PDA

View Full Version : Le comiche dei provider: le vostre esperienze!


Crashland
29-10-2010, 22:59
So che il racconto sarà lungo, mi vi consiglio di leggerlo questa è da cineteca. :D
28/10/10: Passo dalla pizzeria di un mio carissimo amico, trovo suo papà e parlando del più e del meno, si lamenta come è cara telecom. (contratto con partita iva quindi) Gli consiglio di passare ad Infostrada, gli illustro l'offerta, si convince e tramite internet cerco di fargli il passaggio.
Ci sono dei problemi nell'attivazione, dopo aver chiamato il 155 l'operatore mi chiede di chiamare la prossima settimana che il problema sarà risolto e si potrà effettuare il passaggio.
29/10/10 ore 18: Nel pomeriggio in pizzeria questo mio amico riceve delle strane chiamate, cercano il signor Forte, sto mio amico gli spiega che ha sbagliato numero, questo richiama e richiama dicendo al mio amico se gli sta facendo uno scherzo, lui gli ripete che non è uno scherzo e che li dove ha chiamato è una pizzeria e sto signor Forte non sanno chi è e alla fine lo manda a a quel paese.:D
29/10/10 ore 21: Passo dalla pizzeria, prendo qualcosa, e il mio amico si lamenta che non funziona internet...
Gli do un occhiata e mi accorgo che ha la portante di Infostrada e mi chiede di inserire i dati per una nuova registrazione.
Al che penso, cavolo, ieri mi hanno detto che c'erano problemi e oggi hanno già risolto tutto? E perchè non hanno avvisato e hanno attivato tutto senza dire niente?
Chiamo Infostrada, la voce guida mi dice che il passaggio ad infostrada come operatore unico sarebbe avvenuto entro la fine della serata.
Parlo con un operatore e gli spiego l'accaduto, gli do il numero di telefono e mi dice: su questo numero non cè alcun contratto infostrada, è telecom.
Gli dico: Scusi ma se sono con telecom come mai sul browser mi compare la pagina di registrazione di Infostrada e la voce guida mi ha confermato che entro la serata sarebbe avvenuto il passaggio definitivo?? :mbe: :confused:
Lui mi dice ma la linea è quella da dove mi chiama? e io si.
Sta un attimo in silenzio, e mi dice signore, qualcuno in centrale avrà combinato qualche casino, praticamente lei ha il numero di telefono di un altro utente e questo utente ha il suo numero di telefono, se prova da questa linea a chiamare il suo cellulare si accorgerà che il numero chiamante non è il suo ma un altro, deve chiamare il suo operatore e spiegare la situazione.
Sono rimasto così :eek:
Ho fatto la famigerata prova chiamando il cellulare ed infatti il numero era un numero diverso.
Ho spiegato l'accaduto al papà del mio amico, il quale gli è partita la brocca tra imprecazioni varie.
Ho chiamato il 191 ed ho spiegato la cosa, la ragazza che mi ha risposto è rimasta scioccata della cosa, e ha inoltrato le varie segnalazioni.
Adesso sto povero disgraziato del mio amico sta nella merda, praticamente domani i tecnici lavorano fino alle 13, se non fanno in tempo calcolando i giorni festivi rimetteranno le cose al loro posto martedì 2 novembre.
Non immaginate che grave danno economico lui avrebbe calcolando che lui lavora molto con l'asporto e salterebbe giorni come sabato, domenica e lunedì che è festivo.
Tra l'altro, (guarda come è piccolo il mondo) il tizio "Forte" lui lo conosce in quanto fa parte della vigilanza e passa spesso la notte.
E' quindi andata a casa sua a spiegargli l'accaduto, però lui (Forte) ha il problema che il suo telefono non funziona, e se si prova a chiamare anche se risulta che squilla il telefono effettivamente non è così, il telefono fisso non emette alcuno squillo.
Ah, Forte ovviamente aveva chiesto il passaggio a Infostrada giorni addietro, da li è partito tutto sto calvario.
Ma dico io, qui stiamo davvero nell'assurdo, il mio amico è furibondo domani si vuole recare da un avvocato per chiamare ai danni la telecom.
Sta storia è peggio di un thriller :sofico:
Qualcuno vuole raccontare la sua esperienza riguardo altre comiche generate dai provider? :doh:

gargamella
31-10-2010, 13:02
Al posto del tuo amico comincerei a sentire con un avvocato.

gargamella
31-10-2010, 14:40
per scrivere tre righe di lettera ci vuole un avvocato?
:eek:

è pur vero che in questo paese la maggior parte dei laureati non sanno utilizzare correttamente i segni d'interpunzione, oppure coniugare un verbo senza fare stramazzare l'interlocutore dalle risate, ma insomma...
;)

Per farsi risarcire, intendo.
A meno che non basti il giudice di pace per l'entità del danno.