View Full Version : come mai gli aerei hanno ancora i profili verticali?
Salve,
ho questa curiosità da diverso tempo e non sono mai riuscito a togliermela.
Mi sono sempre chiesto questo, possibile che non ci sia un modo per fare gli aerei senza i profili verticali?
I profili verticali servono per correggere la traiettoria dell'aereo lateralmente?
oppure hanno anche altri motivi tecnici?
Salve,
ho questa curiosità da diverso tempo e non sono mai riuscito a togliermela.
Mi sono sempre chiesto questo, possibile che non ci sia un modo per fare gli aerei senza i profili verticali?
I profili verticali servono per correggere la traiettoria dell'aereo lateralmente?
oppure hanno anche altri motivi tecnici?
Servono a stabilizzare la traiettoria e (la parte mobile) a virare contemporaneamente alle inclinazioni delle ali. Tentando di virare con le sole ali si va in scivolata d'ala, con il solo timone in derapata.
La virata va fatta pertanto intervenendo su ambedue i dispositivi.
La scivolata d'ala e' usata molto sui caccia per perdere quota in modo rapidissimo, naturalmente serve un aeromobile e un pilota in grado di impedire che essa si trasformi in avvitamento.
è possibile fare aerei senza i profili verticali (vedi ad esempio il classico Northrop-Grumman B-2) solo che comporta una complessità di costruzione e controllo tale da far costare nettamente di più l'aereomobile e, visto che non danno il mimimo problema, tanto vale tenerli
Sbaglio o mantenendo i profili verticali l'aereo è maggiormente visibile ai radar?
Sbaglio o mantenendo i profili verticali l'aereo è maggiormente visibile ai radar?
dipende da parecchi fattori infatti non tutti gli aerei stealth sono senza profili vedi ad esempio f117 f22 e pak-fa
dipende da parecchi fattori infatti non tutti gli aerei stealth sono senza profili vedi ad esempio f117 f22 e pak-fa
Inoltre un aereo stealth e' assistito completamente da computer in modo che possano essere tenute continuamente corrette variazioni minime all'assetto e pertanto il progettista riesce a semplificare la superficie dell'aeromobile.
Inoltre un aereo stealth e' assistito completamente da computer in modo che possano essere tenute continuamente corrette variazioni minime all'assetto e pertanto il progettista riesce a semplificare la superficie dell'aeromobile.
più che altro un aereo stealth è completamente instabile e inadatto a volare, serve quindi un flybywire per mantenerlo in volo
la progettazione è sicuramente complicata ma aereodinamica e invisibilità non vanno molto d'accordo :D
più che altro un aereo stealth è completamente instabile e inadatto a volare, serve quindi un flybywire per mantenerlo in volo
la progettazione è sicuramente complicata ma aereodinamica e invisibilità non vanno molto d'accordo :D
Quoto, un aereo invisibile è possibile realizzarlo fin dai tempi dell'invenzione del radar. Il problema è stato quello di riuscire a farlo volare.
l'F22 raptor non mi sembra cosi antiaereodinamico, però potrei benissimo sbagliarmi! :D
paulus69
29-10-2010, 20:05
più che altro un aereo stealth è completamente instabile e inadatto a volare, serve quindi un flybywire per mantenerlo in volo
la progettazione è sicuramente complicata ma aereodinamica e invisibilità non vanno molto d'accordo :D
quoto,in effetti gli aviogetti militari moderni ad alte prestazioni soffrono di un'instabilità tale che non potrebbero volare se non servo assistiti da cpu..quindi non si ravvede la necessità di adottare le alte prestazioni ad aviogetti civili...ve l'immaginate 3 tonneau e qualche looping con 300 passeggeri dietro?vomito a secchiate garantito.:D
paulus69
29-10-2010, 20:07
l'F22 raptor non mi sembra cosi antiaereodinamico, però potrei benissimo sbagliarmi! :D
dovresti chiedere ad easyand i dettagli...ma il raptor dovrebbe montare 4 cpu solo per poter volare.
jumpjack
30-10-2010, 17:02
Aereo senza coda del 1934. :Prrr:
http://blog.modernmechanix.com/mags/qf/c/ModernMechanix/11-1934/lrg_tailless_plane.jpg
Aereo senza coda del 1934. :Prrr:
http://blog.modernmechanix.com/mags/qf/c/ModernMechanix/11-1934/lrg_tailless_plane.jpg
ma i piani verticali li ha,sono alle estremità alari
jumpjack
30-10-2010, 20:00
ma i piani verticali li ha,sono alle estremità alari
si,ma non ha la coda.
E comunqe stavo scherzando. :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.