PDA

View Full Version : Alimentatore sovraccaricato?


raffy2
29-10-2010, 23:00
Salve, mi chiedo:esiste un modo per sapere se un alimentatore è sovraccaricato o meno? xD

uchiha madara 87
30-10-2010, 12:43
bhe se l'alimentatore fosse sovraccaricato si brucerebbe nel senso che se lo smonti noterai i cavi i condensatori o il fusibile rovinato per non dire gia bruciato il sovraccarico è un colpo di tensione sopra la sua portata quindi può portalo a rovinarsi, in casi piu gravi si brucia ma prima che si brucia parte il fusibile quindi un consiglio è quello di aprirlo e controllarlo se noti qualche componente gia bruciato o rovinato, in questo caso devi comprare un alimentatore nuovo

raffy2
30-10-2010, 13:34
Scusa ma se dovesse bruciarsi il fusibile, l'alimentatore non dovrebbe cessare di funzionare?

Capellone
30-10-2010, 13:59
si, ma il fusibile è una protezione da sovratensione in ingresso, il sovraccarico è una cosa diversa e ci sono altri tipi di protezioni; gli alimentatori buoni le hanno, quelli cattivi non le hanno.
Per sapere se sovraccarichi l'alimentatore devi conoscere la richiesta energetica del computer e confrontarla con le caratteristiche dell'alimentatore, sempre che abbia un'etichetta con dei dati veritieri.

raffy2
30-10-2010, 14:36
Ho fatto un calcolo con psu calc e mi dice che per la mia configurazione bastano 435 W..Il mio alimentatore è 500 W però mi chiedo: Nel caso avessi avuto un alimentatore scadente da 500 w ( metti caso non eroghi tutti i 500 w ma almeno 450 ) la mia configurazione con l'alimentatore scadente funzionerebbe regolarmente lo stesso? ma soprattutto, i dati forniti da psucalc sono attendibili?

Capellone
30-10-2010, 15:53
dipende da quale calcolatore usi; quello raccomandato dalla guida di hibone è affidabile, gli altri meno.
vista la configurazione che hai in firma sicuramente hai usato uno di quelli non raccomandati, perchè dovrebbe venirti al massimo 250W.

raffy2
30-10-2010, 15:56
azz addirittura? potresti indicarmi per favore questa guida o il link del calcolatore? preciso che il processore è OC @3.05 ghz ma questo al max può assorbire credo altri 20 max 40 w non di piu..

EDIT: ho trovato la guida ed eseguito il test..Vorrei prendere una 5770 e con questa vga e la mia configurazione attuale mi chiede 430 w..credi che il calcolo sia esatto?

raffy2
31-10-2010, 17:16
UPPPPP

uchiha madara 87
31-10-2010, 22:37
ti spiego una cosa l'alimentatore è come il contatore dell' enel hai presente
ammettiamo che il tuo pc assorbe 450 w tu puoi mettere qualsiasi alimentatore che pero deve corrispondere hai valori come l'amper sulla +12 ecc questo è di vitale importanza quindi metti qualsiaisi alimentatori con i voltaggi e amperaggi gia scritti non mettere mai è dico mai alimentatori senza dati di targa perche quelli senza dati di targa non rispettano i valori .
fino a qua ci siamo , dicevo l'alimentatore è come il contatore dell'enel perche è un componente che deve dare tensione al sistema (pc) quindi se hai un carico di 450W metti un 450 ma sappi che un alimentatore scarso non ti darà mai quei 450W cioè non saranno stabili o avra difficotà camminera pero andra sempre al di sopra se prendi un alimentatore come un corsair allora la cosa cambia perche qui 450W sono garantiti sappi che nei alimentatori scarsi a differenza di quelli originali.non sono dimensionati regolamente. per quanto riguarda la scheda hd 5770 dovresti mettere almeno un 550W pero ti consiglio di mettere anche un 650 w ti spiego meglio se hai un alimentatore di 450 a carico pieno l'alimentatore di lavora sporzzato ma se ne hai uno di 600 o 650 W ti lavora leggero

raffy2
31-10-2010, 23:53
Capito capito, tutto chiaro :)

klassmetal
01-11-2010, 08:52
ti spiego una cosa l'alimentatore è come il contatore dell' enel hai presente
ammettiamo che il tuo pc assorbe 450 w tu puoi mettere qualsiasi alimentatore che pero deve corrispondere hai valori come l'amper sulla +12 ecc questo è di vitale importanza quindi metti qualsiaisi alimentatori con i voltaggi e amperaggi gia scritti non mettere mai è dico mai alimentatori senza dati di targa perche quelli senza dati di targa non rispettano i valori .
fino a qua ci siamo , dicevo l'alimentatore è come il contatore dell'enel perche è un componente che deve dare tensione al sistema (pc) quindi se hai un carico di 450W metti un 450 ma sappi che un alimentatore scarso non ti darà mai quei 450W cioè non saranno stabili o avra difficotà camminera pero andra sempre al di sopra se prendi un alimentatore come un corsair allora la cosa cambia perche qui 450W sono garantiti sappi che nei alimentatori scarsi a differenza di quelli originali.non sono dimensionati regolamente. per quanto riguarda la scheda hd 5770 dovresti mettere almeno un 550W pero ti consiglio di mettere anche un 650 w ti spiego meglio se hai un alimentatore di 450 a carico pieno l'alimentatore di lavora sporzzato ma se ne hai uno di 600 o 650 W ti lavora leggero

che ne dici, perchè non ne mettiamo uno da 1000 watt cosi' stiamo tranquilli?
scherzi a parte un 450 watt di buona marca va benissimo e regge senza problemi il suo sistema con la hd5770 senza andare sotto sforzo.



EDIT: ho trovato la guida ed eseguito il test..Vorrei prendere una 5770 e con questa vga e la mia configurazione attuale mi chiede 430 w..credi che il calcolo sia esatto?

non credo che il calcolo sia giusto.... prova a farlo con questo calcolatore, io mi sono sempre trovato bene! http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine

Capellone
01-11-2010, 11:11
ho usato il PSU calculator consigliato da hibone: http://www.raptoxx.com/calculator.php#calcpsu

mi risulta un "Max sustained power consumption (watts)" di 277W (poco più dei 250 che avevo stimato a occhio) e un "Recommended Minimum PSU Ratings" da 407W totali.
ho incluso una HD5770 e un overclock della cpu a 3,4 GHz.

direi che il consiglio di uchiha madara 87 è abbastanza fuori luogo...

raffy2
01-11-2010, 13:46
Vi ringrazio, tengo a precisare che durante il calcolo ho anche aggiunto qualcosina in piu per essere sicuro, tipo ho aggiunto qualche perirerica usb in piu, ho aggiunto un paio di ventole in piu ( ne ho 3 da 120 compresa quella del dissipatore del processore tuniq tower 120 di cui 2 a led e 3 da 80 di cui 2 a led )..A me veniva 430 w..Ho un 500 w della lc con 2 linee da 12 v da 15 e 16 a credete che riesce a mantenere questa configurazione cn la 5770? inutile aprire il discorso sugli lc, conosco bene quello che si dice su questo alimentatore ma fino ad oggi non mi ha MAI dato un solo problema per questo vorrei tenerlo :sofico: A voi esperti la parola :D :D

uchiha madara 87
01-11-2010, 14:23
per capellone fatti conto che io ho una nvidia il qui dice che si raccomandano 450 w per farti capire che la ati HD 5770 è una scheda che consuma molto è questo non lo dico solo io ma tutti quindi consiglio sempre di mettere un ali con un po in piu di watt anche perche tutti questi siti che servono a misurare l'assorbimento non servono a nulla per lo piu posso dare qualche cosa di veritiero ma non è confermato quindi se il tuo sistema è un sistema di 450 w metti minimo un 500 w cosi l'ali lavora meglio in modotale che se questo povero cristo vuole cambiare qualche cosa piu aventi si ritrova un alimentatore all altezza , pero detto questo un sistema di 450 w tu metti un 450 w si con un alimentatore ottimo vai tranquillo pero se devi fare delle modifiche piu avanti consiglio di comprarne uno piu potente tutto qua :read:

raffy2
01-11-2010, 14:27
In parte ci siamo..il discorso fila ma a mio avviso la 5770 per le prestazioni che offre consuma molto poco.

uchiha madara 87
01-11-2010, 14:28
qui addirittura si parla anche di overclok ehehe quindi ti consiglio sia per non spendere molto che non poco , anche perche utilizzando l'overclok hai bisogno di alcuni watt in piu come dicevo prima quindi ti consiglio di comprarti un 600 W della tecnoware a 45 euro massimo 50 euri
per le persone che utilizzano overclock massimi o minimi , e anche per aggiungere componenti nuovi consiglio di prendere un 600 w o un 650w cosi ti dura per parecchio tempo ciao

uchiha madara 87
01-11-2010, 14:30
raffy la hd 5770 consuma poco bho io so che consuma comunque informati sulla sezione schede video vedi li che ti dicono

Capellone
01-11-2010, 14:48
uchiha madara 87, io i conti ho imparato a farmeli.
Anzitutto non ho ancora dichiarato quale alimentatore debba comprare raffy2, stavo soltanto presentando i risultati del psu calculator.
Io personalmente non sono un utilizzatore abituale di psu calculator perchè mi sono dotato di wattmetro e con quello ho delle misure reali; tuttavia per esperienza devo riconoscere il psu calc di Raptoxx (ex overclockers Australia) è uno dei più accurati.
La configurazione di raffy2 con HD5770 e generoso overclock della cpu non arriva a 280W; aggiugiamoci qualche piccola periferica (ventole, ciccioli USB), aggiungiamo altro overclock della vga e forse si avvicina a 350W. Di questi dati ne ho conferma nelle mie numerose misurazioni col wattmetro sui computer che assemblo.
Si veda per esempio quest'altra misurazione: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_3.html
Nelle condizioni peggiori la configurazione con HD5770 e Core i7 965 ha succhiato 295W alla presa che, ipotizzando un'efficenza dell'82%, sono 242 W effettivi.
Servono altre conferme?

Alla luce di questi risultati come giustifichi alimentatori da 650W? ma sopratutto come giustifichi alimentatori scadenti come i Tecnoware viste le tue intenzioni di assicurare potenza e stabilità?

klassmetal
01-11-2010, 16:07
uchiha madara 87, io i conti ho imparato a farmeli.
...........


la cosa piu' allucinante è consigliare un alimentatore della tecnoware, il solito bidone che eroga la meta' (se va bene) dei watt dichiarati...
@ madara 87 : dare informazioni sbagliate parlando di cose che non sai non fara' di te un ragazzo del computer! :Prrr:

raffy2
01-11-2010, 20:38
Capellone 4ever :D dovrei aver concluso con un ragazzo per prendere un enermax liberty 500 w che ne pensate?

wizard1993
01-11-2010, 20:56
Capellone 4ever :D dovrei aver concluso con un ragazzo per prendere un enermax liberty 500 w che ne pensate?

se è liberty eco va bene
se è liberty liscio un po' meno: è una delle poche serie in cui enermax ha fatto relativamente schifo

raffy2
01-11-2010, 20:57
In che senso ha fatto schifo? :eek:

wizard1993
01-11-2010, 21:01
riportando quanto detto da hardware secret
http://www.hardwaresecrets.com/article/Enermax-Liberty-DXX-500W-Power-Supply-Review/303/10

To be completely honest we were somewhat disappointed with Enermax Liberty DXX 500 W, as we expected more from it
...
its efficiency was somewhat low, being below 80% if you pull more than 300 W from it.
This power supply uses a different design on its secondary, which showed to be not so good.
Also almost all protections failed during our tests...

se ti sembra poco...

raffy2
01-11-2010, 21:08
azz una ciofeca...e perchè le recensioni italiane ne parlano bene mentre questa recensione in inglese l'ha massacrato?

l'enermax in recensione è il dxx io invece dovrei prendere questo: ELT500AWT

wizard1993
01-11-2010, 21:30
azz una ciofeca...e perchè le recensioni italiane ne parlano bene mentre questa recensione in inglese l'ha massacrato?

l'enermax in recensione è il dxx io invece dovrei prendere questo: ELT500AWT

sempre di li scrivono

Liberty DXX 500 W, a.k.a. ELT500AWT...


fai pure te.
Comunque in italia non c'è nessuna redazione giornalistica che a livello qualitativo eguagli hardaware secret

raffy2
01-11-2010, 21:33
Scusa ma non ti sto capendo..il dxx sarebbe lo stesso modello dell'alimentatore che dovrei prendere io? in pratica dice che oltre i 300 W l'efficienza scende al di sotto dell' 80% ma la cosa che piu' mi preoccupa è quando dice che tutti i sistemi di protezione non funzionano... O.O

uchiha madara 87
02-11-2010, 10:14
capellone i tecnoware sono una marca decente non da buttare questo lo dicono anche i tuoi colleghi assemblatori se uno non la possibilita di comprarsi un corsair o un enermax si compra un tecnoware mio fratello ha un tecnoware di 500 w da ben 3 anni è ancora si trova bene non gli da nessun problema mi spiace dire che voi guardate le marche non fate altro che dire corsair enemark
cool master ma tieni ben presente che la cosa da fare è leggere i dati di targa di un alimentatore se poi è un corsair o un tecnoware è lo stesso anzi ho detto che lui risparmia perche se si prende un tecnoware di 600W e come se avessi un corsair di 450w cpt tutto qua poi ognuno fa come vuole io gli do un consiglio certo un tecnoware di 600w con una ventola da 12mm e da 8mm costa 60 euro , io ho visti prezzi per i corsair che sono micidiali 120 euro 140 euro poi tutto è in base hai watt di erogazione .
ragazzi non guardiamo le marche dei alimentatori una cosa che voglio aggiungere sai quale è la differenza tra un corsair e altri alimentatori tranne enermak e cool master che un corsair hai un dimensionamento piu corretto e i codensatori giapponesi tutto qua pero lo paghi 140 euro qua a palermo poi non so li quanto è

Capellone
02-11-2010, 13:23
Non guardo la marca ma le reali necessità del computer.
raffy2 può far funzionare tranquillamente tutto con un alimentatore da 400-450W. Un buon alimentatore di tale potenza lo trova tra i 60 e i 70 €, molto lontano dai 140 € che ti spaventano tanto.
Alcuni esempi sono i Corsair ed Enermax che conosci bene ma ci sono anche OCZ, Antec, Fortron. Queste marche forniscono alimentatori di comprovata qualità (al si vede nelle recensioni serie) e certificati 80+.
Quindi perchè spendere la stessa cifra per un alimentatore senza certificazioni e mai recensito?
Quei "tecnici" che mi dicono di reputare buoni i Tecnoware sono gli stessi che montano anche Kraun, Nilox e Trust, cioè non sanno veramente cosa c'è sotto la scocca dell'alimentatore e non sanno se i dati scritti sull'etichetta siano veri o falsi.

abbath0666
02-11-2010, 13:31
per uchiha : l'italiano...questo sconosciuto..

raffy2
02-11-2010, 15:09
Capellone ( o qualsiasi altra persona informata ) mi confermi il fatto che l'enermax liberty 500 w ha un efficienza che cala al di sotto dell'80% per un carico di oltre 300 w e che i sistemi di protezione ( sovracorrenti, sovraccarico, sovratemperature, ecc ) non funzionano?me ne consigli l'acquisto? mille grazie come sempre a tutti per il supporto che mi state dando :D

Capellone
02-11-2010, 16:25
La recensione di Hardware Secrets è attendibile.
il Liberty è un modello superato e non era un capolavoro.
Se puoi fare a meno della modularità puoi valutare gli Enermax ECO80+, gli Antec Earthwatts, Corsar serie VX e CX

uchiha madara 87
02-11-2010, 16:42
tu mi dici che gli alimentatori della tecnoware di 60 65 euro, fanno schifo ma che genere di assemblatore sei ????
mi devi scusare pero, mi sembra che tu non sai proprio nulla di alimentatori.

raffy2
02-11-2010, 16:52
Ragà non arriviamo pure ad offendere..Capellone dal mio punto di vista ha ragione, la qualità non è acqua..Capellone essendo una recensione attendibile, questo vuol dire che in caso di guasto si brucia solo l'alimentatore o si trascina anche qualche hardware del pc?

klassmetal
02-11-2010, 16:52
tu mi dici che gli alimentatori della tecnoware di 60 65 euro, fanno schifo ma che genere di assemblatore sei ????
mi devi scusare pero, mi sembra che tu non sai proprio nulla di alimentatori.

ma fai sul serio? capellone ha ragione, e poi il fatto che non ci siano recensioni in rete gia' fa capire molto! io assemblo computer da parecchio tempo e ti posso assicurare che i tecnoware fanno schifo quanto trust e compagnia bella. i tecnoware non sono 80 + e non hanno nemmeno un decimo dei circuiti e sistemi di protezione vari che hanno gli enermax, corsair, tagan...

OT: gli enermax liberty non sono mai stati un granche è vero, pero' un enermax liberty da 500 w si sacrifico' 2 anni fa quando cadde un fulmine su casa mia... l'enermax mori' ma il resto dei componenti rimasero non furono danneggiati... pensa che in quello stesso momento scoppiarono anche 3 tv, di cui una collegata alla rete attraverso un'ottima ciabatta filtrante.

raffy2
02-11-2010, 16:58
azz klass questo mi fa rassicurare molto.. :D :D :D coraggioso l'enermax:winner: :yeah: :angel:

klassmetal
02-11-2010, 17:01
e si, un vero eroe! scherzi a parte credo di essere stato molto fortunato, sicuramente il fulmine non ha scaricato tutta la potenza sul pc altrimenti non c'era alimentatore o ups che reggeva!

raffy2
02-11-2010, 17:04
Questo sicuramente ;) però già il fatto che si sia sacrificato proteggendo tutti i componenti del pc è una cosa straordinaria :D al momento dei fatti, il pc era in funzione o solamente collegato alla presa? è solo una curiosità per capire se effettivamente l'enermax ha protetto il pc mentre era in funzione o si sia bruciato da solo perchè non era in funzione :cool:

klassmetal
02-11-2010, 17:16
se non sbaglio era spento, ma comuqnue ha protetto gli altri componenti, cosa che un lc power o un tecnoware non avrebbe fatto.

raffy2
02-11-2010, 17:21
Allora vada per l'enermax 500 w ..parlando di lc ( che è il mio attuale alimentatore ) non mi ha mai dato problemi questo è vero..Ma lo cambio perchè sto per prendere una ati 5770 quindi non sono sicuro che l'alimentatore regga ( è un 500 w con 2 linee da 12 v da 15 A una e da 16 l'altra ) non vorrei fare una bella frittata in caso di sovraccarico dell'alimentatore... :mc:

Nel caso decidessi di provare la 5770 con il mio attuale alimentatore, vado incontro a qualche pericolo? Ovvero, metti caso l'alimentatore sia troppo poco potente, il pc si accende o non si accende proprio? c'è rischio che possa bruciare il tutto? come posso rendermi conto se l'alimentatore è appunto sovraccaricato se il pc funziona correttamente? O.O

superalfredorossi
02-11-2010, 22:57
capellone i tecnoware sono una marca decente non da buttare questo lo dicono anche i tuoi colleghi assemblatori se uno non la possibilita di comprarsi un corsair o un enermax si compra un tecnoware mio fratello ha un tecnoware di 500 w da ben 3 anni è ancora si trova bene non gli da nessun problema mi spiace dire che voi guardate le marche non fate altro che dire corsair enemark
cool master ma tieni ben presente che la cosa da fare è leggere i dati di targa di un alimentatore se poi è un corsair o un tecnoware è lo stesso anzi ho detto che lui risparmia perche se si prende un tecnoware di 600W e come se avessi un corsair di 450w cpt tutto qua poi ognuno fa come vuole io gli do un consiglio certo un tecnoware di 600w con una ventola da 12mm e da 8mm costa 60 euro , io ho visti prezzi per i corsair che sono micidiali 120 euro 140 euro poi tutto è in base hai watt di erogazione .
ragazzi non guardiamo le marche dei alimentatori una cosa che voglio aggiungere sai quale è la differenza tra un corsair e altri alimentatori tranne enermak e cool master che un corsair hai un dimensionamento piu corretto e i codensatori giapponesi tutto qua pero lo paghi 140 euro qua a palermo poi non so li quanto è

Non guardo la marca ma le reali necessità del computer.
raffy2 può far funzionare tranquillamente tutto con un alimentatore da 400-450W. Un buon alimentatore di tale potenza lo trova tra i 60 e i 70 €, molto lontano dai 140 € che ti spaventano tanto.
Alcuni esempi sono i Corsair ed Enermax che conosci bene ma ci sono anche OCZ, Antec, Fortron. Queste marche forniscono alimentatori di comprovata qualità (al si vede nelle recensioni serie) e certificati 80+.
Quindi perchè spendere la stessa cifra per un alimentatore senza certificazioni e mai recensito?
Quei "tecnici" che mi dicono di reputare buoni i Tecnoware sono gli stessi che montano anche Kraun, Nilox e Trust, cioè non sanno veramente cosa c'è sotto la scocca dell'alimentatore e non sanno se i dati scritti sull'etichetta siano veri o falsi.

Sarò stato sfortunato ma il mio ex-ali era proprio un tecnoware da 600W sostituito perchè mi ha "fulminato" 2 hdd della seagate (forse per una qualche forma di incompatibilità) mentre faceva andare bene un western digital.
Sta di fatto che adesso con l'ali dell'enermax da 525W il seagate (o meglio i GB che ne rimanangono) funziona.
Io credo che i dati di targa anche se veri non implicano che l'ali sia di buona qualità o meno.

raffy2
04-11-2010, 02:22
Esperienza un pò drammatica con i Tecnoware insomma :doh: Nel frattempo lunedì dovrebbe arrivarmi sia la vga (ati 5770 versione 3 ) che l'alimentatore ( enermax liberty 500 w ).Quando mi arriva monto il tutto e vi faccio sapere :D

raffy2
09-11-2010, 16:13
Alimentatore arrivato e funzionante, stesso discorso per la vga.Un solo problema..Ogni tanto mentre gioco, il gioco passa da fullscreen a finestra e mi tocca reingrandirlo ( tutto questo si verifica ad intervalli regolari ).Poi un altro problema è che da quando ho montato il tutto, se va vià la corrente l'UPS ( che ha sempre fatto il suo dovere ) non mantiene il pc acceso, si spegne e quando prova a riaccenderlo si rispegne, fà questo all'infinito finchè non lo stacco. O.O come mai????

Capellone
09-11-2010, 17:26
ah ecco, ora salta fuori l'UPS.
uno dei motivi per cui cercavami di orientarti su qualcosa di meglio del Liberty è il fatto che quella serie aveva alcune incompatibilità con alcuni UPS.
leggi qui per approfondire: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

raffy2
10-11-2010, 00:00
Dopo varie prove l'ups funziona correttamente.Solo una volta mi si era spento il pc, ora funziona correttamente O.O

uchiha madara 87
23-11-2010, 21:24
adesso che alimentatore hai ????