PDA

View Full Version : Guida sui File.


>>The Red<<
01-11-2010, 21:16
Ciao ragazzi, mi servirebbe una guida sui file...qualcuno quo linkarmene di buone?

Grazie!

>>The Red<<
02-11-2010, 20:27
Nessuno?

>>The Red<<
04-11-2010, 15:05
Dai ragà :(

shinya
04-11-2010, 15:28
Pro tip: nessuno ti ha risposto perchè nessuno ha capito quello che stai cercando, ma sono tutti troppo pigri per chiederti delucidazioni.
Se un frequentatore di questo forum legge un messaggio come il tuo "ragà, guide sui file, ce n'è?" la risposta nella sua testa sarà "LOL. WTF?!".

banryu79
04-11-2010, 15:47
Tra l'altro oltre che poco chiaro sei "recidivo" -> link a identica discussione di qualche tempo fa già chiusa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269230)... (approccio poco "smart" il tuo, ti consiglio di cambiare strategia se davvero ti interessa un aiuto dagli altri ;))

>>The Red<<
04-11-2010, 16:20
Pro tip: nessuno ti ha risposto perchè nessuno ha capito quello che stai cercando, ma sono tutti troppo pigri per chiederti delucidazioni.
Se un frequentatore di questo forum legge un messaggio come il tuo "ragà, guide sui file, ce n'è?" la risposta nella sua testa sarà "LOL. WTF?!".
Cercavo una guida generica sui file.
Tra l'altro oltre che poco chiaro sei "recidivo" -> link a identica discussione di qualche tempo fa già chiusa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269230)... (approccio poco "smart" il tuo, ti consiglio di cambiare strategia se davvero ti interessa un aiuto dagli altri ;))

Avevo già contattato i moderatori della sezione chiedendo il motivo della chiusura delvecchio thread.
Mi hanno risposto che era stato chiuso a causa del titolo che non spiegava il linguaggio di programmazione. M'hanno detto di aprire uno nuovo e di non riaprire il vecchio.

Mi serviva un guida che spieghi come funzionano i file.

banryu79
04-11-2010, 16:25
Cercavo una guida generica sui file.


Avevo già contattato i moderatori della sezione chiedendo il motivo della chiusura delvecchio thread.
Mi hanno risposto che era stato chiuso a causa del titolo che non spiegava il linguaggio di programmazione. M'hanno detto di aprire uno nuovo e di non riaprire il vecchio.

Mi serviva un guida che spieghi come funzionano i file.
Bene, nella vecchia discussione citavi il Pascal come linguaggio di riferimento... i link che ti ho postato là andavano bene? li hai letti? erano quello che cercavi? Se no, in che cosa erano manchevoli?

Inoltre: se i mod ti hanno chiuso il thread poichè nel titolo non hai indicato un linguaggio di programmazione perchè ne hai aperto uno nuovo senza indicare il linguaggio? Mi sembra una ripetizione dell'errore passato, no?


Cercavo una guida generica sui file.

Una "guida generica sui file" è un pelo, come dire... generico :D
Non esiste una guida generica sui file, almeno che io sappia.

>>The Red<<
05-11-2010, 14:45
Bene, nella vecchia discussione citavi il Pascal come linguaggio di riferimento... i link che ti ho postato là andavano bene? li hai letti? erano quello che cercavi? Se no, in che cosa erano manchevoli?

Inoltre: se i mod ti hanno chiuso il thread poichè nel titolo non hai indicato un linguaggio di programmazione perchè ne hai aperto uno nuovo senza indicare il linguaggio? Mi sembra una ripetizione dell'errore passato, no?


Una "guida generica sui file" è un pelo, come dire... generico :D
Non esiste una guida generica sui file, almeno che io sappia.
Me l'hanno detto i mod di riaprirne uno nuovo senza titolo xk avevo chiesto di riaprire il vecchio e mi hanno detto...a questo punto riaprine uno nuovo.
Una guida che spiega i file, come funzionano e come strutturati.

banryu79
05-11-2010, 15:12
Una guida che spiega i file, come funzionano e come strutturati.

Ok, guarda, non conosco fonti che trattino l'argomento in modo generico, percui non sono in grado di aiutarti.

>>The Red<<
05-11-2010, 15:41
Ok, guarda, non conosco fonti che trattino l'argomento in modo generico, percui non sono in grado di aiutarti.
Allora qualcosa di più specifico? Non sul pascal però.

Grazie.

tomminno
05-11-2010, 16:31
Allora qualcosa di più specifico? Non sul pascal però.

Grazie.

Ma più specifico in quale direzione?
Cosa vuoi sapere sui file?
Ti interessa come sono memorizzati su HD? Ovvero ti interessa sapere come funziona un file system?
Oppure ti interessa un formato di file specifico? Chessò PDF? Doc?

Se non sai cosa vuoi è impossibile risponderti.
Di materiale genericamente attinente ai file ce n'è a sufficienza per 100 anni di studio.

>>The Red<<
05-11-2010, 17:15
Ma più specifico in quale direzione?
Cosa vuoi sapere sui file?
Ti interessa come sono memorizzati su HD? Ovvero ti interessa sapere come funziona un file system?
Oppure ti interessa un formato di file specifico? Chessò PDF? Doc?

Se non sai cosa vuoi è impossibile risponderti.
Di materiale genericamente attinente ai file ce n'è a sufficienza per 100 anni di studio.
Si, sapere come funziona un file system non sarebbe male. Guide?
A scuola stiamo usando i file.dat quindi mi interessano solo per questo tipo.

Mex87
05-11-2010, 23:49
A scuola stiamo usando i file.dat quindi mi interessano solo per questo tipo.

Non esiste una precisa spiegazione per file .dat, perchè generalmente sono solo delle estenzioni usate per indicare un file di dati generico, niente di più niente di meno.

Invece la cosa che ti può servire/interessare, è la differenza sui tipi di file cioè file di testo e file binari.

I file di testo contengono delle stringhe (come i file di configurazione di tanti giochi), quindi sono consultabili ed editabili con un comunissimo editor di testo.

Invece i file binari sono costruiti su misura sulle struture dati che il programmatore decide di salvare, ad esempio salvare valori di tipo intero e così via, in questo caso aprendo il file con un editor di testo vedremo soltanto dei dati incomprensibili.

Edit - Rileggendo, non credo di essermi spiegato benissimo, se hai dei dubbi chiedi senza problemi.

VegetaSSJ5
07-11-2010, 21:02
http://it.wikipedia.org/wiki/File

>>The Red<<
10-11-2010, 14:32
http://it.wikipedia.org/wiki/File
Cercavo qualcosa di più approfondito...grazie comunque ;)

Ps. Vedo che siamo compaesani:)
Non esiste una precisa spiegazione per file .dat, perchè generalmente sono solo delle estenzioni usate per indicare un file di dati generico, niente di più niente di meno.

Invece la cosa che ti può servire/interessare, è la differenza sui tipi di file cioè file di testo e file binari.

I file di testo contengono delle stringhe (come i file di configurazione di tanti giochi), quindi sono consultabili ed editabili con un comunissimo editor di testo.

Invece i file binari sono costruiti su misura sulle struture dati che il programmatore decide di salvare, ad esempio salvare valori di tipo intero e così via, in questo caso aprendo il file con un editor di testo vedremo soltanto dei dati incomprensibili.

Edit - Rileggendo, non credo di essermi spiegato benissimo, se hai dei dubbi chiedi senza problemi.
Non ho capito bene cosa sono i file binari :S

tomminno
10-11-2010, 15:28
Cercavo qualcosa di più approfondito...grazie comunque ;)

Non ho capito bene cosa sono i file binari :S

Una semplice definizione (non del tutto corretta ma che rende l'idea) è data proprio nel link che ritieni essere troppo basilare:


Il termine "File binario", invece, si riferisce solitamente a tutti i file che non sono di testo ASCII.

banryu79
10-11-2010, 15:42
Cercavo qualcosa di più approfondito...grazie comunque ;)

Su wikipedia prova a consultare anche la pagina relativa alla voce "File System".
Da lì, per entrare un po' più nello specifico, seleziona un voce, ad esempio: "FAT32".
C'è materiale a iosa da leggere, ma solo tu puoi sapere se è quel che ti occorre o meno.

>>The Red<<
10-11-2010, 15:54
Perfetto, grazie 1000, mi darò una letta a tutto e se ho ancora dubbi spero di contare su di voi:)