PDA

View Full Version : riavvio improvviso


Ale1994fiol
31-10-2010, 10:55
Ciao a tutti!:D
Poco fà il mio pc mentre stavo guardando un video su youtube, si è riavviato da solo come se avessi staccato la spina. E' successa la stessa cosa anche un paio di giorni fà anche a mia madre mentre stava scrivendo con word però non ci feci molto caso. Non succede spesso però vorrei capire qual'è la causa che mi provoca questi riavvii improvvisi, e cercare di risolvere il problema.
Come posso procedere?
Grazie in anticipo a tutti:help: !
PS:
Uso Windows 7 Ultimate x32

Er Monnezza
31-10-2010, 11:34
caratteristiche del computer?

processore, ram, scheda madre, alimentatore?

Ale1994fiol
31-10-2010, 11:57
Aggiungerei: una bella spolveratina interna...
La polvere causa brutti scherzi...:cool:

Grazie mille per la risposta, però pochi mesi fà ho smontato da cima a fondo il pc e ho levato tutta la polvere, e ho messo la pasta termica nuova al procio, quindi escludo che sia un problema di surriscaldamento.

I miei hardware sono:
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E4400, 2000 MHz
Nome scheda madre Asus P5S-MX SE
Chipset scheda madre SiS 671FX
Memoria di sistema 2048 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
Adattatore video NVIDIA GeForce 8800 GT (256 MB)
Periferica audio Creative Audigy SE (SB0570) Sound Card
Unità disco ST3320820AS ATA Device (320 GB, 7200 RPM, SATA-II)

Er Monnezza
31-10-2010, 13:17
Grazie mille per la risposta, però pochi mesi fà ho smontato da cima a fondo il pc e ho levato tutta la polvere, e ho messo la pasta termica nuova al procio, quindi escludo che sia un problema di surriscaldamento.

I miei hardware sono:
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E4400, 2000 MHz
Nome scheda madre Asus P5S-MX SE
Chipset scheda madre SiS 671FX
Memoria di sistema 2048 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
Adattatore video NVIDIA GeForce 8800 GT (256 MB)
Periferica audio Creative Audigy SE (SB0570) Sound Card
Unità disco ST3320820AS ATA Device (320 GB, 7200 RPM, SATA-II)

l'alimentatore?

cosi a occhio i problemi sembrerebbero causati da alimentatore insufficiente o alimentatore che perde colpi

Ale1994fiol
31-10-2010, 16:59
l'alimentatore?

cosi a occhio i problemi sembrerebbero causati da alimentatore insufficiente o alimentatore che perde colpi

Allora ho controllato il mio hd ed è esente da quanto aveva postato flower79.
Quindi potrebbe essere l'alimentatore. C'è l'ho da quando ho comprato il pc, non credo che sia insufficiente perchè ha sempre funzionato in passato. Comuque questi riavvi non avvengono di frequente anzi avvengono molto occasionalmente, però vorrei prevenire e comunque se stò facendo un lavoro al pc e all'improvviso mi si spegne è davvero una scocciatura recuperare tutto.Quindi c'è un modo per testare l'alimentatore, e accertare che sia quella la causa e non qualcos'altro?

Er Monnezza
31-10-2010, 18:22
sarebbe utile sapere marca dell'alimentatore, potenza in watt, e quanti ampere ha sulla linea +12v

dovresti aprire il pc e leggere l'etichetta sull'alimentatore

Ale1994fiol
31-10-2010, 18:52
sarebbe utile sapere marca dell'alimentatore, potenza in watt, e quanti ampere ha sulla linea +12v

dovresti aprire il pc e leggere l'etichetta sull'alimentatore

Innanzi tutto grazie per i consigli, comunque non ho trovato condensatori saltati.
L'alimentatore invece è "DELTA ELECTRONICS" modello: "DPS-350AB-4A" dovrebbe erogare 350W.
Poi per quanto riguarda quanti apere ha sulla linea +12 non sono riuscito a capire, quindi ti scrivo tutto quello che c'è scritto:
+12V1 / 15A
-12V / 0.3A
+12V2 / 14A

Grazie in anticipo ;)

Er Monnezza
31-10-2010, 19:38
al 99% il problema è l'alimentatore che sta perdendo colpi, oltretutto è di potenza ampiamente insufficiente per alimentare quell'hardware (specie la scheda video), oltre al fatto che è di marca ignota

mi chiedo come sia potuto durare tanto

l'alimentatore è il componente più importante del pc, bisogna sempre prendere un alimentatore di marca e di potenza adeguata

Ale1994fiol
31-10-2010, 20:47
al 99% il problema è l'alimentatore che sta perdendo colpi, oltretutto è di potenza ampiamente insufficiente per alimentare quell'hardware (specie la scheda video), oltre al fatto che è di marca ignota

mi chiedo come sia potuto durare tanto

l'alimentatore è il componente più importante del pc, bisogna sempre prendere un alimentatore di marca e di potenza adeguata

Grazie mille per la dritta ;) , comunque secondo lei per quanto tempo posso ancora tirare avanti con questo alimentatore? rischio di danneggiare qualche hardware se non lo cambio subito? da quanti watt e quale marca mi consiglia? e infine come faccio a capire in generale quanti watt servono ad un pc per poi comprare un alimentatore adatto? :D

Er Monnezza
31-10-2010, 21:27
Grazie mille per la dritta ;) , comunque secondo lei per quanto tempo posso ancora tirare avanti con questo alimentatore? rischio di danneggiare qualche hardware se non lo cambio subito? da quanti watt e quale marca mi consiglia? e infine come faccio a capire in generale quanti watt servono ad un pc per poi comprare un alimentatore adatto? :D

tenendo quell'alimentatore c'è il rischio che un giorno si bruci solo lui se va bene

se va male, bruciandosi si porta dietro scheda madre o altri componenti

consiglio di prendere un alimentatore nuovo, marca Corsair, grandissima qualità e potenza a prezzi contenuti, uno da 450 o meglio 550w e oltre in vista di upgrade futuri