PDA

View Full Version : Consiglio netbook 11.6/12"


Jack_xx
01-11-2010, 17:18
Salve a tutti,

per ragioni di lavoro e studio mi trovo a dover acquistare un portatile; l'uso principale sarebbe rivolto al word processing, internet et simili...
dopo una panoramica, come idea mi ero buttato sugli 11.6/12" perchè leggermente più confortevoli dal punto di vista dattilografia rispetto ai 10", con la tastiera non proprio striminzita (in questo senso, la comodità e la robustezza della tastiera giocha per me un ruolo più importante rispetto ad altri aspetti, vista appunto la necessità di scrivere abbastanza in fretta e per qualche ora di seguito)
In particolare, avevo individuato i seguenti modelli (considerando come budget massimo i 450 - 500 euro)

- Acer Aspire One 753 (o l'alternativa AMD Aspire One 721)
- Asus Eee PC 1201N/1201T/1201HA
- Asus Eee PC 1215N
- Asus Eee PC 1101HA
- Dell Inspiron M101z

partendo dal presupposto che di portatili non ne capisco un tubo, essendo il mio primo acquisto (finora ho sempre e solo usato desktop), e che, comunque, preferirei impiegare XP e/o Linux come OS rispetto a Seven (non mi ci trovo, c'è poco da fare...), vi chiedo gentilmente di offrirmi pareri, consigli (anche di altri modelli) ed esperienze personali che mi possano aiutare nella scelta...

vi ringrazio sin d'ora,

Jack

donamara
01-11-2010, 18:22
Per quello che ci devi fare tu (word/internet da quello che ho capito) vanno bene tutti, prendi quello che costa meno o che ti piace di più.....

Jack_xx
01-11-2010, 20:04
in primis, ti ringrazio della risposta, donamara...

sì, essenzialmente devo fare word/internet, da qui il puntare più sulla comodità della tastiera e del peso/dimensioni...devo però dire che avrei comunque intenzione di prendere anche un lettore dvd esterno, se ci scappa un film ogni tanto...di qui il mio dubbio se prender direttamente un notebook a discapito del fattore peso/dimensioni o rimanere su una soluzione netbook da 12"...

donamara
01-11-2010, 20:07
Scusa, ma visto il budget a disposizione hai pensato ad un subnotebook con cpu CULV e monitor 13 pollici?

è molto più comodo e performante di qualsiasi netbook....

Jack_xx
01-11-2010, 20:08
...mmm, scusa donamara, ma per me è arabo :D mi faresti degli esempi così vedo di capire?

donamara
01-11-2010, 20:15
Ad esempio l'acer 3810.....se fai un giro su trovaprezzi lo trovi sui 450/500 euro....

il vantaggio sarebbe quello di avere un monitor decente (13 pollici è davvero un abisso migliore del 12 pollici per navigare) e un processore CULV notevolmente più performante di un misero atom che va subito in crisi nel multitasking o con programmi un pò più pesanti....

Jack_xx
01-11-2010, 20:31
ok, grazie dell'esempio...in effetti, il primo che avevo considerato era proprio l'Acer Aspire One 753 che, a quanto detto dal rivenditore, "ha un processore di un notebook, pur essendo un netbook", proprio per il discorso multitasking....il 3810 sembra proprio una bella macchina...domani ci darò un'occhiata più approfondita...grazie mille ancora, donamara!

donamara
01-11-2010, 20:49
Figurati....è un piacere dare una mano... ;)

Come riferimento per i processori guarda questa classifica così sai come orientarti:

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

Jack_xx
03-11-2010, 21:57
...oggi pomeriggio, approfittando di un pò di tempo libero, mi son fatto un giro nei vari mw&Co della mia città...ahimè del 3810 non v'è più traccia...si trova un 3820T a 640€...piacevolmente colpito da un Toshiba T230, ha una tastiera che mi par proprio buona per scrivere a lungo...purtroppo non così buono il prezzo, 699€...poi ho notato un HP G62-125SL a 550€ (mi par di ricordare), così come un ACER 5741-354G32, stesso prezzo...ho avuto anche modo di provare il 1215N della Asus, ma il Toshiba e l'Acer (così come l'HP) li sentivo più comodi dal punto di vista dattilografia...

...diciamo che mi son incasinato un pò...nel senso, il sacrificio di alzare il budget fino a quelle cifre lo farei pure, sperando in un "investimento" a più lungo termine (per quel che può significare in questo campo), però non riesco a capire se effettivamente poi li valgano quei prezzi o stia pagando più che altro l'estetica/formato...una cosa, ad esempio, che mi fa dubitare è la presenza di una scheda video integrata a quei prezzi...mi volessi un giorno vedere un film, ce la faccio o meno?

donamara
03-11-2010, 22:06
il 3810tz lo trovi solo on-line mi sa....vai su trovaprezzi....

Con 379 euro lo compri e sei apposto....fa tutto quello che ti serve egregiamente.....è inutile spendere di più per quello che devi fare...credimi....