View Full Version : Assurdo problema all'avvio del pc..
SilentKiller
29-10-2010, 12:07
salve ragazzi! Chiedo innanzi tutto scusa se non è questa la sezione in cui chiedere aiuto, ma io stesso non so classificare il problema..
Dunque, succede da un pò di tempo che all'avvio del pc, questo si "incanta".
Spiego meglio.. premo il pulsane di avvio, e parte il classico rumore del computer che però, proprio come un disco graffiato, parte e torna indietro, parte e torna indietro.. e così via, fin quando riesco a farlo partire con un paio di schiaffi sul case (metodo barbaro, ma è davvero irritante sta cosa). Il tutto ciò avviene a schermo nero, quindi il monitor non riceve alcun segnale (siamo d'altronde nei primi secondi dell'avvio del pc).
A tutto questo si possono aggiungere (ma non so se le due cose siano collegate) dei continui "freeze" che si verificano un'oretta dopo l'accensione del pc.
Ho provato a cambiare alimentatore prendendone uno ottimo, ma il problema si ripete.
Ho cambiato la batteria del Bios, senza sortire alcun effetto..
Se avete qualche idea.. sono davvero esausto!!
grazie mille..
p.s. non ho inserito la configurazione del mio pc perché credo sia un problema che vada oltre i "pezzi" montati.. in ogni caso sono pronto ad inserirla se serve!
Saturn891
29-10-2010, 13:52
Stacca la spinetta del tasto del reset, vedi come va.
parte e torna indietro, parte e torna indietro.. e così via,
Parte cosa? Parli del sistema operativo o del bios?
A tutto questo si possono aggiungere (ma non so se le due cose siano collegate) dei continui "freeze" che si verificano un'oretta dopo l'accensione del pc.
Qui è probabile che la cpu si surriscaldi, quindi pulisci il dissipatore e cambia la pasta termica.
SilentKiller
29-10-2010, 14:40
Parte cosa? Parli del sistema operativo o del bios?
ecco perché dicevo che è difficile da spiegare.. mi riferivo al rumore del pc.. cioè quello che fa quando è acceso normalmente!
tra l'altro (cosa che potrebbe avvalorare il tuo primo consiglio), quando premo il tasto reset (dopo i "freeze") accade più o meno la stessa cosa.. mi spiego:
dopo il reset, si avverte il rumore classico del lettore dvd in accensione, e accade esattamente la stessa cosa: si "incanta".. come se si resettasse ogni secondo, con il conseguente rumore del lettore dvd ogni volta!
mi rendo conto che è difficile da spiegare.. proverò a registrarlo appena posso magari..
prova a farti prestare un hard disk da qualcuno e installaci sopra il sistema operativo... da quello che dici sembra essere lui il colpevole.
SilentKiller
29-10-2010, 15:12
ho registrato il rumore dell'avvio e del reset (mi scuso per la qualità scadente):
li ho caricati su megaupload perché non trovavo nessun sito di streaming..
http://www.megaupload.com/?d=420GV8D1
Saturn891
29-10-2010, 16:34
ecco perché dicevo che è difficile da spiegare.. mi riferivo al rumore del pc.. cioè quello che fa quando è acceso normalmente!
tra l'altro (cosa che potrebbe avvalorare il tuo primo consiglio), quando premo il tasto reset (dopo i "freeze") accade più o meno la stessa cosa.. mi spiego:
dopo il reset, si avverte il rumore classico del lettore dvd in accensione, e accade esattamente la stessa cosa: si "incanta".. come se si resettasse ogni secondo, con il conseguente rumore del lettore dvd ogni volta!
Mi sa che è proprio il tastino del reset che è difettoso, staccalo dalla scheda madre. Solitamente su di esso c'è scritto "reset sw".
non c'entra nulla il tastino del reset... l'hard disk ha dei problemi e si sente dall'audio... come ti ho detto prima, se hai la possibilità prova un altro hd...
SilentKiller
29-10-2010, 18:24
farmi prestare un HD sarà difficile.. caso mai ne compro direttamente uno nuovo..
nel frattempo, provando a staccare il tasto reset non ottengo nulla?
ottieni solo che se lo premi non fungerà... :D sul comprarlo non so perché poi se non è quello il problema avrai speso soldi inutilmente (ciò non toglie che l'hd fa strani rumori)... altrimenti puoi provare il tuo hd sul pc di un tuo amico e vedere se da gli stessi problemi...
SilentKiller
29-10-2010, 19:36
uff.. beh grazie mille comunque.. cercherò di farmi prestare un HD e fare dei test, eventualmente farò sapere se ho risolto o meno :)
Saturn891
30-10-2010, 11:14
Prima di cambiare hard disk, prova a staccare masterizzatore, hard disk, floppy e lettore di schede (se ce li hai). E vedi se hai ancora il problema del reset indesiderato.
l'hard disk ha dei problemi e si sente dall'audio...
A me quello sembra più il suono del carrello in movimento del masterizzatore, perciò ho pensato che la scheda madre si riavvia in continuazione.E sento anche delle ventole che prima girano più veloce e poi rallentano. Ma può darsi anche che è come dici tu perchè quest'ultimo rumore potrebbe essere del motore dell'hdd.
SilentKiller
30-10-2010, 12:12
dunque il rumore sul reset proviene al 90% dal lettore.. ne sono quasi sicuro..
potrebbe essere lui il problema??
p.s. per quanto riguarda quei "freeze" (che ripeto, si verificano solo nel periodo dopo l'accensione e mai dopo 4-5 ore ad esempio) dovrei cambiare la pasta termica??
Saturn891
30-10-2010, 12:44
dunque il rumore sul reset proviene al 90% dal lettore.. ne sono quasi sicuro..
potrebbe essere lui il problema??
Per esserne sicuro prima di tutto stacca la spinetta del reset, vedi come va. Se il problema persiste stacca l'alimentazione e il cavo dati del masterizzatore.
p.s. per quanto riguarda quei "freeze" (che ripeto, si verificano solo nel periodo dopo l'accensione e mai dopo 4-5 ore ad esempio) dovrei cambiare la pasta termica??
Da quanto tempo non la cambi? Se è da qualche anno allora è il caso di farlo. Già che ci sei vedi se sulla scheda madre ci sono dei condensatori gonfi, potrebbero anche essere loro la causa dei freeze.
SilentKiller
30-10-2010, 13:17
beh in effetti non l'ho mai cambiata.. quindi sono almeno 2 anni :D
una domanda, come individuo il cavo del tasto reset?? da dietro al tasto partono due cavetti con sei fili (uno dovrebbe essere dell'accensione), ma sulla scheda madre non vedo nessuna scritta..
SilentKiller
30-10-2010, 13:43
mi correggo.. i cavetti che vengono dal pannello in cui sono i due pulsanti di accensione e reset sono: due fili intrecciati verde e nero che credo siano dell'accensione, e due fili intrecciati bianco e nero che dovrebbero essere del reset.. è possibile che siano loro?
Saturn891
30-10-2010, 14:11
Sono loro. Hanno delle scritte stampate? La spina del reset è RESET SW. E si, solitamente i cavi della spina del reset sono bianchi e neri.
SilentKiller
30-10-2010, 14:41
dunque.. ho staccato il cavo del tasto reset (la scritta era coperta e non la riuscivo a vedere), ma nessun effetto..
il solito rumore dell'avvio.. che dopo una serie di tentativi di "avviarsi" finisce con un bip lungo e 3 bip brevi (a meno che non do un paio di schiaffoni sul case)
In accensione mi pare che l'hard disk non emetta nessun suono.. quello che si sente nei file audio che ho messo è unicamente la scheda madre e la ventola sul processore, e (nel caso del reset) il carrellino del lettore..
secondo me un problema del genere è successo solo a me nella storia dei computer.. :(
Saturn891
30-10-2010, 14:46
il solito rumore dell'avvio.. che dopo una serie di tentativi di "avviarsi" finisce con un bip lungo e 3 bip brevi (a meno che non do un paio di schiaffoni sul case)
In questo caso la scheda video non viene rilevata correttamente. Toglila, pulisci i contatti dorati con una gomma per cancellare e rimettila a posto.
SilentKiller
30-10-2010, 16:32
ok, ho tirato fuori la scheda video.. l'ho pulita e ho anche tolto la polvere dalla ventolina. L'ho riattaccata cercando di fissarla meglio possibile alla mobo.
Ho avviato il pc ed è partito senza alcun problema MA.. ho dimenticato di riattaccare il cavo del monitor.. l'ho rimesso (facendo un pò di forza) e quando ho riavviato il pc si è ripresentato il problema..
mentre il pc era nella solita fase "disco incantato" ho spinto un pò la scheda video verso la mobo, e il computer si è ripreso ed è andato avanti..
ho provato anche a premere il tasto reset (che intanto ho riattaccato) tenendo premuta la scheda video contro la scheda madre, e si è resettato come un pc normale..
mi chiedo se a questo punto il problema sia della scheda madre, del case o della scheda video stessa..
Saturn891
30-10-2010, 17:38
Ho avviato il pc ed è partito senza alcun problema MA.. ho dimenticato di riattaccare il cavo del monitor.. l'ho rimesso (facendo un pò di forza) e quando ho riavviato il pc si è ripresentato il problema..
mentre il pc era nella solita fase "disco incantato" ho spinto un pò la scheda video verso la mobo, e il computer si è ripreso ed è andato avanti..
Tutto questo mentre era in corrente?
mi chiedo se a questo punto il problema sia della scheda madre, del case o della scheda video stessa..
A questo punto fatti prestare una scheda video sicuramente funzionante, installala e vedi come va.
yoyodong
30-10-2010, 18:24
Ciao, io ho il tuo stesso problema, e mi è capitato quando ho montato una nuova ati hd 5450. Appena accendo il pc sembra che faccia fatica a partire e infatti lo schemro resdta in assenza di segnale per una decina di secondi.. poi parte e c'è anche uno strano messaggio <cpuid bf06 patch id 00b6>
Poi in windows a volte capita che lo schermo cominci a tremolare e a volte si blocca e si riavvia.
Io ho pensato potesse essere o l'ali che si sta rompendo, o la scheda madre a cui non piace la nuova scheda video. La scheda video l'ho fatta controllare è funziona.
Ciao ragazzi mi permetto di intromettermi perché ho avuto lo stesso problema e ti posso assicurare che la scheda video non ha assolutamente NIENTE, il problema è legato allo slot in cui è installata. Cambia slot e vedrai che tutto si risolve!
A me è capitato con una nvidia gtx 260, ogni tanto il pc si avviava e ogni tanto no...probabilmente a causa dei continui tira e molla (nel mio caso). Spostata la scheda nello slot pci-e 2 tutto ha ripreso a funzionare.
Utilizzo tuttora la stessa scheda in SLI su un altro sistema e anche il pc con lo slot incriminato senza più nessun problema...
Nel tuo caso potrebbe essere un contatto labile che con un colpo si sistema, ma che dopo un'ora di utilizzo il riscaldamento della scheda con leggeri movimenti fa riemenrgere...vedi il fatto del collegamento del cavo vga successivamente ad una accensione andata a buon fine...
GOOD LUCK! :D
SilentKiller
30-10-2010, 19:50
in effetti non avevo proprio pensato a cambiare lo slot della scheda.. ma mi pare ovvio che il problema sia quello!! provo a cambiare e vediamo come va.. grazie mille del consiglio!!
Tutto questo mentre era in corrente?
nono.. ovviamente ho spento quando mi sono reso conto di non aver attaccato il cavo :D
yoyodong
30-10-2010, 20:03
Avevo pensato anche io, tra le altre cose allo slot difettoso.. ma dato che io ne ho uno solo dovrei cambiare scheda madre e quindi spero sia qualcos'altro :)
Ciao, io ho il tuo stesso problema, e mi è capitato quando ho montato una nuova ati hd 5450. Appena accendo il pc sembra che faccia fatica a partire e infatti lo schemro resdta in assenza di segnale per una decina di secondi.. poi parte e c'è anche uno strano messaggio <cpuid bf06 patch id 00b6>
Poi in windows a volte capita che lo schermo cominci a tremolare e a volte si blocca e si riavvia.
Io ho pensato potesse essere o l'ali che si sta rompendo, o la scheda madre a cui non piace la nuova scheda video. La scheda video l'ho fatta controllare è funziona.
Non so se può essere il tuo caso, perché il pc mi pare d'aver capito che completa il post all'avvio....mentre se fosse un problema di contatti sentiresti il post terminare con tre beep brevi e uno prolungato (solitamente) e il monitor rimarrebbe senza segnale.
Prova comunque a dare una pulita ai contatti o a smuovere la vga...
Tanto meno mb e alimentatore...entra nel bios e carica i parametri di default, oppure fai un clear cmos....
SilentKiller
31-10-2010, 11:51
cambiato lo slot.. sembra funzionare tutto bene, senza problemi!! Aspetto a cantar vittoria, ma per ora non ci lamentiamo :D
grazie a tutti quelli che hanno risposto!!
SilentKiller
08-11-2010, 16:01
ciao ragazzi, sono di nuovo io.. :D
Grazie al cielo il problema con la scheda video è risolto, ma persiste il problema dei freeze..
Nello specifico, ho provato ad installare un gioco e il pc si è paralizzato. Ho riavviato e provato a reinstallare.. stessa cosa..
Ho riavviato di nuovo per capire se il problema fosse effettivamente quello, e ancora una volta la stessa cosa.. il tutto a diverse percentuali dell'installazione.
Mi chiedo se possa essere un problema dell'HardDisk a questo punto.. possibile?
grazie mille
SilentKiller
08-11-2010, 23:08
nessuno sa aiutarmi o darmi un parere??
Se fosse un problema di hdd, non è detto, ma dovresti sentire anche degli strani rumorini, e in ogni caso il problema comparirebbe non solo durante l'installazione ma anche durante il normale utilizzo.
Se usi un supporto fisico per l'installazione, prova a dargli una pulita...
I driver sono aggiornati?
SilentKiller
09-11-2010, 12:46
mmmm ti riferisci ai driver di?? dell'HD?!?
I driver video, ed in generale tutti i driver...
Descrivi meglio questi freeze.
SilentKiller
09-11-2010, 13:54
beh i driver della scheda video li ho aggiornati all'ultima versione, del 2009.
quello dell'Hard Disk effettivamente non li ho mai toccati.. e sono piuttosto vecchi
per quanto riguarda i freeze.. beh faccio partire l'installazione, e mentre la barra di avanzamento dell'installazione sembra andare dolcemente, ad un tratto si blocca.. il mouse non risponde più, la tastiera nemmeno, e la luce viola sul case che indica l'attivita della CPU resta ferma. non c'è nessun rumorino o cose simili, solo un blocco!
Su 3 installazioni di questo gioco ho avuto per tre volte lo stesso problema (che era lo stesso freeze che capitava quando avevo il problema alla scheda video, ma lì capitava senza un motivo apparente.. qui sempre durante l'installazione!)
Non capisco se possa trattarsi di un problema di temperatura o che altro.. considerando che il case del mio pc è aperto, mi pare difficile quest'ipotesi..
Ma sei sicuro che non sia il supporto che ti crea problemi? Prova ad installare un altro gioco per verificare...
SilentKiller
10-11-2010, 13:34
mmm riscaricando il gioco, questo si è installato senza problemi.. Quindi il gioco che ho usato prima era corrotto.. anche se non mi è mai capitato un freeze durante un'installazione :D
C'è sempre una prima volta.....:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.