View Full Version : Adobe: interessanti novità riguardanti le tecnologie Flash
Redazione di Hardware Upg
29-10-2010, 11:26
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/adobe-interessanti-novita-riguardanti-le-tecnologie-flash_34247.html
Adobe annuncia il rilascio delle API per il supporto all'accelerazione 3D in Flash e mostra la demo di un tool per la conversione da Flash ad HTML5
Click sul link per visualizzare la notizia.
supermario
29-10-2010, 11:41
Farmville accelerato via GPU \o/
Mi fa piacere che hanno usato il chrome nella presentazione!! Chi sa perché :D
fendermexico
29-10-2010, 11:59
secondo me, la adobe sta a braccetto con i produttori di pasta termica...:D
visto l'uso che ne fa flash... :D
ma non si riesce proprio a snellirlo? ormai sono anni...
e anche col discorso gpu...mmm...considerati tutti i notebook con gpu prossima allo zero che vendono, o esistono...
ma anche i desktop da "ufficio" non scherzano...
polkaris
29-10-2010, 12:03
HTML5 perché probabilmente non vuole perdere la fetta di mercato del iPad, che come si sa sta vendendo parecchio...
supermario
29-10-2010, 12:05
secondo me, la adobe sta a braccetto con i produttori di pasta termica...:D
visto l'uso che ne fa flash... :D
ma non si riesce proprio a snellirlo? ormai sono anni...
e anche col discorso gpu...mmm...considerati tutti i notebook con gpu prossima allo zero che vendono, o esistono...
ma anche i desktop da "ufficio" non scherzano...
Flash è interpretato, è e sarà lento a vita. Dare in pasto il codice ad architetture fortemente parallelizzate vuol dire accelerarne l'esecuzione quindi ben venga
Human_Sorrow
29-10-2010, 12:30
HTML5 perché probabilmente non vuole perdere la fetta di mercato del iPad, che come si sa sta vendendo parecchio...
Si ma una volta che ho convertito la mia app da Flash ad HTML5 ...
per Adobe dove stanno più i guadagni ?
Sarà la rivoluzione dei giochini in Flash, altro FarmVille!
Cmq dalla 10 in poi Flash e in continuo miglioramento ed evoluzione, sempre più leggero e potente, questa ne è la dimostrazione.
L'unica cosa che non mi convince è la trasformazione da Flash ad HTML5, per quanto una buona idea rimane il fatto che cmq sarà sempre un porting e quindi mai performante come una cosa scritta nativamente in HTML5; non vorrei che ne uscissero degli obbrobri visto che già molte delle cose programmate in Flash sono fatte coi piedi: un porting di una cosa fatta male non può che essere pessimo.
Mi fa piacere che hanno usato il chrome nella presentazione!! Chi sa perché :DPerché al momento è quello che meglio supporta l'HTML5, se avessero fatto la stessa cosa con un altro browser probabilmente qualcosa non avrebbe funzionato.
Si ma una volta che ho convertito la mia app da Flash ad HTML5 ...
per Adobe dove stanno più i guadagni ?Il programma che converte da FLash a HTML5 lo devi pagare, solo per dirne una.
@Human Sorrow
Adobe guadagna vendendo le licenze dei suoi programmi di creazione contenuti, non distribuendo il plugin per interpretarli ;)
Se questo strumento è efficace moltissime persone potranno continuare a sfruttare un tool di sviluppo con il quale possiedono già familiarità senza precludersi il mercato apple. Si tratta di un ottima idea, e getta le basi per un "Adobe HTML Studio" o una cosa del genere.
Non pensavate mica che una casa come quella sparisse da un giorno all'altro, vero?
Gemini77
29-10-2010, 13:01
Si ma una volta che ho convertito la mia app da Flash ad HTML5 ...
per Adobe dove stanno più i guadagni ?
perchè, come già suggerito iPad non supporta Flash, ed uno sviluppatore potrebbe decidere di abbandonare del tutto quella tecnologia a favore di HTML5.
non è un caso che già oggi, molti dei nostri clienti (settore farmaceutico in primis, ma non solo) storcono il naso davanti a soluzioni basate su Adobe Flash.
Gemini77
29-10-2010, 13:08
....
programmate in Flash sono fatte coi piedi: un porting di una cosa fatta male non può che essere pessimo.
....
Perché al momento è quello che meglio supporta l'HTML5, se avessero fatto la stessa cosa con un altro browser probabilmente qualcosa non avrebbe funzionato.
...
dubito che si possa fare il porting perfetto di tutto, probabilmente il grosso vantaggio sarà quello di fare un porting delle animazioni (che è già un inizio)
PS
oltretutto l'HTML5 non è ancora uno standard
HTML5 perché probabilmente non vuole perdere la fetta di mercato del iPad, che come si sa sta vendendo parecchio...
No perché vuole proporlo come strumento di sviluppo avanzato per HTML5 e non solo.
Flash nel medio lungo termine è destinato a sparire, infatti Adobe sta correndo ai ripari implementando funzioni come l'esportazione per HTML, o creare l'App per iPhone, vedrete che genererà anche per Android e WP7 in futuro.
Gemini77
29-10-2010, 13:44
No perché vuole proporlo come strumento di sviluppo avanzato per HTML5 e non solo.
Flash nel medio lungo termine è destinato a sparire, infatti Adobe sta correndo ai ripari implementando funzioni come l'esportazione per HTML, o creare l'App per iPhone, vedrete che genererà anche per Android e WP7 in futuro.
ho sentito queste stesse parole 6 anni fa, su Director MX, eppure, (zoppicando, lo ammetto) è arrivato alla versione 11.5, ritagliandosi una sua fetta di mercato (CD e Chioschi multimediali).
Dubito che Flash venda la pelle così facilmente, l'esportazione in HTML5 è un modo per evitare che le risorse "minori" fuggano verso altri lidi
Flash al 90% è usato come playeer per i video, quando HTML5 avrà trovato l'accordo sul formato non avrà più senso usarlo, anche per altre piccole cose dove viene usato per i siti, converrà molto di più farle in HTML5, probabilmente sopravviverà, ma appunto, come dici, rimarrà una nicchia.
Non vedo perché un programmatore, debba essere costretto a sapere un linguaggio in più, se ne può fare tranquillamente a meno.
secondo me, la adobe sta a braccetto con i produttori di pasta termica...:D
visto l'uso che ne fa flash... :D
ma non si riesce proprio a snellirlo? ormai sono anni...
e anche col discorso gpu...mmm...considerati tutti i notebook con gpu prossima allo zero che vendono, o esistono...
ma anche i desktop da "ufficio" non scherzano...
per chi volesse informarsi sull'ottimizzazione di flash ho trovato questo articolo ;) (http://www.digitalnewschannel.com/software/flash-tra-64-bit-ie9-e-accelerazione-hardware)
Gemini77
29-10-2010, 14:42
Non vedo perché un programmatore, debba essere costretto a sapere un linguaggio in più, se ne può fare tranquillamente a meno.
semplice, più sai è meglio è per te :sofico:
ed infatti credo che l'obiettivo di Adobe è proprio quello di dire, continuate a usare il mio Flash, perchè l'HTML5 ve lo faccio io e non sarete "costretti a sapere un linguaggio in più" :D
ma a parte questo, tu ci credi?
io si, ma in parte, perchè ho bene in mente il codice HTML generato dal "salva come pagina web di Word :asd:
monzaparco
29-10-2010, 14:47
e anche stavolta El Jobso ha avuto ragione....
e anche stavolta El Jobso ha avuto ragione.... Invece ha torto perché togliere oggi flash è troppo prematuro per gli utenti. Lo togliesse tra qualche anno allora ok ma oggigiorno ci sono ancora troppi siti fatti parzialmente o totalmente in flash per rinunciare al plug-in.
semplice, più sai è meglio è per te :sofico:
ed infatti credo che l'obiettivo di Adobe è proprio quello di dire, continuate a usare il mio Flash, perchè l'HTML5 ve lo faccio io e non sarete "costretti a sapere un linguaggio in più" :D
ma a parte questo, tu ci credi?
io si, ma in parte, perchè ho bene in mente il codice HTML generato dal "salva come pagina web di Word :asd:
concordo con Gemini. as3 (perchè le semplici animazioni di flash sono una stupidata) è un linguaggio molto complesso, vorrei proprio vedere la qualità della trasformazione da swf a html a livello di quantità di codice. Come ha giustamente sottolineato Gemini tutti sappiamo come "convertitori" operino spesso molto male (vedasi word>html, photoshop>html, ecc).
In più si parla di HTML5, non supportato da browser anche non tanto vecchi. Di quante fork ci sarà bisogno per sviluppare in maniera semplice un applicazione flash/html5? non è più semplice utilizzare direttamente js? Ovvio che ci son problemi anche li, però...
Invece ha torto perché togliere oggi flash è troppo prematuro per gli utenti. Lo togliesse tra qualche anno allora ok ma oggigiorno ci sono ancora troppi siti fatti parzialmente o totalmente in flash per rinunciare al plug-in.
Concordo anche qui, e, lungi da me fare flame, rilancio dicendo che molti siti importanti necessitano ancora di flash in parti fondamentali della struttura o della visualizzazione dei contenuti(a prescindere se questo sia giusto o sbagliato). imho la libertà di scelta sarebbe stata la scelta più saggia, e scusate il gioco di parole.
comunque tutto questo imho
dubito che si possa fare il porting perfetto di tutto, probabilmente il grosso vantaggio sarà quello di fare un porting delle animazioni (che è già un inizio)
PS
oltretutto l'HTML5 non è ancora uno standard
Quel che intendo è che se un'animazione fatta in Flash è "pesante" quanto lo sarà il suo porting in HTML5?
Questo convertitore andrà bene per i professionisti che hanno già diversi lavori completati in Flash che così non si dovranno sbattere a riscrivere tutto in un altro linguaggio ma se è per progetti nuovi conviene scrivere direttamente in HTML5 (ovviamente quando questo sarà uno standard).
Non è invece consigliabile per quei soggetti che in Flash ci scrivono nonostante non ne siano capaci perché una volta convertito il progetto non può che venirne fuori uno schifo.
e anche stavolta El Jobso ha avuto ragione....Jobs riguardo Adobe non ha mai ragione.
AlexSwitch
30-10-2010, 09:17
Jobs riguardo Adobe non ha mai ragione.
Perchè mai? Che Adobe se ne sia sempre strasbattuta di Apple non è un mistero.......
Perchè mai? Che Adobe se ne sia sempre strasbattuta di Apple non è un mistero.......Ma anche no, Adobe ha sempre prodotto sia per Windows che per per la Mela, semmai è quest'ultima che fa di tutto per ostacolarla.
AlexSwitch
30-10-2010, 10:11
Prodotto per la Mela si... ma sempre con sufficienza, diciamo così e sempre con un occhio di riguardo a Windows....
La Creative Suite nuova, riscritta parzialmente in Cocoa/Cocoa64 è, arrivata solamente quest'anno... Leopard ( OS X 10.5.x ) che permette l'esecuzione di applicazioni a 64 bit esiste da più di 2 anni!!
Flash Square è stato sviluppato in una versione apposta per IE9, mentre nella versione OS X a 64 bit, non sfrutta nemmeno OpenCl disponibili da 15 mesi!!!
Apple ostacola Adobe??? Mah... direi di no... visto che, a parte la disputa di Flash su iPhone e iPad ( ma qui è un problema legato più alla capacità di questo di girare decentemente su dispostivi mobili ), il suo formato .pdf è addirittura incorporato in OS X da sempre, come il supporto Postscript.....
Prodotto per la Mela si... ma sempre con sufficienza, diciamo così e sempre con un occhio di riguardo a Windows.... Ci sarà un motivo no?
E cmq il contrasto della Mela non è una cosa recente, risale ancora ai tempi di quando il mov fu soppiantato dal Flash.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.