PDA

View Full Version : Quale fra le due: Asrock o Asus?


Ellenico
30-10-2010, 14:39
Ho un dilemma:

1)ASUS M4A89GTD PRO/USB3 SoAM3 (AMD 890GX) 4xDDR3 Video Integrato USB3.0 ATX

oppure

2)ASROCK 890GX Extreme4 Socket AM3 - 4 x slot DDR3 DDR3 1866(OC)/1800(OC)/1600(OC)/1333/1066/800 - ATX

Le motivazioni del perchè delle due schede:

1)Perchè il case è stato "moddato" da me, con colorazioni bianco/azzurro ed un po di rosso.....a queste vanno aggiunte ventole interne di colore azzurro, led di colore azzurro, e cavetterie varie di colore azzurro e rosso per i cavi sata degli hard disk.......quindi la scheda madre deve avere colorazioni contenenti azzurro-viola/blu- e similari.

2)Ho scartato le Gigabyte perchè pur avendo quei colori non ne ho viste (nonostante montino 890GX e scheda video HD 4290) con la predisposizione all' esa-core.

Preferenze personali fra le due:

Mi attira di più la seconda perchè, come caratteristiche principali sembrano identiche, ma in più la seconda ha:

1-costa un po meno (cosa ininfluente)
2-ha 2 usb3.0 frontali (oltre le 2 nel pannello posteriore)
3-ha un diplay a 7 segmenti come diagnostica (che essendo il case aperto e visibile internamente con plaxiglass, fa sempre figozzo e cmq avrei sempre sotto controllo visivamente cosa combina la scheda madre.

Detto questo, e mi scuso se mi sono dilungato troppo, vorrei sapere da voi:

1)Quale scegliereste fra le due?
2)Ci sono problemi di incompatibilità (cosa che francamente ne dubito, forse in passato si) nell'avere una scheda madre con la VGA incorporata, se poi domani gli vado a mettere questa scheda (SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A)) ?

PS: Per completezza di informazioni monterò anche:

1)Procio: AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W

2)Ram: G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM

Grazie a tutti....anche per eventuali consigli di qualunque genere ;)

Capellone
30-10-2010, 14:54
perchè hai scartato Gigabyte? tutte le schede con chipset AMD serie 8xx supportano cpu X6, rileggi meglio.
Io ti consiglio una Giga o una Asrock, visto che sono felice possessore della 890GX Extreme3.
Ci puoi montare tutte le schede video che desideri.

Ellenico
01-11-2010, 09:51
@ Capellone:

hai ragione avevo letto male; cmq per diversi aspetti che ho riportato sopra ho deciso per la Asrock.

-Ricapitolando la configurazione sarà questa:

1)scheda madre: ASROCK 890GX Extreme4 Socket AM3 - 4 x slot DDR3 DDR3 1866(OC)/1800(OC)/1600(OC)/1333/1066/800 - ATX
2)Processore: AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W
3)scheda video: SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A)
4) ram: G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM

Adesso però da perfetto nabbazzo mi sorge un dubbio:

Ero convinto che servisse almeno un alimentatore da 600W perchè fra le caratteristiche tecniche della scheda video c'è scritto (alim. minimo consigliato 600W). Poi girovagando vedo questo overclock con praticamente le mie stesse componenti: QUI (http://www.freemodding.it/ocdatabase/amd/317/phenom-ii-x4-955-be-3-2-ghz.html)

Non che mi interessi, visto che agli inizi di overcloccare non mi interesserà assolutamente (in futuro si, per tirargli il collo prima di sostituirlo), ma quello che mi interessa è che pur avendo il mio stesso sistema (procio e scheda video) aveva un alimentatore da 400W; visto che anche io ne ho già uno, potrei risparmiarmi questi soldini.

Allora mi chiedo i 600W minimo consigliati, sono solo per il crossfire? (che se non ho capito male sono due schede video che lavorano insieme) e di conseguenza senza crossfire vanno bene anche 400W?

Grazie per le vostre risposte.....mi servono prima di fare l'acquisto.

Capellone
01-11-2010, 11:37
possimo parlarne solo se mi dai le caratteristiche del tuo alimentatore.