View Full Version : Alice ADSL, connessione lenta. Chiarezza cercasi.
Attiasss
01-11-2010, 18:59
Salve. Da più di un anno sono ormai cliente di Telecom Italia. Ho stipulato con Telecom un contratto ALL INCLUSIVE, ovvero tutto incluso. Chiamate a 0/cent al minuto e senza scatto alla risposta più ADSL flat 7mega. Adesso, da circa 2 mesi, sono passato ad avere una connessione che va stabilmente sui 2,5 mega ad una connessione che va stabile sui 0.30-0.40-0.50. Com'è possibile che tutto ad un tratto io soffra di connessione lenta e scadente senza che io abbia modificato nulla? Ho due pc a casa e da tutti e due, con connessione ethernet e wi-fi, provo ad effettuare degli speedtest e i risultati sono sempre uguali. L'impianto è sempre rimasto invariato, il modem anche... tutto è rimasto invariato dal momento in cui è iniziato il problema. Non so proprio come comportarmi. Ho chiamato il 187 e mi dicono di avere una buona linea e che dovrei essere richiamato a giorni per eventuali approfondimenti (è gia la seconda volta che li chiamo ma nessuna mi ha mai chiamato :muro: ).
Possibili soluzioni?
Premetto che da un po di tempo ho attaccato il mio modem alice alla presa di corrente dell'ups perchè è capitato, quando gioco online con i miei amici, se ne vada la luce, con conseguente reset del modem. Può essere questo?
O forse magari in quest'ultimo periodo sono aumentati gli abbonati nella mia zona che succhiano energia vitale per la mia connessione?
Aggiungo anche che al mio router non si connette nessuno col mio wi-fi perchè controllo spesso la presenza di intrusi, non ho virus o spyware (almeno è quello che mi dice il nod32 sempre aggiornato con la scansione accurata), non ho problemi di firewall e quant'altro.
Non so più che aggiungere... :help: :doh:
Cominciamo con i dati della connessione:
I parametri della linea ADSL per la precisione....no speedtest !
Attiasss
01-11-2010, 19:30
Grazie mille per la tempestiva risposta ma, essendo che non sono un genio per quanto riguarda le reti... Mi potresti spiegare come si fa? So che si fa dal dos se non sbaglio...
Harry_Callahan
01-11-2010, 19:33
So che si fa dal dos se non sbaglio...
sbagli
i parametri da cercare sono attenuazione, SNR e Data Rate
li trovi nello status ADSL del router, devi entrare nel gateway(di solito 192.168.1.1)
giusto partire da questi parametri come suggerito da mavelot, ma per quanto riguarda gli speedtest, noti differenza tra quelli fatti in mattinata e quelli pomeriggio-prima serata?
Attiasss
01-11-2010, 19:52
Allora, ecco i valori da voi richiesti:
Attenuation (Attenuazione) Downstream 35.0 Upstream 23.0
SNR Margin: Downstream 11.9 Upstream 22.0
Data Rate: Downstream 7808 Upstream 480
Con gli speedtest ieri mattina (presto) mi viaggiava alla stupefacente velocità di 5 mega e passa. Poco dopo, durante tutta la giornata, mi viaggia alle velocità indicate nel primo messaggio. L'upload comunque è pressochè invariato nel tempo: è sempre sui 0.35-0.40 il che mi sembra ottimo. I ping dai 90 ai 100
Allora, ecco i valori da voi richiesti:
Attenuation (Attenuazione) Downstream 35.0 Upstream 23.0
SNR Margin: Downstream 11.9 Upstream 22.0
Data Rate: Downstream 7808 Upstream 480
Con gli speedtest ieri mattina (presto) mi viaggiava alla stupefacente velocità di 5 mega e passa. Poco dopo, durante tutta la giornata, mi viaggia alle velocità indicate nel primo messaggio. L'upload comunque è pressochè invariato nel tempo: è sempre sui 0.35-0.40 il che mi sembra ottimo. I ping dai 90 ai 100
Diciamo che la diagnosi è presto fatta.
Siamo in presenza di incipiente saturazione del dslam/tratta atm
Harry_Callahan
01-11-2010, 20:01
Con gli speedtest ieri mattina (presto) mi viaggiava alla stupefacente velocità di 5 mega e passa. Poco dopo, durante tutta la giornata, mi viaggia alle velocità indicate nel primo messaggio.
a mio avviso non è un problema fisico
aspettiamo anche il parere di mavelot
Attiasss
01-11-2010, 20:03
Scusa mavelot, ho capito che c'è qualcosa che non va ma non ho capito cosa di preciso... Quindi che dovrei fare? Cambiare modem, rinnovare l'impianto telefonico (fili e prese)?
Harry_Callahan
01-11-2010, 20:08
@mavelot
una curiosità: i VP Telecom Alice, lasciamo stare i VP VoIP, ALL INCLUSIVE, prendiamo quelli tipo il mio(alice 7 mega su AXH600), quanti sono grandi e quanti utenti vengono configurati su tali VP? Ci sono configurazioni tipo 84000C/s 42000C/s? Se si, quanti VCI sono configurati su tali VP?
io vaggio a 6Mbit in tutte le fasce orarie. mi sembra di capire i VP VoIP e simili sono stile Wholesale, vero?
edit: :D 6Mbit fino ad un pò di tempo fa :D
http://www.speedtest.net/result/1013193482.png (http://www.speedtest.net)
comunque non ho problemi di browsing
Attiasss
01-11-2010, 20:31
mavelot rispondi appena puoi... leggendo su vari forum ho capito supergiù di cosa si tratta e vorrei sapere se risolvo cambiando gestore... comunque vorrei una possibile soluzione!
Harry_Callahan
01-11-2010, 20:35
mavelot rispondi appena puoi...
un mumènt
mica è un help desk qua :D è un forum!
Un VP a seconda della dimensione può essere configurato fino a 254 VCI e quindi utenze di tipo residenziale (i VP business sono differenti)
....non ho capito il paragone tra i VP voice e i VP wholesale.
Sono completamente differenti visto che i VP wholesale terminano su un fiocco di un mgx, e non su NAS.
Cmq tutti i VP più "recenti" sono di tipo "multi" ovvero ospitano contemporaneamente servizi Alice e servizi Voice.
Harry_Callahan
01-11-2010, 20:49
....non ho capito il paragone tra i VP voice e i VP wholesale.
di solito un VP in Wholesale gli OLO ci metteno 380 utenti su 84000C/s(34Mbit circa)
Un VP a seconda della dimensione può essere configurato fino a 254 VCI e quindi utenze di tipo residenziale (i VP business sono differenti)
per questo chiedevo, 254 utenti, ma il VP quant'è grande? 34Mbit circa? 68Mbit? (senza stare li a spaccare il bit... + o - ? )
di solito un VP in Wholesale gli OLO ci metteno 380 utenti su 84000C/s(34Mbit circa)
per questo chiedevo, 254 utenti, ma il VP quant'è grande? 34Mbit circa 68Mbit(senza stare li a spaccare il bit + o - ? )
Il VP residenziale non ha dimensione fissa (è una delle sostanziali differenze con i business). Considera che da un mux con connessione diretta ad un mgx a volte sono tirati 20 e passa VP a NAS differenti. Se ti fai il conto con la banda di 155Mbit (a volte 622M) se fossero da 34 o 68M ce ne starebbero pochi. Sono caratterizzati da MCR, che io a memoria ricordo da 2M a 10M.
Ovviamente da ogni mux partono differenti VP con scopi diversi, residenziali, business, voice, olo.
Attiasss
01-11-2010, 20:58
So che non è un help desk ma vorrei sapere, essendo un po ignorante in materia, la possibile soluzione a questo problema, se non è troppo disturbo...
Harry_Callahan
01-11-2010, 21:03
se non è troppo disturbo...
la mia era una battuta, ne ho approfittato per chiedere qualche info a mavelot
credo ci sia poco da fare nel tuo caso, è abbastanza evidente un problema di saturazione\congestione, il fisico è a posto(att-SNR-Data Rate), se la mattina va una scheggia e poi peggiora il pomeriggio\sera è abbastanza chiaro che si tratti di saturazione dovuto dal traffico internet di altri utenti
questo logicamente rimane un mio parere
Attiasss
01-11-2010, 21:07
L'avevo pensato anch'io harry... purtroppo non so che fare... pare che nessun gestore sia in grado di offrire una copertura ull nella mia zona... che faccio, cambio casa?
Attiasss
01-11-2010, 21:49
Ragazzi/e e quant'altro... non so come ringraziarvi: ho chiamato il 187 e pare che effettivamente vi sia un problema di saturazione. Risoluzione nel FEBBRAIO 2011! E' assurdo ma è comunque una buona notizia... Pazienza: per vedere qualche video in streaming o scaricare qualcosina, lo farò di notte quando nessuno è connesso.
Grazie ancora! Potete chiudere.
Scusate se mi intrometto ma ho lo stesso problema di Attiasss.
Ho fatto un nuovo contratto con Alice tutto incluso che è attivo da 2 settimane. La prima settimana ho sempre avuto una connessione di circa 4.5mb in down e 0.4 in up, così ho chiamato il 187 per vedere se era possibile avvicinarsi di più ai 7mb che dovrebbero essere. Bene visto che chi troppo vuole nulla stringe ora mi trovo da alcuni giorni una connessione di 2.7 in down e sempre 0.4 in up...
Questi sono i parametri:
attenuazione 35 19
data rate 3200kb 480kb
non trovo un snr margin nella pagina.
ho anch'io un problema di saturazione?
Iurte la tua situazione, dai dati che riporti, mi pare diversa rispetto a quella di Attiasss.
Utilizziamo la metafora dell'acquedotto: il tubo è la portante, la quantità d'acqua che ci scorre dentro è la banda effettivamente disponibile.
Attiasss ha una portante vicina al massimo ottenibile con il suo abbonamento. Il suo tubo quindi è a posto ma, a causa della saturazione, in certi orari del giorno ha poca banda. Quindi dentro il tubo ci scorre poca acqua.
Tu invece hai una portante ben più bassa (3200 kbps invece di oltre 7000). Quindi nel tuo caso ricevi la massima acqua possibile considerando che hai un tubo piccolo.
Ora...perché hai una portante così bassa? L'attenuazione che tu riporti pur essendo altina non è eccessiva, e sarebbe compatibile con una portante migliore (vedi Attiasss che ha all'incirca la tua stessa attenuazione). Per capire meglio ci dovresti riportare anche i dati relativi al SNR.
Poi rimettiamoci a Mavelot che, come avrai notato, ha una notevole conoscenza dell'argomento.
Iurte la tua situazione, dai dati che riporti, mi pare diversa rispetto a quella di Attiasss.
Utilizziamo la metafora dell'acquedotto: il tubo è la portante, la quantità d'acqua che ci scorre dentro è la banda effettivamente disponibile.
Attiasss ha una portante vicina al massimo ottenibile con il suo abbonamento. Il suo tubo quindi è a posto ma, a causa della saturazione, in certi orari del giorno ha poca banda. Quindi dentro il tubo ci scorre poca acqua.
Tu invece hai una portante ben più bassa (3200 kbps invece di oltre 7000). Quindi nel tuo caso ricevi la massima acqua possibile considerando che hai un tubo piccolo.
Ora...perché hai una portante così bassa? L'attenuazione che tu riporti pur essendo altina non è eccessiva, e sarebbe compatibile con una portante migliore (vedi Attiasss che ha all'incirca la tua stessa attenuazione). Per capire meglio ci dovresti riportare anche i dati relativi al SNR.
Poi rimettiamoci a Mavelot che, come avrai notato, ha una notevole conoscenza dell'argomento.
Si ho notato in effetti. Il fatto è che ricordo perfettamente di aver avuto 5400 o 5700kbps (non ricordo il numero preciso ma in ogni caso era dell'ordine di 5000) la settimana scorsa, e mi pare si sia abbassata in corrispondenza dell'abbassamento della velocità di connessione.
Questi sono i dati dalla pagina di gestione, scusa l'ignoranza ma non trovo un dato SNR. Grazie mille dell'aiuto
ADSL
Type Interleave Path
Status SHOWTIME
Downstream Upstream
Data rate(Kbps)
3200Kb 480Kb
Noise Margin
20 19
Output power(dBm)
119 195
Attenuation(dB)
35 19
Si ho notato in effetti. Il fatto è che ricordo perfettamente di aver avuto 5400 o 5700kbps (non ricordo il numero preciso ma in ogni caso era dell'ordine di 5000) la settimana scorsa, e mi pare si sia abbassata in corrispondenza dell'abbassamento della velocità di connessione.
Questi sono i dati dalla pagina di gestione, scusa l'ignoranza ma non trovo un dato SNR. Grazie mille dell'aiuto
ADSL
Type Interleave Path
Status SHOWTIME
Downstream Upstream
Data rate(Kbps)
3200Kb 480Kb
Noise Margin
20 19
Output power(dBm)
119 195
Attenuation(dB)
35 19
Questi dati li hai presi subito dopo aver acceso il router/modem ???
Se si, mi pare evidente che è successo il classico dei pasticci da 187. Il cliente chiama per lamentare linea lenta, e loro ti fanno andare ancora più piano aumentando il target noise del profilo:)
Cmq ho bisogno di sapere se questi valori sono subito dopo l'allineamento o no
Questi dati li hai presi subito dopo aver acceso il router/modem ???
Se si, mi pare evidente che è successo il classico dei pasticci da 187. Il cliente chiama per lamentare linea lenta, e loro ti fanno andare ancora più piano aumentando il target noise del profilo:)
Cmq ho bisogno di sapere se questi valori sono subito dopo l'allineamento o no
No, questi sono i dati appena dopo aver acceso il router:
ADSL
Type Interleave Path
Status SHOWTIME
Downstream Upstream
Data rate(Kbps)
5280Kb 480Kb
Noise Margin
12 21
Output power(dBm)
119 196
Attenuation(dB)
34 19
Spero non sia come dici, se no li strangolo quelli di Telecom
Questi dati li hai presi subito dopo aver acceso il router/modem ???
Se si, mi pare evidente che è successo il classico dei pasticci da 187. Il cliente chiama per lamentare linea lenta, e loro ti fanno andare ancora più piano aumentando il target noise del profilo:)
Cmq ho bisogno di sapere se questi valori sono subito dopo l'allineamento o no
No, questi sono i dati appena dopo aver acceso il router:
ADSL
Type Interleave Path
Status SHOWTIME
Downstream Upstream
Data rate(Kbps)
5280Kb 480Kb
Noise Margin
12 21
Output power(dBm)
119 196
Attenuation(dB)
34 19
Spero non sia come dici, se no li strangolo quelli di Telecom :muro:
zanardi84
02-11-2010, 16:15
Mi intrufolo nella discussione perchè effettivamente sono circa 2 mesi che ho perso un po' di velocità. In particolare magaupload ha deciso di non funzionare più a 700k come era sempre andato, ma se va bene è 500, mentre normalmente è molto più bassa.
Casualmente, la lentezza è iniziata dopo un intervento in zona, e in casa mia (cambiata la presa che era ancora a condensatore, probabilmente staccato in un precedente intervento perchè secondo il tecnico non avrebbe dovuto funzionare o andare lentamente).
Però l'impressione è di latenza all'apertura delle pagine.
Questi sono i miei dati dall'AGIF, in questo preciso momento in cui sto scaricando da megaupload.
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 5504 480
SNR Margin (dB) 12.0 19.0
Attenuation (dB) 34.0 18.0
Ho la 7 mega con il servizio voce. Ho collegato un telefono analogico al posto dell'aladino (che faceva lasciam perdere).
No, questi sono i dati appena dopo aver acceso il router:
ADSL
Type Interleave Path
Status SHOWTIME
Downstream Upstream
Data rate(Kbps)
5280Kb 480Kb
Noise Margin
12 21
Output power(dBm)
119 196
Attenuation(dB)
34 19
Spero non sia come dici, se no li strangolo quelli di Telecom :muro:
Eh no....mi rimangio tutto allora.
Se i valori dopo accensione sono questi, la causa è rumore di linea o problemi all'impianto interno...non è colpa del 187 stavolta :)
Mi intrufolo nella discussione perchè effettivamente sono circa 2 mesi che ho perso un po' di velocità. In particolare magaupload ha deciso di non funzionare più a 700k come era sempre andato, ma se va bene è 500, mentre normalmente è molto più bassa.
Casualmente, la lentezza è iniziata dopo un intervento in zona, e in casa mia (cambiata la presa che era ancora a condensatore, probabilmente staccato in un precedente intervento perchè secondo il tecnico non avrebbe dovuto funzionare o andare lentamente).
Però l'impressione è di latenza all'apertura delle pagine.
Questi sono i miei dati dall'AGIF, in questo preciso momento in cui sto scaricando da megaupload.
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 5504 480
SNR Margin (dB) 12.0 19.0
Attenuation (dB) 34.0 18.0
Ho la 7 mega con il servizio voce. Ho collegato un telefono analogico al posto dell'aladino (che faceva lasciam perdere).
Se scarichi a 500k stai saturando la tua banda. C'è poco da dire. La linea ha qualche problema evidentemente se ti si sono abbassati i valori di portante
zanardi84
02-11-2010, 16:23
Se scarichi a 500k stai saturando la tua banda. C'è poco da dire. La linea ha qualche problema evidentemente se ti si sono abbassati i valori di portante
Aggiorno con quelli che ottengo all'acccensione
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 5536 480
SNR Margin (dB) 12.0 20.0
Attenuation (dB) 34.0 18.0
Che potrà mai essere, un problema in casa o sulla linea esterna?
Aggiorno con quelli che ottengo all'acccensione
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 5536 480
SNR Margin (dB) 12.0 20.0
Attenuation (dB) 34.0 18.0
Che potrà mai essere, un problema in casa o sulla linea?
non si può dire. Dovresti fare dei test in casa, sezionando l'impianto, e collegandoti direttamente ai cavi telecom che arrivano dall'esterno dell'appartamento.
Se la situazione migliora, hai la certezza di un problema in casa...altrimenti è un deterioramento esterno
Eh no....mi rimangio tutto allora.
Se i valori dopo accensione sono questi, la causa è rumore di linea o problemi all'impianto interno...non è colpa del 187 stavolta :)
Perdona l'ignoranza, ma cosa intendi con rumore di linea? Problemi all'impianto interno intendi la linea fisica di telecom o ad esempio il router? Grazie mille! Il 187 miracolosamente si salva ;)
zanardi84
05-11-2010, 16:07
Risolto, cioè no.
Il calo della portante è stato causato dall'installazione di nuove utenze nel nuovo mega complesso residenziale a 1km circa da casa mia. Entrambi siamo forniti dalla stessa centrale.
Ottimo no?
ivan5150
06-11-2010, 11:20
Risoluzione nel FEBBRAIO 2011! E' assurdo ma è comunque una buona notizia...
ahahah!! povero illuso... ;)
ricordo quando dissero a me risoluzione MARZO 2006!! risultato: non ho più una linea ADSL e vado avanti a chiavette, alternativa cambiare casa! :)
posso chiedere di che zona sei?
io sono di biassono provincia di milano, la centrale è satura dal 2006 e non è cambiato niente... ti auguro di avere maggior fortuna!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.