PDA

View Full Version : Degrado prestazioni SSD: esempio pratico con X-25M G2 80Gbyte


VitOne
01-11-2010, 19:12
Ho due SSD X-25 M G2 da 80Gbyte l'uno. Uno lo uso per applicazioni e sistema e l'altro, aggiunto in seguito, come disco per Photoshop (quando finisce la RAM) e per altre applicazioni.

Ho fatto adesso un test per ogni disco e risulta quanto segue.

Disco più vecchio (sistema operativo e dati):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101030211158_SSD01.JPG

Disco più nuovo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101030211236_SSD02.JPG

Entrambi i dischi hanno subito un degrado prestazionale rispetto a qualche mese fa, ma sul primo mi pare che il valore di scrittura sia veramente troppo basso. Mi sapete dire come mai e cosa fare?

Premetto che ho seguito le varie guide su come configurare Windows7 su un SSD, per cui ho spostato le cartelle temp in un ramdisk e ho installato SSD Toolbox della Intel e ogni tanto gli faccio fare un giro. Spazio libero 15Gbyte per il primo e 25 per il secondo.

tirannosaurorex
01-11-2010, 20:05
Dimostrazione che il TRIM non funziona bene e lentamente degrada le prestazioni del SSD specialmente se messi in RAID non funziona per niente..... invece il Background Garbage Collection implementato direttamente negli SSD Corsair Force serie F e Samsung funziona bene e in modo autonomo dal SO e anche in RAID mantenendo alte le prestazioni.

Non si può confrontare la tecnologia di Samsung che è un colosso industriale con quella della Intel che a confronto è un microbo.

Lo dimostrano anche le prestazioni degli attuali SSD Intel molto lenti e anche quelli futuri annunciati avranno prestazioni addirittura inferiori a quelli di altri brand di 4 mesi fa equipaggiati con controller Sand Force 1200

VitOne
01-11-2010, 20:23
Dimostrazione che il TRIM non funziona bene e lentamente degrada le prestazioni del SSD specialmente se messi in RAID non funziona per niente..... invece il Background Garbage Collection implementato direttamente negli SSD Corsair Force serie F e Samsung funziona bene e in modo autonomo dal SO e anche in RAID mantenendo alte le prestazioni.

Non si può confrontare la tecnologia di Samsung che è un colosso industriale con quella della Intel che a confronto è un microbo.

Lo dimostrano anche le prestazioni degli attuali SSD Intel molto lenti e anche quelli futuri annunciati avranno prestazioni addirittura inferiori a quelli di altri brand di 4 mesi fa equipaggiati con controller Sand Force 1200

:D Grazie! Intervento costruttivo e utile.

Se qualcuno mi sa anche dare delle indicazioni su come evitare questa perdita di prestazioni gli sarei grato.

CRL
02-11-2010, 10:22
Non si può confrontare la tecnologia di Samsung che è un colosso industriale con quella della Intel che a confronto è un microbo.


tirannosaurorex, come puoi vedere praticamente in tutte le altre discussioni sugli SSD al momento presenti in sezione, queste tue affermazioni sono molto controverse e per nulla assodate, e stai alimentando flame al momento in 3 discussioni diverse.

Io non posso stare qui a vedere piovere segnalazioni su deragliamenti di discussioni dovuti al tuo modo di porre le cose, e al tuo voler far passare per assodate dichiarazioni controverse e anche molto criticate.

Non voglio dire chi abbia ragione perche' non e' una questione semplice e quindi come sempre ci sono ragioni da entrambe le parti, pero' stai creando scompiglio nelle discussioni sulle SSD con il tuo comportamento e dovresti moderarti.

Passaggi come quello quotato sopra sono poi tuoi pareri, totalmente irrilevanti, e ti hanno gia' fatto notare che il fatturato di Intel e' 1/3 di quello di Samsung, ma questi ultimi si occupano di tutta l'elettronica, dai tv all'audio-video, alle macchine digitali, agli elettrodomestici, ai pc, ai portatili, ai telefonini, ai climatizzatori, quindi ha poco senso confrontare le due aziende.

Questo e' l'ultimo avvertimento.

- CRL -

CRL
02-11-2010, 10:26
Aggiungo, facciamo cosí:

TRIM vs Garbage Collection ------>>> NE PARLIAMO QUI: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2271782

- CRL -