PDA

View Full Version : ASRock p45x3 deluxe problema.


Pcsauro
29-10-2010, 14:49
Ciao a tutti Ho una mobo asrock p45x3 delxe con chip intel p45 con soket 775 LGA che monta MSI 8800gt 512M , cpu Intel core 2 quad Q6600 a 2.4 ghz , 2 banchi di corsair da 1 gh pc3 ddr3 1333 a 667 mhz single channell.

Il problema: La mobo non riconosce piu' la vga.Mi spiego meglio,da 4 mesi e cioe' da quando ho assemblato il pc non ho avuto mai un problema. Pochi giorni fa' aggiorno i driver video della vga (nvidia 260.89 ) e dopo 2 giorni circa,usando un videogioco avido di cpu e vga, mi si presentano a schermo degli artefatti grafici simili a rettangolini seguiti da un messaggio di errore :"nv4_disp.dll non funziona piu' correttamente" e dalla schermata blu che indica loop in ciclo infinito.

Immaginando siano i driver video li disinstallo, da modalita' provvisoria pulisco il registro con nvcleaner e reinstallo i driver aggiornati 260.99 ma nulla di fatto, il problema persiste, stesso risultato con driver meno recenti.

Dopo aver effettuato scandisck da windows, controllo ram con memtest86 mi rassegno ad un bel formattone ma , sorpresa e' peggio di prima!

Ora gli artefatti grafici sono presenti sin dal bot,la schermata di ceck delle periferiche sembra space invaders ed una volta avviato windows gli artefatti mutano in una serie di linee gialle perpendicolari allo schermo.

La vga non viene piu' installata automaticamente, una volta installata manualmente ed effettuato il riavvio windows non carica piu', o meglio dopo aver caricato si blocca entrando nel desktop come se la vga fosse rotta.
Disinstallandola da gestione periferiche windows si avvia, sempre con artefatti grafici sopracitati e senza interagire,ovviamente, con i driver video.


Ora mi chiedo: Come e' possibile ?

L'HD sembra OK -- RAM OK testate con memtest86 --
La forrmattazione avrebbe dovuto "resettare" tutto e permettermi di reinstallare senza problemi.

Si tratta di incompatibilita' tra mobo e vga? E se si,come mai si e' presentata dopo 4 mesi ?

E possibile che i driver nvidia 260.89\99 abbiano interferito in qualche modo?

Il bios della mobo non e' stato mai flshato, e' necessario aggiornarlo?

Scusate se mi sono dilungato esageratamente ma voglio rendere il problema piu' chiaro possibile.

Ringrazio chiunque avra' la pazienza di leggere e sopratutto chi mi aiutera' a chiarire il problema. Grazie:D

Pcsauro
29-10-2010, 19:36
Up :read:

Pcsauro
30-10-2010, 16:36
Riassumo velocemente per una comprensione piu' rapida :cool:

Problema tra -MOBO ASRock p45 x3 deluxe- e -VGA MSI NVIDIA 8800GT 512-

la vga non viene piu' installata correttamente.

EFFETTI: 1- Presenza di artefatti grafici seguita da errore "Nv4_disp.dll ha

smesso di funzionare" e blu screen "loop in ciclo infinito".

2- Impossibilita' di avviare windows, se non disattivando la vga da

gestione periferiche.


CAUSA : 1-Driver video: Dopo i 260.89 si sono verificati i problemi.


SOLUZIONI: TEST Memorie ok (memtest86) Driver vga piu' e meno recenti.

Hd ok

Il problema persiste anche dopo la formattazione.

Se la vga fosse rotta non dovrei vedere nulla, eppure riesco ad accedere a windows.
Questo fa' pensare ad incompatibilita' tra MOBO e VGA.

Chiunque puo' dire la sua, mi servono pareri. GRAZIE:D

andrew64
06-01-2011, 15:21
CIAO.

Sono passati due mesi. Sei ancora interessato a parlarne ? Sono nella tua stessa situazione !!!
Fammi sapere, grazie. Andrea.

Nathan71
06-01-2011, 16:54
Perche' pensare che il problema sia software (dei driver) o della scheda madre e non ipotizzare invece che possa essere danneggiata la scheda video?
Eccessivo calore....per case piccolo o poco areato?...overclock estremo?
Del resto altri utenti si sono lamentati in passato di schede video nvidia serie 88xx che si danneggiano...c'e' persino un thread dove provano a resuscitarle mettendole in forno :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991

perche' date per scontato che la scheda video sia OK?

andrew64
07-01-2011, 11:12
Ciao.
Mi permetto di inserirmi in questa discussione visto che ho lo stesso problema con la stessa mobo. La scheda video è già stata sostituita ma la situazione è peggiorata: con quella nuova non parte neppure windows. Cioè parte il boot e in fase di post si riavvia di continuo. Per cui ho rimontato la mia vecchia nvidia 8500gt che almeno gira in modalità vga. Ho fatto una montagna di verifiche sia hardware che software ma non se ne viene a capo...mi sa che il prossimo passo sarà la sostituzione della mobo.

Nathan71
07-01-2011, 16:46
Avete provato ad aggiornare all'ultimo bios la scheda madre?...l'ultima versione sul sito ASRock è la 1.50

andrew64
08-01-2011, 15:40
Si, ho aggiornato il bios della mobo. Ho anche rifleshato il bios della 8500gt.

Azlim16
08-01-2011, 16:11
provate a montare la vga su un altro pc e vedete se da ancora gli artefatti,

comunque se gli artefatti si presentano gia dalle schermate di boot, io comincerei a cercare una vga nuova!!:D

con la 8800GT ne so qualcosa :mad: !!

Nathan71
08-01-2011, 16:49
Altra considerazione....soprattutto se avete provato a cambiare scheda video...

1. siete certi di avere un alimentatore dimensionato alle richieste energetiche delle recenti schede video?...da considerare gli A forniti sulla linea 12V

2. Avete verificato che lo SLI/XFire Switch Card sia orientato nel verso giusto sulla scheda madre?

andrew64
08-01-2011, 19:10
L'alimentatore ha 6 mesi di vita ed è un 750W della LC: non sarà il top della gamma ma fa il suo dovere (almeno credo!!).
Lo SLI xfire non l'ho mai toccato, è così da quando ho comperato la mobo.
Avrei però una domanda: siete a conoscenza di casi nei quali, cambiando la scheda video, sia necessario resettare la cmos del bios perchè altrimenti la mobo non riesce a riconoscerla ? O di casi in cui ci siano delle vere e proprie incompatibilità hardware tra mobo e schede video ? Grazie mille, ragazzi, per le risposte che mi state dando !!!!!!

Nathan71
08-01-2011, 20:32
In linea generale..(cioe' non riferiti a questa scheda madre) i casi che poni sono possibilissimi...soprattutto il secondo (gia' sentito di incompatibilita' tra vga e determinate schede madri...a cui a volte si e' potuto porre rimedio con bios aggiornati).
In informatica nulla e' dato per scontato :)

Pcsauro
22-08-2011, 13:35
Ciao a tutti ragazzi! Vi chiedo scusa, ma dopo mesi ho smesso di refreshare il 3d perche' non ricevevo risposte. Ho risolto il problema poco dopo e mi scuso ancora per non aver aggiornato.

Il problema era infatti, come sospettavo, della mia vga 8800gt: le memorie erano "partite" ed una volta avviato win. apparivano i famigerati artefatti fino a freezare.
HO RISOLTO: Infornando la scheda:D ( 170° x 10 min.,consiglio questi come parametri massimi)

Ora ho visto una discussione sull'argomento , ma quando mi serviva non era cosi conosciuto come metodo.
Va be ragazzi tutto e' bene cio' che finisce bene (Cit. Rezzonico) :D