View Full Version : Resuscitare un vecchio portatile
Tessaglia82
31-10-2010, 10:07
Anzitutto premetto che sono un noob :) e quindi chiedo lumi su una questione nella speranza di non far buttare un vecchio pc nel cestino.:D
Recentemente l'alimentatore di un portatile hp pavillion zv6000 mi ha abbandonato (forse in seguito ad uno sbalzo di tensione). Dato che ha una stana presa per la connessione al pc ho dovuto prendere un alimentatore dichiarato conforme all'originale.
All'accensione tutto ok, però mi sono accorto col tempo che il pc presentava un vistoso rallentamento.
Il pc non è di mia proprietà quindi ho proceduto ad una breve analisi, l'unica cosa che mi è saltata all'occhio è che ha un hard disk da 80 gb non partizionato. Di solito i pc non sono partizionati appunto per rendere più veloce la ricerca dei file del SO alle testine? :confused: :confused:
Su questo faccio un piccolo inciso: il computer è stato portato in un negozio dal proprietario che ha preso un pc nuovo e si è fatto riversare su questo i dati.
Inoltre l'hard disk è quasi pieno.
Ho fatto una scansione con aida, che oltre a metterci un sacco non è riuscito a dirmi che ram monta il pc (mi ha dato tutti gli altri dati).
Ora mi chiedo, quale può essere la causa scatenante del rallentamento?
L'alimentatore è dichiarato con gli stessi valori in volt e ampere dell'originale mi manca solo la potenza che non conosco.
Suggerimenti?
Grazie a tutti coloro che risponderanno!
Mi scuso fin d'ora se ho omesso di dare informazioni importanti o non mi ono espresso in modo corretto.
GRAZIE :)
Tessaglia82
31-10-2010, 10:54
Risposta
Computer:
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Service Pack Service Pack 2
con tutti gli aggiornamenti.
Però la cosa strana è che ha iniziato ad andarelentissimo dopo averlo portato in assistenza per riversare i dati e con l'alimentatore nuovo. Mi pare quindi strano che sia windos. Ma come cacchio li riversano i dati? Tra l'altro in teoria quelli dell'assistenza non potevano avviare il pc dato che non avevano ne alimentatore ne batteria... quindi in teoria devono avere fatto accesso diretto all'hd...
l'hd quanto pieno è?
la ram ne hai almeno 512, vero?
Tessaglia82
31-10-2010, 11:15
l'HD (non partizionato) ha liberi 7 gb su 80 gb. Ovviamente ho detto al proprietario di buttare tutto ciò che non è essenziale ma era pieno anche prima di rallentare.
Ram dovrebbe e dico dovrebbe essere 512 mb perchè AIDA riesce a darmi solo quell'informazione e nulla di più...ad esempio non so che tipologia di ram è.
:(
è decisamente troppo pieno
magari il cestino è pure settato al 10%
da pannelo-> sistema quanta ram dice di avere?
Tessaglia82
31-10-2010, 11:53
Dici di restringere il settaggio del cestino per liberare un poco di spazio?
Purtroppo non ho sotto mano il pc. ora chiedo al proprietario di controllare la ram.
Dici di restringere il settaggio del cestino per liberare un poco di spazio?
Purtroppo non ho sotto mano il pc. ora chiedo al proprietario di controllare la ram.
per vedere le principali carratteristiche hardware usa questo programma:
http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-32bits-en.zip
e nelle varie schede potrai leggere le informazioni di cpu, ram, scheda madre, scheda video.
Inoltre, nel pannelo di controllo, tramite le opzioni di alimentazioni, imposta l' opzione "portatile/laptop" se non è gia selezionata.
Tessaglia82
31-10-2010, 12:38
Ok per il programma.
Cosa comporta il cambio di settaggio alimentazione che hai indicato?
mmm.. prova a dare un'occhiata ai file che si avviano quando si accende il pc e quindi nel REGEDIT...
Ma se il proprietario ha salvato tutti i dati, non ti conviene fare una formattazione così da avere un pc completamente pulito?
Tessaglia82
01-11-2010, 09:04
In teoria formattare e rifare il pc a mia immagine e somiglianza sarebbe la cosa migliore. Purtroppo sono un noob e non so da che parte iniziare. Non ho nemmeno il cd di windos xp... e non vorrei trovarmi con un pc bello morto!
Più che altro nn saprei come recuperare tutti i driver (ammesso che servano) di un pc così vecchio...
Non so, voi consigliate di richiare?
procurati un cd di windows qualsiasi, basta che sia della stessa versione della tua licenza sotto il computer, quindi se hai la licenza windows cp home procurati un cd di windows xp home, inseriscilo nel computer e riavvia il computer, se sei fortunato ti troverai di fronte alla scritta "premere un tasto per avviare il CD-ROM", premi un tasto qualsiasi e appena finisce di caricare segui tutte le istruzioni presenti nelle schermate, tranquillo, qualsiasi problema puoi chiedere aiuto qui...
per i driver vai QUI (http://h20180.www2.hp.com/apps/Lookup?h_lang=it&h_cc=it&cc=it&h_page=hpcom&lang=it&h_client=S-A-R135-1&h_query=zv6000&submit.x=5&submit.y=10) e scegli il modello esatto del tuo notebook (lo trovi scritto sotto al pc) e avrai tutti i drivers del tuo pc.
Tessaglia82
01-11-2010, 12:18
Grazie per i consigli sulla formattazione.
Penso di aspettare che liberino un un pò il pc e di averlo fra le mani (temo che tra poco avrò un sacco di tempo libero :cry: ) e vedrò cosa fare!
Tessaglia82
01-11-2010, 17:33
Mi rimane sempre un dubbio, possibile che un pc così vecchio abbia l'hd non partizionato???
Mi rimane sempre un dubbio, possibile che un pc così vecchio abbia l'hd non partizionato???
Possibilissimo, non ci trovo nulla di strano, anzi su notebook di 7-8-10 anni fa raramente le case costruttrici partizionavano il disco in due parti, di solito trovavi soltanto la partizione primaria C e basta.
In ogni caso, ti conviene veramente formattarlo e reistallare tutto daccapo, con XP non dovresti avere alcun problema e i driver del PC ti hanno già indicato dove trovarli.
In teoria formattare e rifare il pc a mia immagine e somiglianza sarebbe la cosa migliore. Purtroppo sono un noob e non so da che parte iniziare. Non ho nemmeno il cd di windos xp... e non vorrei trovarmi con un pc bello morto!
Più che altro nn saprei come recuperare tutti i driver (ammesso che servano) di un pc così vecchio...
Non so, voi consigliate di richiare?
come è stato detto, recupera un cd di win, tutti i driver e magari già che ci sei anche un bios aggiornato dal sito del produttore.
alternativamente, se ti va di sperimentare qualcosa di diverso e sei un po' masochista :D, puoi provare linux. fra l'altro lo puoi provare anche subito con un live cd e vedere se riconosce tutto l'hw.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.