View Full Version : Vendo D90 per....consigli!!
Luchino.EX
01-11-2010, 15:27
Ciao a tutti, questa primevera, preso dal raptus delle foto, mi sono comprato la D90 + 18-105vr ma ho capito dopo mesi di "non utilizzo" che la fotografia reflex non fa per me.
La mia intenzione è quella di vendere la Nikon per comprarmi una buona anzi ottima compatta e avanzare magari qualcosina.
Cosa mi consigliate?
Vi dico i modelli che mi piacciono...
Canon s95
Canon g12
casio fh100
panasonic lx3 o lx5
dai ragazzi qualche consiglio!!
grazie
bigwillystyle
01-11-2010, 17:49
Ciao a tutti, questa primevera, preso dal raptus delle foto, mi sono comprato la D90 + 18-105vr ma ho capito dopo mesi di "non utilizzo" che la fotografia reflex non fa per me.
La mia intenzione è quella di vendere la Nikon per comprarmi una buona anzi ottima compatta e avanzare magari qualcosina.
Cosa mi consigliate?
Vi dico i modelli che mi piacciono...
Canon s95
Canon g12
casio fh100
panasonic lx3 o lx5
dai ragazzi qualche consiglio!!
grazie
Consiglio spassionato io 1 anno fa mi sono preso una bella pana Lumix TZ-5 con cui ho fatto belle foto e qualche video in hd e ne ero soddisfatto ma adesso volevo fare il salto e prendermi una reflex solo che non riesco a "piazzarla" nonostante sia un ottima macchina 360€ :( quindi tieniti stretta la tua D90 fai un piccolo sacrificio prendi una di quelle che hai citato te , a me piace molto la G12 , e poi trai le tue conclusioni se il passo in dietro e quello che volevi.
Ciao e scusa se mi sono intromesso.
mi iscrivo perchè pure io son in dubbio tra queste!!! la mi aragazza da poco ha preso la s90 pure su consigli di questo forum e ne è soddisfatta..bei colori e foto notturne..non è convinta dal dettaglio di alcune foto e dallo zoom
Luchino.EX
01-11-2010, 18:43
Consiglio spassionato io 1 anno fa mi sono preso una bella pana Lumix TZ-5 con cui ho fatto belle foto e qualche video in hd e ne ero soddisfatto ma adesso volevo fare il salto e prendermi una reflex solo che non riesco a "piazzarla" nonostante sia un ottima macchina 360€ :( quindi tieniti stretta la tua D90 fai un piccolo sacrificio prendi una di quelle che hai citato te , a me piace molto la G12 , e poi trai le tue conclusioni se il passo in dietro e quello che volevi.
Ciao e scusa se mi sono intromesso.
Figurati ogni consiglio è sempre ben accettato!!:D
bigwillystyle
02-11-2010, 15:34
Figurati ogni consiglio è sempre ben accettato!!:D
Curiosità a quanto la vendi la tua D90?
Luchino.EX
02-11-2010, 19:18
Curiosità a quanto la vendi la tua D90?
Mi hanno offerto 700 euro D90+18-105vr+borsa nikon tutto NITAL!!
Luchino.EX
28-11-2010, 06:17
Ragazzi sempre più orientato verso un'ottima compatta che tenere la reflex.
Domandina....come mai non si parla tanto della G12 e S95?
Vedo sul forum tutti orientati verso panasonic e fuji.
Luchino.EX
17-01-2011, 09:13
Ciao a tutti, dopo aver stoppato il cambo D90 per compatta mi sono reso conto che la reflex continua ad essere troppo per me.
Ormai sono orientato su una buona compatta tipo S95 o G12.
Però ho visto la samsung ex1 che sentendo i pareri non dovrebbe essere malaccio!
che ne dite??
Ciao a tutti, dopo aver stoppato il cambo D90 per compatta mi sono reso conto che la reflex continua ad essere troppo per me.
Ormai sono orientato su una buona compatta tipo S95 o G12.
Però ho visto la samsung ex1 che sentendo i pareri non dovrebbe essere malaccio!
che ne dite??
se proprio cerchi la compattezza vai di canon s95 o s90
la g12 e la ex1 sono poco "portabili"
Ormai passo raramente da ste parti ma un consiglio te lo do lo stesso. ;)
Che tipi di foto ti interessa fare?
perche' in base a quello c'e' la macchina giusta.
io ho l'accoppiata reflex a casa e per uscite ad hoc, compattina sempre in borsa (pana tz10)
se vuoi avere un'ottima macchinetta da prendere quando ti serve la G12 va benissimo, sforna "ottime foto", va bene sia in automatico che in manuale se ti serve un po' di adattamento, c'ha il monitor mobile (mi pare) e uno zoom adeguato... quindi come generalista va benissimo.
pero' non te la puoi portare sempre dietro, e' troppo grossa,
un conto e' averla nello zaino o al collo per la gita del caso, ma non puoi portartela sempre dietro.
mentre una S90 (o la S95 che ha qualche leggero miglioramento) e' molto piu' piccolina, a spese di uno zoom inferiore, produce ottime foto e te la puoi portare dietro sempre.
Anche questa puo' fungere da macchinetta unica, ma con zoom minore. Vedi tu.
quindi se devi "pensarci" quando portare la macchina la d90+obiettivo non e' tanto diversa dalla g12, ok e' piu' grossa e pesante ma migliore qualità (se stampi solo a 10x15 è praticamente uguale pero')
se vuoi avere qualcosa sempre con te, la g12 e' come la reflex e quindi meglio una s90/s95. Anche la ex1 va benissimo dicono, ma e' la piu' grossa tra pana lx, s90 e samsung.
ciao
Luchino.EX
15-02-2011, 12:37
Ciao a tutti, presa la decisione...ho venduto la mia D90!!
Poco sfruttata e sinceramente non tanta passione per poterla tenere.
Ora, ho letto i vostri suggerimenti.
Scarto la g12 per dimensioni e prezzo.
Sto valutando la s95 ancora un pochino fuori budget.
Sto guardando la Tz10 e in ultimo, un amico mi ha proposto una casio fh100 nuova. Prendendo quest'ultima risparmierei parecchi soldi ma non sono sicuro di avere la qualità di canon e panasonic.
dai ragazzi ultimo consiglio!!
secondo voi come punta e scatta, con pochissime regolazioni, la migliore qual'è?
SuperMariano81
15-02-2011, 13:09
secondo voi come punta e scatta, con pochissime regolazioni, la migliore qual'è?
la reflex non faceva proprio per te insomma :cry:
direi che la s90 / s95 dovrebbero fare al caso tuo
guarda la Casio Fh100 non e' per niente una cattiva macchinetta..
se mastichi un po' di inglese o se almeno vedi le foto...
/http://www.photographyblog.com/reviews/casio_ex_fh100_review/conclusion/
http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/casio/ex-fh100/steves-conclusion-65.html
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2010/09/21/Casio-Exilim-EX-FH100/p7
http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/page24.asp
non e' che dicano sia l'optimum (anche io andrei di s90/s95) ma se ti serve una all around buona, risparmiando qualche soldino secondo me puo' andare.
abbi presente che io ho fatto a cambio con un amico tra tz10 (mia) e tz7 (sua) perche' in interni anche con il flash la tz10 non mi entusiasmava, sparava troppo gli iso, mentre la tz7 va meglio. mentre all'aperto sono sostanzialmente uguali.
per cui se ti interessa la migliore qualità delle foto imho si va di canon s90/s95
se invece la fotografia ti interessa solo come documento/ricordo senza farne una passione (cosa assolutamente legittima sia chiaro :) ) risparmiando qualche soldino vai di casio (la casio fa buone macchine non solo orologi :D )
ciao :)
Luchino.EX
15-02-2011, 19:09
Si mi interessa immortalare le feste di compleanno di mio figlio, le gite la domenica.
A questo mi serve, non voglio cose troppo complicate!
Poi devo considerare che se scelgo fh100 con 150 euro me la cavo.
S95 minimo sono 350 euro!!
Quei 200 euro giustificano l'uso che devo farne?
Poi devo considerare che se scelgo fh100 con 150 euro me la cavo. S95 minimo sono 350 euro!! Quei 200 euro giustificano l'uso che devo farne?
eh eh, sensori diversi = costo diverso = resa diversa (soprattutto con poca luce).
Luchino.EX
15-02-2011, 19:51
eh eh, sensori diversi = costo diverso = resa diversa (soprattutto con poca luce).
hai ragione quello sicuro...dipende poi quante foto farò alla sera e con poca luce!
certo,
ma imho la cosa che devi valutare e' questa:
s90/95: ottime foto, prezzo piu' alto, zoom piu' corto
casio fh100: metà prezzo, zoom molto piu' lungo, buone foto generalmente.
se pensi di fare piu' zoom e hai meno budget: casio
se riesci ad investire un po' di piu', e uno zoom generico (l'80% delle macchinette in vendita che compra la gente e' un 3x) ti basta: canon
la canon potrebbe essere la tua unica macchinetta per moooolti anni (S95) e sforna foto quasi come le reflex (per il tuo uso sono identiche!) mentre magari della casio potresti stancarti. tieni conto che zoom piu' lunghi ti danno versatilità ma a discapito di qualche compromesso, per questo tante macchinette fanno lo zoom 3x, perche' non e' difficile fare un prodotto accettabile (costo-prestazioni) con quell'ingrandimento.
cmq c'e' sempre la sezione mercatino se proprio ti stufi di qualcosa :D
Luchino.EX
16-02-2011, 12:20
certo,
ma imho la cosa che devi valutare e' questa:
s90/95: ottime foto, prezzo piu' alto, zoom piu' corto
casio fh100: metà prezzo, zoom molto piu' lungo, buone foto generalmente.
se pensi di fare piu' zoom e hai meno budget: casio
se riesci ad investire un po' di piu', e uno zoom generico (l'80% delle macchinette in vendita che compra la gente e' un 3x) ti basta: canon
la canon potrebbe essere la tua unica macchinetta per moooolti anni (S95) e sforna foto quasi come le reflex (per il tuo uso sono identiche!) mentre magari della casio potresti stancarti. tieni conto che zoom piu' lunghi ti danno versatilità ma a discapito di qualche compromesso, per questo tante macchinette fanno lo zoom 3x, perche' non e' difficile fare un prodotto accettabile (costo-prestazioni) con quell'ingrandimento.
cmq c'e' sempre la sezione mercatino se proprio ti stufi di qualcosa :D
Magari un S90 usata!!:D
Adesso valuto la spesa..
s95 sarebbe il massimo
Guarda, una s90 usata sarebbe ottima ma dubito che ne troverai :D
chi ce l'ha se la tiene...
cmq visto che le foto che sforna sono sostanzialmente uguali alla s95 e' un ottimo acquisto. Piace molto anche me, ma siccome mi capiterà di usare spesso lo zoom (all'aperto) ho scelto la pana (prima tz10 ora tz7) che (usata) :D ho speso meno, dato che ho investito nella reflex che uso piu' spesso.
ciao e facci sapere gli sviluppi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.