View Full Version : Gruppo di continuità ?
Gerald Tarrant
31-10-2010, 11:45
Secondo voi ce la faccio a tenere il computer in firma con un APC Back-UPS Pro 1500, 230V RS da 865 W ? Scusa te se non è la sezione giusta ma non sapevo dove postare .. :P
Perseverance
31-10-2010, 12:32
Rampage III Extreme
Core i7 980X,
Enermax Revolution 85+ 1250W
SLI Asus GTX480
Iiyama B2712HDS-1 27"
APC RS1000VA
Bose 2.1 Companion 3 Serie 2
Vuoi che ti dia una risposta obbiettiva oppure, come fanno in molti, sparano a chi ci azzecca di più? Te le dò tutte e due così scegli quella che ti piace di più :D
Risposta 1: Sparata
Quando hai collegato tutto quel sistema che ho quotato all'UPS dovresti avere un assorbimento al massimo di 700W, quindi un 850W lo copre senza bruciarsi ammesso che sia fatto a regola e non a caz.zo, mi ricordo alcuni atlantis land che dichiaravano 1200w e poi bruciavano a 500w. Gli APC dovrebbero essere gli unici che funzionano per quanto dichiarato.
Risposta 2: Ragionata
Comprati un Wattmetro al Mediaworld a circa 25€, attacca tutto in cascata al wattmetro, accendi tutto, scarica OCCT e fai il test "PowerSupply". Leggi il valore in WATT che ti dice il wattametro. Poi leggi il valore VA (Volt * Ampere). Adesso compra un UPS adeguato!
--------------
Secondo me per alimentare una bestia come quella che hai sarebbe più economico e migliore un UPS autocostruito a partire da componenti già fatti. Ti serve: 1 inverter ad onda sinusoidale o approssimata, 1 stabilizzatore, 1 caricabatterie, 1 batteria 12volt, 1 relè. La capacità della batteria và scelta in funzione di quanto tempo di autonomia vuoi. Se ad esempio in idle il tuo pc consuma 200W e lo volessi alimentare con l'ups:
Gli ampere che dovrebbe erogare la batteria sono:
IDLE: 200W / 12V = 17A
FULL: 700W / 12V = 58A
Se vuoi che l'autonomia sia 2 ore devi prendere una batteria da:
IDLE: 17*2=34Ah
FULL: 58*2=116Ah
Batterie di questo tipo vanno su 80-130€
Se ti accontenti di un'autonomia di 15 minuti (0,25 ore)
IDLE: 17*0,25=4,25Ah
FULL: 58*0,25=14,5Ah
Bene, considera che gli APC montano una batteria o da 4,7Ah o 2 batterie in parallelo per un totale di 9,4 Ah. Su alcuni modelli puoi anche aggiungere una batteria esterna di capacità minore o uguale all'erogazione del caricabatterie che montano in modo da aumentare l'autonomia.
Se vai sul sito di APC c'è un grafico per ogni modello per ogni carico resistivo che ci attacchi. Fai le tue ricerche e considerazioni...
Gerald Tarrant
31-10-2010, 12:57
Molte grazie della completissima risposta , per la parte di autocostruirmelo lo escluderei vista le scarse capacità e conoscenze, inoltre il risultato credo non sarebbe esteticamente gradevole e dubito che sarebbe interfacciabile con un software come il PowerChute della APC in grado di autospegnere il PC dopo X minuti prima dell' esaurimento della batteria .
Per il resto provvedo ad acquistare il wattmetro e a testare il sistema con il PowerSupply.
Giusto per una considerazione oggi sono in possesso di un APC Back-UPS 1000VA(non ricordo bene ma credo sia sui 670W) con questo appena gioco 2-3 minuti a Metro 2033 si attiva l'allarme !Considera che ascoltando musica e navigando il mio sistema consuma sui 230 W ... :(
Quindi le mie altrenative rimanendo sempre nel mondo APC ( ne ho avuti 3 modelli e sono soddisfattissimo) sono le seguenti :
APC Back-UPS RS, 865 Watts / 1500 VA 350€ (speravo di farcela con questo)
APC Smart-UPS, 980 Watts / 1500 VA 510€ ( questo costicchia e non sicuro che sia interfacciabile con Win 7 , ma forse solo con Win Server 2008)
NB Aggiungo che non è mia intenzione collegare il monitor e le casse al gruppo sarebbe chiedere troppo , ma sottolineo che ho due GTX480 in SLi che da sole a pieno carico penso li superino i 600 W :D
Ti ringrazio nuovamente sei stato troppo gentile ed esauriente ;)
Perseverance
31-10-2010, 13:26
inoltre il risultato credo non sarebbe esteticamente gradevole e dubito che sarebbe interfaccibile con un softaware come il PowerChute della APC in grado di autospegnere il PC dopo X minuti dall' esaurimento della batteria.
Così mi offendi :D , ne stò progettando uno da 550Ah 1500W sinusoidale. Sarà dotato di interfaccia RS232\USB in un bel case in compensato nero\arancio\rosso laccato a specchio (sul davanti sarà presente in rilievo il simbolo del fulmine di Winamp color arancione e sfumature rosse). Per l'interfacciamento come dicevo ci sono controller appositi a meno di 10€.
Comunque, venendo a te, hai un alimentatore Enermax Revolution 85+, gli enermax fanno a cazzotti con gli inverter a onda approssimata, perciò sei obbligato a prendere un ups ad onda sinusoidale pura. Controlla ciò che dice il wattmetro e poi decidi.
gioco 2-3 minuti a Metro 2033 si attiva l'allarme
Perchè come ti ho detto la batteria ha poca capienza, in teoria potresti moddarlo sostituendo con una batteria AGM più grossa, e in caso di necessità mettere in parallelo collegato un'altro caricabatterie.
Gerald Tarrant
31-10-2010, 13:40
Così mi offendi :D , ne stò progettando uno da 550Ah 1500W sinusoidale. Sarà dotato di interfaccia RS232\USB in un bel case in compensato nero\arancio\rosso laccato a specchio (sul davanti sarà presente in rilievo il simbolo del fulmine di Winamp color arancione e sfumature rosse). Per l'interfacciamento come dicevo ci sono controller appositi a meno di 10€.
Comunque, venendo a te, hai un alimentatore Enermax Revolution 85+, gli enermax fanno a cazzotti con gli inverter a onda approssimata, perciò sei obbligato a prendere un ups ad onda sinusoidale pura. Controlla ciò che dice il wattmetro e poi decidi.
Perchè come ti ho detto la batteria ha poca capienza, in teoria potresti moddarlo sostituendo con una batteria AGM più grossa, e in caso di necessità mettere in parallelo collegato un'altro caricabatterie.
Non volevo certo offenderti anzi ;) ... ma mi limitavo a sottolineare che con le mie capacità e tempo a disposizione è meglio che mi orienti su prodotti già pronti prima di far esplodere o bruciare il PC ... :D
Per il discorso Enermax Revolution +85 non dovrebbe avere probemi visto che lo stesso alimentatore andava benissmo sul computer vecchio col medesimo gruppo di continuità ...
Tu come consiglio, visto che mi sembri molto preparato, tra i due gruppi selezionati cosa mi consiglieresti ? Considerando che credo entrambi soddisfino le mie necessità (ma verificherò) , visto che uno appartiene alla famiglia Home APC Back-UPS RS e l'altro a quella server APC Smart-UPS che differenze ci sono ?
Gerald Tarrant
31-10-2010, 13:51
Ecco le caratteristiche tecniche dei due modelli , il primo mi pare di capire sia da onda approssima , inve il seconso a onda sinusoidale giusto ?
APC Back-UPS RS, 865 Watts / 1500 VA
Potenza di uscita 865 Watt / 1500 VA Tensione di uscita nominale 230V Efficiency at full load 89% Frequenza di uscita (sync alla rete) 50 Hz,60 Hz Tipo di forma d'onda Approsimazione a gradini ad una sinusoide Connessioni di uscita (5) IEC 320 C13 (Backup batteria)
(5) IEC 320 C13 (Dispositivi di protezione contro le sovratensioni)
(2) IEC Jumpers (Backup batteria)
Rendimento a mezzo carico 85
APC Smart-UPS, 980 Watts / 1500 VA
Potenza di uscita 980 Watt / 1500 VA Potenza configurabile max 980 Watt / 1500 VA Tensione di uscita nominale 230V Nota tensione di uscita Configurabile per tensione nominale di uscita 220 : 230 o 240 Distorsione tensione di uscita Less than 5% a pieno carico Frequenza di uscita (sync alla rete) 47 - 53 Hz per 50 Hz nominali,57 - 63 Hz per 60 Hz nominali Fattore di cresta Fino a 5 : 1 Tipo di forma d'onda Uscita sinusoidale Connessioni di uscita (8) IEC 320 C13
(2) IEC Jumpers
Perseverance
31-10-2010, 21:37
La differenza sostanziale è che il Back è ad onda approssimata, lo Smart è sinusoidale pura. Nel primo ci puoi attaccare solo il PC o gli apparecchi che fanno uso di alimentatori switching, qualunque altra cosa la spacchi; nel secondo ci attacchi qualunque cosa visto che è come avere una presa reale, anzi è meglio xkè è filtrata e ripulita dalle armoniche oltre che stabilizzata.
Il tuo problema a quanto ho capito è un'altro, vuoi che ti duri più di 2 minuti! Questo, ribadisco, dipende dalla capacità batteria, non dal wattaggio che eroga l'inverter dell'UPS. Gli APC di solito hanno una presa ausiliaria dove collegarci una batteria esterna, altrimenti forse ti conviene sostituire la batteria e prenderne una più capiente. Cambiare UPS non ti risolve il problema, cambiare batteria si!
Altrimenti puoi hackerare l'inverter del tuo ups, trovi il chip che si occupa di controllare la quantità di carica e con un mod alle resistenze lo fai staccare più in là nel tempo così magari dura 4 o 5 minuti, ovviamente tutto questo fà male alle batterie AGM, non a caso tutti gli inverter sono dotati di tale chip che stacca l'erogazione quando si accorge che la batteria è QUASI scarica.
Gerald Tarrant
31-10-2010, 22:34
Scusa mi sono spiegato male .... il mio problema non è che voglio che mi duri in batteria più di due minuti ... quello che ho adesso va in allarme senza andare in batteria solo giocando alcuni minuti ... con la corrente funzionante ... non ho particolari esigenze sul tempo che il gruppo riesce a mantenere il PC in funzione mi basta che io se presente o il software lo spenga senza che vi sia un taglio della corrente prima ....
Il modello che ho adesso non riesce ad alimentare il PC quando comincia a mangiare Watt (quindi quando le schede video succhiano al massimo nei games) se dovesse mancare o saltare momentaneamente la corrente non ne parliamo mi taglia l'alimentazione subito senza andare in batteria .
In pratica la mia necessità è un gruppo che tenga il computer in funzione nelle condizioni di consumo limite e che mi permetta un minimo lasso di tempo (in batteria) per spegnerlo o autospegnersi nel caso venga meno la corrente .... poi che questo tempo siano 5 o 60 minuti non mi importa .
In linea totalmente teorica il mio PC può arrivare a succhiare quasi 800W in queste condizioni il primo modello mi garantisce un autonomia di 6 minuti invece il secondo di 10 ( per me più che sufficienti non ho la pretesa di giocare in batteria per un ora ) :)
Molte grazie .
Perseverance
01-11-2010, 11:30
Questo è il grafico del tuo APC
http://www.apc.com/CFIDE/GraphData.cfm?graphCache=wc50&graphID=Images/3705728530101638.png
Se ti stacca l'erogazione,ad esempio, prima di 6 minuti a pieno carico significa che c'è qualcosa che non và: 1) La batteria esausta, 2) Il sensore di carica starato, 3) Entrambe le cose
Soluzione:
1) Sostituisci la batteria con una di capacità equivalente o non troppo superiore. Su trovaprezzi puoi trovare _http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_rbc32.aspx
2) Se il sensore è starato sul manuale o dall'assistenza ti diranno come fare per ritararlo. 99 su 100 apri il case dell'UPS, localizzi il trimmer blu con la manopola bianca, ci infili il cacciavite a stella o il piatto e lo giri in senso orario\antiorario mentre è acceso, okkio xkè devi usare guanti di gomma per sicurezza. Se mentre lo giri in un senso ti si spegne, significa che per abbassare la soglia lo devi girare nel senso opposto.
3) Fai entrambe le cose suddette
Casi particolari:
a) L'inverter è rotto e non regge il wattaggio, raro ma può succedere.
b) Scarsa ventilazione (polvere, calore,...) all'inverter che scalda troppo e stacca per overheat.
c) I dati tecnici sono fasulli. Succede troppo spesso, ma l'APC è nota proprio per essere fiscale su queste cose, quindi lo escluderei a priori.
Gerald Tarrant
04-11-2010, 21:41
Bene ti volevo ringraziare , ho provveduto a fare i bench sul consumo del sistema in signature e con monitor collegato tocco punte di quasi 750 W , quindi tenendomi un pochetto di margine (e considerando il tuo discorso sul tipo di onda ) mi sono orientato sul modello APC Smart-UPS, 980 Watts / 1500 VA (Tipo di forma d'onda Uscita sinusoidale) mi hanno spennato 500 € .... :P
Spesa a parte , l'unico neo è che questo gruppo di continuità è un pò complicato , tanto per iniziare funziona solo con il PowerChute Business quindi in remoto con control panel con richiesta obbligatoria di user e password un pò scomodo . Comunque riesce a gestire ottimamente il sistema e fornisce tutta una serie di informazioni e possibilità molto interessanti anche se per me alla fine inutili , facendo encoding video ( e ascoltando un pò di musica e navigando) consumo circa 300-350W e nel caso venga meno la corrente mi rimangono un 25-35 minuti di autonomia .
Bene chiudo ringraziandoti per le accurate informazioni che mi hai dato e per disponibilità mostrata , credo che un pochino di cultura sull' argomento grazie a te di essermela fatta e non fa mai male ... ;)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.