View Full Version : riduzione qualità immagine
ciao a tutti.
sono novello e poco pratico di computer.
ed ho un problema...ieri sera,dopo la visione di un divx mi sono immediatamente reso conto che le icone del desktop "uscivano" dallo schermo, insomma è come se l'immagine si fosse allungata. inoltre la qualità delle immagini era ridotta visibilmente. l'effetto è di ofuscamento, insomma non c'era più la nitidezza precedente. il bello è che non ho fatto niente. mi sono alzato per prendere un cosa da bere, sono tornato ho "tolto" lo stand by e ho visto quello che ho detto.
quindi ho ridotto la risoluzione da 1152x864 a 1024x768, così che adesso le icone sono rientrate nello schermo interamente, però la qualità dell'immagine è più bassa.
devo dire che la sensazione iniziale è stata quella di aver preso un virus, però avira e malwarebytes non rilevano nulla.
ho aggiornato i driver della scheda video, ho provato a retrocedere ad un punto di ripristino, ma niente. se passo a 1152x864 sono punto e a capo.:muro:
aiutatemi
buona domenica
alecomputer
31-10-2010, 14:33
Molto probabilmente hai un monitor lcd , e semplicemente la risoluzione video attuale del pc , non e impostata alla risoluzione nativa del monitor .
Per fare tornare l' immagine come era prima devi impostare la risoluzione al valore di quella nativa del monitor .
Se non sai quale e la risoluzione nativa del tuo monitor prova a dire che monitor hai marca e modello .
il monitor è un lcd acer x193w che da manuale risulta avere risoluzione massima 1440x900. non so se massima stia per nativa.
comunque io non ho questa risoluzione in proprietà>schermo>impostazioni.
e soprattutto non capisco perchè prima andava e adesso no.
l'apparente mancanza di causa mi spiazza..
la risoluzione normale di un 19" wide dovrebbe essere 1366x768.
questo DivX con che cosa lo hai guardato? ed è stato visto a tutto schermo?
la risoluzione normale di un 19" wide dovrebbe essere 1366x768.
questo DivX con che cosa lo hai guardato? ed è stato visto a tutto schermo?
ecco forse il punto.
ieri sera ho dovuto aprire con diversi programmi. prima vlc ma mi lasciava una striscia; quindi ho provato real player ma in modalità teatro non andava; quick player mi chiedeva un aggiornamento e mi pare che ho chiuso; infine windows media player andava bene e lì son rimasto. paradossalmente proprio dopo aver usato win media player mi son accorto del cambiamento. il paradosso è che questo programma è l'unico che andava a dovere.
cmq sì ho visto a schermo intero.
cmq in 1366x768 vedo in maniera microscopica e con due bande nere, una sopra e una sotto.:cry:
ok.
fatti vedere lo schermo /
le impostazioni video /
i driver video /
le cacate di software che hai installato per vedere i dvix.
hai combinato un piccolo casino, ci si può districare ma non si fa per tentativi. strano che tu veda "piccolo", mi piacerebbe sapere con che risoluzione viaggiavi prima.
alecomputer
31-10-2010, 17:14
Ho visto le caratteristiche del tuo monitor , e lo dovresti impostare alla risoluzione nativa che e 1440x900 cioe quella massima , per vedere bene .
la risoluzione 1440x900 non è contemplata tra le opzioni alla voce risoluzione schermo. come mai?
cmq a me basterebbe poter settare la 1152x864 che avevo prima e che adesso non posso più tenere.
per quanto riguarda l'aggiornamento dei driver ho scaricato driver easy ma vedo che mi ripropone la versione che già ho.
invece sul sito SiS ho scaricato quello che dovrebbe essere l'ultimo aggiornamento della scheda video. dalla cartella scaricata avevo provato a fare il setup della vga utilities ma mi dice che è impossibile trovare il driver adatto..strano perchè c'è.
devo fare il setup dalla cartella AGP Pack? ve lo chiedo perchè non sapendo cosa vuol dire non vorrei peggiorare la situazione.
ma quindi tutto sto casino solo perchè ho aperto quei player?
ho anche provato a disinstallare e reinstallare il driver del monitor, ma niente.
se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere
ciao
ovviamente non ho combinato nulla e sto pensando a formattare anche se non ne ho voglia. tutto sommato il pc va bene come prima, però avere la qualità immagine così ridotta da fastidio.
ma è un problema atipico? faccio fatica a trovare info sul web anche perchè non so cosa come impostare la ricerca..
un mio amico mi ha detto che ha avuto lo stesso problema quando aveva impostato il doppio schermo o una roba del genere.
mi ha detto di provare a disinstallare il driver del monitor ma non serve a niente.
x khronos: non ho capito dove sta il casino. nel senso che ammetto di essere poco competente, ma le operazioni che ho fatto sono standard. i programmi che ho usato sono i soliti noti. forse il casino sta nel fatto che ne ho installati troppi? beh adesso ho fatto pulizia. i driver video sono apposto nei limiti di quella cacca di scheda video SiS. l'aggiornamento che ho scaricato dalla casa madre pare non aggiorni un fico secco..
ultima cosa che ho notato è che in impostazioni avanzate>impostazioni modalità del driver->rileva un dispositivo crt mentre io ho lcd. però non so se conta..
x khronos: non ho capito dove sta il casino. nel senso che ammetto di essere poco competente, ma le operazioni che ho fatto sono standard. i programmi che ho usato sono i soliti noti. forse il casino sta nel fatto che ne ho installati troppi? beh adesso ho fatto pulizia. i driver video sono apposto nei limiti di quella cacca di scheda video SiS. l'aggiornamento che ho scaricato dalla casa madre pare non aggiorni un fico secco..
ultima cosa che ho notato è che in impostazioni avanzate>impostazioni modalità del driver->rileva un dispositivo crt mentre io ho lcd. però non so se conta..
il casino sta nel fatto che sicuramente i codec video che hai usato per vedere a tutto schermo quel film hanno cambiato risoluzione al monitor.
il problema doveva esssere semplicemente risolvibile RIMETTENDO la risoluzione originale, ma a quanto pare:
1) non sai quale risoluzione avevi originariamente
2) la risoluzione standard che di solito si ha con un 19" wide (ne ho uno di fronte, lo sto usando ora) non ti è consona (1366x768).
quindi NON so che pesci pigliare, "a distanza" senza toccare con mano.
magari avevi la 1366x768 ma con DPI del testo settato su grande.
sono sicuro che il primo che ti tocca con mano il pc/monitor te lo mette a posto in 20 secondi.
ti rileva un CRT probabilmente perchè hai il monitor collegato con cavo VGA.
il casino sta nel fatto che sicuramente i codec video che hai usato per vedere a tutto schermo quel film hanno cambiato risoluzione al monitor.
il problema doveva esssere semplicemente risolvibile RIMETTENDO la risoluzione originale, ma a quanto pare:
1) non sai quale risoluzione avevi originariamente
2) la risoluzione standard che di solito si ha con un 19" wide (ne ho uno di fronte, lo sto usando ora) non ti è consona (1366x768).
quindi NON so che pesci pigliare, "a distanza" senza toccare con mano.
magari avevi la 1366x768 ma con DPI del testo settato su grande.
sono sicuro che il primo che ti tocca con mano il pc/monitor te lo mette a posto in 20 secondi.
ti rileva un CRT probabilmente perchè hai il monitor collegato con cavo VGA.
non vorrei essere ripetitivo, ma la risoluzione precedente era 1152x864 come ho scritto in messaggi precedenti.
la 1366x768 purtroppo anche prima del fattaccio non potevo tenerla, non so perchè, magari potete avanzare ipotesi voi che ne sapete di più.
per quello che posso vedere io, la visione del dVix non mi ha cambiato la risoluzione, ma bensì mi ha esteso, passatemi il termine il desktop. tanto è vero che il puntatore del mouse va oltre il bordo.
solo in seguito io stesso ho ridotto la risoluzione a 1024x768 per vedere in modo decente. ovviamente a costo di una più bassa qualità di immagine.
per quanto riguarda il cavo: devo procurarmene uno diverso?
p.s. non è la prima volta che guardo un video a schermo intero e non mi ha mai causato problemi.
però immagino che sia un pò come le malattie, vengono senza seguire una logica.
ok, ultima prova che mi viene in mente.
seleziona pure la 1152x864.
il tuo schermo ha qualche bel tasto con un suo menù per "Auto Set" o qualcosa del genere? prova a usarlo.
per quanto riguarda il cavo... se la tua scheda video esce solo con VGA non hai alternative.
ok, ultima prova che mi viene in mente.
seleziona pure la 1152x864.
il tuo schermo ha qualche bel tasto con un suo menù per "Auto Set" o qualcosa del genere? prova a usarlo.
per quanto riguarda il cavo... se la tua scheda video esce solo con VGA non hai alternative.
ok. adesso sono riuscito a tornare alla 1152x864 con l'Autoset.
però la definizione delle immagini è inferiore rispetto a come era prima del fattaccio. si vede palesemente che è più sgranato e me ne accorgo anche dalle foto che vedo online specie se piccole.
più che aggiornare il driver della scheda video che posso fare?può essere utile qualche programmino che verifichi se c'è qualche aggiornamento mancante?
e poi non ho ancora capito perchè non mi è permesso settare la risoluzione tipica del lcd 19" come tu mi hai detto di avere.
e cmq grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.