PDA

View Full Version : Il mio primo navigatore


Mel_Gibson
28-10-2010, 19:25
Ciao amici.

Vorrei da voi un grosso consiglio per orientarmi nel mondo gps e navigatori.
Non avendone mai posseduto uno, come ben sapete ci sono tante incognite.

Le prime che vorrei sciogliere, sono quelle rigurdanti le funzioni comprese nella maggior parte di essi, insomma una spiegazione delle funzioni generali che molti gps vantano....

Le altre sono, funzioni aggiuntive, software che montano e memoria, queste cose a cosa possono servirmi?

Il gps per auto può funzionare anche per uso pedonale?


Ho una peugeot 206, dove lo potrei posizionare?


Grazie a tutti quelli che interverranno.

Mel_Gibson
01-11-2010, 18:12
Ciao amici.

Vorrei da voi un grosso consiglio per orientarmi nel mondo gps e navigatori.
Non avendone mai posseduto uno, come ben sapete ci sono tante incognite.

Le prime che vorrei sciogliere, sono quelle rigurdanti le funzioni comprese nella maggior parte di essi, insomma una spiegazione delle funzioni generali che molti gps vantano....

Le altre sono, funzioni aggiuntive, software che montano e memoria, queste cose a cosa possono servirmi?

Il gps per auto può funzionare anche per uso pedonale?


Ho una peugeot 206, dove lo potrei posizionare?


Grazie a tutti quelli che interverranno.


Uppo

Fabio 2.0
16-11-2010, 16:54
vedo che non ti hanno ....ato in molti, ma io, se ho capito, vorrei farlo.
Io ho un Garmin 330 che ormai non aggiorno da un bel po', ma che va come una spada.
Spettacolo.

Per scegliere, starei su un prodotto simile, Tom Tom o Garmin direi che bastano e avanzano in termini di scelta.
O uno o l'altro...e già hai un ottimo pezzo.
In auto, io lo mettevo prima con la ventosina in alto a sin sul parabrezza, ma l'alone della ventosina, faceva capire che in auto poteva esserci l'affare, quindi, ...taaaac, adesso ho preso un affare che lo fa incastrare sulle griglie dell'aria e non lascia aloni o tracce, finito di usarlo, lo togli e via.

Si, può essere generalmente impostato anche per 'a piedi', il che lo rende un ottimo affare anche se sei in giro. Certo cambiano i tempi e i percorsi...ovvio...

In particolare il mio ha l'alloggiamento SD, che, avendo integrato un bel lettore mp3 e l'uscita jack audio, lo rende un bel lettore, anche. Lui ha 2GB di mem, più i 2 che sono sulla SD, ottima cosa.

Poi ha la guida delle città con anche i luoghi di interesse e addirittura dei ristoranti in zona ha una sorta di menu, le carte di credito che accettano e il prezzo medio che si spende, oltre al numero di telefono per prenotare...

sinceramente non ha tutte le cose tipo i punti di controllo dei vigili, gli ingorghi e altre cose così, ma a me, non interessavano.
Volendo si potrebbe scaricare tutto e aggiornare, ma non mi interessa.

spesa (all'epoca, 2006) intorno ai 250 euro, in opfferta. Oggi secondo me con 200 euro porti a casa un compatto come il mio che sta in un marsupio e va da paura.

Buon acquisto.

Mel_Gibson
16-11-2010, 21:10
vedo che non ti hanno ....ato in molti, ma io, se ho capito, vorrei farlo.
Io ho un Garmin 330 che ormai non aggiorno da un bel po', ma che va come una spada.
Spettacolo.

Per scegliere, starei su un prodotto simile, Tom Tom o Garmin direi che bastano e avanzano in termini di scelta.
O uno o l'altro...e già hai un ottimo pezzo.
In auto, io lo mettevo prima con la ventosina in alto a sin sul parabrezza, ma l'alone della ventosina, faceva capire che in auto poteva esserci l'affare, quindi, ...taaaac, adesso ho preso un affare che lo fa incastrare sulle griglie dell'aria e non lascia aloni o tracce, finito di usarlo, lo togli e via.

Si, può essere generalmente impostato anche per 'a piedi', il che lo rende un ottimo affare anche se sei in giro. Certo cambiano i tempi e i percorsi...ovvio...

In particolare il mio ha l'alloggiamento SD, che, avendo integrato un bel lettore mp3 e l'uscita jack audio, lo rende un bel lettore, anche. Lui ha 2GB di mem, più i 2 che sono sulla SD, ottima cosa.

Poi ha la guida delle città con anche i luoghi di interesse e addirittura dei ristoranti in zona ha una sorta di menu, le carte di credito che accettano e il prezzo medio che si spende, oltre al numero di telefono per prenotare...

sinceramente non ha tutte le cose tipo i punti di controllo dei vigili, gli ingorghi e altre cose così, ma a me, non interessavano.
Volendo si potrebbe scaricare tutto e aggiornare, ma non mi interessa.

spesa (all'epoca, 2006) intorno ai 250 euro, in opfferta. Oggi secondo me con 200 euro porti a casa un compatto come il mio che sta in un marsupio e va da paura.

Buon acquisto.


Ciao grazie di avermi risposto.

Volevo chiederti come premessa, se tu sei un tipo che si interessa di specifiche anche nel campo gps-navigatori?

Cioe tu di ogni modello ad esempio di garmin o tom tom, stai a guardare tutte le caratteristiche che lo fanno differenziare l'uno dall'altro?

Sentivo parlare bene del tom tom, ancor prima di interessarmi ai navigatori..

Garmin l'ho conosciuto solo dopo, poi per me è un gran casino, mi piacerebbe in pratica avere le mappe sia europee sia degli usa o canada, anche perchè chissà che un giorno ci vada.

Per gli aggiornamenti non so nulla, mi puoi dire in cosa consistono?

Riassumendo un Buon gps quali funzioni deve avere?

Mel_Gibson
22-11-2010, 19:25
up

Mel_Gibson
16-12-2010, 06:03
up

iLeW
25-01-2011, 22:51
Va bene sia il Tom Tom che il Garmin, forse il Tom Tom è più personalizzabile (ma potrei dire una castroneria).

Ormai qualsiasi navigatore va bene, nessuno ha molte altre cose più di altri e le cose più interessanti ormai li hanno tutti.

Per le mappe vedi tu, ricordati che più mappe il tuo prodotto ha, più il prezzo aumenta.

Comunque un buon Tom Tom per esempio ha tutte quelle utilità tipo il traffico live, le mappe "condivise" cioè aggiornate anche dagli altri utenti e altre varie cose.

Poi tutti hanno molte funzionalità che per averle puoi pagare un abbonamento mensile, come per esempio gli autovelox oppure la connessione per il meteo e tante altre cose che di solito comunque le hai gratis per il primo anno.

:)

Vai tranquillo, ogni scelta va bene :)

BaStArD91
04-03-2011, 21:48
Ciao io ti dico che il primo navigatore che mi hanno regalato è stato il tomtom one 3rd edition... Non so se ancora lo vendono, credo di no.
Cmq come primo navigatore io ti consiglio vivamente il tomtom. Il mio consiglio nasce dal fatto che ha molte funzionalità e inoltre credo che i diversi menu di scorrimento siano abbastanza semplici da capire.
I garmin li ho provati ma ti dico come parere personale che i menu non mi sembravano molto intuitivi come il tomtom.
Inoltre il tomtom ti offre anche l'applicaz. tomtom home da installare sul pc... Da qui ti gestisci tutto (mappe,voci,autovelox ecc ecc).

Ciao :)