PDA

View Full Version : lentezza con firewire


pikkio
29-10-2010, 06:34
Avevo comprato un HD esterno da 1 TB, in uno shop apple, della Lacie. USB e Firewire 800, volendolo usare come "contenitore" per le mie librerie di Aperture e video (devo lavorare su diversi mac con le stesse librerie).

Provando a trasferire le librerie , sono rimasto sconcertato dalla lentezza. .. 2 ore per 10 GB. La trasmissione attraverso USB in un altro HD andava decisamente piu veloce!!

Leggendo un po' sul forum Apple per il supporto, ho trovato INNUMEREVOLI altri possessori di HD esterni Firewire che lamentavano lo stesso problema!
E si tiravano fuori diverse soluzioni che per alcuni funzionavano per altri no (c'e' chi diceva che bisognava aggiornare il SO e poi cancellare la memoria statica (? si chiama cosi?)(boh una cosa un po' brigosa da fare).

Alla fine ho provato la via piu semplice, sperando funzionasse: formattare l'HD esterno tramite l'utility disco in macos.
Dopo quasi 12 ore di formattazione (quella "veloce" : zero out data: cancellare i files e portarli a zero)(non so se qua la lentezza derivava dal HD o dal SO) , ho provato a trasmettere tramite Firewire , e .. si! finalmente ho ottenuto una velocita' ragionevole !!!

cmq sembra che la Apple abbia seri problemi con questo semplice e (in teoria) veloce metodo di collegamento ...

se capita anche a voi, provate a cercare nel forum apple, magari trovate la soluzione!

ciao!!

Luca

AlexSwitch
29-10-2010, 09:13
Sul mio Freecom da 500GB, Fw400, mai avuto problemi di sorta....

pikkio
29-10-2010, 23:03
boh! beh problemi non ce ne erano neanche per me, era semplicemente .. lento!
avete provato a trasferire tramite USB e tramite firewire per vedere quale è più veloce?
Il mio HD è un Firewire 800.

Non so, come già detto, nel forum della apple ci sono innnnumerevoli post per il topic sul problema col firewire, da quel che mi ricordo, specialmente passando a snow leopard.

boh!

beati voi :)

cmq ora formattando penso di avere risolto pure io.

sapete dei programmi per testare la velocità di trasmissione ? o prendo carta e penna (o premo F4) e faccio qualche calcolo?

Leron
30-10-2010, 08:42
Avevo comprato un HD esterno da 1 TB, in uno shop apple, della Lacie. USB e Firewire 800, volendolo usare come "contenitore" per le mie librerie di Aperture e video (devo lavorare su diversi mac con le stesse librerie).

Provando a trasferire le librerie , sono rimasto sconcertato dalla lentezza. .. 2 ore per 10 GB. La trasmissione attraverso USB in un altro HD andava decisamente piu veloce!!

Leggendo un po' sul forum Apple per il supporto, ho trovato INNUMEREVOLI altri possessori di HD esterni Firewire che lamentavano lo stesso problema!
E si tiravano fuori diverse soluzioni che per alcuni funzionavano per altri no (c'e' chi diceva che bisognava aggiornare il SO e poi cancellare la memoria statica (? si chiama cosi?)(boh una cosa un po' brigosa da fare).

Alla fine ho provato la via piu semplice, sperando funzionasse: formattare l'HD esterno tramite l'utility disco in macos.
Dopo quasi 12 ore di formattazione (quella "veloce" : zero out data: cancellare i files e portarli a zero)(non so se qua la lentezza derivava dal HD o dal SO) , ho provato a trasmettere tramite Firewire , e .. si! finalmente ho ottenuto una velocita' ragionevole !!!

cmq sembra che la Apple abbia seri problemi con questo semplice e (in teoria) veloce metodo di collegamento ...

se capita anche a voi, provate a cercare nel forum apple, magari trovate la soluzione!

ciao!!

Luca

secondo me il tuo disco ha problemi, oppure è la formattazione del disco che era fallata

mai avuto problemi con i fw, e ho 4 dischi lacie esterni

formattazione da utility disco immediata (pochi secondi) e per trasferire 10 GB ci mette qualche minuto

non credo che in questo caso la "colpa" debba essere di apple: se formattandolo hai risolto il problema evidentemente il problema era del disco

MacNeo
30-10-2010, 08:45
F4 sul Mac abbassa il volume… non so a cosa ti serva in questo caso :p
Comunque un tester di periferiche lo trovi qui: AJA System Test (http://www.aja.com/products/software/) (è circa a metà pagina). Usa un campione da 512mb, così gli dai il tempo di stabilizzare il trasferimento (con 128mb fa troppo in fretta).

Ti dico giusto le cose che ho qui a portata di mano:
HD Firewire400 HFS+: Read 39 - Write 32
HD Firewire400 HFS+: Read 26 - Write 19 (raid con hd a risparmio energetico e strozzatura fw800>fw400)
HD USB LaCie HFS+: Read 22 - Write 19
Chiavetta USB Sandisk FAT32: Read 28 - Write 4
Chiavetta USB Dikom FAT32: Read 10 - Write 5

In teoria usb è leggermente più veloce, ma in compenso usa più risorse del computer per fare i trasferimenti quindi il più delle volte ci mette lo stesso tempo se non di più.
Purtroppo non ho ancora computer fw800, ma ovviamente con quelli andrebbe più veloce.