laba
31-10-2010, 15:46
Dopo un paio d'anni di onorato servizio ininterrotto è giunta l'ora di dare una revisionata al mio impianto a liquido, che al momento può contare su una Swieftech mpc655.
Siccome devo aggiungere un radiatore più grosso e una vaschetta posta a circa 1 metro al di sopra della pompa (ho posizionato il pc dentro un vecchio frigorifero) passo a una Sanso H54.
Ho però intenzione di fare un'altra aggiunta: se riesco a far coesistere le pompe, metterei una newjet immersa per raffreddare gli hard disk, visto che ho due wb dedicati inutilizzati (comunque un po' d'aria sui circuiti la mando lo stesso).
Per rendere il sistema più "simpatico", vista la locazione dei componenti, inserirei come vaschetta in cui immergere la newjet un fusto da 5 litri di birra, che ho provveduto ad aprire e ripulire di residui e apparecchio per spillare.
Siccome son ben cosciente del fenomeno delle correnti galvaniche nel caso siano a contatto rame e alluminio, vorrei proteggere tutto con l'additivo X1, che già ora circola nell'impianto, anche se al momento ho solo rame.
Per cui sarei grato se qualcuno dotato dello stesso additivo potesse darmi informazioni di prima mano, in modo da capire se è il caso di andare avanti col progetto, o usare la sanso per fare un unico impianto senza diramazioni.
Grasssie!
Siccome devo aggiungere un radiatore più grosso e una vaschetta posta a circa 1 metro al di sopra della pompa (ho posizionato il pc dentro un vecchio frigorifero) passo a una Sanso H54.
Ho però intenzione di fare un'altra aggiunta: se riesco a far coesistere le pompe, metterei una newjet immersa per raffreddare gli hard disk, visto che ho due wb dedicati inutilizzati (comunque un po' d'aria sui circuiti la mando lo stesso).
Per rendere il sistema più "simpatico", vista la locazione dei componenti, inserirei come vaschetta in cui immergere la newjet un fusto da 5 litri di birra, che ho provveduto ad aprire e ripulire di residui e apparecchio per spillare.
Siccome son ben cosciente del fenomeno delle correnti galvaniche nel caso siano a contatto rame e alluminio, vorrei proteggere tutto con l'additivo X1, che già ora circola nell'impianto, anche se al momento ho solo rame.
Per cui sarei grato se qualcuno dotato dello stesso additivo potesse darmi informazioni di prima mano, in modo da capire se è il caso di andare avanti col progetto, o usare la sanso per fare un unico impianto senza diramazioni.
Grasssie!