View Full Version : triple boot
scaricatore.di.porto
01-11-2010, 22:47
Salve raga, ho da poco assemblato il mio primo pc e l'hd è ancora vergine. Prima di installare il sistema operativo, però, avrei bisogno di chiedervi alcune cose. Ho intenzione di installare 3 sistemi operativi: win xp, win 7 e ubuntu 10,10. Si può fare? Come fare ad acere il boot loader di ubuntu? Cosa installo per primo e quali le procedure? Grazie
dunque.
non tralascio il fatto che ora come ora, XP è morto. non ti serve per applicativi vecchi, su Seven gira tutto (come su vista).
quindi prima mi dai una buona motivazione sul voler installare anche un sistema come Xp che non sa su cosa lo stai mettendo.
comunque... devi partizionare in 3, e quindi di consiglierei di farlo "al volo" con Ubuntu in LIVE (usando il GParted suo interno).
indi riavvii e formatti/ricostruisci la prima partizione in NTFS per XP,e ce lo installi.
poi fai lo stesso con la seconda partizione, per Seven.
e infine, installi Ubuntu nel terzo spazio, avendo cura di costruirci 2 partizioni, di cui una di 1-2GB per il suo SWAP.
il Trial boot verrà gestito correttamente dal GRUB linuxiano.
è un forum. ognuno interviene come vuole, e io l'ho fatto. ora chiedo una risposta dall'autore del topic.
ciao
scaricatore.di.porto
02-11-2010, 09:21
Ti rispondo subito. Io non ho mai usato win 7 ed ora che ho un pc nuovo che lo fa girare a dovere volevo provarlo, ma non sapendo ancora nulla di questo SO ho necessità di imparare bene a sfruttarlo prima di lasciare la strada vecchia per la nuova, anche perchè io con il pc c lavoro. In più non penso che su un nuovo sistema operativo giri proprio tutto il vecchio che girava prima su xp e dal momento in cui alcuni programmi per me sono indispensabili non voglio rischiare di non averli. Magari in fututo se non dovesse più servire potrei toglierlo, invece se ora non lo installo e poi mi serve mi tocca formattare tutto. Adesso, avendo un HD da 500 giga, che dimensione deve avere ogni partizione secondo voi?
Contemax59
03-11-2010, 18:08
Ti rispondo subito. Io non ho mai usato win 7 ed ora che ho un pc nuovo che lo fa girare a dovere volevo provarlo, ma non sapendo ancora
La tua motivazione non fa una piega :)
Per quanto riguarda le partizioni dipende dall'uso che fai dei 3 sistemi operativi. Per XP che userai di più (almeno all'inizio) ti consiglio di abbondare se prevedi numerose installazioni.
Penso che 200 (XP) 150 (W7) e Ubuntu (130/20) vanno più che bene!
La versione 10.10 Maverick è davvero ben fatta, da quando la uso non riesco a smettere :D :D
Ciauz
Ansem_93
03-11-2010, 18:26
La tua motivazione non fa una piega :)
Per quanto riguarda le partizioni dipende dall'uso che fai dei 3 sistemi operativi. Per XP che userai di più (almeno all'inizio) ti consiglio di abbondare se prevedi numerose installazioni.
Penso che 200 (XP) 150 (W7) e Ubuntu (130/20) vanno più che bene!
La versione 10.10 Maverick è davvero ben fatta, da quando la uso non riesco a smettere :D :D
Ciauz
80GB W7,30Gb ubuntu,50Gb XP,il rimanente per l'archiviazione.
Io lo farei così.
comunque a meno che non usi programmi a 16-bit su windows 7 gira tutto,volendo anche quelli a 16 bit con l'XP mode(testato con turbo pascal 7.0 :sofico: )
mah, senza dover usare una virtual machine, basta lanciarli con DosBox, i software a 16bit ^^
Siddhartha
03-11-2010, 20:23
La versione 10.10 Maverick è davvero ben fatta, da quando la uso non riesco a smettere :D :D
Ciauz
OT: ti ci trovi bene??? io vengo da Suse ed ho voluto provare la netbook remix di ubuntu, ma ho letto che gli utenti di vecchia data si sono lamentati di quest'ultima release!!! :fagiano:
per quanto mi riguarda, a me pare che vada abbastanza bene (considerando l'hw sottostante - un atom con 1GB di ram -) e mi chiedevo cosa non piacesse agli affezionatissimi di questa distro! :)
Contemax59
03-11-2010, 20:57
OT: ti ci trovi bene???
Ci perdoneranno questo piccolo OT? Speriamo!:)
Mi ci trovo benissimo, l'ho installato su una Asus P5KPL e Intel E5400 con 4Gb va molto bene! L'unico problema (come sempre) è la scheda di rete, Ubuntu (ma anche le altre distro) è particolarmente affezionato alle Realtek, dunque avendo io una Canyon (ma ho provato anche altre) non c'è stato verso di farla riconoscere ma ho risolto (con mia grande sorpresa) mettendo una penna USB Wireless della TP-Link a 300Mbps la quale è stata installata al volo senza necessità di drivers.
Per il resto ti dico che da neofita di Linuz quale sono, beh sono riuscito anche ad installare "Stellarium (http://www.stellarium.org/it/)" (che ha dipendenze a non finire) senza troppe difficoltà.
Morale: o sono io ad essere stato fortunato o Ubuntu 10.10 maverick è fatto molto bene!:)
Fine O.T.
Ciauz
scaricatore.di.porto
04-11-2010, 14:08
non conosco questo versione di ubuntu. io scarico sempre ubuntu classico e via, mi trovo bene (anche se a dire i vero non conosco tantissimo di questo SO dato che lo uso da poco). Maverick cos'ha di particolare?
scaricatore.di.porto
04-11-2010, 14:23
Mi consigliate la versione a 64 bit?
Siddhartha
04-11-2010, 14:37
non conosco questo versione di ubuntu. io scarico sempre ubuntu classico e via, mi trovo bene (anche se a dire i vero non conosco tantissimo di questo SO dato che lo uso da poco). Maverick cos'ha di particolare?
maverick è il nome in codice dell'ultima versione uscita il 10/10! :)
Contemax59
04-11-2010, 15:54
maverick è il nome in codice dell'ultima versione uscita il 10/10! :)
Yesssss
scaricatore.di.porto
05-11-2010, 13:16
capito quindi scarico la stessa versione e non lo so.....:D in ogni caso consigliate la 64 o la 32?
se non so di che pc disponi, non posso consigliarti un'architettura.
scaricatore.di.porto
05-11-2010, 16:52
ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM
AMD - Processore Athlon II X2 255 3,1 Ghz socket AM3 Boxato
CORSAIR ValueSelect DC KIT CL9 rt RAM DDR3 4GB / 1333Mhz
WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS
Be Quiet! 350W System Power 80+ 12cm BN081
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black
TP-Link TL-WN781N WLAN Adattatore PCI Express 150Mbps Wireless Lite N, 802.11 n/g/b
dimentico qualcosa?:D
scaricatore.di.porto
05-11-2010, 22:50
khronos c sei?
scaricatore... è un forum. io ci accedo quando posso, sono un essere umano e ho altri impegni durante la giornata (e non sono pagato per essere un utente qua).
quindi calmati che prima o poi ti si risponde. ^^
comunque... semplicemente a 64bit.
^^
Uso in dual boot Win 7 ed Xp da oramai 1 anno.
L'unico consiglio che mi sento di darti (certo) e' destinare 20gb per Xp e 30 gb per Seven...non di piu'....bastano ed avanzano, il resto destinali all'archiviazione ;)
Per Ubuntu non saprei dirti, ho letto questo 3d perche' sono anch'io interessato ad installare un distro Linux...sarei orientato verso Ubuntu....ma allo stato delle cose, sarei propenso a cancellare Xp che ormai non uso piu' e fare semplicemente un diual boot con Ubuntu e Seven.
Anch'io consiglio Parted Magic o GParted.
scaricatore.di.porto
06-11-2010, 11:26
khronos scusami, nonvolevo pressarti, pensavo soltanto che forse il mio t3d fosse stato dimenticato.:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.