PDA

View Full Version : Nokia, in arrivo il tablet Z500?


Redazione di Hardware Upg
02-11-2010, 13:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-in-arrivo-il-tablet-z500_34271.html

Breve comparsa sul sito OVI della voce facente riferimento all'atteso tablet Z500 di casa Nokia. La prova di un lancio imminente?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Yrrah
02-11-2010, 14:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-in-attivo-il-tablet-z500_34271.html

Breve comparsa sul sito OVI della voce facente riferimento all'atteso tablet Z500 di casa Nokia. La prova di un lancio imminente?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Preparatevi e tremate... sta attivando! :asd:

Comunque dei tablet come al solito non se ne sente proprio la necessità, se non in pochi ambiti... poi ora come ora non lo prenderei mai a meno che non fosse con Android; Meego è ancora troppo poco diffuso e con un campo applicazioni limitato a confronto, ed in caso non andasse in porto mi ritroverei poi con un tablet non più supportato in breve.

jokerellone
02-11-2010, 14:17
E mi sà che no nsono gli unici ad aver fatto un errorino ;D

Nokia, in aRRivo il tablet Z500?

:asd:

supertigrotto
02-11-2010, 14:20
nokia non deve perdere il treno dei tablet

supertigrotto
02-11-2010, 14:20
nokia non deve perdere il treno dei tablet

supertigrotto
02-11-2010, 14:20
nokia non deve perdere il treno dei tablet

AndreaG.
02-11-2010, 14:23
Caspita... questo si che si chiama "ribadire un concetto" :D


scherzo ;)

Edgar83
02-11-2010, 14:25
lol

Naybet El Hassir
02-11-2010, 14:26
Ma poi parlare di smartphone sottotono quando ne vende a pacchi è davvero ridicolo. Ma informatevi... magari non è il vostro campo ma Nokia è il primo produttore al mondo di smartphone ed il lancio di Symbian ^3 è stato un successo! Se non sapete le cose evitate di commentarle.

Se poi le vostre fonti sono Engadget e Gizmodo allora mi spiace per voi.

Sui tablet Nokia deve ancora cominciare, lì sono in ritardo, si.

ringway
02-11-2010, 15:46
Forse non hanno capito che possono fare qualsiasi accrocco con un guscio piu' o meno bello ed hardware piu' o meno valido, ma se non hanno un sistema operativo mobile moderno da metterci dentro sarà un flop sicuro.

Se hanno intenzione di fare un tablet con symbian lasciassero perde subito ....

Markk117
02-11-2010, 15:46
voglio vedere sto tablet xò XD

cmq gizmodo e engadget non sono fonti attendibili schifano nokia a pelle basta leggere uno dei loro articoli! se ci sono da fare delle critiche ben venga ma lo stanno facendo in modo ridicolo cosa che con altre case non fanno.

cracovia
02-11-2010, 16:07
1. Non vedo tutta questa superiorità di Android con Symbian^3 (spero che nessuno lo confonda con il vecchio Symbian S60 3rd editiono 5th edition che siano) a parte un app store certamente inferiore (OVI) ma anche sufficiente per le necessità del 99% della gente.

2. Chi dice che Meego è limitato parla senza sapere le sue potenzialità (kernel linux, do you know?)

Ma ormai il S.O. è solo un pretesto per sparare su Nokia...

AlexSwitch
02-11-2010, 16:08
... Nokia è il primo produttore al mondo di smartphone ed il lancio di Symbian ^3 è stato un successo! Se non sapete le cose evitate di commentarle.

Se poi le vostre fonti sono Engadget e Gizmodo allora mi spiace per voi.

Sui tablet Nokia deve ancora cominciare, lì sono in ritardo, si.

Veramente, stando alle ultime notizie, Symbian è sulla strada del tramonto ( SonyEricsson ha abbandonato la foundation assieme al CEO )... Inoltre la versione ^3 di Symbian, sul Nokia N8, sembra essere davvero poco reattiva.

Pier2204
02-11-2010, 17:22
...

Se hanno intenzione di fare un tablet con symbian lasciassero perde subito ....

Ogni tanto leggere gli articoli? ...meego :rolleyes:

Dcromato
02-11-2010, 17:41
Veramente, stando alle ultime notizie, Symbian è sulla strada del tramonto ( SonyEricsson ha abbandonato la foundation assieme al CEO )... Inoltre la versione ^3 di Symbian, sul Nokia N8, sembra essere davvero poco reattiva.totalmente in disaccordo con questa dichiarazione.

Wolfenstein
02-11-2010, 18:01
secondo me essendo appunto Nokia ovvero il primo produttore mondiale con enorme vantaggio rispetto il secondo, dovrebbe fare un tablet di alta qualita (non ci vuole molto a superare quel giocattolo dell'ipad senza bluetooth fotocamera usb gps ecc) ad un prezzo anticoncorrenziale cosi si apre una fetta di mercato in poco :)

Il nokia N8 a me sembrava datato ma quando l'ho preso e l'ho provato è veramente un mostro, dovete vedere che spettacolo le applicazioni 3d con la sua GPU :D

un tablet francamente non ne ho bisogno però avere un mini pc a portata di mano con connessione anche solo wifi mi piacerebbe averlo.
--Il samsung costa troppo, a 699€ mi compro un portatile serio :D
--L'ipad è inutile, non ha nulla (bluetooth, gps offline, prese usb, lettore SD o micro Sd) e costa un botto
--Toshiba follio 100, bello performante con tegra 2 ma è un android (lo supporteranno?? o rimarra alla versione che aveva alla nascita)
--Archos 101 o 70, i piu appetibili per caratteristiche e prezzo però l'assistenza mi dicono sia da cani

indi per cui mi pare che la Nokia sia la migliore alternativa :D

coges
02-11-2010, 18:10
secondo me essendo appunto Nokia ovvero il primo produttore mondiale con enorme vantaggio rispetto il secondo, dovrebbe fare un tablet di alta qualita (non ci vuole molto a superare quel giocattolo dell'ipad senza bluetooth fotocamera usb gps ecc) ad un prezzo anticoncorrenziale cosi si apre una fetta di mercato in poco :)

Il nokia N8 a me sembrava datato ma quando l'ho preso e l'ho provato è veramente un mostro, dovete vedere che spettacolo le applicazioni 3d con la sua GPU :D

un tablet francamente non ne ho bisogno però avere un mini pc a portata di mano con connessione anche solo wifi mi piacerebbe averlo.
--Il samsung costa troppo, a 699€ mi compro un portatile serio :D
--L'ipad è inutile, non ha nulla (bluetooth, gps offline, prese usb, lettore SD o micro Sd) e costa un botto
--Toshiba follio 100, bello performante con tegra 2 ma è un android (lo supporteranno?? o rimarra alla versione che aveva alla nascita)
--Archos 101 o 70, i piu appetibili per caratteristiche e prezzo però l'assistenza mi dicono sia da cani

indi per cui mi pare che la Nokia sia la migliore alternativa :D

il tuo ragionamento diciamo che fila...
se esistessero solo samsung apple e nokia...
ma esistono anche imito per esempio o altri miliardi ti tablet cn android 2.1 che hanno anche le uscite HDMI... che per comprarli ci vogliono nn più di 200euro...

Wolfenstein
02-11-2010, 18:13
symbian non è al tramonto anzi, la nokia ha dichiarato che fara meno device (un pò come apple) ma li supportera in maniera seria e duratura.
Inoltre symbian è opensource e io che l'ho provato è molto buono, ok avra dei bug ma il primo software ha sempre bug, basta vedere samsung che sono ei grandi creatori di bug o gli android nei cellulari che poi vengono abbandonati (devi campare di rom e fix,bello!!) :)

Meego lo trovo interessante ma....... spero che si diffonda, arriva con un ritardo a dir poco mostruoso :( nonostante sia un ottimo sistema deve affrontare l'iOS (praticamente perfetto e con estremo supporto) e Android che però ha lo svantaggio che ogni produttore se lo modella a se o lo abbandona lasciando il device senza aggiornamenti e con i bug (secondo me android deve cambiare le carte in gioco e fare una versione unica per tutti altrimenti non so quanti lo compreranno senza poi pentirsene, sopratutto per chi ancora è rimasto alla android 1.6).
Windows phone 7 a me non piace affatto, è un sistema orribile da vedere e chiuso come apple, bisogna usare zune per far comunicare il pc col telefono (un pò come itunes) e non so quanto successo avra :(

Wolfenstein
02-11-2010, 18:14
vabè ma non basatevi su quegli sfigati di Engadget e Gizmondo, loro nemmeno sanno cosa è un cellulare e sono DI PARTE ;)

Wolfenstein
02-11-2010, 18:23
il tuo ragionamento diciamo che fila...
se esistessero solo samsung apple e nokia...
ma esistono anche imito per esempio o altri miliardi ti tablet cn android 2.1 che hanno anche le uscite HDMI... che per comprarli ci vogliono nn più di 200euro...

si si lo so ce ne sono veramente tanti, credo di averli contati una ventina compresi quelli da me sopracitati, ma li dopo la marca sarà seria a supportare il proprio sistema??
con questa domanda che mi pongo sempre ecco che mi cala la voglia di prendere un android :(

AlexSwitch
02-11-2010, 18:37
totalmente in disaccordo con questa dichiarazione.

Bhè ecco le notizie.... :

http://www.businessmagazine.it/news/niente-piu-symbian-per-sony-ericsson_33873.html


http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/symbian-anche-samsung-si-chiama-fuori-dai-giochi_33929.html


http://www.businessmagazine.it/news/symbian-foundation-anche-il-ceo-abbandona_34138.html

Non mi pare di aver scritto qualcosa di sbagliato sul futuro alquanto incerto di Symbian!! :rolleyes: :rolleyes:
E non stiamo parlando di notizie provenienti da Gizmodo o Engadget....

Markk117
02-11-2010, 18:40
il problema del supporto introdotto da wolfenstein è importante, inutile che buttino fuori device o tablet che siano con android se poi le piccole case li abbandonano non aggiornandoli... come stanno facendo HTC e samsung... terminali +o- buoni ognuno con pecche software o costruttive ma chi nn ne ha? però gli aggiornamenti tardano e non di poco ad arrivare!!! Per quante rom cooked ci sn in giro le release ufficiali sono quelle che poi fanno i numeri di device e contano per il market!

una cosa che proprio odio di android è che se colleghi la presa hdmi alla tv ti molstra a tv solo le immagini e i video oppure lamusica, menù e altri contenuti non vengono mostrati cosa che con un nokia si fa già da mooolto tempo prima dell'hdmi con la presa delle cuffie tripolare e uscita video.

Wolfenstein
02-11-2010, 20:02
Bhè ecco le notizie.... :

http://www.businessmagazine.it/news/niente-piu-symbian-per-sony-ericsson_33873.html


http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/symbian-anche-samsung-si-chiama-fuori-dai-giochi_33929.html


http://www.businessmagazine.it/news/symbian-foundation-anche-il-ceo-abbandona_34138.html

Non mi pare di aver scritto qualcosa di sbagliato sul futuro alquanto incerto di Symbian!! :rolleyes: :rolleyes:
E non stiamo parlando di notizie provenienti da Gizmodo o Engadget....

queste sono cose vere ma dai numeri di programmatori che sviluppano symbian, il numero di apps per symbian, la diffusione di symbian nel mondo, il supporto delle comunita non sono decrescute ma bensi aumentate.
In india e asia in generale symbian stradomina e symbian è anche nei cellulari di fascia medio bassa e media (quelli diciamo un pò alla portata di tutti).
Ammetto di avere simpatia per la nokia visto che ce l'ho da anni e non si è mai rotto nulla (tranne l'n73 che ritengo l'unico vero flop della nokia) ma posso assicurarti che symbian sarà sempre lo stesso ma:

-- è stabile e maturo (tanto per pignoleria potrebbero aggiornare la grafica)
-- ha meno apps di android e iOS, ma ne ha di tutti i tipi soddisfacendo del tutto gli utenti (android ha un sacco di programmi "doppioni" programmai solo da persone diverse che fanno numero)
-- richiede pochissime risorse, infatti l'n8 con 680mhz e 256mb di ram è molto piu di quello che richiede symbian 3
-- proprio perchè non richiede risorse le batterie durano assai, l'amico che mi ha fatto provare l'n8 gli dura 3 giorni se lo usa poco e se lo usa parecchio quasi 2giorni ce li fa :)

non voglio difendere symbian ma sto solo esponendo cose reali da me che ho nokia da una decina di anni e da quello che leggo nel web :)

Secondo me android dovrebbe fare e richiedere:

1-- fare una sola versione di Android UGUALE per tutti (compatibile con molti hardware).
2-- le case produttrici di cellulari non dobrebero personalizzare android e perettere di aggiornarlo come se fosse windows o ubuntu ovvero ogni terminale può aggiornarsi semplicemente collegandosi a Google o al Market :)
3-- dovrebbe sfornare SO piu leggeri in modo da non far morire le batterie e di permettere alle case produttrici di non correre a fare hardware migliore perchè 1--prima o poi qualcuna cade 2-- si può ottimizzare l'hardware;)

io per esempio ammiro l'hardware samsung ma se poi abbandona e prende in giro gli utenti è inutile comprarla. La nokia vende di meno ma difficilemnte la si abbandona perchè generalmente chi ha un nokia ha un supporto lungo e buono, io per esempio ho il 5800 e nonostante l'eta arrivera ancora un aggiornamento a novembre :)

Dcromato
03-11-2010, 02:08
Bhè ecco le notizie.... :

http://www.businessmagazine.it/news/niente-piu-symbian-per-sony-ericsson_33873.html


http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/symbian-anche-samsung-si-chiama-fuori-dai-giochi_33929.html


http://www.businessmagazine.it/news/symbian-foundation-anche-il-ceo-abbandona_34138.html

Non mi pare di aver scritto qualcosa di sbagliato sul futuro alquanto incerto di Symbian!! :rolleyes: :rolleyes:
E non stiamo parlando di notizie provenienti da Gizmodo o Engadget....


Non c'è bisogno di fare le faccine inebetite...Symbian è piu vivo che mai...da che mondo è mondo una ditta non chiude se se ne va il capo...

AlexSwitch
03-11-2010, 08:55
Da che mondo e mondo i consorzi chiudono quando se ne vanno i BIG dell'offerta sul mercato in una determinata fascia!!! Ora la Symbian Foundation ricade esclusivamente sulle spalle, larghe, di Nokia... ma per questa sarà molto più oneroso mantenere in piedi il tutto e continuare lo sviluppo...
Vediamo cosa accadrà nel giro di 12 mesi... intanto il market share di Symbian è crollato del 10% nel giro di un anno, ed è stato superato dalla somma di RIM, Android e iOS:

http://www.businessmagazine.it/news/cellulari-in-crescita-la-concorrenza-a-nokia-sempre-piu-agguerrita_33497.html ( table 2 ). :read: :read:

Wolfenstein
03-11-2010, 08:59
Non c'è bisogno di fare le faccine inebetite...Symbian è piu vivo che mai...da che mondo è mondo una ditta non chiude se se ne va il capo...

esatto, prima di far notare queste notizie che samsung e sony/ericsson abbandonano c'è da dire una cosa molto importante.

Sony/ericsson e Samsung lo hanno installato nei loro dispositivi ma poi che hanno fatto per la comunita di utenti che ha comprato questi cellulari con symbian??
NULLA, aggiornamenti ZERO, software ZERO, poi logico che gli utenti sono rimasti delusi. Voglio vedere chi è disposto a comprare un Samsung e poi torvarsi un cel pieno di bug o incompatibilita senza una minima correzzione in futuro :)
Samsung mi pare avesse fatto un paio di aggiornamenti nemmeno per l'omnia HD ma nulla di valido e gli utenti sono STATI COSTRETTI a passare al metodo delle ROM altrimenti era un cel da buttare.
Sony/Ericsson meglio non parlarne, ne ho uno io con symbian e sono veramente degli incapaci, morti di sonno e svogliati. Nessun aggiornamento e addirittura si scocciavano quando gli ho telefonato per sapere se ne arrivera uno per il mio cellulare.
Roba da pazzi, secondo me gli unici sviluppatori seri (e scusate se lo ripeto in continuazione) sono Apple e Nokia (trovatemi un valido rivale che usi materiali di qualita, supporto duraturo e valido e assistenza efficente) :)

AlexSwitch
03-11-2010, 09:09
Tutto vero, tutto corretto.... ma la realtà dei fatti è questa!! Se non erro le ambizioni di Symbian erano di competere con altre piattaforme nella fascia di mercato dove si lucra di più... purtroppo così non è stato e non è.
Capisco essere affezionati a qualcosa, io stesso uso Symbian da parecchio e mi va bene per l'uso che ne faccio del mio terminale, ma negare l'evidenza è da sprovveduti. Ora tutto è nelle mani di Nokia, vedremo cosa deciderà.....

Wolfenstein
03-11-2010, 13:00
guarda io non difendo solo symbian, dalla mia io opterei per android ma come ho scritto meglio lasciar perdere viste le marche che se ne occupano che non lo supportano minimamente.

Però ti invito come sempre a ragionare sul fatto che symbian non è si come android e iOS ma attualmente come diffusione mondiale è ancora in testa e di molto, complice il fatto che è cosi leggere che gira anche su telefoni che costano molto poco.

Ora bisognera vedere come si comportera la Nokia, come sistema operativo non gli manca nulla sia a livello di "collaudo" sia come apps (l'ovi store ha tutto quello che serve).
Inoltre voglio invitarti a provare il NAVIGATORE SATELLITARE GRATUITO che solo sui Nokia c'è e funziona decisamente bene, inoltre con l'ultimo aggiornamento mi vede pure le strade non asfaltate utilizzate solo per il trekking.
Il futuro, ora symbian è completamente opensource, è leggerissimo e collaudato quindi sta solo a Nokia renderlo competitivo. Per come la vedo io gli basterebbe una rivisitazione grafica per renderlo piu accattivante cosi da attirare gli utonti che non sanno nulla di cellulari. Troppi ne ho visti pentirsi di android perchè imbranati coi PC ;)

Dcromato
03-11-2010, 15:34
Da che mondo e mondo i consorzi chiudono quando se ne vanno i BIG dell'offerta sul mercato in una determinata fascia!!! Ora la Symbian Foundation ricade esclusivamente sulle spalle, larghe, di Nokia... ma per questa sarà molto più oneroso mantenere in piedi il tutto e continuare lo sviluppo...
Vediamo cosa accadrà nel giro di 12 mesi... intanto il market share di Symbian è crollato del 10% nel giro di un anno, ed è stato superato dalla somma di RIM, Android e iOS:
Nokia è tanto grande e un offerta tanto variegata che alla fine non gli pesa molto sta scelta.Voi non avete ancora capito una cosa:al mondo non si vendono solo telefoni con 1 ghz di Cpu, gpu ultrapotenti e display da sballo per bambini dall'asilo...l'offerta deve essere ponderata anche per quei terminali che non hanno una potenza di calcolo molto piu limitata...questo altri sistemi operativi tanto osannati non lo permettono...per nokia sviluppare symbian vuol dire fare quesllo che è stato fatto dal 2002 a questa parte e che voi pensate sia cosa di pochi giorni:vendere telefoni implementabile ed espandibili a tutte le fasce di prezzo e con le qt ci sta riuscendo parecchi (vedi ovi store sugli s40).A livello generale nokia è quella che ha le idee piu chiare sul futuro e usare una sola piattaforma di sviluppo per tutti i suoi terminali.
Il market share di nokia è in calo perchè è l'unica che per ora non ha tutte le proprie applicazioni in uno store e chi acquista da altre fonti non è calcolabile, se poi si guarda un attimo gli store dei concorrenti si capisce che alla fine non è una questione di qualità ma di quantità....chi ha un symbian alla fina è sempre stato abituato a cercare le proprie applicazioni dallo sviluppatore, senza quella mentalità di compartimento stagno al quale sembra siano abituati altri....il mondo è fatto anche di strade panoramiche non solo di autostrade....

AlexSwitch
03-11-2010, 17:27
guarda io non difendo solo symbian, dalla mia io opterei per android ma come ho scritto meglio lasciar perdere viste le marche che se ne occupano che non lo supportano minimamente.

Però ti invito come sempre a ragionare sul fatto che symbian non è si come android e iOS ma attualmente come diffusione mondiale è ancora in testa e di molto, complice il fatto che è cosi leggere che gira anche su telefoni che costano molto poco.

Ora bisognera vedere come si comportera la Nokia, come sistema operativo non gli manca nulla sia a livello di "collaudo" sia come apps (l'ovi store ha tutto quello che serve).
Inoltre voglio invitarti a provare il NAVIGATORE SATELLITARE GRATUITO che solo sui Nokia c'è e funziona decisamente bene, inoltre con l'ultimo aggiornamento mi vede pure le strade non asfaltate utilizzate solo per il trekking.
Il futuro, ora symbian è completamente opensource, è leggerissimo e collaudato quindi sta solo a Nokia renderlo competitivo. Per come la vedo io gli basterebbe una rivisitazione grafica per renderlo piu accattivante cosi da attirare gli utonti che non sanno nulla di cellulari. Troppi ne ho visti pentirsi di android perchè imbranati coi PC ;)

Ripeto e ribadisco: non lo metto in dubbio minimamente, ma il trend è quello: terminali con CPU più potenti ( proprio ieri Intel ha presentato il nuovo Atom che dovrà fare concorrenza ad Arm - anche se è tutto da vedere e testare )... e Nokia, quindi Symbian, è rimasta indietro. Da considerare che Nokia ha un modello di business per ora completamente diverso rispetto alla concorrenza, anche se sta cercando di percorrere strade differenti con il suo Netbook e questo Tablet.
Su Nokia Maps sono abbastanza soddisfatto anche io, anche se sul mio N97 Mini, ogni tanto tende ad impuntarsi ( ma credo che sia colpa del terminale.. ) :)

Wolfenstein
03-11-2010, 22:31
Ripeto e ribadisco: non lo metto in dubbio minimamente, ma il trend è quello: terminali con CPU più potenti ( proprio ieri Intel ha presentato il nuovo Atom che dovrà fare concorrenza ad Arm - anche se è tutto da vedere e testare )... e Nokia, quindi Symbian, è rimasta indietro. Da considerare che Nokia ha un modello di business per ora completamente diverso rispetto alla concorrenza, anche se sta cercando di percorrere strade differenti con il suo Netbook e questo Tablet.
Su Nokia Maps sono abbastanza soddisfatto anche io, anche se sul mio N97 Mini, ogni tanto tende ad impuntarsi ( ma credo che sia colpa del terminale.. ) :)

nokia maps si impuntava una tantum anche a me ma dopo l'aggiornamento che ho fatto sabato sera ci ho viaggiato domenica scorsa per circa 350km e non ha piu avuto problemi.