Lupettina
30-10-2010, 14:24
Ciao a tutti, sto aggiornato per un amico il suo pc.
Come scheda video gli ho preso una bella Palit 460 GTX perchè per 200 euro mi pareva la migliore come qualità prezzo.
Per overcloccarla ho usato, visto che RivaTuner non è più aggiornato, il buon eVGA Precision 2.0.0.
Va bene come programma? C'è di meglio in giro per far partire in automatico l'overclok ad ogni avvio? Mi scoccia l'inconcina in basso a destra ma visto che il programmino è snellissimo, ci passerei sopra :)
Sono arrivato a mandarla a 848Mhz per la gpu e a 2160Mhz per le memorie.
Per il test sto usando FurMark ultima versione. La scheda mi sta reggendo Furmark in versione stability test a 1680 x 1050 con il Multisample anti-aliasing impostato a 32X e Xtreme burning e displacement mapping attivati senza battere ciglio :eek:
Volevo sapere, posso stare sicuro che qualsiasi gioco il mio amico proverà a caricare in futuro, non si ritroverà artefatti (salvo rotture ovviamente) o ci sono programmi di test che spremono di più la scheda in modo che possa vedere se quei settaggi reggono uno stress superiore?
Cmq devo dire che questa scheda è davvero ben fatta. Inudibile quando è in relax o sotto i 70 gradi. Dopo un'ora di test a quei settaggi sta cmq max a 77 gradi :).
Mi date due dritte o cmq mi rassicurate per poter chiudere la questione "overclock scheda amico"?
Grazie :)
Come scheda video gli ho preso una bella Palit 460 GTX perchè per 200 euro mi pareva la migliore come qualità prezzo.
Per overcloccarla ho usato, visto che RivaTuner non è più aggiornato, il buon eVGA Precision 2.0.0.
Va bene come programma? C'è di meglio in giro per far partire in automatico l'overclok ad ogni avvio? Mi scoccia l'inconcina in basso a destra ma visto che il programmino è snellissimo, ci passerei sopra :)
Sono arrivato a mandarla a 848Mhz per la gpu e a 2160Mhz per le memorie.
Per il test sto usando FurMark ultima versione. La scheda mi sta reggendo Furmark in versione stability test a 1680 x 1050 con il Multisample anti-aliasing impostato a 32X e Xtreme burning e displacement mapping attivati senza battere ciglio :eek:
Volevo sapere, posso stare sicuro che qualsiasi gioco il mio amico proverà a caricare in futuro, non si ritroverà artefatti (salvo rotture ovviamente) o ci sono programmi di test che spremono di più la scheda in modo che possa vedere se quei settaggi reggono uno stress superiore?
Cmq devo dire che questa scheda è davvero ben fatta. Inudibile quando è in relax o sotto i 70 gradi. Dopo un'ora di test a quei settaggi sta cmq max a 77 gradi :).
Mi date due dritte o cmq mi rassicurate per poter chiudere la questione "overclock scheda amico"?
Grazie :)