View Full Version : pc olio + peltier
ilpunk3r
01-11-2010, 16:53
ciao a tutti sono nuovo di questo bellissimo forum potrà sembrare una cosa folle ma volevo provarla ad realizzarla
sicuramene per il lato del consumo nn deve essere il max ho gia realizzato un pc ad olio http://www.youtube.com/watch?v=vxuElZAjxqg volevo aggiungere un wb ed un radiatore del condizinamento del ducato circa 24x24 a 14 eu su ebay 4 ventole 12x12 (per il radio) una pompa ad immersione 900l/T che ne pensate?
http://i53.tinypic.com/1zfrdc1.png
System Shock
03-11-2010, 21:39
wowwh wowwh :eekk: fantastico ma che tipo di olio usi sembra molto fluido forse di tipo siliconico ?
ilpunk3r
06-11-2010, 13:47
grazie del complimento l olio è semplice olio di paraffinana si puo trovare nel johnson baby o come lassativo per animali :rolleyes: ma il mio nella fattispecie è olio da lampada 3 euro al litro .Ora come ora sto provando diverse tecniche di raffreddamento il primo test appunto con l acquario nn è andAto a buon fine, certo si le temp pre le prime 2 ore di utilizzo erano fantastiche 23-24° ma dopo 3/4 ore arrivavano 49/50° cpu e gpu 60/62° e ache se si spegneva il pc ovviamente l olio restava caldo -.-''' avrei voluto provare la soluzione acquario + radiatore essendo che la pompa era li bella che pronta ma l acquario nn ha retto ed ora l ho in riparazione in garanzia .Appena tornerà dovro rimuovere parte del silicone che salda i quatto lati per farci un cordone di silicone alte temp con la speranza che nn accada di nuovo .Ora nel frattempo sto dedicando la mia attenzione ad un imp a liquido comprato da systemshock (utente affidabilissimo)
si tratta di un thermaltake volcano 4005 nn male devo dire 27/30° in idle e 45° dopo un ora di toast pc nn so se riuscira a dissipare tutti i 293 W della peltier ma è gia un buon inizio
System Shock
06-11-2010, 22:08
Ottimi 45° peccato che non era compatibile con I7.
Hai usato solo il Volcano (che ventola gli hai montato ?) o anche il radiatore thermaltake ?
Di che tipo è la peltier , è specifica per cpu o un modello per mini frigoriferi ecc.
Se ti interessa ancora l'acquario potresti provare a smembrare un pinguino delonghi (si trovano usati per meno di 100 euro) ed immergere il radiatore del freddo nell'olio , poi non ti preoccupare per i consumi elettrici e la rumorosità perché secondo me con pochi minuti di funzionamento dovrebbe mandarti tutto sotto zero per un be po! ;)
ilpunk3r
07-11-2010, 09:19
si ho usato il volcano +ventola+radiatore xD ed ho anche lappato la cpu avevo fatto una foto a riguardo ma nn è piu nella memoria della fotocamera -.-''
la peltier è questa http://cgi.ebay.it/CELLA-DI-PELTIER-231-WATT-125-/160449123462?pt=Componenti_elettronici_attivi&hash=item255b835486#ht_4645wt_932
mi sembra prestante anche per un futuro x6 :fagiano: l acquario lo ho,mi deve solo tornare dalla garanzia, anche perche l ho pagato 65 euro e l ho usato 3 gg :muro: ho pensato anche io al pinguino ma ne ho smontato uno per vedere un po di cosa si trattava ma mi sono fermato subito perche ci veniva fuori un casino allucinante .Sto sempre piu pensando di mettere un wb anche nella scheda video magari con un altra peltier meno potente utilizzando un wb di quelli rotti che mi hai fornito ,tanto se perde è gia sot'olio :Prrr:
System Shock
07-11-2010, 13:34
Complimenti stai facendo un lavoro veramente interessante ;)
Il phenom x 6 e veramente ottimo anche io ci avevo fatto un pensiero.
Poi se uno ha già una am3 o am2+ con solo 180 € (o 145 € per il 1055t) fa un grande upgrade.
Io avevo 775 quindi in ogni caso dovevo cambiare mobo,al massimo potevo tenermi le ddr2 avevo 8 gb ma poi le ho vendute velocemente,anche grazie al forum :)
E cosi sono rimasto con Intel
L'unica cosa e che avendo ben 6 core ha un tdp del 50 % superiore all phenom x4 a frequenza uguale ma, sicuramente anche a + di 4 ghz non supera i 200 W quindi una peltier de 300 dovrebbe tenerlo bello fresco comunque.
Continua cosi Punker e tienici aggiornati.:yeah:
ilpunk3r
12-11-2010, 12:17
peltier da 293w arrivata spero che oggi torni il mio acquario ventole le ho mi mancano: circa 7 lt di olio, il radiatore del ducato ed un alimentatore da 600W che penso di dedicare interamente all imp. di raff. ot. oggi dopo aver installato black ops mi sono reso conto di quanto è vecchia la mia cpu :***( mi sa che presto passero ad un x2 560 per tamponare in attesa di mettere assieme il pc nuovo
ilpunk3r
12-11-2010, 12:17
peltier da 293w arrivata spero che oggi torni il mio acquario ventole le ho mi mancano: circa 7 lt di olio, il radiatore del ducato ed un alimentatore da 600W che penso di dedicare interamente all imp. di raff. ot. oggi dopo aver installato black ops mi sono reso conto di quanto è vecchia la mia cpu :***( mi sa che presto passero ad un x2 560 per tamponare in attesa di mettere assieme il pc nuovo
System Shock
12-11-2010, 21:53
Volevo chiederti ma per la peltier serve un circuito di alimentazione o se non hai problemi di congelamento (nell'olio penso di no) bastano i 12 V ?
ilpunk3r
13-11-2010, 06:54
la peltier lavorerebbe meglio a 15 volt 20A ma essendo che un alimentatore del genere me lo fanno pagare 130 euro preferisco farla girare a 293W/12Volt=24A e con 15 euro +ss ho un alimentatore (nuovo) da pc 600W che dovrebbe adempiere al compito il mio dubbio è: Il filo verde e il filo nero presenti nel connettore della mobo ,HANNO VOLTAGGIO ??? o sono solo un segnale che fa accendere l ali. se fosse cosi li metto in parallelo in modo che l ali pc parta nello stesso momento del ali del raffreddamento :confused: :confused:
ecco la prima prova con un alimentatore 12volt 10A in idle http://img338.imageshack.us/img338/148/immagineeai.th.png (http://img338.imageshack.us/i/immagineeai.png/)
in full 50 c° :-S spero sia dovuto alla scarsa potenza dell alimentatore
System Shock
13-11-2010, 19:05
la peltier lavorerebbe meglio a 15 volt 20A ma essendo che un alimentatore del genere me lo fanno pagare 130 euro preferisco farla girare a 293W/12Volt=24A e con 15 euro +ss ho un alimentatore (nuovo) da pc 600W che dovrebbe adempiere al compito il mio dubbio è: Il filo verde e il filo nero presenti nel connettore della mobo ,HANNO VOLTAGGIO ??? o sono solo un segnale che fa accendere l ali. se fosse cosi li metto in parallelo in modo che l ali pc parta nello stesso momento del ali del raffreddamento :confused: :confused:
ecco la prima prova con un alimentatore 12volt 10A in idle http://img338.imageshack.us/img338/148/immagineeai.th.png (http://img338.imageshack.us/i/immagineeai.png/)
in full 50 c° :-S spero sia dovuto alla scarsa potenza dell alimentatore
Il filo verde sulla morsettiera è solo il segnale di accensione basta collegarlo a qualsiasi filo nero,in questi casi si usa lo schema sotto ma non sempre funziona o un relè per farlo comandare dall'accensione del pc principale.
http://img266.imageshack.us/img266/9998/4802d1125565202uniredue.jpg
I 12 V sono i fili gialli dei connettori HD per un amperaggio alto ti conviene usarne almeno 4 o +.
Se 17 V vanno bene forse si possono sommare i 5 volt (fili rossi connettori HD) ai 12 volt fili gialli tra due alimentatori diversi(+12v-+5v-),ma non so non ho mai provato.
Oppure fare 15 v sommando i 12v ai 3v
http://img594.imageshack.us/img594/7523/1243d1107524478i3voltdo.gif
Poi mi sembra che la tua peltier sia di 5 x 5 cm abbastanza + grande della cpu forse la superficie di contatto non è sufficiente?
ilpunk3r
13-11-2010, 19:52
se metti i file rossi assieme i gialli si brucia l ali cosa a me successa oggi pomeriggio xD avevo gia pensato di metterci una placchetta di rame sulla peltier cmq la scarsa prestazione la imputo al fatto che la cella ora gira a 120W su 293W il mio procio ha un tdp 89W
System Shock
13-11-2010, 23:23
se metti i file rossi assieme i gialli si brucia l ali cosa a me successa oggi pomeriggio xD
Io intendevo con 2 alimentatori diversi +[ali1+12-][+3-ali2]- in serie rosso ali1 alla peltier nero ali1 con giallo ali2 nero ali2 alla peltier
ma poi bisogna vedere quanti amp. regge il 3V :D
Certo che cosi si rischia di bruciarne ben 2 forse non conviene.
Oppure un caricabatterie da 24v con un potenziometro sulla 220v
Ma credo che da 15 Amp costino parecchio.
Se ho capito bene 293 W vanno considerati 58 % raffreddamento e 42 % riscaldamento.
Quindi con 120 W ne avresti solo 69 W in raffreddamento che spiegherebbe,con tdp di 89 w , le temp non particolarmente basse
ma con 169 W le cose cambierebbero parecchio.
Poi bisogna tenere presente che il Tdp con overclock aumenta
Metteresti una foto della peltier montata ;)
ilpunk3r
14-11-2010, 13:04
nn ti posso accontentare perche il mio test è durato 30 min ma ti do un idea del casino che ho http://img253.imageshack.us/img253/3746/p1010008m.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/p1010008m.jpg/)
System Shock
14-11-2010, 19:56
Ti posto un pdf interessante
http://www.ariloano.it/MODIFICA%20Alimentatore%20ATX.pdf
Spiega come modificare un alimentatore atx per fare 13.8 v anziche 12 V
Poi visto che basta cambiare una resistenza forse trovando il valore giusto
o mettendo un reostato (una resistenza regolabile) si possono fare anche i 15 V
Altro articolo ancora + completo (per fare un alimentatore regolabile)
http://www.chirio.com/switching_power_supply_atx.htm
e questo è una via di mezzo (spiega abbastanza bene ,per fare voltaggi fissi da 10 v a 15 v )
http://www.lucifora.net/modellismo-elettronica/alimentatorepc/alipc-old.html
ilpunk3r
22-11-2010, 18:48
grazie delle info molto gentile ,purtroppo il progetto risulta procedere a rilento
mi deve ancora tornare l acquario dalla garanzia ma intanto faccio un po di compere ecco il mio alimenta-peltier http://cgi.ebay.it/Alimentatore-600W-x-PC-ATX-BTX-600-W-12cm-Silenzioso-/150352865813?pt=Alimentatori_per_PC_e_Server&hash=item2301baaa15#ht_3264wt_770
ed ecco l olio che uso per il pc ora ne aprofitto per comprarne 6 lt
http://cgi.ebay.it/Olio-di-PARAFFINA-x-TORCIA-LANTERNA-BAMBOO-TORCE-Olii-/180432230476?pt=Candele_e_Incensi&hash=item2a0299584c#ht_6411wt_788
ed ecco il radiatore che intendo usare in alluminio http://cgi.ebay.it/RADIATORE-RISCALDAMENTO-FIAT-DUCATO-DIESEL-85-91-/370121376259?pt=Ricambi_automobili&hash=item562cf40203#ht_815wt_698
so che i wb in rame nn vanno molto d accordo con i radiatori in alluminio ma cio succede con l acqua io userò olio speriamo bene
cmq punker ho guardato cosa intendi fare.... mmmm dopo neanche un'ora di utilizzo ti bolle l'olio e sei pronto a metterci le patatine XD... la peltier senza nessuna dissipazione rischi di farla salire anche a 75° contanto, che dopo 2 ore solo l'olio arrivava a 50-60°, con le peltier arrivi oltre i 100 a tempo record... anche per il piccolo particolare che tu hai Tutto il pc immerso... quindi l'olio si riscalda dal mofset al chipset alla scheda audio... sarebbe + realizzabile se tu raffreddi l'acquario dove è contenuto il pc... allora si che avresti ottimi risultati... ma cio comporterebbe condensa quindi acqua, quindi l'olio non + demineralizzato :S :S :S.... cmq bello l'acquario veramente bello :) se ci metti anche i pesci sarebbe una figata hihihi :P cmq no seriamente, un bel lavoro!!!
System Shock
23-11-2010, 07:26
Ottimi acquisti Punker , il radiatore del ducato per raffreddare l'olio e una gran bella idea.
Si il discorso rame alluminio e un problema dovuto a fenomeni di elettrolisi che non sono possibili con l'olio.
ilpunk3r
23-11-2010, 18:58
cmq punker ho guardato cosa intendi fare.... mmmm dopo neanche un'ora di utilizzo ti bolle l'olio e sei pronto a metterci le patatine XD... la peltier senza nessuna dissipazione rischi di farla salire anche a 75° contanto, che dopo 2 ore solo l'olio arrivava a 50-60°, con le peltier arrivi oltre i 100 a tempo record... anche per il piccolo particolare che tu hai Tutto il pc immerso... quindi l'olio si riscalda dal mofset al chipset alla scheda audio... sarebbe + realizzabile se tu raffreddi l'acquario dove è contenuto il pc... allora si che avresti ottimi risultati... ma cio comporterebbe condensa quindi acqua, quindi l'olio non + demineralizzato :S :S :S.... cmq bello l'acquario veramente bello :) se ci metti anche i pesci sarebbe una figata hihihi :P cmq no seriamente, un bel lavoro!!!
io ho 2 circuiti di raffreddamento 1° radiatore 24x24 (4ventole da 12) con poma 800lt/h solo per il raff dell olio nell acquario 2° wb per peltier pompa 500lt/h radiatore 12x12(intanto provo quello senno passero ad un altro per il ducato):sofico:
capito... fammi sapere se va a buon fine
ilpunk3r
15-12-2010, 20:44
allora eccomi di nuovo qua ora come ora nn posso dedicarmi molto al progetto in quanto lavoro 11/12 ore al gg e quindi mi sono dedicato alle compere :D allora comprato:alementatore ATX 600 W, alimentatore per peltier sp300 12V 24A, LUNASIO alvaro avtec , 6 litri d olio di paraffina, e un amd x4 9850 in quanto ho tentato di scoperchiare il mio 5600+ x2 ma ho staccato letteralmente il core dal wafer :doh: :doh: me lo potevo risparmiare :oink:
System Shock
15-12-2010, 20:58
Alimentatore per peltier sp300 12V 24A , ottimo quanto viene ?
ilpunk3r
16-12-2010, 18:56
bho nn ne ho idea l ho comprato da un utente di questo forum lunasio + pelt + sp300 70 euri
System Shock
16-12-2010, 21:04
Ottimo ora non ti manca nulla.
ilpunk3r
09-01-2011, 11:56
riprendo in mano la mia discussione con un piccolo aggiornamento ho comprato anche una m3a78-t asus ed un vecchio case da un amico per montarci tutto provvisoriamente in quanto sto aspettando ancora quel benedetto acquario intanto sto testando il lunasio alvaro con cella che è in grado di tenermi sotto lo 0 il mio 9850 in idle pur avendo un radiatore di 12x12 ecco qualche fotuzza nn guardate l ordine http://img810.imageshack.us/img810/7581/p1010010z.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/p1010010z.jpg/)
http://img717.imageshack.us/img717/8505/p1010011x.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/p1010011x.jpg/)
oggi ho fatto un piccolo test con occ ecco il risultato
http://img534.imageshack.us/img534/8445/2010092601h03cpu3.th.png (http://img534.imageshack.us/i/2010092601h03cpu3.png/)
purtroppo nn si presenta molto stabile causa il radiatore monoventola che risulta molto piccolo per l alvaro poco male fra un po ci mettero rimedio :-)
matti157
10-01-2011, 14:13
seguo interessato :)
ilpunk3r
13-01-2011, 19:20
piccolo aggiornamento... dopo una litigata col negozio che mi doveva riparare l acquario siamo giunti alla conclusione che mi ridanno i soldi quindi a questo punto mi sa che acquisterò questo http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-COMPLETO-20-LITRI-VETRO-ACRILICO-NUOVO-/310143259004?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4835fa917c#ht_4660wt_1006
e 2 di questi
http://cgi.ebay.it/RADIATORE-RISCALDAMENTO-FIAT-DUCATO-CITROEN-JUMPER-BOXE-/280589918636?pt=Ricambi_automobili&hash=item41547661ac#ht_486wt_1044
a questo punto ho un dubbio in quanto volevo fare 2 circuiti diversi di cui uno ad olio ed uno ad acqua(per cella di peltier) solo che usando i radiatore sopracitato incorro in contro ad una bella elettrolisi che finirà col corrodermi il radiatore (acqua + rame + alluminio) una volta c era un prodotto che ovviava a questo problema qualcuno se lo ricorda?
ilpunk3r
20-01-2011, 19:19
eccomi qui.. arrivato tutto appena trovo la macchinetta posto le foto
edit:
http://img228.imageshack.us/img228/2302/p1010013tw.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/p1010013tw.jpg/)
http://img810.imageshack.us/img810/5905/p1010014tj.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/p1010014tj.jpg/)
ilpunk3r
23-01-2011, 20:19
cù cù c e qualcuno??? comunque mi sto dando da fare oggi il primo set-up
http://img232.imageshack.us/img232/4559/p1010016ea.th.jpg (http://img232.imageshack.us/i/p1010016ea.jpg/)
http://img825.imageshack.us/img825/1287/p1010015v.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/p1010015v.jpg/)
ma sono ancora un po indietro... abasso lo sleving xD
System Shock
23-01-2011, 20:42
Aspetto i primi dati ;)
ilpunk3r
23-01-2011, 20:48
ecco qui dopo 7 ore di cod streaming e navigazione
http://img703.imageshack.us/img703/2428/immagine77.th.png (http://img703.imageshack.us/i/immagine77.png/)
nn molto esaltanti ma c e margine di miglioramento
System Shock
23-01-2011, 21:27
Come hai ottenuto 12 ° ?
A che frequenza sei?
ilpunk3r
24-01-2011, 18:56
con la cella di peltier appena ho un attimo finisco bene il progetto
System Shock
24-01-2011, 19:09
Funziona molto bene , ed in full load a quanto arriva.
ilpunk3r
24-01-2011, 20:34
max 42 per ora con occ ma purtroppo il mio procio e un forno penso di migliorare scasinando con sp300
ilpunk3r
24-01-2011, 20:37
ecco la prima vittima del mio pc la mia amata g110 che ha assorbito olio nn so da dove ..cavolo per pulire la scheda ci ho messo un ora 1000 viti
Satviolence
29-01-2011, 16:00
a questo punto ho un dubbio in quanto volevo fare 2 circuiti diversi di cui uno ad olio ed uno ad acqua(per cella di peltier) solo che usando i radiatore sopracitato incorro in contro ad una bella elettrolisi che finirà col corrodermi il radiatore (acqua + rame + alluminio) una volta c era un prodotto che ovviava a questo problema qualcuno se lo ricorda?
Usa il Paraflu pronto all'uso, che è economico, efficace e puoi trovare ovunque. Tra le varie caratteristiche c'è anche quella di preservare dalla corrosione http://www.flitalia.it/it/trasporto/component/option,com_dspcatprod/Itemid,31/
Inoltre non capisco perché usiate l'olio di paraffina, che è infiammabile. Scheda di sicurezza: http://www.ecsa.ch/ProdottiSicurezza/MP_021113_SIC_CHI.pdf
Io userei fluidi idraulici sintetici con viscosità 32 centistokes (quindi "bello fluido", favorisce i moti convettivi), hanno un punto di infiammabilità superiore agli oli minerali di un centinaio di gradi. Alcuni tipi vengono usati anche per impianti oleodinamici in acciaieria, quindi sono sicuri e costano poco.
System Shock
05-03-2011, 13:22
Il paraflu pronto all'uso è miscelato al 50% con acqua,è già stato testato da qualcuno ?
Mentre quello puro (oltre a non costare poco) è troppo denso per un impianto dotato di pompa.
eldenisson
27-04-2011, 18:28
ciao a tutti
in questi giorni mi stavo interessando al raffreddamendo per immersione, e ci sarebbero un paio di cose che volevo chiedere qua... sia al punker che lo ha fatto, che a chiunque ne sa...
siccome sono un poveraccio XD ,
e non mi posso comprare un computer nuovo, volevo overclockare un po il mio...
il mio pc ha un amd athlon x2 3600 2ghz
video ati sapphire x1600
ram 2gb da 800mhz
vorrei fare arrivare la cpu a 2,4 e magari forse aumentare un pelo anche la gpu
facendo un po di conti mi è sembrato di capire che il normale raffreddamento a liquido costi di più, e il computer nell'acquario è parecchio più scenico....
quindi tornando alla domanda principale,
a chi già l'ha passato sulla sua pelle, chiedo...
1 se davvero il pc non si rovina e dura nel tempo, anche ad esempio con l'olio vegetale, come alcuni provano a fare....
2 dall'uso che ne faccio io lo tengo acceso 24 ore al giorno, e lo spengo se va bene una volta ogni 2-3 settimane
quindi dovrei assolutamente fargli il sistema di ricircolo con una pompa e raffreddarlo con un radiatore, come ha fatto punker...
3 per la pompa ho cercato in giro ma l'unica cosa che ho trovato sono le pompe da acquario, potrebbero andare bene lo stesso?
4 per il radiatore, devo necessariamente trovarne uno da ducato? o con il poco overclock che ci faccio basta qualcosa di più piccolo?
5 per raffreddare il radiatore, devo prendere per forza 4 ventole da pc, o posso adattare la ventola originale di qualunque sia il radiatore che trovo, e poi provare a fargli un adattatore??
(tranquilli non faccio detonare la casa... ho un amico che è perito elettrotecnico e queste cose chiedo a lui se me le può fare)
(tutto questo per andare a risparmio... viva il fai da te!!) XD
Satviolence
27-04-2011, 23:55
1 se davvero il pc non si rovina e dura nel tempo, anche ad esempio con l'olio vegetale, come alcuni provano a fare....
Niente oli vegetali, che si ossidano e deteriorano formando morchie. Nella decomposizione potrebbero anche formare sostanze (leggermente) acide, che alla lunga non credo che facciano bene alle parti elettroniche.
In tutt'altro ambito, cioè nei circuiti oleodinamici una volta, dove era importante non inquinare, si usavano oli idraulici vegetali e quindi biodegradabili al 100%, ma danno i problemi di cui ti parlavo prima. Adesso ci sono fluidi idraulici sintetici biodegradabili, che potrebbero essere adatti allo scopo e hanno durata pressoché infinita.
(tutto questo per andare a risparmio... viva il fai da te!!) XD
Alla fine, per fare un lavoro che non dia problemi, spenderai più che ad aggiornare l'hardware.
eldenisson
28-04-2011, 16:24
Alla fine, per fare un lavoro che non dia problemi, spenderai più che ad aggiornare l'hardware.
a se? non pensavo che potessi arrivare a 500 euro con questo impianto....
:sofico:
e comunque la faccia degli amici a vedere il computer nell'acquario non ha prezzo... XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.