View Full Version : wd caviar green power 1tb
ho letto svariate recensioni sul wd caviar gp 1tb
sembrerebbe che sia ottimo per quanto riguarda consumi e silenziosità, ma che perda qualcosa in termini di prestazioni (5400rpm).
la mia domanda è questa: dovendo utilizzarlo solo ed esclusivamente per l'archiviazione dati, le prestazioni minori si notano? o ai finini dell'archiviazione dati non hanno rilevanza?
secondo voi è un buon acquisto?
grazie.
ho letto svariate recensioni sul wd caviar gp 1tb
sembrerebbe che sia ottimo per quanto riguarda consumi e silenziosità, ma che perda qualcosa in termini di prestazioni (5400rpm).
la mia domanda è questa: dovendo utilizzarlo solo ed esclusivamente per l'archiviazione dati, le prestazioni minori si notano? o ai finini dell'archiviazione dati non hanno rilevanza?
secondo voi è un buon acquisto?
grazie.
le prestazioni per il tuo uso non contano,l'importante è l'affdabilita,quindi vai tranquillo e prendi il wd green
tutti raccomandano di prendere la versione EADS, ma oggi si trovano solo le nuove versioni EARS con tecnologia advanced format.
posso andare tranquillo con questi EARS o è meglio se mi metto alla ricerca di uno shop che ancora ha gli EADS ?
un'ultima domanda: è vero che l'hd nei tempi di non utilizzo entra in una sorta di modalità standby ed ha poi rallentamenti nel riavvio ?
grazie.
tutti raccomandano di prendere la versione EADS, ma oggi si trovano solo le nuove versioni EARS con tecnologia advanced format.
posso andare tranquillo con questi EARS o è meglio se mi metto alla ricerca di uno shop che ancora ha gli EADS ?
un'ultima domanda: è vero che l'hd nei tempi di non utilizzo entra in una sorta di modalità standby ed ha poi rallentamenti nel riavvio ?
grazie.
le versioni ears sono cmq ottime e quindi nn ti fare problemi.per l'ultima domanda,quando l'hd non è in funzione parcheggia le testine ma quando serve si risveglia subito,non è un problema
quindi se destinato esclusivamente all'archiviazione dati, le differenze con un 7200rpm non si notano giusto?
quindi se destinato esclusivamente all'archiviazione dati, le differenze con un 7200rpm non si notano giusto?
esatto,anzi un 7200rpm è meno affidabile e quindi meno adatto
Com'è possibile che trovo dallo stesso venditore e comunque in generale che la versione WD10EADS costa di più della versione WD10EARS?
La prima ha 32MB mentre la seconda ha 64MB, giusto!
esatto,anzi un 7200rpm è meno affidabile e quindi meno adatto
grazie, seguirò il tuo consiglio.
un'ultima domanda: un hd da 1gb per l'archiviazione dati conviene ripartirlo (magari in 2 unità da 500gb) o lasciarlo così ?
ripartendolo si ottengono vantaggi oppure no?
GogetaSSJ
02-11-2010, 13:45
Mi accodo alla domanda sui vantaggi del partizionare un disco e ne aggiungo un'altra: quale filesystem è meglio adottare? Usare il rodatissimo NTFS o è meglio il nuovo exFAT? O ancora usare quelli della famiglia linux (ext2/3/4)?
Qual'è il più affidabile per memorizzare i dati e conservarli nel tempo?
Ho acquistato un WD20EARS che voglio usare per stoccare dati di tutti i tipi, in ambito windows.
Grazie.
grazie, seguirò il tuo consiglio.
un'ultima domanda: un hd da 1gb per l'archiviazione dati conviene ripartirlo (magari in 2 unità da 500gb) o lasciarlo così ?
ripartendolo si ottengono vantaggi oppure no?
Mi accodo alla domanda sui vantaggi del partizionare un disco e ne aggiungo un'altra: quale filesystem è meglio adottare? Usare il rodatissimo NTFS o è meglio il nuovo exFAT? O ancora usare quelli della famiglia linux (ext2/3/4)?
Qual'è il più affidabile per memorizzare i dati e conservarli nel tempo?
Ho acquistato un WD20EARS che voglio usare per stoccare dati di tutti i tipi, in ambito windows.
Grazie.
farei al massimo due partizioni da 500gb dato che per stogare si perde il vantaggio di avere partizioni piccole,volendo puoi anche lasciarlo in un'unica partizione da 1tb.
per il filesystem meglio ntfs
Io ho preso ieri un WD10EARS da 1T e pensavo di dividerlo in tre primarie da 300MB. A forza di copiare e cancellare file.... ho pensato che quando è ora d deframmentare è meglio una partizione piccola piuttosto che deframmentare tutto il tera...
Boh... quasi quasi seguo il consiglio di Lucky e ne faccio due da 500.. :p
Io ho preso ieri un WD10EARS da 1T e pensavo di dividerlo in tre primarie da 300MB. A forza di copiare e cancellare file.... ho pensato che quando è ora d deframmentare è meglio una partizione piccola piuttosto che deframmentare tutto il tera...
Boh... quasi quasi seguo il consiglio di Lucky e ne faccio due da 500.. :p
guarda in realta ti posso dire che fare la frammentazione su un hd da storage è perfettamente inutile,io il mio mybook l'ho partizionato in un'unica partizione da 1tb
io ho un viavai di file notevole... alla fine mi ritrovo con file spezzettati in centinaia di parti...
Però e' vero che si fa di tanto in tanto..
io ho un viavai di file notevole... alla fine mi ritrovo con file spezzettati in centinaia di parti...
Però e' vero che si fa di tanto in tanto..
si ma se viene fatto per storage non è cosi importante,anzi secondo me non ti accorgeresti nemmeno della differenza.cmq male non fa :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.