ZENITH83
31-10-2010, 10:24
Salve a tutti! Vi espongo qui di seguito un mio dubbio che mi attanaglia da non poco tempo: Il mio laptop MSI M670,come quasi la totalita' dei laptop,quando viene disconnesso dall'alimentazione da rete elettrica abbatte la frequenza di lavoro della CPU quasi,se non meno,della metà della frequenza di lavoro che aveva quando alimentato. Recentemente sono passato da XP a Vista e con il nuovo S.O. questa "mancanza" di velocita della cpu quando si lavora a batteria si fa sentire un pochino.(Con alimentazione a cavo il mio laptop è una freccia!:) ). Specialmente ai primi avvii(sempre a batteria) a volte il mio laptop si pianta e ci mette un po ad avviarsi,e,dopo che lo ha fatto ha una lentezza fastidiosa e alcuni brevi freezing all avvio di programmi e applicazioni.Quello che mi chiedo è dunque se sia possibile,magari accedendo da Bios o con espedienti simili,modificare questo valore della frequenza di lavoro quando si è a batteria per poterlo innalzare di poco...quel tanto che basterebbe a velocizzarlo leggermente di piu tanto da eliminare tale lentezza e freezing di sistema.:confused:
Spero di avervi esposto la questione nel modo corretto e piu semplice possibile.:stordita:
Grazie a tutti per le risposte che ricevero'!:D
Spero di avervi esposto la questione nel modo corretto e piu semplice possibile.:stordita:
Grazie a tutti per le risposte che ricevero'!:D