PDA

View Full Version : Video Encoding


VyRuS
31-10-2010, 13:06
Ragazzi spero sia la sezione giusta.
Avrei un problema, anzi un dubbio:

Ho a disposizione due elementi:
* Un film in formato .mkv, a 720p, preso da un Blu-Ray, 8GB.
* Lo stesso film, in formato ISO (immagine DVD) di 4GB (DVD5).

Adesso la mia domanda è: se comprimo il film di 8GB in modo da entrare in un DVD5, con programmi ad Encoding Lento Completo come CCE, o ProCoder 3, che ci stanno 5 ore ad encodare un film, quale video avrà maggiore qualità a parita di peso?
L'8GB in FullHD 720p compresso in 4GB, o il nativo 4GB che non so quanti p ha??

GRAZIE DELLE RISPOSTE!!!

Esavoc
31-10-2010, 14:20
Di p ne ha 576 e non è detto che siano "p" ma "i" essendo un normale dvd qundi se fai una buona conversione facilmente il film a 720p sarà con qualità maggiore, anche perchè se il film in qualità dvd entra i un dvd5 è plausibile che sia stato già ricompresso e comunque se vorrai vederlo su una tv che accetti almeno l'HD Ready verrà upscalato per adattarlo alla risoluzione.

VyRuS
31-10-2010, 16:39
Grazie della risposta...

sicuro sicuro?? XD

Se fosse p e non i?
Ah per esempio l'ISO ha tutto il menu ecc... l'..mkw è solo il video... del film...

Magari qualcuno la pensa diversamente??

THANKS!

AH DIMENTICAVO UNA COSA IMPORTANTE!
L'audio del DVD5 è un 5.1 Dolby.
L'audio del 720p è un DTS...
ora non so cosa sia il DTS, comunque come audio chi è il migliore tra questi??

Esavoc
31-10-2010, 17:01
In termini generali sono sufficientemente sicuro, la distinzione tra Interlacciato e Progressivo sarebbe un fattore in più ma non determinante ma dato che il tuo mkv è quasi certamente codificato in H264, che userai lo stesso codec e che questo ha un rapporto di compressione molto migliore dell'mpeg2 e che parti da un 720p sarei dell'opinione espressa prima.
Però, dato che non lo hai specificato, se dovrai portare il tuo 720p ad una risoluzione adatta ad un CRT, alla fine forse le differenze saranno impercettibili, è importante la qualità della fonte ma anche del riproduttore.

Riguardo l'audio, DTS è una codifica con più qualità rispetto l'ac3, la differenza principale è che il primo ultilizza un datarate maggiore quindi minor compressione e spesso volumi più alti rispetto l'ac3 ma essendo in possesso delle due tracce potresti anche pensare di utilizzarle entrambe, in un mkv è facile aggiungere un pò di tutto.

http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Theater_System
http://it.wikipedia.org/wiki/AC3#L.27AC3:_l.27algoritmo_di_compressione_del_Dolby_Digital

VyRuS
31-10-2010, 17:29
Ok.. ho capito...
si il video è x264...
peccato per il menu... allora comprimerò l'.mkv con ProCoder 3...

Hai altri consigli da darmi?? THANKS!!

Inoltre ho un Dual core da 2.40 ghz per processo, ram 2gb, windows vista...
quanto ci sta a comprimere un ora e mezza di video procoder 3??

Esavoc
31-10-2010, 18:13
Per i tempi di codifica non saprei che dire, altri consigli si possono limitare alla convenienza o meno di convertire il video.

Se hai una tv classica e vorresti mantenere i menù il dvd è la soluzione più semplice e completa, se hai una tv almeno HD Ready il risultato migliore probabilmente è quello che ti ho detto prima, ma in ogni caso occuperai un intero dvd quindi le valutazioni successive possono essere solo tue, magari dopo un raffronto finale, spesso dalla teoria alla pratica le cose cambiano e il risultato che conta è quello visivo.

VyRuS
31-10-2010, 18:55
Ok...
cioè io ho una TV classica, ma quello che mi importa non è vedermelo nella mia TV (perchè nella mia TV va benissimo anche un 700MB di film), ma avere la massima qualità in un DVD...

Oppure Esavoc, mi sapresti consigliare qualche programma che divide il film in due parti in modo da averlo in due DVD??
per ora ho VirtualDUBMOD ma penso che e ne siano di migliori per dividere un .mkv...
THANKS!!

Esavoc
31-10-2010, 19:19
In ogni caso la conversione la proverei in ogni caso.
Per dividere un mkv scarica MkvToolnix (http://www.videohelp.com/tools/MKVtoolnix), all'interno trovi mkvmerge col quale puoi splittare il video senza doverlo ricomprimere.

VyRuS
01-11-2010, 13:31
Grazie per il software...
ora l'ultimo dubbio è: comprimendolo perdo una qualità visibile all'occhio, o magari se lo comprimo bene con ProCoder 3, e da 8 diventa 4.xx GB, e la qualità è uguale all'occhio??
Poi un altra domanda, che dimensione finale metto nella conversione per farlo entrare in un DVD5?? Perchè mi ricordo che con Nero, un video di 4.60GB non me lo faceva masterizzare dentro un DVD5, anche se il DVD5 ha 4.7GB... c'è qualche dimensione che è sicuro ci entri?

Esavoc
01-11-2010, 13:51
Beh, è l'occhio che vede quindi mi affiderei a lui. ;)

In ambito AVI ci sono diversi tool che calcolano la qualità del video con algoritmi matematici ma alla fine quello che conta è il risultato "sul campo", se ad occhio la qualità non decade o decade poco va bene.

La dimensione di un dvd in realtà è 4 707 319 808 Byte ma dato che
1 GiB = 1 073 741 824 Byte in realtà la dimensione equivale a 4.384 GB, questi due valori si equivalgono, dipende dall'unità di misura che stai usando.

VyRuS
01-11-2010, 19:06
Allora... ProCoder da problemi e non mi riconosce il file.
Ho deciso di dividerlo.
Ho scaricato MKVMerge, ma non so come fare due parti... me ne fa una da 8 GB.. invariata!! XD

Esavoc
01-11-2010, 19:25
Clicca su Global qundi abilita Enable Splitting ed imposta il punto di taglio, hai varie opzioni, After this size è quella che fa al caso tuo.

Però... se Handbrake non ti riconosce il file può essere che al suo interno lo stream sia VC1 e mi sembra che non lo supporti, l'unica strada che conosco sarebbe demuxare il flusso, convertirlo in H264 quindi rimuxarlo, mi sembra che AutoMKV lo possa fare.

VyRuS
02-11-2010, 20:12
Ok fatto grazie!!!
Funziona, ho diviso per tempo e non per dimensione.
Perfetto... grazie di tutto!!!!

CIAO!!!

VyRuS
04-11-2010, 13:44
Esavoc rieccomi.
Ho diviso il file, ho i miei due file .mkv da 4GB l'uno.
Pensavo di masterizzarli tranquillamente con Nero Vision 10 (questa versione 10 supporta gli MKV), invece noto che da 4GB me lo fa diventare 2GB e nelle impostazioni lo riconosce come una risoluzione FULL D1 720x576...
invece il video dovrebbe essere 1280x720.
Provo con VSO ConvertXtoDVD 4, stessa cosa, lo riconosce come FULL D1, ma nelle opzioni stavolta c'è il ridimensionamento, il massimo è appunto il FULL D1 720x576, oppure a differenza di Nero c'è l'opzione Automatic (Based On Input Resolution).
Comunque mi sa che comunque spreco un DVD, perchè lo ridimensiona...

Perchè lo riconoscono come 720x576?
Sulle info del file tra l'altro c'è il rapporto completo ed è un file 1280x720 e ti assicuro che si vede da 1280x720... c'entra qualcosa il PAL?? Nah...

Sapresti consigliarmi magari un programma per trasformare l'.mkv in DVD-Video (anche se mi sembra strano non fare affidamento a Nero Vision o ConvertXtoDVD perchè sono sempère stati affidabili e straconsigliati...)

GRAZIE!!!!

Esavoc
04-11-2010, 20:02
Il PAL c'entra eccome! E' uno standard televisivo che tra le altre cose ha la risoluzione standard fissata a 720x576 qundi qualsiasi fle vorrai convertire sarà portato a quella risoluzione che oltretutto è la massima compatibile con i normali lettori da salotto.

Se vuoi mantenere la risoluzione devi per forza masterizzare gli mkv come dati ma ti servirebbe un lettore che supporti il formato.
In effetti nel thread non mi è stato chiaro che volevi mantenere la risoluzione convertendo però in dvd video:
cioè io ho una TV classica, ma quello che mi importa non è vedermelo nella mia TV (perchè nella mia TV va benissimo anche un 700MB di film), ma avere la massima qualità in un DVD...
Qui avevo capito che per te era chiaro che tutto si sarebbe risolto in un dvd video (720x576) oppure in un dvd-dati contenente un mkv, tutti i miei messaggi lo presupponevano, mi spiace se non ci siamo capiti.

Quindi ricapitolando: se vuoi creare un dvd video la rioluzione sarà abbassata a 720x576, se vuoi comprimere o dividere e mantenere la risoluzione devi mantenere anche il formato.

VyRuS
04-11-2010, 20:20
Benissimo allora sono perso!! XD

Comunque cerchiamo di recuperare... allora, visto che l'.mkv sarà supportato da pochissimi lettori, c'è un modo per convertire l'.mkv in un file più comune, avi, mp4, ecc... mantentendo risoluzione, dimensione e qualità???

Seconda cosa: come faccio a sapere se il lettore supporta .mp4, .avi, .mkv???
Ho sempre masterizzato in DVD-Video....

GRAZIE ESA!

Esavoc
04-11-2010, 20:31
Allora recuperiamo :D

In ogni caso, in ogni formato, la risoluzione massima possibile sarà sempre quella accettata dal tuo lettore e se è un normale lettore dvd rimane inesorabilmente 720x576 in qualsiasi formato lo vorrai convertire, i formati supportati in genere sono dvd video, mpeg, divx e xvid. Gli ultimi due ormai nella quasi totalità dei lettori comunque oltre che fare una prova pratica potresti cercare dei riferimenti sul web con la marca ed il modello.

E' vero, di lettori che accettino gli mkv ce ne sono pochi, la soluzione ideale sarebbe acquistare un HD multimediale oppure avere una tv dotata di ingresso usb e compatibile con il formato mkv.

Purtroppo il "recupero" è stato breve e con poche alternative... :(

VyRuS
04-11-2010, 21:40
Ho capito che i lettori riproducono in quella qualità, ma vorrei questi due DVD, in 720p, che porto in "giro" e:
1) se li metto nei lettori, ok, si vedono a 576,
2) se li metto in un computer, ho il 720p.

ma magari se andando in "giro" trovo un lettore che riproduce i 720p allora ho un 720 in formato, che ne so mp4, che magari è più compatibile degli mkv...
CAPITO??

Esavoc
04-11-2010, 22:06
1) se li metto nei lettori, ok, si vedono a 576,
Infatti, è così convertendoli in un dvd video...

2) se li metto in un computer, ho il 720p
Solo se NON li converti in dvd video, li puoi comprimere come vuoi, cambiare il contenitore (mkv, mp4, avi ecc. ma NON dvd video) lasciando inalterata la risoluzione ma a questo punto sono due cose diverse, in un modo ottieni un dvd video, nel secondo hai uno stream video con risoluzione 720p.

Più che un lettore classico ti consiglierei qualcosa come questo (http://www.freedivx.it/public/news/recensione_-_lettore_portatile_h264_matroska_mkv_juice_4geek.asp).

VyRuS
05-11-2010, 12:43
Beh riguardo al lettore con un mio amico ci vediamo i film in 1080p sulla sua TV LED grazie a questo:
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735
direi molto meglio del 4geek...

comunque, io infatti ti volevo dire, sapresti consigliarmi 2 cose?:
1) Quale formato mantiene il 720p ma non è .mkv ed è il più comune, il più leggibile? Magari AVI vs MP4, non so.

2) Un buon convertitore MKV > XXX (XXX = risposta a domanda 1) :D

Grazie di tutto ESAVOC!! :D :D :D

Esavoc
05-11-2010, 13:13
Vabbè, il 4Geek era per fare un'esempio.

Diciamo che per le alte risoluzioni meglio optare per gli mkv/mp4/mov che avi o mpeg anche se tutti possono supportare qualsiasi risoluzione, (l'unico "inconveniente" dei dvd video è che devono rispettare lo standard pal).

Vedo che il lettore in questione accetta gli mkv quindi in teoria il problema non si porrebbe però se vuoi puoi cambiare contenitore al flusso video e passare da mkv a mp4 senza problemi e senza dover ricomprimere se non per risparmiare spazio, quello che serve è il contenuto ;)

Quindi, per ricomprimere puoi provare Handbrake che in questa board ha molto seguito e puoi trovare diverse discussioni che ne parlano, per cambiare solo il container e passare da mkv a mp4 puoi usare YAMB

VyRuS
05-11-2010, 16:49
Piccolo problemino:
YAMB non supporta il DTS del mio film.
Che faccio? Altri programmi simili?

VyRuS
05-11-2010, 19:33
Questo com'è??
http://www.mkvtomp4converter.com/

No niente... lo ricomprime...

avresti qualke consiglio simile a YAMB? Thanks

Esavoc
05-11-2010, 20:06
Yamb ha il vantaggio di non riencodare il file, se dovessi scegliere tra le varie soluzioni preferirei convertire la traccia da DTS a ac3 che comprimere il video, del resto con impianti normali grandi differenze non ne troverai, un pò come abbiamo già detto per il video: in questo caso è l'orecchio che comanda ;)

Se vuoi mantenere il DTS ti conviene lasciare tutto inalterato, MKV+DTS è più compatibile, MP4+DTS sinceramente non ne ho mai incontrati (non è che scansiono il mondo intero per controllare tutto e tutti, nella mia limitata esperienza non ne ho mai incontrati, magari ci sono però :D )

Potresti rimuxare tutto dentro un file .TS ma non ne vedo l'utilità, comunque tsMuxer ti permette di ottenere un file con estensione TS, MTS, creare una struttura BD o AVCHD (che sostituirebbero eventualmente il dvd video), tutto con audio DTS.

Ma torno a chiedermi dove stà l'utilità di tutto ciò, hai già un file mkv, non lo vuoi ricomprimere e vuoi cambiarne il formato ma hai un Player multimediale che lo accetta...

VyRuS
06-11-2010, 17:26
Esatto... hai ragione... quindi l'ultima cosa che per favore mi devi consigliare è il convertitore DTS > AC3..

THANKS!

Esavoc
06-11-2010, 17:38
Personalmente cerco sempre tra i software gratuiti che spesso sono uguali o superiori a tanti a pagamento quindi ti consiglio tutta la procedura che puoi trovare anche qui: http://www.giardiniblog.com/convertire-dts-in-ac3-da-mkv/
(si fa prima che a riscrivere tutto, i passaggi sono quelli e se hai delle difficoltà puoi comunque chiedere).

VyRuS
07-11-2010, 13:36
Tutto fila liscio fino ad un passaggio, dove non trovo soluzioni... :confused:

Quando con TranzCodeGUI devo dividere il file DTS in 6 parti, avvio come amministratore il TranzGUI, seleziono il file DTS, scelgo l'opzione 6 MONO WAV e poi faccio run, ma ecco che si apre il CMD e non succede niente:

http://img44.imageshack.us/img44/3390/strano.jpg


Che può essere??

Esavoc
07-11-2010, 14:17
Sinceramente non saprei però ho l'alternativa: questo tool (http://www.videohelp.com/tools/PopCorn_MKV_AudioConverter) estrae e converte direttamente da mkv

Necessita di mkvtoolnix (http://www.videohelp.com/tools/MKVtoolnix) e MediaInfo (http://www.free-codecs.com/download/Media_Info.htm) (almeno la .dll) ma comunque puoi scaricare tutto dal programma stesso cliccando sul piccolo bottone a fianco delle righe rosse che indicano i file mancanti.

VyRuS
07-11-2010, 17:52
Ok... sta convertendo!!
GRAZIE! ti farò sapere!

VyRuS
07-11-2010, 20:17
Ok il tool ha funzionato, ho il mio MKV con AC3.

Adesso con YAMB ho provato a convertire l'.mkv in .mp4, e.. TADAN!!!
Problemi!!! :D :D :D :D

Ho provato a rifare il processo 3 volte ma da sempre lo stesso problema quasi a fine conversione:

http://img151.imageshack.us/img151/3209/immagineaqe.jpg

che può essere???

Esavoc
07-11-2010, 21:00
Fai due prove separate:
cambia l'estensione dell'mkv in mp4 e prova.
Oppure, fai l'incapsulamento in due passaggi: prima estrai i due flussi e dopo muxi tutto con mp4box.

VyRuS
08-11-2010, 13:41
Con il primo metodo ha funzionato, ma mi ha creato un mp4 da 353 byte!!!
E' incredibile... naturalmente dentro 353 byte non c'è nessun video...

Il secondo metodo non l'ho capito bene. Come devo fare?

Esavoc
08-11-2010, 15:39
:doh: vero...

Scarica MKVExtract Gui (http://www.videohelp.com/tools/MKVExtractGUI) lo scompatti nella cartella di MKVToolnix ed estrai i due flussi quindi prova a rimuxarli in un mp4 con YAMB.

VyRuS
08-11-2010, 16:50
Sta lavorando...

nel mentre una cosa... ma se cambio l'estensione con il classico rinomina di windows (come mi hai fatto fare prima), da mkv a mp4, non ho ottenuto un file mp4??
O è solo windows che lo vede come mp4 e poi è un mkv???

non ho chiara questa cosa... :D

Thanks!

Esavoc
08-11-2010, 17:05
eh... troppo facile :D
Cambiando l'estensione consenti solo al software di turno di rilevarlo tra i formati compatibili, non ne cambi il contenitore.
Infatti se analizzi un file così "taroccato" con MediaInfo, continua a riconoscerlo come Matroska...

VyRuS
08-11-2010, 17:32
Ehehe... capito...
comunque come al solito: ERRORE!

ho estratto la traccia audio e video, con YAMB ho fatto crea MP4, ho selezionato audio, ho selezionato, video, ma mi dice Errore al primo colpo, senza manco fare l'1%. Mi dice guarda il log, ma nel log non c'è scritto un bel niente, dice failed e basta...

Esavoc
08-11-2010, 19:59
C'è qualcosa che non va nel file video dato che l'audio è ac3 e quindi totalmente supportato, per caso è VC1? (puoi controllare analizzandolo con MediaInfo) è il formato che da più problemi, nel caso lascialo mkv che fai prima.

VyRuS
09-11-2010, 13:06
Basta mi sono seccato... bastaa!! XDDD

Lascio MKV + AC3, solo una cosa:

Voglio fare un DVD-Video PAL, me ne frego della risoluzione, quando lo converto con Nero Vision, che converto l'ac3 o il dts?
Cioè spiego meglio:
quando converto in Dvd-Video, l'audio viene trasformato e quindi leggibile da tutti? O meglio che converto l'ac3 altrimenti resta il dts??

THANKYOU!!!!

Esavoc
09-11-2010, 13:36
Saggia decisione :D

NVision mi sembra che non carichi il dts quindi nel tuo file userà automaticamente l'ac3.
E comunque (dato che non sono sicuro al 100% di quanto ho detto) se clicchi sul tasto PIU' e OPZIONI VIDEO puoi selezionare l'audio dalla finestra dvd video.

VyRuS
10-11-2010, 17:24
Sta masterizzadno vediamo che succede...