TimeBomb
30-10-2010, 21:17
Ciao a tt,
prima di passare a un nuovo pc sto pensando di aggiornare quello in firma e di oc un pò (vorrei arrivare ca a 2.4-2.5 Ghz o cmq un oc tranquillo nn tr spinto)
Ho letto in giro e ho trovato un post proprio x il mio processore, seguirò quindi quello; ho xò un pò di dubbi sulla teoria (fsb, divisori, moltiplicatori, quadpump, ecc... che casino), chiedo quindi suggerimenti sull'utilità di certe cose che vorrei fare.
Oltre ad acquistare la Sapphire 5770 Vapor-X vorrei sicuramente aggiungere al case una ventola da 80mm in estrazione (davanti in aspirazione ce n'è già una sempre da 80), aggiornare il bios della mb all'ultima versione disponibile 1807 beta (dalla 1601 si supporta FSB1333), comprare 2 banchi da 2Gb di ram e, se mi dite che ne vale la pena cambiare il dissi con la ventola della cpu e l'alimentatore; ed ecco qlc domanda.
1: visto il cambio della vga e l'oc, potebbe avere un senso cambiare anche l'ali? Le specifiche minime della 5770 indicano 500W come il mio (che ha 17A sulle 2 linee da 12V)? Nel caso di un cambio nn vorrei spendere un capitale e sarei orientato su un LC da 550-600W (da quel che leggo hanno un ottimo rapporto prezzo/qualità/prestazioni), ma accetto suggerimenti su alternative.
2: volendo passare a 4GB (2x2Gb) di ddr2, sostituendo i banchi che ho (V-data o A-data 5-5-5-18 mi dice CPU-Z) ha senso passare a quelle a 1066Mhz o visto l'oc che vorrei fare posso rimanere a 800Mhz?
3: da quel che ho capito per scegliere le ram si guardano i timing (e anche la tensione nn guasta, + bassa e meglio è), + bassi sono i valori meglio è, ho visto delle King.... HX6400D2LLK2/4G con 4-4-4-12 a 1.95V che ne dite? Sono esagerate x quello che voglio fare?Possono bastare anche delle 5-5-5-15/18
4: per sfruttare le vecchie ram basta che o ne trovi di uguali come timing (ma da 2 GBx2) o ci possono essere prob in oc se nn sono anche della stessa marca, devo guarare anche la tensione?
5: da quel che credo di aver capito, con delle memorie da 800Mhz senza andare a toccarle, posso alzare il bus speed della cpu fino a 400 che moltiplicato x 6 (quello originale della cpu) mi xmetterebbe di andare a 2.4Ghz che è il mio obiettivo principale, è giusto il mio ragionamento? Sempre da quel che ho capito dovrei prob variare solo la tensione di alimentazione giusto (sapete a quanto)?
6: vedo che quando si pratica oc si sale a piccoli passi guardando sempre la t° x rimanere in certi limiti, adesso xò è inverno (nn ho l'a/c in casa) e quindi rispetto all'estate le temp sono di parecchio + basse, il mio ragionamento è che le t° interne, che adesso possono rimanere in specifica, con il caldo poi possono sforare; come mi posso regolare?
7: suggerimenti?
Grazie 1000 x l'aiuto e la pazienza
prima di passare a un nuovo pc sto pensando di aggiornare quello in firma e di oc un pò (vorrei arrivare ca a 2.4-2.5 Ghz o cmq un oc tranquillo nn tr spinto)
Ho letto in giro e ho trovato un post proprio x il mio processore, seguirò quindi quello; ho xò un pò di dubbi sulla teoria (fsb, divisori, moltiplicatori, quadpump, ecc... che casino), chiedo quindi suggerimenti sull'utilità di certe cose che vorrei fare.
Oltre ad acquistare la Sapphire 5770 Vapor-X vorrei sicuramente aggiungere al case una ventola da 80mm in estrazione (davanti in aspirazione ce n'è già una sempre da 80), aggiornare il bios della mb all'ultima versione disponibile 1807 beta (dalla 1601 si supporta FSB1333), comprare 2 banchi da 2Gb di ram e, se mi dite che ne vale la pena cambiare il dissi con la ventola della cpu e l'alimentatore; ed ecco qlc domanda.
1: visto il cambio della vga e l'oc, potebbe avere un senso cambiare anche l'ali? Le specifiche minime della 5770 indicano 500W come il mio (che ha 17A sulle 2 linee da 12V)? Nel caso di un cambio nn vorrei spendere un capitale e sarei orientato su un LC da 550-600W (da quel che leggo hanno un ottimo rapporto prezzo/qualità/prestazioni), ma accetto suggerimenti su alternative.
2: volendo passare a 4GB (2x2Gb) di ddr2, sostituendo i banchi che ho (V-data o A-data 5-5-5-18 mi dice CPU-Z) ha senso passare a quelle a 1066Mhz o visto l'oc che vorrei fare posso rimanere a 800Mhz?
3: da quel che ho capito per scegliere le ram si guardano i timing (e anche la tensione nn guasta, + bassa e meglio è), + bassi sono i valori meglio è, ho visto delle King.... HX6400D2LLK2/4G con 4-4-4-12 a 1.95V che ne dite? Sono esagerate x quello che voglio fare?Possono bastare anche delle 5-5-5-15/18
4: per sfruttare le vecchie ram basta che o ne trovi di uguali come timing (ma da 2 GBx2) o ci possono essere prob in oc se nn sono anche della stessa marca, devo guarare anche la tensione?
5: da quel che credo di aver capito, con delle memorie da 800Mhz senza andare a toccarle, posso alzare il bus speed della cpu fino a 400 che moltiplicato x 6 (quello originale della cpu) mi xmetterebbe di andare a 2.4Ghz che è il mio obiettivo principale, è giusto il mio ragionamento? Sempre da quel che ho capito dovrei prob variare solo la tensione di alimentazione giusto (sapete a quanto)?
6: vedo che quando si pratica oc si sale a piccoli passi guardando sempre la t° x rimanere in certi limiti, adesso xò è inverno (nn ho l'a/c in casa) e quindi rispetto all'estate le temp sono di parecchio + basse, il mio ragionamento è che le t° interne, che adesso possono rimanere in specifica, con il caldo poi possono sforare; come mi posso regolare?
7: suggerimenti?
Grazie 1000 x l'aiuto e la pazienza