View Full Version : Problema con WIN XP, non si avvia più..
TonyManero71
01-11-2010, 18:40
Oggi ho acceso il pc che ieri funzionava regolarmente e il sistema operativo no non si avvia.
Resta sulla schermata nera con il logo XP, la cpu lavora, ma non riesce a caricare.
Il problema è che non funziona nemmeno in modalità provvisioria, quindi non so cosa fare.
Il pc è un notebook Acer che ha la funzione di ripristino in una partizione nascosta dell' HD quindi non so come accedere per "formattare" tutto... :muro:
hai dati da salvare, su quel portatile? o puoi ranzare tutto senza ritegno ne problemi?
la partizione di ripristino acer la raggiungi avviando il pc e tenendo premuto F10 o ALT+F10.
tallines
02-11-2010, 22:00
Oggi ho acceso il pc che ieri funzionava regolarmente e il sistema operativo no non si avvia.
Resta sulla schermata nera con il logo XP, la cpu lavora, ma non riesce a caricare.
Il problema è che non funziona nemmeno in modalità provvisioria, quindi non so cosa fare.
Il pc è un notebook Acer che ha la funzione di ripristino in una partizione nascosta dell' HD quindi non so come accedere per "formattare" tutto... :muro:
Puoi provare ad avviare un Live di Linux per recuperare i dati e poi puoi anche formattare con GParted che di default (normalmente) è già in tutti i live di Linux. Chiaramente stando attento a non cancellare l'installazione nella partizione nascosta.
Volendo se hai il cd originale (o Retail o OEM, non quello di ripristino) puoi provare a ripristinare i file del SO caricando il cd originale dal Bios (F2) .
Questa operazione non formatta l'unità che si vuole ripristinare, ma rimette solo i file di windows, senza toccare, dati, cartelle, file di word, excel, video, mp3, che hai creato o programmi esterni a windows (tipo antivirus, antispyware......), installati ovviamente dopo aver installato Xp .
Ti azzera solo i punti di ripristino e gli aggiornamenti .
TonyManero71
04-11-2010, 22:39
hai dati da salvare, su quel portatile? o puoi ranzare tutto senza ritegno ne problemi?
la partizione di ripristino acer la raggiungi avviando il pc e tenendo premuto F10 o ALT+F10.
Ho provato ma con F10 non succede niente :rolleyes:
Il disco fisso carica per un po' , schermata XP, schermata nera, poi una schermata blu con messaggio di errore che non riesco a leggere perchè sta solo un secondo e si riavvia.... e ricomincia. :muro:
tallines
05-11-2010, 20:36
Ho provato ma con F10 non succede niente :rolleyes:
Il disco fisso carica per un po' , schermata XP, schermata nera, poi una schermata blu con messaggio di errore che non riesco a leggere perchè sta solo un secondo e si riavvia.... e ricomincia. :muro:
Al limite puoi formattare con un live di Linux .
Lo avvii ( i live sono di per sè autoavvianti una volta fatto il download della Iso), salvi i dati che devi salvare e formatti con GParted (di default su tutte le versioni di Linux).
Stando attento però a non azzerare la partizione di ripristino nascosta che comunque con Linux, andando su Home ti farà vedere.
Poi una volta formattato puoi vedere se riesci ad attivare la partizione nascosta (visto che il cd da quello che ho capito non ce l'hai ) .
In teoria potresti prendere anche un'altro cd OEM originale e quando ti chiede il productkey gli metti il productkey che hai sul notebook Acer .
tallines
06-11-2010, 13:37
Per attivare la partizione nascosta del portatile puoi anche entrare nel bios e mettere come first boot device la lettera che contraddistingue la partizione nascosta stessa .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.