andreansr125
02-11-2010, 09:52
Buongiorno a tutti, ho un problema per quanto riguarda un hd esterno che mi è stato prestato...
praticamente su questo disco si scrive ad una velocità di NEMMENO mezzo mega al secondo.
(10 minuti per copiare 250 MB)
In lettura però va "alla grande" ad un 30 MB/s.
escluderei quindi problemi di collegamento usb, provato su due computer, in entrambe i casi stesse problematiche.
Ora proverò a copiare i pochi dati che ci son su e a formattarlo.
Ho fatto uno scan con hd tune ma non ha rilevato settori danneggiati.
Se può interessare il disco è uno di quelli con la possibilità di collegarlo alla tv per vedere i film... possibile che sia una questione di driver?
Il cd che c'è in allegato però non ne fa riferimento e parla solo di un sistema di backup rapido, in ogni caso i driver allegati sono solo per windows 98.
EDIT: aggiungo ancora: il disco è stato sicuramente fatto da delle scimmie urlatrici impazzite perchè ha una ventola interna,ma... non ha praticamente prese d'aria se non una manciata di forellini ridicoli. quando ho aperto il box infatti mi son ritrovato il disco bello caldo... non ustionante, ma 50° c'erano tutti, vabè, nulla di eccessivo comunque.
il format non ha portato a miglioramenti, ho fatto il test in scrittura con hd tune e il risultato è di 1,4MB/s con un picco minimo di 0,2 e massimo di 5,7...
così ho preso l'hd e l'ho messo sul pc dove invece funziona assolutamente regolare.
Il problema risiede quindi tra il cavo usb e l'elettronica del box esterno.
Più tardi vorrei provare a montare questo stesso HD su un altro box esterno che ho, posso farlo senza problemi vero? (cioè, non è che i box sono dedicati ai dischi, no? posso metterci un qualsiasi HD dentro?) e naturalmente fare viceversa e montare un altro HD su questo box.
praticamente su questo disco si scrive ad una velocità di NEMMENO mezzo mega al secondo.
(10 minuti per copiare 250 MB)
In lettura però va "alla grande" ad un 30 MB/s.
escluderei quindi problemi di collegamento usb, provato su due computer, in entrambe i casi stesse problematiche.
Ora proverò a copiare i pochi dati che ci son su e a formattarlo.
Ho fatto uno scan con hd tune ma non ha rilevato settori danneggiati.
Se può interessare il disco è uno di quelli con la possibilità di collegarlo alla tv per vedere i film... possibile che sia una questione di driver?
Il cd che c'è in allegato però non ne fa riferimento e parla solo di un sistema di backup rapido, in ogni caso i driver allegati sono solo per windows 98.
EDIT: aggiungo ancora: il disco è stato sicuramente fatto da delle scimmie urlatrici impazzite perchè ha una ventola interna,ma... non ha praticamente prese d'aria se non una manciata di forellini ridicoli. quando ho aperto il box infatti mi son ritrovato il disco bello caldo... non ustionante, ma 50° c'erano tutti, vabè, nulla di eccessivo comunque.
il format non ha portato a miglioramenti, ho fatto il test in scrittura con hd tune e il risultato è di 1,4MB/s con un picco minimo di 0,2 e massimo di 5,7...
così ho preso l'hd e l'ho messo sul pc dove invece funziona assolutamente regolare.
Il problema risiede quindi tra il cavo usb e l'elettronica del box esterno.
Più tardi vorrei provare a montare questo stesso HD su un altro box esterno che ho, posso farlo senza problemi vero? (cioè, non è che i box sono dedicati ai dischi, no? posso metterci un qualsiasi HD dentro?) e naturalmente fare viceversa e montare un altro HD su questo box.