]LeStaT[
29-10-2010, 16:20
Salve ragazzi, siccome sto seriamente valutando di eliminare il servizio di telefonia fissa per avere solo internet senza però privarmi delle telefonate illimitate in tutte italia. Così ho pensato al VoIP tramite quel simpatico dispositivo chiamata PAP o ATA. Avere SOLO internet (senza pacchetti voce obbligatori allegati per i comuni gestori di telefonia e adsl) è possibile grazie ad un noto (ed unico credo) gestore di internet e telefonia fissa che utilizza anche la fibra ottica di cui credo abbiate già capito il nome. Ma veniamo al punto.
1. Io ho pensato di usare questo metodo per poter navigare, ricevere ed inviare telefonate ed eventualmente un domani, utilizzare anche il fax.. il tutto sfruttando unicamente il traffico dati della linea ADSL (fino a 20Mb in down e 1Mb in up). E' il metodo più congeniale o esiste qualcosa di meglio?
2. Se il metodo appena descritto va già bene, avrei adocchiato alcuni dispositivi della CISCO (lista che potete trovare QUI (http://www.cisco.com/web/IT/solutions/smb/products/voice_conferencing/small_business_voice_gateways/index.html#~models)). Quale di questi va bene per l'utilizzo che ho descritto? Consigliate altre marche o questa è già la migliore in quanto ad affidabilità e stabilità?
3. Esiste un modo per effettuare il collegamento ROUTER-ATA-TELEFONO in maniera wireless o va per forza fatto tutto via cavo?
Grazie.
1. Io ho pensato di usare questo metodo per poter navigare, ricevere ed inviare telefonate ed eventualmente un domani, utilizzare anche il fax.. il tutto sfruttando unicamente il traffico dati della linea ADSL (fino a 20Mb in down e 1Mb in up). E' il metodo più congeniale o esiste qualcosa di meglio?
2. Se il metodo appena descritto va già bene, avrei adocchiato alcuni dispositivi della CISCO (lista che potete trovare QUI (http://www.cisco.com/web/IT/solutions/smb/products/voice_conferencing/small_business_voice_gateways/index.html#~models)). Quale di questi va bene per l'utilizzo che ho descritto? Consigliate altre marche o questa è già la migliore in quanto ad affidabilità e stabilità?
3. Esiste un modo per effettuare il collegamento ROUTER-ATA-TELEFONO in maniera wireless o va per forza fatto tutto via cavo?
Grazie.