PDA

View Full Version : Fastweb Fibra o Alice 20mb


Lama Rincoce
02-11-2010, 09:50
Carissimi,

vi seguo da tanto, scrivo poco, ma ora ho bisogno di un vostro illuminato parere.

Tra pochi giorni cambiero' casa a Milano. L'appartamento in cui ci trasferiamo e' gia' collegato a FW fibra, mentre proveniamo da un alice 20mb.

Sono stato utente FW fibra dal 2000 al 2007, con le solite bestemmie necessarie quando si ha a che fare col loro servizio clienti; assolutamente identico problema con Telecom (servizio clienti demenziale). Da questo punto di vista per me pari sono....

Ora l'utilizzo che faremo di internet sara' molto p2p, principalmente Torrent (legale, of course), molti giochi on line (WoW, company of heroes etc), molta navigazione "seria" per ricerche e lavoro da casa (banche dati, e-mail, ecc.).

Secondo voi, visto che FW e' una "super lan", ci sono problemi a navigare all'esterno? Il p2p ce lo dovremmo scordare, escluso l'antico emule adunanza? Avrei problemi con i giochi on line?

Un po' mi piange il cuore strappare via la fibra ottica per far rimettere il doppino in rame di telecom, ma al momento con Alice 20mb devo dire che nella casa vecchia riusciamo a fare tutto in modo decente, mentre con FW ho i dubbi di cui sopra.

Che ne pensate? al mio posto cosa fareste?

grazie fin d'ora per i consigli

Lanfi
02-11-2010, 10:58
Ti espongo la mia opinione.

Premetto che come tecnologia è chiaro che la fibra è anni luce avanti alla tradizionale adsl, tra i tanti aspetti in particolare vorrei sottolineare l'affidabilità. L'adsl infatti, per le sue caratteristiche, è soggetta a tanti fattori che possono incidere sulla qualità del servizio (attenuazione, possibili disturbi dell'impianto, saturazione, diafonia etc etc). La fibra no, o almeno in misura molto minore.

Detto questo bisogna contestualizzare dato che nello specifico vuoi scegliere tra la fibra di fastweb e la 20 mega di Alice.

Vediamo nello specifico le tue esigenze:

1) P2P attraverso il protocollo Torrent. Anche io utilizzo questa forma di p2p che preferisco rispetto al e2dk. Beh, con fastweb pur ponendo in essere degli accorgimenti (questi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17121190&postcount=2922)) ti ritroveresti a subire le conseguenze del nat con conseguente perdita di velocità. A dire il vero però, da quanto ho sentito da altri utenti, non si tratta di una cosa incredibilmente drammatica...con Alice invece nessuno di questi problemi, ma un "solo" mega in upload.

2) Giochi online. Ecco in questo ambito con fastweb avresti un grosso vantaggio (il ping mediamente davvero basso delle connessioni in fibra) e uno svantaggio (l'ip pubblico condiviso). Sostanzialmente con l'ip condiviso se qualcuno che utilizza il tuo stesso ip (stiamo parlando credo di centinaia di persone) si fa bannare il ban si estende anche a te. In questi casi da quanto ho letto si risolve spiegando per mail il problema al servizio assistenza del sistema che ti ha bannato. In alternativa puoi utilizzare l'ip pubblico...ma solo per alcune ore: poi si paga! Con Alice non avresti il problema dell'ip pubblico condiviso ma per quanto riguarda il ping...incrocia le dita.

3) Navigazione. Qui non vedo problemi di sorta se non quello dell'ip condiviso, per cui anche in questo caso se ad es. un forum banna il tuo ip devi mandare una mail per spiegare la situazione. Anche con Alice non credo che avresti problema...a meno di non essere in una situazione patologica di saturazione, ma devi avere sfiga.

In conclusione...io fossi in te sceglierei la fibra di fastweb (e avendo qualche soldino andrei sulla 100 mega!) ma a condizione di rivalutare il "vecchio" eMule Adunanza da affiancare ad uTorrent (o altro cliente torrent). Infatti, se si vuole fare p2p su rete fastweb, Emule Adunanza lo vedo come imprescindibile.

Lama Rincoce
03-11-2010, 08:25
Ti ringrazio molto,

avrei sentito volentieri un'altra campana, ma evidentemente non e' un problema diffuso :cry: ....

Le tue osservazioni sono tutte ragionevolissime, anche se l'idea di contattare servizi web vari perche' qualche tuo "collega" di fastweb si e' fatto bannare e' un po' una menata. Grazie anche per il link sul settaggio dei torrent, in effetti uso Utorrent, e provero' anche se metto FW.

Ho visto che con alice 20mb si pagano circa 45 euro/mese (canone incluso), lo stesso con Fastweb fibra (finite le promozioni di ingresso), mentre ci vogliono 10 euri in piu' per la fibra 100. Mi chiedo che velocita' di download si possa raggiungere con la fibra 100, nessuno ha idea?

E chissa' dove sara' questa mitica "Alice Phibra" di cui hanno fatto la sperimentazione e che dovrebbe (parole di Bernabè) essere "commercializzata entro natale"??

onizuka80
03-11-2010, 11:22
Il 99% di italia farebbe i salti mortali per abitare in una zona coperta da fibra ottica, che è una tecnologia anni luce avanti a una qualsiasi adsl anche se 20b, e tu ci stai a pensare?
Da come ne parli sembra che capiti tutti i giorni che qualcuno col tuo stesso ip venga bannato con conseguente necessità di contattare amministratori . Io ho fastweb adsl da vari anni e sono iscritto su molti forum italiani e stranieri, non mi è mai capitato di ritrovarmi con l'IP bannato, ma magari è solo fortuna:D
Cmq la differenza abissale delle due tecnologie è l'upload (1 mb alice, credo 10mb fastweb fibra 100)
Saluti

Lanfi
03-11-2010, 15:52
Mi chiedo che velocita' di download si possa raggiungere con la fibra 100, nessuno ha idea?


Ti linko questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784) in cui (verso le ultime pagine) ci sono degli utenti che postano i loro speedtest...si parla di circa 70 mbps = 8MB/s in download....e si lamentano pure perché non vedono i 100 mega pieni (effettivamente non hanno tutti i torti :D !).
Si tratta comunque di una banda allucinante che, come detto saggiamente da Mavelot, potrebbe bastare per un'azienda con parecchi dipendenti!


E chissa' dove sara' questa mitica "Alice Phibra" di cui hanno fatto la sperimentazione e che dovrebbe (parole di Bernabè) essere "commercializzata entro natale"??

Premetto che sarei molto contento se Telecom si desse una mossa....però credo che valga il proverbio "aspetta e spera"! Data la attuale situazione finanziaria di questa società gli investimenti in una cosa costosa come la fibra credo che verranno fatti col contagocce...

mavelot
03-11-2010, 16:15
una precisazione.

La 20M di Alice non costa 45 Euro al mese come riportato da Lama, ma 41 Euro/mese

Perseverance
03-11-2010, 16:25
Beh lanfi ha detto tutto, aggiungo solo che dei 3 principali metodi di sharing solo torrent è castrato, emule e i servizi di hosting (premium permettendo) vanno benone.

Se lo stipendio te lo permette vai di fibra 100, oltre che il download hai un upload eccezionale che con le odierne ADSL è un sogno.

lonewo|_f
03-11-2010, 16:57
Beh lanfi ha detto tutto, aggiungo solo che dei 3 principali metodi di sharing solo torrent è castrato, emule e i servizi di hosting (premium permettendo) vanno benone.

Se lo stipendio te lo permette vai di fibra 100, oltre che il download hai un upload eccezionale che con le odierne ADSL è un sogno.

eh, se a lui va bene scaricare altrove buon per lui, ho provato adunanza 10 minuti e mi sembrava di essere tornato indietro di almeno 6 anni, niente descrizioni, file RITAGGATI almeno una decina di volte, file RITAGGATI male (funziona, perfetto, bello, fantastico, I like turtles, etc), il tutto unito alla scarsità di file di qualità, o magari solo l'impossibilità di saperlo a priori dato che qualche mona ha ritaggato e non sai chi ha fatto realmente quel file.

è una cosa personale ovviamente, ma è meglio rendersi conto subito a cosa si sta andando incontro, poi a qualcuno può anche piacere, non sto a discutere su quello.

@ lanfi
lamentarsi di una connessione che, essendo "fino a 100 mbit/s" (al lordo dell'overhead) va a 70 al netto dell'overhead è assurdo :asd:
ok, non c'è proprio tutta la banda, ma non la si può nemmeno pretendere (al giorno d'oggi) in connessioni consumer così veloci. discorso diverso invece per le adsl, in quel caso, soprattutto quelle più lente, la banda è già pochissima di suo, averne ancora di meno ormai significa essere digital divisi :asd:

Perseverance
03-11-2010, 17:17
Io non ho fastweb, perciò la mia opinione vale quanto una caccola...

Lanfi
03-11-2010, 22:45
eh, se a lui va bene scaricare altrove buon per lui, ho provato adunanza 10 minuti e mi sembrava di essere tornato indietro di almeno 6 anni, niente descrizioni, file RITAGGATI almeno una decina di volte, file RITAGGATI male (funziona, perfetto, bello, fantastico, I like turtles, etc), il tutto unito alla scarsità di file di qualità, o magari solo l'impossibilità di saperlo a priori dato che qualche mona ha ritaggato e non sai chi ha fatto realmente quel file.

è una cosa personale ovviamente, ma è meglio rendersi conto subito a cosa si sta andando incontro, poi a qualcuno può anche piacere, non sto a discutere su quello.


Ha tutti i difetti del buon vecchio emule...in particolare un rischio fake notevolissimo...per cui tocca vigilare su qualsiasi cosa si scarichi. Da quanto so però l'utilizzo di un forum con link e2dk controllati potrebbe aiutare parecchio ;)...



@ lanfi
lamentarsi di una connessione che, essendo "fino a 100 mbit/s" (al lordo dell'overhead) va a 70 al netto dell'overhead è assurdo :asd:
ok, non c'è proprio tutta la banda, ma non la si può nemmeno pretendere (al giorno d'oggi) in connessioni consumer così veloci. discorso diverso invece per le adsl, in quel caso, soprattutto quelle più lente, la banda è già pochissima di suo, averne ancora di meno ormai significa essere digital divisi :asd:

Forse dal mio intervento non si era capito il mio punto di vista.

Allora, io sono coperto dal progetto anti digital divide di Telecom. Ciò vuol dire che la mia connessione viaggia in down a 640 kbps e in up a 250 (mi pare) kbps. Ora...gli utenti che si "lamentano" di come va la fibra 100 hanno comunque una velocità di download che è 100 volte maggiore della mia.

Oppure per esprimerla in altri termini la banda disponibile in dowload su una fibra 100 basterebbe per permettere a tutte gli utenti adsl della mia frazione di scaricare al massimo della banda.

Ora...alla luce di questi pensieri che mi girano per la testa secondo te penso che sia giusto lamentarsi di appena una 60/70 mbps di banda in download :sofico: ?

Il fatto però è che fastweb vende (con tanto di pubblicità altisonanti) una fantomatica fibra a 100 mega e, pur considerando l'overhead, è innegabile che nei fatti manchi ancora qualche mega all'appello...niente di drammatico per carità!

Lama Rincoce
04-11-2010, 12:37
Il 99% di italia farebbe i salti mortali per abitare in una zona coperta da fibra ottica, che è una tecnologia anni luce avanti a una qualsiasi adsl anche se 20b, e tu ci stai a pensare?
(...)
Cmq la differenza abissale delle due tecnologie è l'upload (1 mb alice, credo 10mb fastweb fibra 100)
Saluti

Verissimo, peccato che la modalita' di gestione della rete FW sia un unicum mondiale, non mi risulta esistano altre gestioni a mo' di "super lan" (o come cavolo si chiama dal punto di vista tecnico).

Quindi nuovamente siamo di fronte ad un panorama italiano, persino a Milano (che una volta era considerata la "capitale" tecnologica del paese), in cui ci sono pochi operatori che vendono a vario titolo servizi insufficienti e a caro prezzo.....

@mavelot: giusto, sono 41 euro/mese per alice 20mb, allora va precisato anche che 45 euro/mese per FW si riferiscono a navigazione flat + telefono a consumo + fibra 100... se vuoi anche le telefonate flat arrivi a 55

Ieri ho chiamato il servizio abbonamenti FW: a parte che la comunicazione si e' interrotta ben due volte su due telefonate a meta' (e ogni volta che richiami trovi un operatore diverso, of course): comunque uno che sembrava bravo mi ha detto che l'indicazione che viene da loro ufficialmente fornita e' che la banda di fibra 100 e' da considerare "tra gli 80 e i 100 mbt".

Ho comunque deciso, anche grazie alle vostre considerazioni, di iniziare con FW fibra 100: se poi il servizio dovesse creare problemi, si fa sempre tempo a ritornare al vecchio doppino in rame di alice....

Grazie a tutti

lonewo|_f
04-11-2010, 15:00
Verissimo, peccato che la modalita' di gestione della rete FW sia un unicum mondiale, non mi risulta esistano altre gestioni a mo' di "super lan" (o come cavolo si chiama dal punto di vista tecnico).

a quanto ho sentito qualche anno fa (prima del 2004-2005) qualche provider applicava una cosa simile o in svezia o in norvegia, ma hanno smesso. chiaramente non posso confermare dato che ero relativamente interessato all'argomento :rolleyes:

per il resto no, alcune connessioni limitano la velocità all'esterno della rete dell'isp (a velocità simili a quelli della fibra 100, all'interno invece è quasi sempre simmetrica), ma ti forniscono sempre un ip pubblico, o te lo fanno pagare decisamente poco, non 120 euro al mese...

@ lanfi
stavo semplicemente dicendo la stessa cosa, hanno 80 mbit/s e ancora si lamentano :asd:, mi ricordavo che sei uno di quei poveri cristi con l'adsl ADD, e l'avevo interpretata un po' come un "rant" :D

Lanfi
04-11-2010, 15:52
@ lanfi
stavo semplicemente dicendo la stessa cosa, hanno 80 mbit/s e ancora si lamentano :asd:, mi ricordavo che sei uno di quei poveri cristi con l'adsl ADD, e l'avevo interpretata un po' come un "rant" :D

Ormai è da anni che sto rompendo le pa**e a tutti con questa storia dell'ADD :muro: :D...quel povero mini-dslam ormai l'ho fuso :cry:!

@ Lama Rincoce

Anche io avrei scelto la fibra...e la fibra 100 solo per l'ebrezza di vedere uno speedtest da (soli :Prrr: ) 70 mbps. Ok, è un ragionamento un po' da malati...in realtà al giorno d'oggi credo che anche un'adsl a 20 mega, con una portante reale diciamo sui 16 mega, possa bastare per utilizzare internet con estrema soddisfazione...a parte per il singolo mega in up che certe volte potrebbe essere un po' stringente. Ma comunque vuoi mettere l'ebrezza di una fibra? (nerd inside :cool: )

Quando te la mettono posta qualche screenshot, ma mi raccomando, abbi pietà di me e posta immagini a bassa risoluzione :D :doh: ...

Kevin[clod]
04-11-2010, 23:30
io ti consiglio di non sottovalutare tiscali in ull, se devi fare alice 20mb a 41€/mese tanto vale fai tiscali tutto incluso (20mb+telefonate) a 29.95 per 2 anni che va benissimo,risparmi e può essere settata in fast per il gaming...