno tutte caghèr anche in ambito normale e non da gamer, con batterie cariche e con ricevitore non troppo lontano.

Per un filetto che se ne va in giro non piangerei, al massimo posso capire i cavi di rete, alimentazione, audio e monitor che sono piu' grandi o chilometrici...

Non so che tastiere hai provato ma io non uso piu' roba col filo da anni. Di giocare me ne fotto anche se quelle poche volte che lo faccio mi trovo comunque benissimo con la tastiera wireless. Come ho gia scritto nel post precedente uso la tastiera senza fili tutti i giorni sia per chattare che per gestire il computer collegato al televisore 40" dal divano senza problemi. Con batterie stilo da 1 euro ci faccio 2 e il trackball integrato è molto preciso. La portata va oramai da una decina di metri per i ricevitori radio a ben oltre per quelle bluetooth. I difetti che citi me li ricordo sulle tastiere wireless della trust da 12 euro di almeno due anni fà forse ...

Penso che nel 2011 la tecnologia sia piuttosto matura per consentirci di usare le periferiche senza grovigli oscendi di fili ...

p.s. Con 60 euro ho preso una tastiera in metallo con tasti a basso profilo e trackball integrato. Probabilmente ho speso meno che se avessi preso mouse e tastiera con filo di media qualità ...

Beltra.it
02-11-2010, 22:21
Scusa ma da ragazzino non ce l'hai mai avuta la calcolatrice solare? Non mi pare che per ricaricarla occorreva portarla in spiaggia ...

A meno che uno non viva in un garage sottoterra un raggio di luce dalla finestra entra sempre!!!

si perchè per te basta quel filo di luce per alimentare una tastiera a 5v più l'illuminazione dei tasti vero?....

ci vorranno come minimo 20 ore di sole per riuscire a caricarla completamente!!


cmq, io ho avuto 2 tastiere senza fili.. e mi sono trovato sempre molto bene. anzi la preferivo alle attuali col filo.. ma la retroilluminazione mi fa troppo comodo.

il problema era il mouse... ho usato 4 diversi mouse cordless e wireless anche di 100 e oltre € ... e tutti facevano pressochè pena. lag mostruosi.. e in gioco è enormemente scomodo.

il mouse per me deve essere esclusivamente col filo.

l'unico che abbia provato e che funge bene, è il razer mamba. anche se pure quest'ultimo ha il suo piccolo lag. ma si può anche metterlo a filo.

__miche__
02-11-2010, 23:15
si perchè per te basta quel filo di luce per alimentare una tastiera a 5v più l'illuminazione dei tasti vero?....

ci vorranno come minimo 20 ore di sole per riuscire a caricarla completamente!!


cmq, io ho avuto 2 tastiere senza fili.. e mi sono trovato sempre molto bene. anzi la preferivo alle attuali col filo.. ma la retroilluminazione mi fa troppo comodo.

il problema era il mouse... ho usato 4 diversi mouse cordless e wireless anche di 100 e oltre € ... e tutti facevano pressochè pena. lag mostruosi.. e in gioco è enormemente scomodo.

il mouse per me deve essere esclusivamente col filo.

l'unico che abbia provato e che funge bene, è il razer mamba. anche se pure quest'ultimo ha il suo piccolo lag. ma si può anche metterlo a filo.

io ho un logitech setpoint da 30 euri e non ha nessun lag..

comunque secondo me questa tastiera dovrebbe costare una cinquantina di euro.. ma se ci pensate, ne spendete 80 e non dovete più cambiare le batterie..

rb1205
03-11-2010, 08:22
Tanta piccola gente con lo sguardo chiuso sul loro piccolo mondo, su hwupgrade.

Tastiere e mouse wireless inutili? Bella questa. Eccetto i "pro uber gamerz", rappresentanti forse lo 0.2% del mondo informatico, al resto del mondo il fatto che il wirless introduca una lag di 50 ms in più rispetto al filo importa, da 1 a 10, approssimativamente -9001. I vantaggi del wireless sono moltissimi, uno dei principali svantaggi sono le batterie da sostituire/ricaricare, con questo sistema molti possono evitare anche questo problema.
Da notare che i pannelli fotovoltaici, sebbene funzionino in primis con la luce solare, generano una piccola quantità di energia anche quando illuminati da luce artificiale. Certo per l'uso d'ufficio probabilmente non è sufficiente, ma per tutti quelli scenari dove l'uso è limitato e l'autoscarica delle batterie diventa rilevante, questa soluzione è perfetta.

genesi86
03-11-2010, 09:17
molto carina la tastiera, eliminerebbe la seccatura delle batterie.... mica poco!
Troppo forte chi ha messo in mezzo la calcolatrice solare, ricordo ancora quando la mia calcolatrice a pile mi abbandonò nel mezzo dell'esame di statistica, un mese di studio buttato!!! da allora, spesi un botto, ma comprai una casio scientifica alimentata dal sole. La uso ancora quotidianamente.

Per quanto rigurada il discorso filoVSwireless.... CACCHIO ME NE FREGA! Sono anni che faccio tutto, anche giocare, con una diNovo EDGE.

Pagata 200 eurini, me la porto addirittura in ufficio ogni giorno, perchè ci sono "dettagli" che un cliente osserva soprattutto se deve investire molti soldi. Un bell'ufficio (di cui una tastiera obbligatoriamente fa' parte) o una penna della montblanc, è come se facessero capire "ok, questo è messo abbastanza bene, non devo essere stato il primo!". I possibili scenari, come vedete, sono vastissimi.

0sc0rpi0n0
03-11-2010, 11:54
0sc0rpi0n0 sei tu che hai iniziato dicendo qualcosa tipo : ma la tastiera la tieni attaccata al pc, e non ti serve altro ne muoverti

Mi dispiace contraddirti ma non è così.

Ho semplicemente chiesto in quale uso si adatta meglio una tastiera wireless invece di una col filo.

Non mi sono certo messo come qualcuno a fare il fanboy (per una tastiera poi, ma ci rendiamo conto a che punto siamo arrivati??) di una o dell'altra tecnologia.

Purtroppo uno dei difetti di internet è quello di non avere il proprio interlocutore faccia a faccia, questo porta alcune persone (con dei problemi secondo me) a un atteggiamento spocchioso che si guarderebbero bene di avere nella socializzazione reale.

Molte (non tutte) delle giustificazioni che ho letto che dovrebbero far propendere la scelta verso il wireless le potrei ribattere punto punto, ma figurati quello che poi verrebbe fuori...

HIVE mind
03-11-2010, 14:30
Cosè il lag di un mouse? Ho una trust tastiera + mouse wireless da ormai 2 anni e gioco/lavoro/cazzeggio con ogni cosa ed è una cosa mai provata.
Avendo il case in una posizione un pò inc...ta i fili danno parecchio fastidio, ed ecco che appena standardizzata la tecnologia wireless per i suddetti ne ho approfittato. Mi trovo molto bene. Come mi trovavo molto bene con i fili. Per me solo una questione di logistica, pulizia e ordine nonchè avere la scrivania libera per altri lavori.

Il solare secondo me è un buon inizio, da sviluppare di più per essere più efficiente come ricarica.
Se vi piace il filo usate filo ... se vi piace il wireless usate il wireless.

(ps. mi ricordo che da piccolo caricavo i piccoli oggetti che andavano a energia solare mettendoli vicinissimi a una lampada alogena accesa :D evitando di fonderli equivaleva a mezza giornata di sole... chissà se va bene anche per questa tastiera :D)

Beltra.it
03-11-2010, 14:34
non lo noti perchè sei abituato.

è come quando ti abitui a giocare oltre i 100fps online... se torni sotto ti viene quasi mal di testa

stessa cosa per il mouse, anche io giocavo con i wirelees.. ma una volta passato a mouse seri con filo, mi dava nervoso utilizzare quelli wirelees

HIVE mind
03-11-2010, 14:36
beh ma sono forte con i giochi :D il lag che non ho provato non mi ha mai penalizzato

(si potrebbe usare anche come firma :) )

afhaofhasofhaohfa
03-11-2010, 15:41
perchè ci sono "dettagli" che un cliente osserva soprattutto se deve investire molti soldi. Un bell'ufficio (di cui una tastiera obbligatoriamente fa' parte) o una penna della montblanc, è come se facessero capire "ok, questo è messo abbastanza bene, non devo essere stato il primo!". I possibili scenari, come vedete, sono vastissimi.

Fino a quando c'è chi fa certi discorsi di che ci lamentiamo?
Il mio commercialista di prima girava con una jaguar, quello attuale con una skoda. Sto ancora pagando multe relative al passato ...

P.S. egli "fa"

korro
15-11-2010, 08:18
gran bell'idea... se ne facessero una versione più piccola e con trackpad integrato sarebbe ottima per un media center... sul desktop continuo a preferire il filo, anche se ogni tanto sarebbe più comoda una tastiera wireless...

Asterion
15-11-2010, 09:16
Ogni tanto devi mettere la tastiera sul davanzale per ricaricarla? :D