View Full Version : OCZ, nuovi RevoDrive X2 Bootable PCI-Express SSD
Redazione di Hardware Upg
29-10-2010, 07:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ocz-nuovi-revodrive-x2-bootable-pci-express-ssd_34238.html
Rinnovo nella gamma OCZ negli SSD a elevate prestazioni su PCIe, con la presentazione dei nuovi modelli RevoDrive X2 Bootable PCI-Express SSD
Click sul link per visualizzare la notizia.
Questi i prezzi di cui si vocifera:
$464.04 160GB
$591.33 240GB
$1,112.99 360GB
$1,424.99 480GB
roccia1234
29-10-2010, 08:29
740 mb/s e 120000 IOPS :eek: :eek:
che bestie!!
E non costano neanche tantissimo... o meglio, per quello che offrono e vedendo i prezzi delle altre soluzioni mi aspettavo prezzi più alti :fagiano:
davide87
29-10-2010, 08:49
trim trim ?
hanno fatto un modello nuovo senza inserire il trim ?
coschizza
29-10-2010, 09:17
trim trim ?
hanno fatto un modello nuovo senza inserire il trim ?
non è un problema perche il trim viene usato solo sugli ssd di livello "base" mentre quelli enterprise usano sistemi diversi chiamati garbage collection che fanno la stesas cosa ma sono indipendenti dal so e gestiti direttamente dal controller quando il disco è in idle
il trim lo possiamo definire il garbase collection dei poveri perche è nato per rendere piu semplici ed economini i controller dei dischi
19giorgio87
29-10-2010, 09:22
così ci si risparmia altri cavi inutili all'interno del case! bellissimi e utilissimi
La versione precedente aveva qualche piccolo problema (almeno così si vociferava) e quindi sono rimasto in attesa.
.....attesa finita (spero) :)
Black Leclère
29-10-2010, 09:32
Prodotto spettacolare!!!!!
Attendo con ansia il 2011 per un netto taglio dei prezzi..... :)
Aa mio avviso il massimo sarebbe fare una bella accoppiata ssd ocz + un paio di dischi velociraptor come archivio dei dati!!!! ^__^
molochgrifone
29-10-2010, 09:35
Questi i prezzi di cui si vocifera:
$464.04 160GB
$591.33 240GB
$1,112.99 360GB
$1,424.99 480GB
Non dovrebbe esserci anche una versione da 100GB? Se non sbaglio è quella che costa 464 $ su cost central, mentre il 160 costa 591 $.
Se uno facesse una capatina in US comunque con 335 € si porterebbe via il 100 GB di questi mostri... :sbav:
monzaparco
29-10-2010, 09:36
così ci si risparmia altri cavi inutili all'interno del case! bellissimi e utilissimi
vero secondo me questo sarà il formato definitivo che sostituirà tutti gli harddisk per velocità e praticità e tra un pò vedrete anche per prezzo!! (speriamo):sbav:
Evangelion01
29-10-2010, 09:44
non è un problema perche il trim viene usato solo sugli ssd di livello "base" mentre quelli enterprise usano sistemi diversi chiamati garbage collection che fanno la stesas cosa ma sono indipendenti dal so e gestiti direttamente dal controller quando il disco è in idle
il trim lo possiamo definire il garbase collection dei poveri perche è nato per rendere piu semplici ed economini i controller dei dischi
Se non erro il trim e il gc servono alla stessa cosa, ovvero ripulire le celle. Il gc però per mia esperienza non è molto efficace ( ho avuto 2 vertex in raid0 e col ggc il gain prestazionale era irrisorio ) almeno su controller indilinx. Il trim è decisamente più efficace. In questo caso l' unico modo per combattere il degrado di questi ssd è il secure erase, che però ne pialla anche il contenuto.
Imho alla fine non convengono granchè, dato che sono semplicemente dei raid0 di sf. Tra l' altro mi pare solo una mossa commerciale di sandforce per sbolognare quanti più vecchi controller possibili, dato che nel q1 dell' anno prox sono previsti i sf2000, e quindi cercano di finire le scorte vendendone 4 alla volta e spacciandoli per un prodotto nuovo. :read:
supertigrotto
29-10-2010, 12:36
ma vorrei che si assestassero sui 250 euro per 250 gb!
System Shock
29-10-2010, 13:11
trim trim ?
hanno fatto un modello nuovo senza inserire il trim ?
Io ero interessato poi ho optato per un comune force 60,il trim non è disponibile perché dal sistema il dispositivo viene visto come dispositivo raid (in effetti lo è ed ha il doppio o triplo di prestazioni in sequenziale).
non è un problema perche il trim viene usato solo sugli ssd di livello "base" mentre quelli enterprise usano sistemi diversi chiamati garbage collection che fanno la stesas cosa ma sono indipendenti dal so e gestiti direttamente dal controller quando il disco è in idle
il trim lo possiamo definire il garbase collection dei poveri perche è nato per rendere piu semplici ed economini i controller dei dischi
Forse non hai chiaro di come funzionino il trim e il GC.
Ed inoltre sui dischi enterprise il trim c'è ugualmente (sarebbe grave il contrario).
Sul revodrive il trim non è implementabile perchè si tratta di ssd in raid.
Evangelion01
29-10-2010, 13:47
Forse non hai chiaro di come funzionino il trim e il GC.
Ed inoltre sui dischi enterprise il trim c'è ugualmente (sarebbe grave il contrario).
Sul revodrive il trim non è implementabile perchè si tratta di ssd in raid.
quoto
Se avessi soldi (e slot pci-e liberi) ne prenderei volentieri uno per un pc gaming.
lucio-magno
30-10-2010, 02:07
Se avessi soldi (e slot pci-e liberi) ne prenderei volentieri uno per un pc gaming.
se avessi soldi, ne farei tante, anzi no farei fare agli altri :D eh eh.
Gibolino
30-10-2010, 12:03
Posso mettere un PCI-E 4x nello slot PCI-E 16x?
Aspetto di vedere il costo, trovavo già interessante il primo modello ma aspettavo dopo Natale per poterne avere uno da testare.
Questi RevoDrive X2 hanno 3 anni di garanzia ma non ho trovato nulla in merito al life cycle del prodotto.
Come temperature devo dire che non differiscono di tanto da altre schede ADAPTEC per sistemi RAID mentre come era ovvio aspettarsi i consumi si abbassano di molto (3W Idle, 8W active).
Brava OCZ un prodotto interessante, non per tutti, ma davvero interessante.
sbudellaman
30-10-2010, 12:20
ma vorrei che si assestassero sui 250 euro per 250 gb!
Seeee :D già sarebbe un miracolo avere un prezzo simile per un ssd normale, figuriamoci per un ssd PCI !!! Credo dovrai aspettare moooolti anni :D
Anche i modelli precedenti non potevano usufruire della funzione TRIM in quanto Windows 7 non gestisce i RAID e, quindi, fino a quando Microsoft non farà gli opportuni aggiornamenti non sarà possibile utilizzare la funzione TRIM che è molto più efficiente di Garbage Collection. Per inciso ci sono anche SSD SATA che sono in RAID e anche questi sono nelle stesse condizioni. Il comando TRIM informa il chip controller del disco SSD che una determinata area del disco può essere cancellata.Se il driver del controller non supporta TRIM, come oggi avviene con i RAID in ambiente Windows, ogni operazione di cancellazionw file non si traduce nella corrispondente cancellazione dei blocchi di memoria flash, ma solo in spostamenti di dati generando frammentazione logica della matrice di memoria. In questo modo le prestazioni decadono velocemente. Fortunatamente in ogni SSD, di qualunque tipo, e implementata la funzione Garbage Collection che però si limita a deframmentare periodicamente la matrice della memoria. Il funzionamento é buono solo se il disco ha molto spazio libero. L'utilità di Garbage decade avvicinandosi al riempimento del disco. Verrebe da pensare di utilizzare la funzione di deframmentazione di Win ma é assolutamente da evitare e deve essere disabilitata per queste unità SSD RAID. Certo, come suggerisce Evangelion01 si puà ricorrere ogni tanto al Secure Erase con tutti gli inconvenienti del caso. Secondo me per ora è meglio usare SSD normali che ora si avvicinano a 300 MB e 50000 IOPS.
ARARARARARARA
01-11-2010, 19:52
Questi i prezzi di cui si vocifera:
$464.04 160GB
$591.33 240GB
$1,112.99 360GB
$1,424.99 480GB
Bhè se la conversione non sarà sballata come sempre 334€ per 160 gb a quella velocità posso spenderceli sicuramente!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.