View Full Version : Lo butto o è riparabile??
Ciao a tutti
questo è quello che è successo al mio 15" (marca ignota AXION, con cinescopio samsung):
era qualche giorno che ogni tanto sembrava avesse degli sbalzi tensione, con l'immagine che quasi spariva x una frazione di secondo e poi riprendeva, al che ho pensato che stesse per cedere l'alimentatore del pc e ho collegato il monitor direttamente alla 220v.
Una sera ho provato a portarlo a 1280x1024, a 60Hz tutto ok.
Allora ho provato a metterlo a 85hz e con mia sorpresa ha tenuto, cioè non sfarfallava. Quuesto è durato 10 secondi si e no dopo di che il monitor s'è spento e non è più partito...
Adesso provando ad accenderlo di sentono solo una serie di "tic" come se provasse ad accendersi ma non ci riesce, in stand-by però ci va :-((.
Secondo voi cosa potrebbe essere partito?
aprendolo non ho notato nulla di annerito o scoppiato, il fusibile è ok.
Grazie
questo è il monitor con le caratteristiche
http://www.psra.ie/andromeda/cl1566.html
vale la pena provare a recuperarlo?
Ciao!
Se hai un poco di dimestichezza con l'elettronica puoi ripararlo.....
Hai bruciato il transistore di deflessione W/E ovvero l' HOT.
Se decidi di smontare il monitor fai MOOOLTAA attenzione, visto che dentro ci sono alte tensioni (anche 27000 Volts).
Se conosci qualcuno che ripara TV puoi dirgli di dare un occhiata al componente su mensionato.
Non sono sicuro al 100% che sia l' HOT, ma nel 99% dei casi, quando questo si guasta, il monitor resta spento, nessuna spia accesa, e si sente solo una serie di tic tic tic.
Fammi sapere, e se hai un poco di dimestichezza con l'elettronica potremmo provare a ripararlo.........telemedicina ;)
intanto grazie della risposta
purtroppo io ho dimestichezza zero con l'elettronica
Domani provo a portarlo da un riparatore e vediamo...
questo componente in che parte del monitor si trova, sulla scheda o attaccato al tubo? Ha una forma particolare?
Devo chiedergli di guardare il transistore di deflessione o hot, giusto? Hai un'idea di quanto potrebbe costare questo componente?
In effetti si sentono una serie di tic e la spia verde non sia accende, ma mettendolo in stand by si accende la spia arancione e i tic smettono
Speriamo bene
Grazie ancora
Ciao
prima di portarlo dal tecnico ho trovato questa pagina di help
http://cnuce-arch.cnuce.cnr.it/micros/electronics/REPAIR.ITA/F_mon_repair_it.html
in cui dicono di provare gli ohm dei transistor
dato che due indizi fanno una mezza prova...
ho trovato che un "coso" alto +/- 3.5 cm e largo 1.5 siglato c5207a attaccato tramite una vite a un pezzo di acciao che sembra fare da separè tra il trasformatore e il resto dei componenti, da come indicazione 1 ohm tra i piedini esterni e 3 ohm tra il piedino centrale uno degli esterni.
Altra ricerca ed è saltato fuori che il "transistor" in questione è chiamato anche HOT
Dammi la conferma che è proprio questo il pezzo rotto e ti meriti la laurea in telemedicina monitorea ;) ;)
Adesso altra domanda, cambiando questo transistor con un altro, sarebbe possibile metterne uno che mi faccia andare il monitor senza troppi sforzi a 85hz a 1024x768, o non è questo che determina la frequenza massima di refresh?
Ciao
e grazie ancora
Teo
Per quanto riguarda l'HOT dovrebbe essere un 2sc5202.
Per controllare il transistore in questione lo devi togliere (svita la vite e dissaldalo con un saldatore) e poi controlla se i tre pin sono in corto (circa 0 Ohm).
Devi necessariamente mettere questo transistore o al max un equivalente (fai attenzione, questi componenti sono un punto cruciale per un monitor, e se ne metti uno che ha caratteristiche diverse puoi avere problemi nella geometria dell'immagine).
Non puoi fare nulla per alzare il refresh, poichè non dipende solo dall'HOT ma anche da altri componenti.
Ho letto quegli articoli, cui fa parte quello da te linkato, e non credo che sia possibile "overcloccare" i monitor.
Visto che ci sei, sostituisci il diodo dumper e la capacità, non posso dirti altro su questi componenti, se non vedo il monitor, comunque il diodo dumper è un diodo connesso nelle vicinanze dell'HOT e la capacità ha generalmente una tensione di esercizio di 2KV.
Buona fortuna...e se hai bisogno io sono qui.
P.S. scusa la non pronta risposta!
Ciao
per il discorso del refresh immaginavo che non potesse essere solo questione di un componentino, diciamo che mi tolto il dubbio.
Venedo alla parte seria, oggi ho dissaldato il transistor in questione e anche così mi da valori tra 1 e 3 ohm, quindi credo proprio che sia andato.
Dopo un giro di negozi e telefonate sono riuscito a trovarlo (lo vado a prendere domani): sto famigerato 2sc5207a alias BU2520AF, almeno così mi ha detto il ragazzo per telefono.
Per quanto riguarda il diodo, ce n'è uno collegato tra il solito pezzo di acciaio a cui è avvitato anche il transistor e la scheda dove c'è saldato tutto. Il corpo è lungo circa 1 cm e diametro di 2mm +/-, ma non c'è scritto nulla sopra, solo due striscine argento.
Cambiano questo cosa si andrebbe a migliorare?
La tensione la posso misurare solo a corrente inserita e monitor acceso giusto?
Ciao e grazie ancora
Per quanto riguarda il transistore, se hai un poco di pazienza vedo quali sono le caratteristiche del 2sc e del bu.
Ho provato sulla mia pelle che alcuni negozianti non hanno idea di equivalenti, e ti piazzano il bu2520 senza prob, tanto (pensano) dovrebbe andare bene, ma non sempre è così, bisogna guardare la frequenza max di funzionamento (64KHz per il bu), le capacità, le tensioni, e le correnti dei transistori.
Se vuoi un consiglio fraterno evita di lavorare con il monitor acceso, tanto con un solo multimetro vedi ben poco, visto che sei a frequenze diverse dai 50/60Hz.
Prova, prima di comprare il transistore, ad accendere il monitor senza tale componente, se il monitor si accende (ovviamente lo schermo resta nero) allora sei sicuro che è quello. Comunque il fatto che ti vede tra i tre pin delle resistenze basse è indice di frittura!
I datasheet del 2sc5202 non li ho trovati.......Prova il bu, potrebbe funzionare.......Mi raccomando occhio!!!!
Le tensioni in gioco sono veramente molto alte!!!!
renartex
21-03-2002, 08:22
teo ho il tuo stesso monitor ma il mio è 19 cl1999 il win lo prende come sony... ma non credo propio che abbia qualcosa di sony... cmq ho il tuo stesso problema cioè che ogni tanto per un secondo sento tac e sparisce l'immagine e poi toc e riappare, fammi sapere come ti va la riparazione suggerita da falessi.
ciao
Ciao
oggi sembra essere una magnifica giornata!!!
Ho provato ad accendere il monitor senza il transistor e... è partito!!!!
Tutto normale, si accende il verde e poi non avendo segnale va in stand-by, ovviamente lo schermo non da segni di vita come te indicato.
Vediamo oggi come va col transistor nuovo.
x renartex
beato te, almeno il monitor ti parte :p
Speriamo in buone nuove questa sera
renartex
21-03-2002, 09:33
è da un anno che parte bene solo negli ultimi mesi fa questi scherzetti, mi vado preparando !
a me ha comniciato a fare come se ci fossero dei cali ti tensione,
l'immagine non spariva ma diminuiva di luminosità e poi riprendeva, tant'è che pensavo fosse l'alimentatore del pc (235W) che stesse per lasciarmi dopo più di anni di onorato servizio.
Appena monto il pezzo cmq faccio sapere
Ciao
ho trovato il datasheet dell'2sc
http://www.halsp.hitachi.com/products/pdf/z6atd063d1.pdf
e quello del bu
http://www-us9.semiconductors.philips.com/acrobat/datasheets/BU2520AF_1.pdf
se dovessero servire :)
Ciao
vi sto rileggendo dal mio redivivo axion cl-1566
Ebbene si FUNZIONA!!!!
un immenso grazie a falessi, se dovessi passare da Milano fatti sentire ;)
il transistor nuovo è un bu2520ax al quale ho dovuto accorciare le "gambine"
x renartex, non ho capito se hai i driver del tuo monitor
cmq ecco il link
http://www.axion-europe.com/support/axion.exe
Grazie ancora
renartex
21-03-2002, 15:03
mi fa davvero piacere mi sa che per il mio axion toccherà fare la stessa cosa tra un pò, ora so però ! FALESSI SEI UN MITO :) !! per i drivers sto usando quelli di xp e in me uso i generici poi con power strip setto a 85 il refresh ... e lo tengo a 1024*720...
Originariamente inviato da renartex
...FALESSI SEI UN MITO :) !!
direi anche di +, lo facciamo santo? san falessi protettore del monitor :D
e meno male che lo avevo fatto vedere anche ad un tecnico che mi ha assicurato: "qui è partito l'alimentatore, ti conviene prenderne uno nuovo"
Ciao, sei IMMENSO fal
renartex
21-03-2002, 15:16
sicuramente ti ha fatto e mi farà e ci farà RISPARMIARE un bel pò di dindini ! :)
VIVA SAN FALESSI ![/SIZ]
Questo sicuramente
per la cronaca: transistor, 10 fusibili da 3.15v (ho fatto saltare quello del monitor facendo fare contatto ai due piedi del condensatore da 400v :( ), lo stagno già lo avevo = 4.5€
da cui detrarre la soddisfazione di aver fatto resuscitare il monitor, e di opter dare dell'incompetente ad un tecnico di professione :D :D
Grazie per il santo......ma non merito tanto :p
Molti tecnici sono delle scarpe!!! (uno ha starato la convergenza di un CRT e per sistemarla ci ho messo 15 giorni!!!!!)
Sono felice di essermi reso utile!!
se sei felice tu pensa un po' io
:D :D :D :D :D :D :D
grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.