jumpjack
01-11-2010, 11:05
Estratto dell'indice:
L'eterno fascino della fine
di Micheal Moyer
Ecco perché ci appassionano le storie sulla nostra scomparsa
Perché non possiamo vivere per sempre?
di Thomas Kirkwood
Con il passare degli anni le nostre cellule cominciano a tradirci. Ma svelando i misteri dell'invecchiamento gli scienziati potrebbero riuscire a farci vivere più a lungo e in buona salute
Quando la vita ci appartiene?
di Robin Marantz Henig
Con migliaia di pazienti in lista d'attesa per un trapianto, i medici stanno reinterpretando le regole sulla dichiarazione di morte di un donatore di organi. È etico togliere la vita a una persona per darla a un'altra?
Polvere alla polvere
di Arpad A. Vass
Storia della vita breve e intensa di un cadavere
Ultimi della loro stirpe
di Wade Davis
Le culture indigene stanno scomparendo in tutto il mondo, portando con sé un prezioso patrimonio di saperi. Ma c'è qualche motivo di speranza
Quanto ci rimane?
di Michael Moyer e Carina Storrs
Dati e grafici sulle risorse residue del nostro pianeta
Agonia di una specie
di Telmo Pievani
Dominiamo il mondo anche grazie alle estinzioni di massa avvenute nel passato, ma ne stiamo alimentando una nuova
Pronostici per l'apocalisse
di John Matson
Gli esperti valutano le probabilità che otto scenari catastrofici diventino realtà
La fine della Terra
di Angioletta Coradini e Costanzo Federico
Soggetto per eccellenza di film catastrofici e profezie millenariste, la morte del pianeta che ci ospita è una realtà ineluttabile
Può finire il tempo?
di George Musser
Sì. Anzi, no. La fine del tempo sembra tanto impossibile quanto inevitabile. Un paradosso la cui soluzione è suggerita da ricerche recenti in fisica teorica
Oltre la fine
L'altra faccia di una fine è sempre un nuovo inizio. Abbiamo chiesto ad alcuni esperti di indicare quali nuove tendenze e sviluppi potrebbero segnare i prossimi decenni
C'e' anche, volendo, un libro in allegato:
http://img185.imageshack.us/img185/1878/lescienzenov2010libroco.jpg
Indice:
http://img263.imageshack.us/img263/3712/lescienzenov2010libroin.jpghttp://img834.imageshack.us/img834/3712/lescienzenov2010libroin.jpg
Tra un mese, quando avro' finito di leggere tutto :stordita: , ne parliamo....
L'eterno fascino della fine
di Micheal Moyer
Ecco perché ci appassionano le storie sulla nostra scomparsa
Perché non possiamo vivere per sempre?
di Thomas Kirkwood
Con il passare degli anni le nostre cellule cominciano a tradirci. Ma svelando i misteri dell'invecchiamento gli scienziati potrebbero riuscire a farci vivere più a lungo e in buona salute
Quando la vita ci appartiene?
di Robin Marantz Henig
Con migliaia di pazienti in lista d'attesa per un trapianto, i medici stanno reinterpretando le regole sulla dichiarazione di morte di un donatore di organi. È etico togliere la vita a una persona per darla a un'altra?
Polvere alla polvere
di Arpad A. Vass
Storia della vita breve e intensa di un cadavere
Ultimi della loro stirpe
di Wade Davis
Le culture indigene stanno scomparendo in tutto il mondo, portando con sé un prezioso patrimonio di saperi. Ma c'è qualche motivo di speranza
Quanto ci rimane?
di Michael Moyer e Carina Storrs
Dati e grafici sulle risorse residue del nostro pianeta
Agonia di una specie
di Telmo Pievani
Dominiamo il mondo anche grazie alle estinzioni di massa avvenute nel passato, ma ne stiamo alimentando una nuova
Pronostici per l'apocalisse
di John Matson
Gli esperti valutano le probabilità che otto scenari catastrofici diventino realtà
La fine della Terra
di Angioletta Coradini e Costanzo Federico
Soggetto per eccellenza di film catastrofici e profezie millenariste, la morte del pianeta che ci ospita è una realtà ineluttabile
Può finire il tempo?
di George Musser
Sì. Anzi, no. La fine del tempo sembra tanto impossibile quanto inevitabile. Un paradosso la cui soluzione è suggerita da ricerche recenti in fisica teorica
Oltre la fine
L'altra faccia di una fine è sempre un nuovo inizio. Abbiamo chiesto ad alcuni esperti di indicare quali nuove tendenze e sviluppi potrebbero segnare i prossimi decenni
C'e' anche, volendo, un libro in allegato:
http://img185.imageshack.us/img185/1878/lescienzenov2010libroco.jpg
Indice:
http://img263.imageshack.us/img263/3712/lescienzenov2010libroin.jpghttp://img834.imageshack.us/img834/3712/lescienzenov2010libroin.jpg
Tra un mese, quando avro' finito di leggere tutto :stordita: , ne parliamo....