PDA

View Full Version : ibm t22 non si avvia


billikid
29-10-2010, 22:59
ciao a tutti
:D
ho un problemino,mio figlio mi ha portato un portatile ibm di un amico t22 2647-4eg dicendomi che non si avviava piu al suo amico e gli dava un messaggio di conflitto ....
bene ho detto se si avvia almeno nel bios qualcosa combino.
:muro: invece premo il pulsante e da solo per un microsecondo un impulso alla lucina del disco ma niente non si avvia.
pazientemente smonto un pezzo alla volta e lo testo su un'altro portatile e va tutto processore compreso rimonto tutto e la cosa non cambia sempre la lucina lampeggia un attimo e basta .
penso alla batteria tampone la provo è scarica la sostituisco con un'altra , devo naturalmente saldare i fili ma la tensione è buona 3volt .
rimonto tutto prima solo con alimentatore poi con la batteria niente sempre uguale .
mi arrendo qualcuno sa cosa fare?:help: :doh: :doh: :doh:

VanniX_LinuX
31-10-2010, 22:34
Togliendo le ram senti qualche suono? Le spie fanno qualcosa di anomalo?
Se non succede niente di cosa ho detto è rotta quasi sicuramente la scheda madre (magari potrebbe essere anche la scheda video, che pero' credo sia integrata).

neo87cs
01-11-2010, 12:41
Scheda madre anche io... prova a controllare i contatti che portano la tensione alla scheda madre... e controlla l'amperaggio della batteria che hai montato, se è rotto l'alimentatore e hai la batt scarica, non è detto che si accenda con una qualsiasi batteria per portatili ;-)

billikid
02-11-2010, 15:24
penso anche io la scheda madre:cry:
ripeto lampeggia solo per un attimo la spia del disco quando premo l'accensione
le tensioni dell'alimentatore sono nella norma questo eroga circa 16,7 volt e la batteria 12,8
tutti i componenti li ho testati su un'altro portatile uno alla volta e vanno
.
ho letto che ad alcuni sostituendo la batteria tampone si è riavviato:)
allora ho controllato e in effetti era scarica , sostituita ma nada:muro:
ho fatto un'altra prova una notte senza le batterie e resettato il bios ....nada:muro:
se è la scheda madre potrbbe essere il mosfett che da' l'avvio che sia rotto

billikid
07-11-2010, 22:13
basta ho rinunciato
ora ho un acer estesa 5230 che non si avviava
faccio tutte le prove di cui sopra:D
alla fine lo smonto tutto perchè per levare la batteria tampone è necessario.
resetto il bios infilo l'alimentatore e riparte :stordita:

io penso che ci sia un grande problema degli acer nella circuiteria DELL'ALIMENTAZIONE sulla scheda madre perchè quando premo il tasto on si accende la luce della batteria come se fosse scarica e non parte.ù
alla fine lo uso senza batteria tampone che non è un grn danno viste le poche impostazioni del bios e quando non si avvia stacco la batteria principale resetto con pulsante on/off rinserisco l'alimentatore e riparte:muro:
cosa ne pensate?

VanniX_LinuX
08-11-2010, 12:18
Gli acer hanno seri problemi di bios riguardanti la fase di accensione.
Basta guardare la serie "aspire one" che nel giro di 1 annetto non si avviavano piu' a nessuno. Poi hanno fatto dei fix per il bios, e ora il problema sembra risolto.
Vedi se esiste qualcosa per il tuo modello, al limite porta il bios all'ultima versione ufficiale, rimetti la batteria e vedi che succede.

billikid
10-11-2010, 16:10
non ne vale la pena, dovrei rismontare tutto il notebook per rimettere la batteria
avevo gia fatto comunque questa prova . MA CON LA BATTERIA TAMPONE NON PARTE E BASTA.
di fatto poi perdi solo l'impostazione dell'orologio e basta .
invece ho risolto tenendolo costantemente in stand by .
ho anche impostato il tasto on/off sullo stand by e funziona benissimo.
se per qualche ragione perde l'alimentazione basta staccare tutto batteria e ac
resettare con il pulsante on /off rimetti l'alimentatore e riparte naturalmente devi rimettere a posto l'ora.
in stand by funziona benissimo.:stordita: :stordita: :stordita: :D :D
ho pure trovaTO UNO CHE SE LO COMPRA:doh: :doh: :doh: :banned: :banned:

VanniX_LinuX
10-11-2010, 17:23
Voglio sperare che quello che lo compra sia al corrente di tutto cio'. :D :asd:

billikid
10-11-2010, 23:45
certo gli ho chiesto 180€ e ha detto che va bene:D :D :D
d'altra parte il computer funziona benissimo ormai sono 10 giorni che lo provo
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

VanniX_LinuX
11-11-2010, 14:11
certo gli ho chiesto 180€ e ha detto che va bene:D :D :D
d'altra parte il computer funziona benissimo ormai sono 10 giorni che lo provo
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Boh, meglio per te :D