View Full Version : Collegamento a router Netgear DG834V4 dall'esterno.
attilio.volpe
31-10-2010, 12:34
Salve, ho posto già la domanda tempo fa, poi per problemi logistici (lavoro estero) ho dovuto abbandonare....
A casa ho la connessione internet ad alice alla quale mi collego attraverso un router Netgear DG834V4 con firmware versione 5.01.09.
Dal router un cavo va agli uffici che ho sotto casa, e non ci interessa, l'altro mi porta internet in casa, dove ho uno switch a 5 porte al quale ho collegati 3 pc ed un telefono voip.
Ho bisogno di vedere la rete, e tutto quanto vi è collegato, da un pc portatile attraverso internet: ho già configurato Dyndns sul router, ho bisogno di capire come indirizzare la connessione dallo stesso ai pc a cui voglio accedere.
Altro quesito, il portatile accede ad internet attraverso una chiavetta, anch'essa con IP dinamico: come faccio a comunicare col router non avendo IP statico?
Aiutatemi per favore a risolvere.
Grazie
attilio.volpe
03-11-2010, 18:03
Salve, ho posto già la domanda tempo fa, poi per problemi logistici (lavoro estero) ho dovuto abbandonare....
A casa ho la connessione internet ad alice alla quale mi collego attraverso un router Netgear DG834V4 con firmware versione 5.01.09.
Dal router un cavo va agli uffici che ho sotto casa, e non ci interessa, l'altro mi porta internet in casa, dove ho uno switch a 5 porte al quale ho collegati 3 pc ed un telefono voip.
Ho bisogno di vedere la rete, e tutto quanto vi è collegato, da un pc portatile attraverso internet: ho già configurato Dyndns sul router, ho bisogno di capire come indirizzare la connessione dallo stesso ai pc a cui voglio accedere.
Altro quesito, il portatile accede ad internet attraverso una chiavetta, anch'essa con IP dinamico: come faccio a comunicare col router non avendo IP statico?
Aiutatemi per favore a risolvere.
Grazie
Grazie per i tanti suggerimenti!!!!
Il Bruco
03-11-2010, 21:04
No ti hanno risposto, poichè non esiste risposta, con il "ho già configurato Dyndns sul router" puoi accedere ad un solo PC che sarà quello con l'IP a cui il Router indirizzerà le richieste fatte col DynDNS, a meno che non crei una VPN che faccia capo ad un Server.
Se vuoi vedere tutti i PC dal NoteBook installi su tutti i PC TeamViewer e dal portatile con il TeamViewer portable puoi controllare tutti i PC che vuoi identificati ognuno con un ID diverso e stessa PWD (se vuoi), senza usare il DuynDNS.
Alfonso78
04-11-2010, 05:43
concordo per la soluzione di Team Viewer...
e comunque sarebbe opportuno capire le finalità di questo accesso remoto...
attilio.volpe
04-11-2010, 18:10
Intanto auguri ad Alfonso78 per la piccola Giulia!!!
Il motivo è solo quello di poter avere a disposizione le risorse di dati che ho sul pc e sul hdd nas a casa, dati che utilizzo per alcuni lavori di grafica a cui dedico il tempo dopo il lavoro che svolgo, sempre in trasferta.
Ho provato ad accedere al dyndns dal portatile, ma explorer mi dice impossibile visualizzare la pagina, per non saper leggere e scrivere in materia, penso che il problema sia l'IP dinamico anche sul portatile e questo lo stabilisce il provider, in questo caso tim.
Mi piacerebbe a questo punto prima risolvere il problema, poi capire come instradare il traffico al nas o al pc; dopo magari se riuscissi a configurare una vpn sarei felicissimo!!!!!
Grazie per commenti e/o aiuto!
Il Bruco
04-11-2010, 19:22
Scarichi TeamViewer 5 (http://www.teamviewer.com/it/download/index.aspx) e lo installi come indicato nella guida che ti ho preparato:
Fai la subito registrazione gratuita
Scegli "personale / non commerciale"
Prosegui l'installazione chiudendo la finestra di registrazione
Scegli installa
Avanti
Spunta "per scopi privati......"
Spunta tutte e 2 le opzioni
Avanti
Lascia di default
Avanti
Lascia di default
Avanti
Attendi
Fine
Se il programma non si avvia Click sull'icona "TeamViewer 5" sul desktop
Extra
Opzioni
Protezione
Inserisci e confermi la tua password personale di accesso
Prendi nota dell' ID in campo azzurro (es: 456 234 45 65), che è quello che dovrai inserire nel box ID in campo bianco nel PC da cui vuorrai accedere a questo dopo aver installato anche lì "TeamViewer 5"
Al collegamento ti chiederà la Password da te inserita e potrai lavorare sul PC HOST, quello che contiene i file con cui devi lavorare e che abbia il NAS condiviso.
Puoi anche scaricarti i file dall'HOST al Client e lavorare in locale e ritrasferire il tutto quando finito.
Spero di essere stato comprensibile.
Alfonso78
04-11-2010, 20:09
Intanto auguri ad Alfonso78 per la piccola Giulia!!!
:) Molto gentile...Grazie mille...!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.