PDA

View Full Version : Alice Phibra 100Mb


orione67
29-10-2010, 23:24
Telecom Italia avvia a Catania la realizzazione della ultrabanda di nuova generazione, già dalla prossima settimana la sperimentazione delle connessioni a 100 megabit.

Franco Bernabè, amministratore delegato della società, presentando l'avvio del progetto della nuova rete di fibra ottica a 100 megabit di Telecom a Catania - "La rete a fibre ottiche della Telecom non è soltanto ad appannaggio delle grandi città. Abbiamo un piano importante anche per il mezzogiorno: Catania parte per prima, dopo ci sarà Bari".

Telecom Italia nell'ambito della realizzazione della rete Ngan (Next generation access network) prevede di rendere disponibili i collegamenti in fibra in sei città italiane entro il 2010, in 13 entro il 2012, per arrivare al 50% di copertura della popolazione e 138 città entro il 2018. Dopo Catania, che fa seguito a Milano e Roma, Telecom Italia avvierà entro l'anno i lavori per la realizzazione della rete in fibra anche a Bari, Torino e Venezia.

A partire già dalla prossima settimana un primo gruppo di clienti di Telecom Italia potrà iniziare a sperimentare connessioni a 100 Megabit al secondo che rendono molto più performanti gli attuali servizi a larga banda e abilitano nuove generazioni di applicazioni come ad esempio la Tv ad alta definizione, la telepresenza, i servizi di cloud computing per le imprese e servizi per una città intelligente come la sicurezza e il monitoraggio del territorio, l'infomobilità e le reti sensoriali per il telerilevamento ambientale.

Telecom Italia collegherà a Catania con la fibra, entro il 2011, 34 mila unità immobiliari nei quartieri di Borgo e Ognina, che diventeranno oltre 46 mila entro il 2012. Il piano di sviluppo prevede la copertura, entro il 2013, delle principali aree del territorio comunale, con circa 63 mila unità immobiliari raggiunte dalla rete di nuova generazione in fibra ottica, pari a circa 150 mila cittadini.

Per la posa dei cavi a fibra ottica verranno sfruttate le infrastrutture esistenti e, dove necessario, per gli scavi verranno utilizzate tecniche e strumentazioni innovative a basso impatto ambientale. Sono le cosiddette "minitrincee" che consentono, grazie a scavi di pochi centimetri di larghezza e di soli 30 centimetri di profondità, di ridurre fino all'80% i costi socio ambientali in termini di disagi per i cittadini e per le amministrazioni, del 67% gli incidenti sul lavoro e dell'80% i tempi necessari per la realizzazione di infrastrutture di Tlc.

(articolo tratto da "lasiciliaweb.it" 29-10-2010)

lonewo|_f
29-10-2010, 23:32
eh, appena attivano venezia vi so dire come va, anche se mi sono già trasferito altrove. al massimo la uso per uscire da FW con ip pubblico e scaricare nello stesso tempo :D
peccato che dovrò usarla a distanza, ma è sempre meglio di condividere una 6 mbit/s fastweb con due che usano adunanza e due che usano torrent :asd:

speriamo solo che abbia almeno 10 mbit/s in upload, altrimenti è una mezza inQlata :asd:

lonewo|_f
02-12-2010, 12:40
oh, fantastico, hanno posticipato al 2011, senza nemmeno dire che giorno/mese, mi sa che dovrò tenere questa inutile adsl ancora a lungo

strassada
02-12-2010, 13:26
io sto a mestre zona nuovo ospedale (un 4 km più a nord) e da me non arriveranno mai con la fibra, visto che non mi danno neanche la 20 mega (dovrei spostare casa di 300 metri più vicino alla centrale) ma solo la 7.

lonewo|_f
29-12-2010, 12:52
oh, che bello, tornando a casa ho visto dei laboriosi signori che stavano lavorando su cavi in fibra in zone che non c'entrano assolutamente nulla con le centrali (erano tipo 1 kilometro oltre l'ultima centrale), saranno stati a 200 metri ca dasa mia :O
sembra quasi che stiano facendo sul serio, vedremo :fagiano:

orione67
21-02-2012, 18:29
Telecom Italia avvia a Catania la realizzazione della ultrabanda di nuova generazione, già dalla prossima settimana la sperimentazione delle connessioni a 100 megabit.


Ma che fine ha fatto la fibra di Telecom a Catania...:rolleyes: Doveva essere la terza città pilota ma adesso sul sito vedo che è disponibile solo in alcune aree di Milano, Roma, Torino e Bari... Nel mio quartiere da oltre un anno sono già stati posti i cavi in fibra ottica ma non se ne è saputo più nulla... :mbe: Spero che non faccia la fine del progetto SOCRATE degli anni '90, allora mi portarono fin dentro l'abitazione i cavi coassiali che poi non servirono a nulla... :O

Lanfi
22-02-2012, 09:56
A dire il vero, ad oggi, qui nel forum (precisamente nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2413712)) non risultano utenti che siano riusciti ad attivare questo servizio. Quindi...boh...non c'è uno speedtest, un feedback...sembra uno di quei paper launch tipici delle schede video :asd:!