Entra

View Full Version : Iphone4: Intrigante ma costoso


Mel_Gibson
28-10-2010, 19:22
Ciao ragazzi, sono molto attratto da questo oggetto non avendo mai avuto prodotti simili, non ho nemmeno uno smarthphone ma solamente pc portatili o fissi in casa. Mi chiedevo, cosa ci potrei fare di cosi conveniente tanto da sborsare 699 700 euro per portarmelo a casa?

Il design sicuramente è da 10 o 9 di votazione, però non vorrei che una cosa che costa quanto un pc,dopo un po' possa stufarmi o in parte deludermi, vorrei impressioni particolari, da chi la prima volta che ha preso un iphone, come si è trovato...

zazzu
28-10-2010, 19:38
non ho l'iphone (per ora) ma ho comunque uno smartphone di alto livello....

ovviamente non può sostituire un pc portatile, non è questo il suo scopo!!!

il suo scopo è quello di poter sempre essere interfacciato alla rete anche quando non sei a casa, ed infatti uno smartphone senza abbonamento internet flat è come una ferrari con 3 ruote....

lo puoi usare per leggere/inviare mail ovunque ti trovi, per visualizzare siti internet, sincronizzare l'agenda, visualizzare ed editare file come fogli di calcolo, documenti ecc

ci puoi scattare foto tutto sommato decenti e buoni video

se poi sei un'appassionato di social network sarà la tua manna dal cielo:Prrr:

in pratica le funzioni "base" di un portatile in uno schermo da poco più di 3" e con una ridottissima potenza di calcolo che ti consente appunto un'utilizzo superficiale dei programmi ma che in mobilità fanno sempre comodo....

ovviamente usato in ambito lavorativo viene sfruttato al meglio

questo è un discorso generico sugli smartphone, ora QUALE scegliere dipende da te, dai tuoi gusti, da quanto lo sfrutteresti, da quali caratteristiche ti interessano di più e ovviamente da quanto sei disposto a spendere!!!

se sei uno smanettone al momento android è il meglio, se invece guardi alla praticità, alla semplicità d'uso, al design iphone potrebbe essere la scelta giusta

Kratos
28-10-2010, 20:38
Uno smartphone non serve a niente finchè non ce l'hai :D

Una volta che hai un aggeggio del genere (iPhone o simili, a patto di avere un abbonamento dati) stai sicuro che lo usi di brutto per cose che fino al giorno prima ti sarebbero sembrate inutili. Intendiamoci, se non ti serve per lavoro al 99% è roba che non è INDISPENSABILE fare o fare in mobilità (non è che prima degli smartphone la gente si suicidava dalla disperazione :D), ma una volta che puoi farlo, beh, tende a valere i soldi spesi ;)

Avere una connessione a internet e uno strumento multi-uso o semplicemente di svago sempre a disposizione è una bella comodità in millemila situazioni, fidati :)

Io non capisco quelli che non capiscono :p "come si fa a spendere 600€ per un telefono" (cit.) o che fanno i paragoni con i portatili che costano di meno :-|
Uno smartphone NON è un "telefono" ma un computer a tutti gli effetti (e non solo) che ti sta in tasca (prova a farlo con un portatile :D) e ti permette di fare gran parte di quello che si chiede ad un computer "vero" (tranne che per lavoro ovviamente), quando vuoi e dove vuoi. Non mi sembra cosa da poco, ma in effetti finchè non lo provi in prima persona è difficile immaginarlo ;)

Edit: per dire una cazzata fra le tante. Io da quando ho un iPhone lo "consulto" ogni volta che ho un dubbio su una cosa o non la conosco a fondo, 24h su 24, dalle domande sentite al Milionario all'evento storico di cui leggo su un libro. L'altro giorno stavo leggendo uno dei libri di Stieg Larsson e siccome è ambientato in Svezia fa riferimento spesso a persone e avvenimenti a me sconosciuti. Con l'Iphone a portata di mano (ero a letto, mai e poi mai avrei acceso il portatile nè mi sarei ricordato di farlo il giorno dopo) in un attimo ho saziato la mia curiosità, e adesso so chi diavolo è Olof Palme :D Non mi cambierà la vita (alla fine ho solo letto una paginetta su wikipedia) ma di sicuro un piccolo contributo per renderla migliore c'è ;)

Mel_Gibson
28-10-2010, 20:40
non ho l'iphone (per ora) ma ho comunque uno smartphone di alto livello....

ovviamente non può sostituire un pc portatile, non è questo il suo scopo!!!

il suo scopo è quello di poter sempre essere interfacciato alla rete anche quando non sei a casa, ed infatti uno smartphone senza abbonamento internet flat è come una ferrari con 3 ruote....

lo puoi usare per leggere/inviare mail ovunque ti trovi, per visualizzare siti internet, sincronizzare l'agenda, visualizzare ed editare file come fogli di calcolo, documenti ecc

ci puoi scattare foto tutto sommato decenti e buoni video

se poi sei un'appassionato di social network sarà la tua manna dal cielo:Prrr:

in pratica le funzioni "base" di un portatile in uno schermo da poco più di 3" e con una ridottissima potenza di calcolo che ti consente appunto un'utilizzo superficiale dei programmi ma che in mobilità fanno sempre comodo....

ovviamente usato in ambito lavorativo viene sfruttato al meglio

questo è un discorso generico sugli smartphone, ora QUALE scegliere dipende da te, dai tuoi gusti, da quanto lo sfrutteresti, da quali caratteristiche ti interessano di più e ovviamente da quanto sei disposto a spendere!!!

se sei uno smanettone al momento android è il meglio, se invece guardi alla praticità, alla semplicità d'uso, al design iphone potrebbe essere la scelta giusta

Ma diciamo che in genere mi piacciono le novità, però dall'altro lato ho paura di non abituarmici o di rimanerne deluso se non lo uso per qualcosa che mi appassiona.

Sul lato funzioni, diciamo come si presenta? Immediato e facile oppure complesso?

Mel_Gibson
28-10-2010, 20:41
Uno smartphone non serve a niente finchè non ce l'hai :D

Una volta che hai un aggeggio del genere (iPhone o simili, a patto di avere un abbonamento dati) stai sicuro che lo usi di brutto per cose che fino al giorno prima ti sarebbero sembrate inutili. Intendiamoci, se non ti serve per lavoro al 99% è roba che non è INDISPENSABILE fare o fare in mobilità (non è che prima degli smartphone la gente si suicidava dalla disperazione :D), ma una volta che puoi farlo, beh, tende a valere i soldi spesi ;)

Avere una connessione a internet e uno strumento multi-uso o semplicemente di svago sempre a disposizione è una bella comodità in millemila situazioni, fidati :)

mmm interessante, tu quale possiedi?

Prevalentemente per cosa usi lo smarthphone?

Hai anche altri pc a casa?

Almeno cosi capisco verso che uso è portato.

Kratos
28-10-2010, 21:13
mmm interessante, tu quale possiedi?

Prevalentemente per cosa usi lo smarthphone?

Hai anche altri pc a casa?

Almeno cosi capisco verso che uso è portato.

Al momento ho un iPhone 4, ma ho fatto tutta la trafila (ipod Touch->iphone 3g->iphone3gs) quindi sono almeno 3 anni che ho fatto il "grande passo".

Devo dire che lo uso per talmente tante cose che rimanere senza è praticamente una tortura (mi è capitato abbastanza a lungo quando ho venduto il 3gs prima di prendere il 4), e bada che prima giravo con un motorola scassato per telefonare e basta :D

L'uso principale comunque è il collegamento internet, per social network, notizie (praticamente mi informo solo tramite l'iphone), informazioni varie (meteo, orari dei treni, cinema, locali, ecc.) e browsing vario ed eventuale a seconda delle esigenze.
Le mail le leggo e scrivo praticamente solo su iPhone.
Lo uso SEMPRE come lettore Mp3 quando sono in macchina (collegato all'autoradio) e occasionalmente anche come navigatore.
In vacanza (vado quasi sempre all'estero) è una manna dal cielo, mi scarico preventivamente mappe e applicazioni dedicate e anche senza connessione ho sempre tutte le informazioni che mi servono a portata di mano.
Quando serve posso fare foto o video e pubblicarli su internet in un attimo.
Lo uso pure come sveglia (imposto la mia musica) e come "radio" mentre faccio la doccia.
Prima di addormentarmi lo uso sempre per vedere qualche video o giocare, se non ho nulla da leggere
Ecc ecc ecc :D

In ogni caso ho anche un Macbook Pro per usi universitari (studio architettura) e un altro MBP che ho riciclato come "fisso" nella stanza, senza contare svariati altri computer in casa. Però probabilmente finisco per usare di più l'iPhone anche a casa, a meno di particolari esigenze (tipo scrivere un post come questo, dall'iPhone non l'avrei mai fatto) perchè è più comodo, me lo porto in giro per casa anche mentre faccio altro, sul cesso, sul divano, mentre mangio, ecc. ecc...il portatile fuori dall'università non lo apro praticamente mai e il fisso lo uso solitamente alla sera per qualche sessione più "prolungata" e/o per vedere qualcosa su uno schermo decente :D

Spero di averti dato un'idea...ovvio che poi la cosa può cambiare da persona a persona, magari a te non "prende" allo stesso modo e lo useresti un decimo di me.

stegras
28-10-2010, 21:14
io sono passato da un telefono normale ad iphone (usato 3g) da pocop più di 3 mesi.
Non ho una connessione dati ( a mio parere è una cosa relativa, dipende uno cosa fa durante il giorno, io ad esempio lavoro in ufficio dalle 8 alle 18.00 circa e se ho bisogno di internet li c'è, a casa ho la flat e se esco... beh' non è che esco incollato al cellulare !!)
Però ora che l'ho provato difficilmente tornerò indietro. E' un apparecchio multifunzionalità che a mio parere ha come punto di forza le migliaia di applicazioni di tutti i tipi (da giochi, ad applicazioni di ufficio ecc). E'un apparecchio multimediale di eccezionale qualità sonora. E' affidabile e non si impalla mai. In più è estremamente semplice da utilizzare
Fino a che non l'ho avuto non ero propriamente un fan di Apple a causa della fantomatica chiusura di Apple. In realtà la chiusura è a mio avviso un punto di forza.
Come ho detto è il mio primo smartphone quindi non posso dire se Apple sia meglio o peggio di altri.

Io mi sono trovato benissimo, e lo consiglio a chiunque

zazzu
28-10-2010, 21:35
Ma diciamo che in genere mi piacciono le novità, però dall'altro lato ho paura di non abituarmici o di rimanerne deluso se non lo uso per qualcosa che mi appassiona.

Sul lato funzioni, diciamo come si presenta? Immediato e facile oppure complesso?

bhe, se si parla di facilità e immediatezza d'uso l'iphone non lo batte nessuno, anse se purtroppo a scapito di una certa personabilizazzione che magari trovi con altre piattaforme tipo android!!!!

ripeto, se vuoi una cosa subito pronta all'uso, senza problemi, senza smanettamenti allora iphone è ottimo, se invece ti piace smanettare, personalizzare a manetta, provare e disfare android è quello che fa per te!!!

entrambi i sistemi sono sotto unix, quindi sicuri, stabili e veloci in egual modo...

zazzu
29-10-2010, 07:24
se non ne hai mai sentito l'esigenza, probabilmente non ti serve.

..e hai pure risparmiato 700 euro!
:) ;)

bhe, non è vero....

uno non sente l'esigenza di qualcosa che non sa che esiste!!!

sicuramente si vive anche senza uno smartphone, ma averlo può sempre essere utile e comodo!!!!

certo 650€ sono tanti, io magari ti direi di provare partendo da qualcosa di meno, a meno che per te i soldi non siano un problema e ti vuoi togliere lo sfizio!!!

torre81
29-10-2010, 08:40
Lo uso pure come sveglia (imposto la mia musica)

Scusate l'OT,
come si fa questa cosa??

pagghi
29-10-2010, 13:46
Sul lato funzioni, diciamo come si presenta? Immediato e facile oppure complesso?


la fortuna dell'iphone è nata con la sua semplicità di utilizzo, che ancora oggi conserva.


per le "funzioni" hai a disposizione app store con una marea di applicazioni gratuite e a pagamento, per fare veramente di tutto

ndwolfwood
29-10-2010, 14:28
... vorrei impressioni particolari, da chi la prima volta che ha preso un iphone, come si è trovato...

Guarda: l'altro giorno una ditta mi ha "regalato" (per modo di dire: dovevi ordinare materiale per una dozzina di migliaia di euro) un iPhone4.
Io non ho mai avuto un prodotto Apple in vita mia, ne mi sono mai interessato all'iPhone.
Dopo aver tagliato la sim, do' un occhiata al libretto, scarico iTunes, attivo le connessioni del telefono, lo poso sul tavolo e aspetto che si colleghi ... mezz'ora a smanettare con le impostazioni del bluetooth e del wifi.
Poi cerco su google e scopro che serve il cavo: neanche ci pesavo tanto davo per scontato le connessioni wireless!
Dopo di ciò passo un'oretta ad esplorare l'iPhone: sono in casa, sotto rete wifi, non dovrei spendere ... dopo controllo e scopro che se ne sono andati 10 euro dal credito!!! Si connetteva lo stesso alla rete dati nonostante segnalasse la ricezione del wifi: andava disattivata manualmente.
Nel frattempo avevo scoperto che tutti gli sms che conservo da secoli (piccola collezione di quelli più significativi, con valore affettivo) non si possono leggere.
A parte questi piccoli inconvenienti (mea culpa ma è per far capire quanto sia tutto un altro mondo) è davvero un bell'oggetto, con molti possibili utilizzi ... però non lo avrei mai e poi mai acquistato. Sicuramente finirò per abituarmici ma non ne sentivo certo il bisogno ... ok: tra un mese magari sarò qua a scrivere che è assolutamente indispensabile :sofico:

Kratos
30-10-2010, 12:12
Scusate l'OT,
come si fa questa cosa??

Non con la sveglia "originale", uso un'applicazione apposita ;)

Leron
02-11-2010, 11:21
Si connetteva lo stesso alla rete dati nonostante segnalasse la ricezione del wifi: andava disattivata manualmente.

questo non è mica vero

ndwolfwood
02-11-2010, 13:19
questo non è mica vero

Ho scoperto che se accendo anche il portatile (oltre al fisso) può accadere (non sempre) questo inconveniente (devo ancora capire il perché: forse è un problema d'indirizzi).
Segnala la ricezione della rete wi-fi ma non riesce a scambiare dati, allora passa alla rete dati dell'operatore: adesso che l'ho disattivata manualmente è successo che, nelle condizioni di cui sopra, mi ha chiesto la connessione.
L'altra volta, evidentemente, l'aveva fatto in automatico e sono rimasto fregato. Cmq ormai ho fatto l'abbonamento ;)

Nel frattempo ho scoperto un sacco di app :D ... sono indeciso sul jailbreak: magari aspetto un anno per non invalidare la garanzia.

Crasher89
02-11-2010, 20:10
Non con la sveglia "originale", uso un'applicazione apposita ;)

non è vero...io uso la mia musica,con la sveglia base dell'iphone...perfetto insomma!! non consumo batteria ed è immediata come cosa...niente JB...

Kratos
03-11-2010, 13:10
non è vero...io uso la mia musica,con la sveglia base dell'iphone...perfetto insomma!! non consumo batteria ed è immediata come cosa...niente JB...

?

A me continua a risultare (ho controllato adesso) che si possono usare solo le suonerie (al massimo quelle personalizzate) come sveglia...non le canzoni presenti nella libreria musicale. Mi sa che ti confondi...

Crasher89
03-11-2010, 15:05
?

A me continua a risultare (ho controllato adesso) che si possono usare solo le suonerie (al massimo quelle personalizzate) come sveglia...non le canzoni presenti nella libreria musicale. Mi sa che ti confondi...

ho creato una suoneria e l'ho usata come sveglia! O_O

EDIT: tu dici di utilizzare direttamente un mp3 come sveglia senza convertirlo in suoneria??? se è così no non si può fare...