PDA

View Full Version : Rete lan con modem alice Wifi


darkobarzane
29-10-2010, 23:03
Ho appena installato il modem alice gate 2 plus wi-fi sul mio PC al posto del vecchio modem (non wifi). Per la navigazione s internet ho connesso semplicemente il modem al PC tramite un cavo ethernet.

Dato che ho l'intenzione di acquistare un secondo PC da inserire in un altro punto della casa volevo sapere:

1) Per consentire al secondo PC la navigazione su internet è sufficiente inserire su questo PC una chiavetta WIFI in modo da agganciarla con il modem alice?
2) Oltre alla chiavetta WIFI inserita sul secondo PC e al modem interfacciato su primo posso far comunicare (in rete) i due computer o devo acquistare altro hardware? Nel caso in cui è possibile far comunicare i due computer tramite il modem alice e la chiavetta wi-fi quale velocità di rete potrei raggiungere?

Grazie

fastmenu
30-10-2010, 00:37
Ho appena installato il modem alice gate 2 plus wi-fi sul mio PC al posto del vecchio modem (non wifi). Per la navigazione s internet ho connesso semplicemente il modem al PC tramite un cavo ethernet.

Dato che ho l'intenzione di acquistare un secondo PC da inserire in un altro punto della casa volevo sapere:

1) Per consentire al secondo PC la navigazione su internet è sufficiente inserire su questo PC una chiavetta WIFI in modo da agganciarla con il modem alice?
2) Oltre alla chiavetta WIFI inserita sul secondo PC e al modem interfacciato su primo posso far comunicare (in rete) i due computer o devo acquistare altro hardware? Nel caso in cui è possibile far comunicare i due computer tramite il modem alice e la chiavetta wi-fi quale velocità di rete potrei raggiungere?

Grazie


ciao,certo tutto possibililissimo,nel caso questo secondo pc sia un desktop ti consiglio di acquistare una scheda wifi pci piuttosto di una usb,questo per un fatto di qualità e prestazioni,meglio se con antenne cambiabili,nel caso dovessi installare delle antennine più performanti.
per creare una rete non ti resta che impostare lo stesso gateway nelle impostazioni delle rispettive scede di rete,e io consiglio sempre una configurazione manuale dei parametri,cosi come da foto ad esempio.
http://img149.imageshack.us/img149/7975/disabledhcp.jpg

Poi condividi le cartelle o intere partizioni/hd che vuoi "condividere in rete" tra i due o più pc che vuoi.;)

purtroppo per la velocità non hai il massimo attualmente diposnibile,causa router "base",che srà di 54Mbps per l wireless,e 10/100Mbps per la prte wired.Mentre se cquisti un roer serio,potresti avere fino a 300Mbps per la wifi,e 10/100/1000(gigalan) per quella cablata.

ovvimente anche i pc devono supportre tali velocità,e comunque la maggior prte dei pc ora supporta tali protocolli sulle schede ethernet,stessa cosa per le schede wifi,siano esse pci che usb.

darkobarzane
30-10-2010, 09:53
Grazie per la tua risposta è stata molto completa :-)