PDA

View Full Version : Intel e NVIDIA per il più potente supercomputer


Redazione di Hardware Upg
02-11-2010, 07:26
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/intel-e-nvidia-per-il-piu-potente-supercomputer_34252.html

Un nuovo supercomputer, ai vertici delle classifiche, abbina CPU Intel Xeon a GPU NVIDIA della famiglia Tesla; oltre 2,5 PetaFLOPS di potenza massima

Click sul link per visualizzare la notizia.

tossy
02-11-2010, 07:37
Come come??

A parità di numero CPU e GPU la soluzione ATI sviluppava 563 TeraFLOPS contro la soluzione NVIDIA che oggi elabora per 2,51 PetaFLOPS :eek: :eek: :eek:

O cè un errore oppure è chiaramente evidente la differenza tra ATI e NVIDIA nel calcolo puro.

Questo a dimostrare che solo il segmento professional di NVIDIA produce fatturato 3 volte superiore a tutto il comparto GPU di ATI (ora AMD).

:cool: :cool:

jappino147
02-11-2010, 07:44
e vorrei ben vedere!
le Ati erano HD 4870 x2
le Nvidia sono le Tesla M2050(equivalente di gtx 480)

sono 3 generazioni di differenza.......

ilratman
02-11-2010, 07:51
Come come??

A parità di numero CPU e GPU la soluzione ATI sviluppava 563 TeraFLOPS contro la soluzione NVIDIA che oggi elabora per 2,51 PetaFLOPS :eek: :eek: :eek:

O cè un errore oppure è chiaramente evidente la differenza tra ATI e NVIDIA nel calcolo puro.

Questo a dimostrare che solo il segmento professional di NVIDIA produce fatturato 3 volte superiore a tutto il comparto GPU di ATI (ora AMD).

:cool: :cool:

Parliamo di xeon 32nm ossia esacore e gpu tesla rispetto a xeon 45nm ossia quadcore con gpu consumer.

Prima di commentare pensa un pochino.

Ps a me ste notizie non impressionano per nulla, tanto fra 10anni il mio notebook farà le stesse prestazioni. :)

tossy
02-11-2010, 08:15
Parliamo di xeon 32nm ossia esacore e gpu tesla rispetto a xeon 45nm ossia quadcore con gpu consumer.

Prima di commentare pensa un pochino.

Ps a me ste notizie non impressionano per nulla, tanto fra 10anni il mio notebook farà le stesse prestazioni. :)

Non è necessario alzare i toni della discussione.

Il mio commento è solo numerico: a parità di numero di CPU e GPU l'incremento è di circa 5 volte maggiore.
Questo fà pensare che tanto male Fermi non sia in calcolo FP.
Certo si potrebbero fare altri 1000 commenti su consumi, dimensioni, calore sviluppato, dimensione finale dell'intero sistema, ecc.
Ma basandomi solo sui dati riportati dalla news, ho espresso un commento in sintonia con le informazioni fornite, nulla più.

Prima di commentare, calmati un pochino, non siamo quì mica a fare guerra al nulla. :cool:

arwar
02-11-2010, 08:20
Non è necessario alzare i toni della discussione.

Il mio commento è solo numerico: a parità di numero di CPU e GPU l'incremento è di circa 5 volte maggiore.
Questo fà pensare che tanto male Fermi non sia in calcolo FP.
Certo si potrebbero fare altri 1000 commenti su consumi, dimensioni, calore sviluppato, dimensione finale dell'intero sistema, ecc.
Ma basandomi solo sui dati riportati dalla news, ho espresso un commento in sintonia con le informazioni fornite, nulla più.

Prima di commentare, calmati un pochino, non siamo quì mica a fare guerra al nulla. :cool:

Si. ma l'utente qui sopra ti sta dicendo che non puoi paragonare le 2 marche, per 3 motivi:

1: gli xeon nei due test hanno pp differenti (42 vs 35)
2: il numero di core è differente (4 vs 6)
3: le due schede video non appartengono alla stessa generazione.

Non c'entra nulla calore, consumi, size die ecc..

AceGranger
02-11-2010, 08:23
le Nvidia sono le Tesla M2050(equivalente di gtx 480)


Le Tesla hanno 448 CUDA core, l'equivalente è la GTX 470 non la 480.

paoloabc
02-11-2010, 08:44
un computer perfetto per quando uscirà duke nukem forever.. :-)

Obelix-it
02-11-2010, 09:02
tossy, ma se tu fai un commento ad alto tasso flamer ("dimostra la differenza nvidia ati nel calcolo puro") senza fare attenzione gli hw in questione, è normale la risposta che ti viene data.
Copncordo, ma devo anche notare che in effetti, anche la news e' ad alto tasso di flame, per gli stessi motivi....

PC ci dice che non ci sono 'preferenze' per loro fra ATI e nVidia, e noi ci crediamo, ma news 'subdole' come queste fanno pensare male, e attirano i flamer di turno come la luce le falene.......

19giorgio87
02-11-2010, 09:09
chissà che ne fanno di tutte quelle 4870x2 :(

ilratman
02-11-2010, 09:09
Copncordo, ma devo anche notare che in effetti, anche la news e' ad alto tasso di flame, per gli stessi motivi....

PC ci dice che non ci sono 'preferenze' per loro fra ATI e nVidia, e noi ci crediamo, ma news 'subdole' come queste fanno pensare male, e attirano i flamer di turno come la luce le falene.......

Infatti la mia era una risposta, magari messa giù male, per dire che non si devono sparare commenti con i soliti luoghi comuni che generano flame.

Io uso ati o nvidia a seconda di quella che conviene e di quello che devo fare.

tossy
02-11-2010, 09:14
Mah ... pensatela come volete.

Io vedo solo che a distanza di 1 anno (circa, le date precise non le conosco) l'incremento è di quasi 5 volte maggiore.
Questo è notevole se poi considerato in vitù del fatto che ci sono lo stesso numero di CPU e GPU, anche se sicuramente di classe superiore.

Comunque il dato non cambia 5X. :cool:

Ciaooo

andrea80
02-11-2010, 09:24
Mi vengono in mente solo 2 commenti:
l'università non è a Tianjin, basta cliccare sul link che c'è nella notizia oppure andare su wikipedia per scoprire che è a Changsha -> vedi qui (http://en.wikipedia.org/wiki/National_University_of_Defense_Technology)
cazzo in cina cambiano un supercomputer all'anno in università e nelle università italiane si usano dei computer che hanno almeno 3/4 anni con su windows xp se va bene, pentium IV nel migliore dei casi e le schede video GPGPU non si sa nemmeno che le hanno già, non solo inventate, ma anche vendute...

Red Wizard
02-11-2010, 09:36
Mah ... pensatela come volete.

Io vedo solo che a distanza di 1 anno (circa, le date precise non le conosco) l'incremento è di quasi 5 volte maggiore.
Questo è notevole se poi considerato in vitù del fatto che ci sono lo stesso numero di CPU e GPU, anche se sicuramente di classe superiore.

Comunque il dato non cambia 5X. :cool:

Ciaooo

Mi sa che devi reinstallare il tuo browser: la versione che hai è corrotta e non ti carica la metà dei commenti altrui...

Ricapitolo:
si è passati da processori quadcore a processori esacore ==> sono presenti il 50% dei core in più, ovvero da 57344 a 86016

E' cambiato processo produttivo, dai 45 ai 32 nm, con conseguente incremento delle prestazioni per singolo core

Si è passati da schede video di fascia consumer della scorsa generazione a schede video di facia professionale di ultima generazione.

Ergo i tuoi commenti sono , nella migliore delle ipotesi, solo dei flames fatti senza nemmeno aver capito la notizia

Senza offesa, eh?

))Lexandrus((
02-11-2010, 09:39
Mi vengono in mente solo 2 commenti:
l'università non è a Tianjin, basta cliccare sul link che c'è nella notizia oppure andare su wikipedia per scoprire che è a Changsha -> vedi qui (http://en.wikipedia.org/wiki/National_University_of_Defense_Technology)
cazzo in cina cambiano un supercomputer all'anno in università e nelle università italiane si usano dei computer che hanno almeno 3/4 anni con su windows xp se va bene, pentium IV nel migliore dei casi e le schede video GPGPU non si sa nemmeno che le hanno già, non solo inventate, ma anche vendute...


Questo è il commento più furbo!

Persino i "comunisti!" (citazione di un noto esponente politico, profondamente contrario a questa dottrina), investono su ricerca, sviluppo e sulle università.
Invece noi non abbiamo nemmeno i soldi per garantire la carriera di un professore ricercatore.

E' anche vero che questa università è una sorta di università militare, un po' come se fosse un qualcosa di simile all' accademia in USA...ma è ridicolo che siamo l'unico paese europeo che taglia sull' istruzione e investe in opere ridicole e vecchie.

AceGranger
02-11-2010, 09:41
Copncordo, ma devo anche notare che in effetti, anche la news e' ad alto tasso di flame, per gli stessi motivi....

PC ci dice che non ci sono 'preferenze' per loro fra ATI e nVidia, e noi ci crediamo, ma news 'subdole' come queste fanno pensare male, e attirano i flamer di turno come la luce le falene.......

:rolleyes: ma non diciamo sciocchezze

qui i complotti e le news subdole le vedono solo i bimbiminkia

questa è la news uscita nel 2009 per la versione ATI

http://www.businessmagazine.it/news/cpu-intel-e-gpu-ati-per-il-nuovo-supercomputer-cinese_30621.html

sono IDENTICHE


Si è passati da schede video di fascia consumer della scorsa generazione a schede video di facia professionale di ultima generazione.


In linea teorica se avessero usato le versioni consumer avrebbero ottenuto prestazioni superiori a parita di numero di schede, il problema è che le consumer sono limitate da nVidia nel calcolo fp64; quindi dipende dal numero dal tipo di calcoli che andranno a fare.

il vantaggio di passare da consumer a professionali in questi tipi di calcoli non credo sia dettato dalle prestazioni che sono quasi sempre inferiori, ma probabilmente da altri fattori come consumi, presenza delle ECC nelle Tesla, il fatto che abbiano il dissipatore "scarenato" e senza ventola apposito per i rack, etc. etc.

Paier
02-11-2010, 09:45
cazzo in cina cambiano un supercomputer all'anno in università e nelle università italiane si usano dei computer che hanno almeno 3/4 anni con su windows xp se va bene, pentium IV nel migliore dei casi e le schede video GPGPU non si sa nemmeno che le hanno già, non solo inventate, ma anche vendute...


c'è poco da fare.. tecnologicamente parlando siamo proprio uno schifidus :(

cdtatoo
02-11-2010, 09:47
bè facciamo bene i conti
le cpu da 7168 quindi 28682 core sono diventate
14336 cpu quindi 86016 core ergo quasi 3 volte di più (2,9989540478348790181995676731051)
le gpu si sono dimezzate ma come potenza direi che hanno un leggero vantaggio le nvidia come potenza pura se poi aggiungiamo che in ambito gpgpu le nv vanno sempre meglio e che sono di una generazione più nuova si fa capisce subito il perchè di tanta differenza che non è di 5 volte di più ma è di 4.5 volte (4,4582593250444049733570159857904)

arwar
02-11-2010, 10:09
Mah ... pensatela come volete.
Ciaooo

Non siamo noi a "pensarla"...lo dicono i fatti ;)

leddlazarus
02-11-2010, 10:40
senza tenere conto che in questi progetti la spunta chi fa l'offerta migliore.
sono appalti e quando si fanno le gare si guarda anche il prezzo.

se ati avesse fatto un'offerta migliore l'avrebbe spuntata lei senza tenere conto delle prestazioni pure delle schede che avrebbero potuto essere sia migliori che inferiori.

poi tenete conto che il jaguar della cray che è attualmente in testa come super computer monta amd.

quindi oggi a me domani a te.

Someone
02-11-2010, 10:50
Tianhe-1A è composto da oltre 14mila processori Intel Xeon a sei core e più di 7mila GPU Tesla M2050 di NVIDIA. E la nota corporation di schede grafiche ha anche ammesso di essere "particolarmente orgogliosa" del progetto di Pechino, precisando inoltre che "il supercomputer può arrivare persino a oltre 4,6 Petaflop di potenza se le GPU vengono attivate tutte assieme".

Come si vede la potenza massima non è proprio "solo" 4.5 volte.
Comunque solo in Cina si può pensare di fare dei super computer con schede di livello consumer. Fortuna che poi hanno capito.

senza tenere conto che in questi progetti la spunta chi fa l'offerta migliore.
Ma anche no. Il costo di questi centri non è solo quello dell'apparecchiatura, ma anche quello dell'energia. In questo campo il rapporto FLOPS/Watt è fondamentale. E sebbene Fermi non sia tutta questa efficienza a muovere poligoni, i suoi transistor "di troppo" per il mercato consumer hanno un senso in quello HPC.

tossy
02-11-2010, 11:21
Tianhe-1A è composto da oltre 14mila processori Intel Xeon a sei core e più di 7mila GPU Tesla M2050 di NVIDIA. E la nota corporation di schede grafiche ha anche ammesso di essere "particolarmente orgogliosa" del progetto di Pechino, precisando inoltre che "il supercomputer può arrivare persino a oltre 4,6 Petaflop di potenza se le GPU vengono attivate tutte assieme".

Come si vede la potenza massima non è proprio "solo" 4.5 volte.
Comunque solo in Cina si può pensare di fare dei super computer con schede di livello consumer. Fortuna che poi hanno capito.


Ma anche no. Il costo di questi centri non è solo quello dell'apparecchiatura, ma anche quello dell'energia. In questo campo il rapporto FLOPS/Watt è fondamentale. E sebbene Fermi non sia tutta questa efficienza a muovere poligoni, i suoi transistor "di troppo" per il mercato consumer hanno un senso in quello HPC.

Ti ringrazio per le precisazioni, questo a confermare il mio primo post ad inizio thread. :cool:

Come aggiungevo sucessivamente, sarebbe utile valutare il sistema nella sua complessità, dimensioni, consumi, calore (FLOPS/Watt) compresi i costi di smaltimento dello stesso.

-- Ti RI-QUOTO --

maumau138
02-11-2010, 11:31
Il Milky Way One, ovvero il supercomputer del NUDT creato nel 2009, monta

6.144 processori Intel, divisi in parti uguali tra soluzioni Xeon E5540e Xeon E5450 [.....] Per la parte GPU la scelta è caduta su schede ATI Radeon HD 4870 X2, soluzioni che abbinano due GPU su ogni PCB; in totale sono presenti 2560 di queste schede, per un totale di 5120 GPU a disposizione del sistema.
Cifre controllabili anche qui (http://english.nudt.edu.cn/intrdouce.asp?classid=8&rootclassid=8), quindi quello che avete scritto nella news è sbagliato


Nel corso del 2009 il National University of Defense Technology di Tianjin aveva messo in funzione un supercomputer ibrido, dotato di processori Intel Xeon a 45 nanometri in abbinamento a schede video ATI Radeon HD 4870 X2, ciascuna dotata di due GPU della famiglia RV770. In quel caso la potenza massima raggiunta era pari a 563 TeraFLOPS, ottenuti abbinando 7.168 GPU con 14.336 processori.


:muro: :muro: :muro:

Ale55andr0
02-11-2010, 12:46
Copncordo, ma devo anche notare che in effetti, anche la news e' ad alto tasso di flame, per gli stessi motivi....

PC ci dice che non ci sono 'preferenze' per loro fra ATI e nVidia, e noi ci crediamo, ma news 'subdole' come queste fanno pensare male, e attirano i flamer di turno come la luce le falene.......


Infatti non capisco perchè quando si tratta di nVidia a momenti ci fanno sapere pure quante volte vanno al cesso i loro ingegneri

leptone
02-11-2010, 12:59
controllate il link appena postato qui sopra da maumau138,
ammetto io ho solo letto velocemente ed estrapolato alcune righe, non lo ho letto tutto con calma + di una volta, penso che lo abbia fatto maumau138.....

comunque cito testulmente:

....Supercomputing Centerin Tianjin at the end of 2009.....

....Equipped with 6,144 Intel CPUs and 5,120 AMD GPUs.....

Avete visto.

Ma voi confermate è di quello che si parla, perchè a parte la diatriba AMD/NVIDIA che non me ne frega nulla, per me la questione è che a sto punto non ci si può fidate dei numeri che spara la redazione.

14milaCPU 6core 32nm invece di 6milaCPU 4core 45nm
7mila GPU Fermi invece di 5mila GPU ATI

e vero che uno un poco attento capisce subito la news,
ma imho la news è impostata chiaramente per creare flame, portando a credere che allo stesso computer hanno tolto le ATI e hanno messo le Nvidia. E ricodiamoci che se si crea un flame, la discussione si allunga, e più discussioni lunghe anno e milgiori contratti pubblicitari spuntano. La massa critica per attirare gli inserzionisti di pubblicità inizialmente il sito se la era fatta con la qualità ma ormai SEMBRA cercarsela con i flame ati,nvidia,intel,amd,apple,linux

AceGranger
02-11-2010, 13:10
Infatti non capisco perchè quando si tratta di nVidia a momenti ci fanno sapere pure quante volte vanno al cesso i loro ingegneri

io no ncapisco come tutti i troll spuntino sempre con le solite cazzate in una news in cui viene nominata nVidia.

la news identica del vecchio supercomputer ATI è sopra, facci notare pure queste differenze di trattamento

Ale55andr0
02-11-2010, 13:20
io no ncapisco come tutti i troll spuntino sempre con le solite cazzate in una news in cui viene nominata nVidia.

la news identica del vecchio supercomputer ATI è sopra, facci notare pure queste differenze di trattamento


Basta notare, tra l'elenco delle news, che ogni 2X3 ce ne una che riguarda nVidia, anche quando si tratta di vaporware (ovviamente non in questo caso)





PS: Se fossi un troll, non avrei avuto vita lunga

AceGranger
02-11-2010, 13:24
Basta notare, tra l'elenco delle news, che ogni 2X3 ce ne una che riguarda nVidia, anche quando si tratta di vaporware (ovviamente non in questo caso)
PS: Se fossi un troll, non avrei avuto vita lunga

quando era paeriodo di uscite ATI c'erano solo news ATI, non vedo dove sia la differenza.

!fazz
02-11-2010, 13:27
direi che è ora di smetterla con la solita diatriba amd vs nvidia, dei discorsi sulla politica e delle frecciatine tra gli utenti


ogni post non strettamente attinente con la notizia o scritto in modo da alimentare i flame verrà sanzionato

Ale55andr0
02-11-2010, 13:30
EDIT

yossarian
03-11-2010, 10:00
http://it.wikipedia.org/wiki/Tianhe-1

Tianhe-1
Tianhe-1 è stato sviluppato dal Chinese National University of Defense Technology (NUDT) a Changsha, Hunan. Venne presentato alla stampa il 20 ottobre 2009 diventando il quindo più potente computer del mondo secondo la classifica TOP500. Il computer sviluppava 563 TeraFLOPS con una potenza di picco di 1.2 PetaFLOPS. Quindi il sistema aveva un efficienza del 46% all'inizio.[7][8] Inizialmente il Tianhe-1 utilizzava 4096 processori Intel Xeon E5540 e 1024 processori Intel Xeon E5450, con 5,120 GPU AMD installate su 2560 schede dual ATI Radeon HD 4870 X2.[9][10]

Tianhe-1A
Nell'ottobre del 2010 venne presentato il Tianhe-1Aa durante la conferenza HPC 2010 China.[11] Questo sistema è basato su processori 14336 Xeon X5670 e 7168 GPU Nvidia Tesla M2050. 2048 processori NUDT FT1000 sono installati nel sistema ma non sono utilizzati per eseguire elaborazioni e quindi non entrano a far parte dei test.[12] Tianhe-1A ha un picco teorico di 4701 petaFLOPS.[13] Secondo NVIDIA sarebbero stati necessari 50000 CPU e più del doppio dello spazio per raggiungere le stesse prestazioni su un sistema classico basato unicamente su CPU. Il sistema consuma 4.04 MegaWatt di potenza elettrica, un sistema basato su CPU avrebbe consumato 12 MegaWatt solo per alimentare le CPU.[14]
Il Tianhe-1A è formato da 112 armadi per le elaborazioni, 12 armadi per lo storage, 6 armadi per le comunicazioni e 8 armadi per l'I/O (Input/Output). Ogni armadio per le elaborazioni è composto da quattro ripiani, ogni ripiano contiene 8 schede e 16 porte di comunicazione. Ogni scheda è formata da due nodi di calcolo e ogni nodo di calcolo è formato da due Xeon X5670 a 6 core e da una NVIDIA M2050 GPU.[15] Il sistema nel suo complesso ha 3584 schede contenenti 7168 GPU e 14336 CPU. Lo storage è di 2 Petabyte ed è basato sul file system opensouce Lustre clustered file system[1] , e la memoria totale del sistema è di 262 Terabyte.[12]
Un notevole incremento delle prestazioni del sistema è da imputare al sistema di comunicazione custom sviluppato internamente dal NUDT. Questo sistema permette comunicazioni a 160 Gigabit, il doppio del precedente sistema InfiniBand.[12]
Il supercomputer è installato presso il National Supercomputing Center, Tianjined è utilizzato per gli studi legati alle esplorazioni petrolifere e le simulazioni aerodinamiche[8] Il sistema può essere richiesto per eseguire elaborazioni esterne e può essere utilizzato anche da realtà esterne a quella cinese.[16]

http://www.top500.org/blog/2009/11/13/tianhe_1_chinas_first_petaflop_s_scale_supercomputer

leddlazarus
03-11-2010, 11:41
ma nella top 500 è ancora secondo o sbaglio.

il 1 è sempre il jaguar della cray

ArteTetra
03-11-2010, 13:24
È triste che il supercomputer più potente al mondo si trovi in un'università di tecnologie "difensive"... La tecnologia più avanzata al servizio del vizio più antico. :huh:

fadeslayer
03-11-2010, 13:38
@leddlazarus

la nuova classifica uscirà il 13 novembre, quella presente è di giugno 2010, e si vede dall'uso delle C2050 e non delle M2050, e l'istituto è diverso