View Full Version : SSD Intel di terza generazione, spuntano i primi esemplari in Cina?
Redazione di Hardware Upg
29-10-2010, 08:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-intel-di-terza-generazione-spuntano-i-primi-esemplari-in-cina_34241.html
Spuntano le prime informazioni, ovviamente non ufficiali, circa le prime unità a stato solido di Intel: ecco foto e primi test
Click sul link per visualizzare la notizia.
bellissimi, velocissimi, tutto stupendo ma costano ancora troppo e non si è ancora capito bene come mai molti utenti lamentano cali drastici di performance con il passare del tempo...
AndreaG.
29-10-2010, 08:31
bellissimi, velocissimi, tutto stupendo ma costano ancora troppo e non si è ancora capito bene come mai molti utenti lamentano cali drastici di performance con il passare del tempo...
Cali drastici di performance? caspita, questa mi era sfuggita!
AceGranger
29-10-2010, 08:31
"e soprattutto da quelli che SandForce ha dichiarato di poter raggiungere con lo sviluppo dei nuovi controller."
Sandforce ha dichiarato le prestazione Massime dei controller della famiglia SF-2000 che è la categoria ENTERPRISE, qui si parla di SSD consumer
La stessa Sandforce ha detto che ci saranno delle differenze prestazionali piu marcate fra i nuovi controller consumer e enterprise, rispetto ai suoi controller attuali.
quindi i dati dell'SF 2000 andranno confrontati con la serie X-25E nuova di intel, non con la X-25 M
bellissimi, velocissimi, tutto stupendo ma costano ancora troppo e non si è ancora capito bene come mai molti utenti lamentano cali drastici di performance con il passare del tempo...
perchè tu sai quanto costeranno i G3 ?
Cali drastici di performance? caspita, questa mi era sfuggita!
chiaro, è una cagata
giusto gli SSD di 1a generazione di controller aveva problemi, sono passati piu di 2 anni, ora sta arrivando la 3a intel, che volendo guardare sarebbe la 4a generazione di controller.
1) Jmicron 602, G1, Muskin ( tutti non piu in commercio )
2) Indilinx Barefoot/ECO/Amigos, G2, Samsung, Toshiba ( che dovrebbe essere una rivisitazione del 602 ), Jmicron 612
3) Crucial, SandForce SF 1200/1500
4) G3, SF 2000/1700, eventuali nuovi annunci
spleen81
29-10-2010, 08:35
lentissimi carissimi e perdenti perfino contro la attuale generazione di sandforce, che ormai si trova a prezzi veramente ottimi (100€ il 60gb che fa 285/270 in lettura/scrittura)
Calish Drasith
29-10-2010, 08:45
spleen81 ma quei prezzi dove li hai trovati? Oo
sentiti libero di mandarmi un pm, plis :D
bellissimi, velocissimi, tutto stupendo ma costano ancora troppo e non si è ancora capito bene come mai molti utenti lamentano cali drastici di performance con il passare del tempo...
Il costo degli SSD è proporzionale all'incremento di prestazioni dell'intero sistema, c'è chi spende centinaia di € per pochi frame in più nei videogames qui la spesa è molto più sensata.
Per quanto riguarda il calo di prestazioni in tutte le nuove generazioni con supporto al TRIM è irrilevante o ridotto a pochi punti percentuali. Comunque sempre centinaia di volte più veloci di un HDD tradizionale.
Consiglio questa lettura (http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-all-acquisto-17-ssd-a-confronto/27556/1.html) per avere un quadro più chiaro sull'argomento.
Un SSD con sandforce 1200 da 120GB costa nuovo circa 215€ in Italia, circa 180€ in germania! Con la nuova generazione ci sarà un ulteriore abbassamento del costo per GB
Ergo il prezzo della news è sballato e anche di tanto... :rolleyes:
Si smettetela di dare aria alla bocca, leggetevi le review o compratevene uno, io ho il G2, i 200 euro spesi meglio in anni e anni di upgrade...
continuate pure a viverla coi meccanici :asd:
dado1979
29-10-2010, 08:56
lentissimi carissimi e perdenti perfino contro la attuale generazione di sandforce, che ormai si trova a prezzi veramente ottimi (100€ il 60gb che fa 285/270 in lettura/scrittura)
Certo, ma si potrebbe anche dire che l'ultima cosa da guardare quando si compra un SSD per il SO è il dato di lettura e scrittura sequenziale... :ciapet:
se i valori sono veri e sono quelli nei screen, sono delle vere patacche questi nuovi intel in confronto anche a soluzioni attuali con sandforce, senza contare che gli intel sono sempre costati "troppo" rispetto a concorrenti anche più veloci o capienti!
AceGranger
29-10-2010, 09:13
se i valori sono veri e sono quelli nei screen, sono delle vere patacche questi nuovi intel in confronto anche a soluzioni attuali con sandforce, senza contare che gli intel sono sempre costati "troppo" rispetto a concorrenti anche più veloci o capienti!
:mbe: i G1 costavano troppo è vero, ma i G2, fino al calo drastico dei prezzi dei sandforce degli ultimi 2 mesi, costavano meno o uguale agli altri SSD, sempre contando prezzo/prestazioni/capienza.
i G2 sono rimasti un best buy per parecchio tempo
nightmare78
29-10-2010, 09:21
Io sono veramente confuso sull'acquisto degli ssd! Quali consigliate? Mi preoccupa il calo delle prestazioni con il passar del tempo...
@nightmare: non c'è calo oramai, gli SSD sono migliorati molto ;)
chissà perchè però, gli stipendi non sono aumentati e io mi tengo stretto il mio raptor 1a gen finchè non vedrò SSD di 4a o Xa gen a un prezzo più umano...
genesi86
29-10-2010, 10:00
Allora, ripetiamo per l'ennesima volta:
1) prezzo: non dovete paragonare soltanto i GB dei meccanici con i GB degli SSD, i primi sono lenti, rumorosi e indatatti per i portatili (hanno parti in movimento che si rompono), i secondi sono pazzescamente veloci, non scaldano e sono più affidabili perchè non hanno parti meccaniche.
2)prezzo 2: investire 200€ per un SSD comporta incrementi di prestazioni generali 1000 volte superiori di un upgrade di processore (a meno che non avete esigenze di calcolo)
3) Non esiste più il degrado, o meglio, esiste ma ormai con il TRIM e il GC si ripristinano con un click. E poi gli SSD sono talmente veloci che violentano qualsiasi meccanico anche se non lanciate mai il trim (supportato da win e linux, nada per mac).
4) affidabilità: non hanno parti in movimento, si rompono meno se predono qualche botta, ormai quasi tutti i produttori affrono una garanzia di 3 anni.... conservate lo scontrino.
Piuttosto che tornare ad un meccanico smetto di usare il pc :ciapet:
Intel-Inside
29-10-2010, 10:22
Il raffronto va fatto in ambito 4K... poi bisogna capire umanamente se è percettibile la differenza di velocità tra un SSD Iper Mega Ultra Veloce e un SSD Veloce...
io ho qualche dubbio che in circostanze domestiche ci si possa accorgere di qualcosa usando un ssd
da 200/100 vs uno più prestante... che sò 300/200... anche tirando in ballo sata3 x ora la vedo ancora lontana un reale beneficio.
però un bel ssd pcie come si è visto oggi nelle news me lo farei volentieri :P
Certo, ma si potrebbe anche dire che l'ultima cosa da guardare quando si compra un SSD per il SO è il dato di lettura e scrittura sequenziale... :ciapet:
Tipo guardare anche questi in read/write 4K con HD Tune? :ciapet:
http://www.ssdreview.com/ssd-review/compare/intel-x25-m-g2-postville-160gb-2cv102hd,corsair-force-series-e-f120-120gb-11a,crucial-realssd-c300-128gb-0002/
puoi vedere anche gli altri con Crystal, Atto, AS SSD e Iometer ;)
SBORONE ON:
Questi però sono i miei con un controller sata 6GB/s serio :Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101020143730_Test20_10_2010_SO.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101020143730_Test20_10_2010_SO.JPG)
SBORONE OFF
Tornando alla news: tutto da verificare la veridicità di quei dati sul G3, probabile che il firmware sia acerbo (anche se i sequenziali sono vicini ai valori ufficialmente dichiarati).
Anche il prezzo è decisamente fuori.
f_tallillo
29-10-2010, 11:05
Ma con i sandforce attuali se faccio un raid 0 con 2 hdd perdo il trim?
Perchè volevo farlo con 2 corsair f120.
AceGranger
29-10-2010, 11:16
Ma con i sandforce attuali se faccio un raid 0 con 2 hdd perdo il trim?
Perchè volevo farlo con 2 corsair f120.
se fai un RAID con 2 HDD e in piu hai l'SSD hai il TRIM
se fai un RAID con 2 SSD non hai il TRIM
:)
ma quanto guadagnerebbe il mio G2 montato su una formula 4?
f_tallillo
29-10-2010, 11:31
se fai un RAID con 2 HDD e in piu hai l'SSD hai il TRIM
se fai un RAID con 2 SSD non hai il TRIM
Azz peccato.
Ma con gli intel G2 era stata implementata la funzione trim in raid vero?
ma quanto guadagnerebbe il mio G2 montato su una formula 4?
Nulla, anzi ci rimetteresti sul 4K e sugli iops, perchè in sata II, il tuo attuale l'ich9r è superiore all'SB850, anche se di poco (sui sequenziali non cambia nulla), e perchè cmq gli Intel X25-M girano meglio sui loro chipset (p.s., io l'ho avuto il G2 su sb850, cmq parliamo di differenze tangibili solo nei bench sintetici).
Mentre il Crucial C300 può andare sia su sata II che III, e su quest'ultimo, specie SB850, gira molto bene, meglio che sul Marvell 9168 installato sulle P55/x58.
Il problema è che manco le recensioni aiutano a chiarire certi aspetti, perchè ci sono difformità prestazionali con gli stessi controller su Mb e bios diversi.
Un SSD con sandforce 1200 da 120GB costa nuovo circa 215€ in Italia, circa 180€ in germania! Con la nuova generazione ci sarà un ulteriore abbassamento del costo per GB
Ergo il prezzo della news è sballato e anche di tanto... :rolleyes:
:mbe: i G1 costavano troppo è vero, ma i G2, fino al calo drastico dei prezzi dei sandforce degli ultimi 2 mesi, costavano meno o uguale agli altri SSD, sempre contando prezzo/prestazioni/capienza.
i G2 sono rimasti un best buy per parecchio tempo
Il raffronto va fatto in ambito 4K... poi bisogna capire umanamente se è percettibile la differenza di velocità tra un SSD Iper Mega Ultra Veloce e un SSD Veloce...
io ho qualche dubbio che in circostanze domestiche ci si possa accorgere di qualcosa usando un ssd
da 200/100 vs uno più prestante... che sò 300/200... anche tirando in ballo sata3 x ora la vedo ancora lontana un reale beneficio.
però un bel ssd pcie come si è visto oggi nelle news me lo farei volentieri :P
senza dubbio gli ssd come velocità sono di un altro pianeta rispetto ai normali hd, se poi valutiamo la velocità sui piccoli file il vantaggio è immenso
volevo chiedere ad oggi quali sono gli ssd dal miglior rapporto prezzo/dimensione/prestazione nei tagli dagli 80 ai 160gb (vorrei metterne 1 piccolo nel netbook ed uno grande nel pc desktop ;) )
AceGranger
29-10-2010, 11:47
Azz peccato.
Ma con gli intel G2 era stata implementata la funzione trim in raid vero?
assolutamente NO
Intel ha rilascaito i driver aggiornati che permettono di avere il TRIM se l'SSD sta su un controller impostato in modalita RAID, ma con il raid fatto da altri HDD
se è esso stesso a far parte del RAID NON hai il TRIM; è per quel motivo che è stato implementato in alcuni SSD il GC, ovvero una specie di autopulizia che fa il controller mentre l'SSD è in idle, indipendentemente dal SO o dal segnale di TRIM
i G2 ne sono sprovvisti.
i SandForce mi pare che dipenda dal produttore e dal firmware, se non erro i Vertex 2 hanno anche il GC.
volevo chiedere ad oggi quali sono gli ssd dal miglior rapporto prezzo/dimensione/prestazione nei tagli dagli 80 ai 160gb (vorrei metterne 1 piccolo nel netbook ed uno grande nel pc desktop ;) )
attualmente, visti i cali drastici di prezzo, i migliori dovrebbero essere i SandForce
se il netbook ha il disco da 1,8" credo X-18M, sia l'ssd da 1,8 che mantiene il prezzo piu allineato alla corrispettiva versione 2,5"
Nulla, anzi ci rimetteresti sul 4K e sugli iops, perchè in sata II, il tuo attuale l'ich9r è superiore all'SB850, anche se di poco (sui sequenziali non cambia nulla), e perchè cmq gli Intel X25-M girano meglio sui loro chipset (p.s., io l'ho avuto il G2 su sb850, cmq parliamo di differenze tangibili solo nei bench sintetici).
Mentre il Crucial C300 può andare sia su sata II che III, e su quest'ultimo, specie SB850, gira molto bene, meglio che sul Marvell 9168 installato sulle P55/x58.
Il problema è che manco le recensioni aiutano a chiarire certi aspetti, perchè ci sono difformità prestazionali con gli stessi controller su Mb e bios diversi.
grazie x la risposta!
la perdita prestazionale, anche lieve, la subirei solo sulla porta sata3 e non sulla sata2, oppure una vale l'altra e conta solo il SB?
cmq viaggia di brutti il tuo azz...
assolutamente NO
Intel ha rilascaito i driver aggiornati che permettono di avere il TRIM se l'SSD sta su un controller impostato in modalita RAID, ma con il raid fatto da altri HDD
se è esso stesso a far parte del RAID NON hai il TRIM; è per quel motivo che è stato implementato in alcuni SSD il GC, ovvero una specie di autopulizia che fa il controller mentre l'SSD è in idle, indipendentemente dal SO o dal segnale di TRIM
i G2 ne sono sprovvisti.
i SandForce mi pare che dipenda dal produttore e dal firmware, se non erro i Vertex 2 hanno anche il GC.
attualmente, visti i cali drastici di prezzo, i migliori dovrebbero essere i SandForce
se il netbook ha il disco da 1,8" credo X-18M, sia l'ssd da 1,8 che mantiene il prezzo piu allineato alla corrispettiva versione 2,5"
è il classico 2,5
CORSAIR FORCE SERIES 120GB 2,5" SATA II FLASH SSD RT, CSSD-F120GB2-BRKT intorno ai 210-240 euro è quindi il migliore da scegliere?
grazie x la risposta!
la perdita prestazionale, anche lieve, la subirei solo sulla porta sata3 e non sulla sata2, oppure una vale l'altra e conta solo il SB?
cmq viaggia di brutti il tuo azz...
Faccio un riepilogo sintetico, ma prendilo per grandi linee, perchè ci sono molte variabili in gioco (driver, firmware ssd, bios della Mb):
Per prestazioni l'X25-M (ma anche Sandforce, Indilinx e Ssmsung) conviene collegarli nell'ordine:
ich10r
ich9r
sb850
marvell 9128
con i primi 3 hai il trim. Con gli ultimi 2 hai il sata III ma è inutile su quegli ssd sata II. Con l'ultimo c'è da combattere per avere il trim (diciamo che è una questione poco chiara).
In definitiva, collegali sulla porta sata II e lascia stare il Marvell.
Con il Crucial C300 (sata III)
sb850
ich10r
marvell 9128
ich9r
col primo sfrutti il sata III, col secondo perdi velocità sequenziale in lettura, guadagni sul 4k random e sequenziale rispetto al Marvell, non al SB850.
L'ultimo dovrebbe essere il più lento, ma non ho un test specifico.
Col Marvell resta la questione del trim.
Ribadisco: la differenza la noti solo nei bench sintetici (e non uno solo, mediando tra 3-4), nell'uso quotidiano un controller vale l'altro, fermo restando che è meglio avere il Trim anzicheno :)
@Mparlav: del c300 parlano molto bene (per il prezzo che ha) in un roundup su toms su 17 ssd... proprio di questi giorni.
per qualche commento più in su: ho capito che non si deve conforntare un ssd con meccanico, l'ssd è una figata, ma costa ANCORA TANTO e dato che non divento proprio "vecchio" a usare il meccanico aspetto che cali e basta, tutto qui. Gli altri discorsi li quoto e sono felice di vedere che migliorano :)
Il C300, specie il 128Gb, è un buon ssd che mi sento di consigliare.
Ma se uno prende un Intel X25-M, o un Sandforce/Indilinx sui 120/128Gb cmq fa' un'ottimo acquisto.
Costano certo, ma anche le schede video discrete di fascia medio-alta costano, un monitor IPS invece di un TN, e così via.
E ribadisco, come tanti utenti che hanno utlizzato un ssd per un po': ragazzi è dura tornare ad utilizzare un sistema con hdd :)
Mika1024
29-10-2010, 22:42
Ho un x25-m postville 80gB (ovvero generazione 2) e posso garantire che non esiste paragone con hd meccanici. Ieri, in seguito ad un blocco di seven, il pc non partiva più, per non stare a sbattermi più di tanto ho fatto partire acronis e dall'ultimo back up del sistema di 12 gB compressi ho formattato e ripristinato windows (da uno dei 2 western digital tradizionali che affiancano l''ssd nel sistema) in 8 minuti e mezzo cronometrati ... provate a farlo con un HD tradizionale
Se poi, avete una botta di fortuna come il sottoscritto, e vi ritrovate per le mani un sony vaio serie z che monta 2 ssd in raid (fra l'altro marcati toshiba credo, quindi non eccezionali) vi rendete conto di come un portatile diventi letteralmente un missile se paragonato ai suoi simili con dischi da 5400 giri.
Il C300, specie il 128Gb, è un buon ssd che mi sento di consigliare.
Ma se uno prende un Intel X25-M, o un Sandforce/Indilinx sui 120/128Gb cmq fa' un'ottimo acquisto.
Costano certo, ma anche le schede video discrete di fascia medio-alta costano, un monitor IPS invece di un TN, e così via.
E ribadisco, come tanti utenti che hanno utlizzato un ssd per un po': ragazzi è dura tornare ad utilizzare un sistema con hdd :)
esistono comparative?
CORSAIR NOVA SERIES/ OCZ REVODRIVE/ c300/ ocz vertex2/ OCZ AGILITY 2 / SUPER TALENT ULTRADRIVE ME ecc :read:
Il C300, specie il 128Gb, è un buon ssd che mi sento di consigliare (cut)
Grazie x le spiegazioni,
mi son fatto un giretto informativo mirato,
come dici tu ci sono molti fattori in gioco, sia di sb che di impostazioni bios...
anche banali e risolvibili, leggendo sul forum crucial...
Cmq devo dire che è proprio un bel gingillo il tuo ssd, e a parer mio costa anche poco...
il 128 credo sia preferibile a 2 da 64, vuoi x il trim e vuoi x scrittura più "lenta".
Insomma, da farci un pensierino... il mio da 80Gb ne ha liberi 30Gb,
ma xchè cmq mi trattengo un attimo, quei 40Gb a quel prezzo sono interessanti, se poi abbinato al sb850...
Anche le soluzioni PCI-Express SSD sono interessanti...
Ho un x25-m postville 80Gb G2...vi rendete conto di come un portatile diventi letteralmente un missile se paragonato ai suoi simili con dischi da 5400 giri.
Eh beh... cè poco da dire... per un uso diciamo "generico" di un pc discreto, per chi non ha soldi da spendere o non vuole spenderli,
può risparmiare qualcosa nella scelta della componentistica (mobo, cpu, vga, ram) a 30€ risparmiate ad elemento fanno già 150€ e già salta fuori un
ssd a costo zero tra virgolette...Il PC tanto bene o male il suo lavoro "generico" lo fa più che egregiamente, con hw buono ma di compromesso,
ma investire in un modo o nell'altro quelle "misere" 100-200€ per un ssd, misere rapportate a quanto possono costare gli altri singoli componenti,
da un aumento di prestazioni molto più evidente rispetto ad altri upgrade, tangibile in qualsiasi momento o cosa si stia facendo davanti al monitor,
contrariamente gli altri componenti risaltano in efficacia solo in determinate situazioni di utilizzo... Bisogna finirla di misurare un disco (hdd/ssd) in base a $/Gb...
dico questo xchè, x chi non ha ancora realizzato il concetto, che è radicalmente cambiato dall'avvento ssd, un pc veloce necessita di disco di sistema veloce, non di 5Tb....
quindi per assurdo, un ssd da 40Gb può già bastare, poi a dipendenza delle necessità uno sceglie l'80, 120 o 250GB
che al momento credo che basti ed avanzi per qualsiasi uso. disco C su ssd, SO, SW e Temp e basta... poi tutto quello che è già stato
elaborato e è da archiviare lo sbatti su un bel 1Tb o più e tanti saluti.
Discorso netbook... non ne parliamo... un ssd "nasconde" la pochezza di sti Atom e da una spinta grandissima nel fare tutte quelle cose "basi"
che si fanno di norma con i netbook... in più non essendo meccanico teoricamentediventa usabile in qualsiasi situazione senza correre il rischio
di sbindellare l'hd, poi con l'avvento di usb3 un archivio da viaggio è davvero usabile...
Imho... capisco quando gli ssd costavano 700€ x una manciata di Gb, ma oggi coi prezzi, l'evoluzione ed i tagli disponibili, penso che qualsiasi
pc fisso o portatile dovrebbe avere un ssd di sistema... si spendono gli stessi soldi x una tastiera... non lo fai x un ssd?
@Mparlav: del c300 parlano molto bene (per il prezzo che ha) in un roundup su toms su 17 ssd... proprio di questi giorni.
per qualche commento più in su: ho capito che non si deve conforntare un ssd con meccanico, l'ssd è una figata, ma costa ANCORA TANTO e dato che non divento proprio "vecchio" a usare il meccanico aspetto che cali e basta, tutto qui. Gli altri discorsi li quoto e sono felice di vedere che migliorano :)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-all-acquisto-17-ssd-a-confronto-conclusioni/27556/26.html
pensavo di prendere questo per il mio desktop:
http://www.ocztechnology.com/products/solid-state-drives/sata-ii/3-5--sata-ii/vertex-2-3-5--ssd/ocz-vertex-2-sata-ii-3-5--ssd.html
ho letto questa recensione
http://www.funkykit.com/component/content/article/3400-review-ocz-vertex-2-120gb-ssd-35q.html?start=7
verrebbe 200euro, che ne pensate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.