View Full Version : Acer potrebbe presentare molto presto un tablet a 299,00 Dollari USA
Redazione di Hardware Upg
28-10-2010, 09:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/acer-potrebbe-presentare-molto-presto-un-tablet-a-299-00-dollari-usa_34228.html
Alcune dichiarazioni del CEO di Acer, Gianfranco Lanci, lascerebbero intendere che mancherebbe meno di un mese alla presentazione del primo tablet della casa taiwanese
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non è che poi Acer andrebbe in perdita a venderlo a 299€, dopotutto un tablet è un netbook impacchettato in un altro modo, stessa tecnologia low cost.. il loro guadagno ce l'avrebbero comunque.
E' che siamo abituati al price tag spostato verso l'alto di quell'altra casa produttrice e 299€ sembrano pochi.. per come la vedo io il passo avanti si avrà con tablet a partire da 199€, così come gli e-reader.
Uzi[WNCT]
28-10-2010, 10:27
Ma è molto probabile che siano tablet con ChromeOS più che con Android, perchè ieri su Twitter proprio "ChromeOS_Dev" ha "twittato" questa news.
ChromeOS_dev
@Chrome OS Dev
Acer tablet: all will be revealed on 23 November #chrome http://bit.ly/cpJWKp
@Uzi
la cosa sembrerebbe a dir poco palese dal tweet, comunque staremo a vedere
Uzi[WNCT]
28-10-2010, 10:44
Ne presentano più di uno, quindi magari alcuni sono Android ed altri ChromeOS.
Io sto aspettando il secondo però, che secondo me, è veramente perfetto per dispositivi tablet.
generals
28-10-2010, 12:29
Non è che poi Acer andrebbe in perdita a venderlo a 299€, dopotutto un tablet è un netbook impacchettato in un altro modo, stessa tecnologia low cost.. il loro guadagno ce l'avrebbero comunque.
E' che siamo abituati al price tag spostato verso l'alto di quell'altra casa produttrice e 299€ sembrano pochi.. per come la vedo io il passo avanti si avrà con tablet a partire da 199€, così come gli e-reader.
se come no perchè i netbook hanno schermi touch in vetro capacitivi? oppure hard disk ssd? per non parlare della finitura, delle batterie al litio a lunghissima durata ecc. ma dai che paragoni mi tocca sentire :doh:
@ generals
a parte lo schermo touch e il disco SSD (ma se ricordi anche sui primi netbook c'erano dei (mediocri) SSD), cpu e chip grafico sono sempre gli stessi Atom+IntelXXX.. per finitura e batterie a lunghissima durata magari c'è la sopracitata compagnia "in bianco" che magari ci magna un pò troppo.. volendo si può fare un tablet decente senza farlo pagare follie..
@ generals
a parte lo schermo touch e il disco SSD (ma se ricordi anche sui primi netbook c'erano dei (mediocri) SSD), cpu e chip grafico sono sempre gli stessi Atom+IntelXXX.. per finitura e batterie a lunghissima durata magari c'è la sopracitata compagnia "in bianco" che magari ci magna un pò troppo.. volendo si può fare un tablet decente senza farlo pagare follie..
Volendo, ma ad oggi non c'è. Ho letto recensioni di simil-tablet che hanno prezzi concorrenziali ma problemi a palate.
Apple approfitta della sua attuale "solitudine" sul mercato, come fa ogni azienda che imbrocca un prodotto richiesto e capace di risultare innovativo e appetibile da un mercato più grande dei soliti appassionati di tecnologie.
Resta il fatto che non capisco da dove arrivino questi giudizi sui costi reali dei prodotti, come se un tablet fosse solo questione di buttare un po' di circuiteria su di una motherboard. Ricerca, ingegnerizzazione, ottimizzazione, ergonomia, design, marketing, costi fissi dell'azienda... i soldi devono tornare dalla vendita del prodotto, e una parte va reinvestita per la versione nuova, ecc. Vale per Apple o qualsiasi altro marchio che non si limiti a fotocopiare un prodotto già presente sul mercato. :cool:
Spectrum7glr
28-10-2010, 13:34
se come no perchè i netbook hanno schermi touch in vetro capacitivi? oppure hard disk ssd? per non parlare della finitura, delle batterie al litio a lunghissima durata ecc. ma dai che paragoni mi tocca sentire :doh:
1)gli HD SSD dei tablet non sono certo di prima fascia...facciamo che con 40$ di differenza acquistiamo un SSD?
2)le batterie al litio ad altissima durata non ci sono nei tablet...semplicemente hanno un'architettura meno dispendiosa rispetto alla controparte netbook (ARM vs ATOM)
3)la finitura a meno che non si chiami apple è triste uguale
4)i netbook hanno in più CPU più costosa, chipset, video (nei tablet si parla di SOC) e SO con licenza a pagamento (win non lo regalano)...ah, e hanno anche una tastiera
rimane solo lo schermo capacitativo...costa 300$?
generals
28-10-2010, 13:43
1)gli HD SSD dei tablet non sono certo di prima fascia...facciamo che con 40$ di differenza acquistiamo un SSD?
2)le batterie al litio ad altissima durata non ci sono nei tablet...semplicemente hanno un'architettura meno dispendiosa rispetto alla controparte netbook (ARM vs ATOM)
3)la finitura a meno che non si chiami apple è triste uguale
4)i netbook hanno in più CPU più costosa, chipset, video (nei tablet si parla di SOC) e SO con licenza a pagamento (win non lo regalano)...ah, e hanno anche una tastiera
rimane solo lo schermo capacitativo...costa 300$?
certo perchè non ne costruisci uno tu? lo vendi al prezzo che dici e ci fai sapere se sei diventato ricco? :sofico:
generals
28-10-2010, 13:46
Volendo, ma ad oggi non c'è. Ho letto recensioni di simil-tablet che hanno prezzi concorrenziali ma problemi a palate.
Apple approfitta della sua attuale "solitudine" sul mercato, come fa ogni azienda che imbrocca un prodotto richiesto e capace di risultare innovativo e appetibile da un mercato più grande dei soliti appassionati di tecnologie.
Resta il fatto che non capisco da dove arrivino questi giudizi sui costi reali dei prodotti, come se un tablet fosse solo questione di buttare un po' di circuiteria su di una motherboard. Ricerca, ingegnerizzazione, ottimizzazione, ergonomia, design, marketing, costi fissi dell'azienda... i soldi devono tornare dalla vendita del prodotto, e una parte va reinvestita per la versione nuova, ecc. Vale per Apple o qualsiasi altro marchio che non si limiti a fotocopiare un prodotto già presente sul mercato. :cool:
quoto, quì si leggono purtroppo discorsi di una superficialità incredibile.:rolleyes:
Spectrum7glr
28-10-2010, 14:07
certo perchè non ne costruisci uno tu? lo vendi al prezzo che dici e ci fai sapere se sei diventato ricco? :sofico:
quindi non sai rispondermi...parlo di prezzo dei componenti: la differenza è in più sullo schermo (che non so quantificare) ed in più sugli ssd (diciamo 40$)...in meno per CPU, Chipset, eventuale chip video e SO. Paragonabile per batteria e finitura (ripeto Acer fa cose tristi: plasticone e stop).
parlo di prezzo dei componenti: la differenza è in più sullo schermo (che non so quantificare) ed in più sugli ssd (diciamo 40$)...in meno per CPU, Chipset, eventuale chip video e SO. Paragonabile per batteria e finitura (ripeto Acer fa cose tristi: plasticone e stop).
Credo che non riusciate a sintonizzarvi. :)
Tu insisti nel prendere i singoli componenti e "pesarne" il costo, lui cerca di dirti che se fosse così banale, capito che il mercato comprava iPad, tutti i competitor capaci ieri di produrre Netbook dovrebbero avere sul mercato tablet a prezzo simile al netbook, tanto "son fatti uguale".
Premesso che NON sono ingegnere elettronico, a occhio e croce un pad non è realmente fatto come un netbook, nonostante tu la pensi diversamente, mentre le similitudini tra notebook e netbook sono maggiori (MHO), infatti il mercato si è riempito in fretta di prodotti, nel caso del Netbook, nel caso dei tablet... no. :O
Un problema ingegneristico su tutti: il peso di un tablet deve restare ben sotto quello del netbook (a pari diagonale di schermo) altrimenti non è pratico da usare. Limare peso costa.
Inoltre, uno schermo touchscreen capacitivo è sicuramente più costoso di uno schermo TFT ordinario di pari pollici.
Non è che poi Acer andrebbe in perdita a venderlo a 299€, dopotutto un tablet è un netbook impacchettato in un altro modo, stessa tecnologia low cost.. il loro guadagno ce l'avrebbero comunque.
E' che siamo abituati al price tag spostato verso l'alto di quell'altra casa produttrice e 299€ sembrano pochi.. per come la vedo io il passo avanti si avrà con tablet a partire da 199€, così come gli e-reader.
Infatti. Comunque gia' 300 euro sono buoni per un tablet. Bisogna vedere come sara' (Acer e' solita a vendere i suoi prodotti a prezzi piu' bassi degli altri, peccato che la qualita' faccia abbastanza schifo. Piu' sui notebook che su altri prodotti).
Speriamo in bene.
Sylvester
28-10-2010, 19:55
Se Acer lanciasse il tablet a 299€, sotto Natale, potrebbe essere quello che è stata Asus per i netbook qualche tempo fa :read: .
Certo, dipende dalle caratteristiche hardware, ma 299€ mi sembra già un buon prezzo per un tablet. Tenendo conto di Apple e Samsung vendono i loro prodotti a prezzi scandalosi, tifo per Acer :D
Staremo a vedere ;)
non credo proprio che lanci un tablet a 299. Si parla di e-reader per quella fascia di prezzo. sotto i 500 imho non lo fanno
Se Acer lanciasse il tablet a 299€, sotto Natale, potrebbe essere quello che è stata Asus per i netbook qualche tempo fa :read: .
Certo, dipende dalle caratteristiche hardware, ma 299€ mi sembra già un buon prezzo per un tablet. Tenendo conto di Apple e Samsung vendono i loro prodotti a prezzi scandalosi, tifo per Acer :D
Staremo a vedere ;)
Be' caratteristiche hardware... Se evitano di montarci un Atom come dei fessi e ci montassero un ARM con un OS adeguato sarebbe gia' un passo avanti (vedi HP che col suo tablet da 800 euro ha su Windows 7 e la batteria dura solo 3 ore... Si ok e' per un target diverso ma rimane una cavolata).
Altrimenti riproporrebbero i netbook versione touch senza tastiera :read:
non credo proprio che lanci un tablet a 299. Si parla di e-reader per quella fascia di prezzo. sotto i 500 imho non lo fanno
Ma anche no.
Un e-reader a 299 costa gia' tanto secondo me... I piu' scrausi dovrebbero costare massimo 100 e i migliori sui 150, non di piu'. Per come sono i prezzi adesso mi sembra una ladrata pazzesca. Idem i tablet, che per come li vedo io sono smartphone da 7-10" senza fotocamera, senza gps, senza accelerometro e senza funzioni gsm... Con solo wifi e touch...
E 299 mi sembra un prezzo perfetto.
Ma anche no.
Un e-reader a 299 costa gia' tanto secondo me... I piu' scrausi dovrebbero costare massimo 100 e i migliori sui 150, non di piu'. Per come sono i prezzi adesso mi sembra una ladrata pazzesca. Idem i tablet, che per come li vedo io sono smartphone da 7-10" senza fotocamera, senza gps, senza accelerometro e senza funzioni gsm... Con solo wifi e touch...
E 299 mi sembra un prezzo perfetto.
Ma hai letto l'articolo correlato? Si parla dell'uscita di più prodotti tra i quali ci sono dispositivi più simili ad e-reader che a veri tablet... e dice che i prezzi variano da 299 a 699. Se mettono un tablet vero a 299 a quanto pensi che vendano un dispositivo meno versatile come un e-reader evoluto?
Ma hai letto l'articolo correlato? Si parla dell'uscita di più prodotti tra i quali ci sono dispositivi più simili ad e-reader che a veri tablet... e dice che i prezzi variano da 299 a 699. Se mettono un tablet vero a 299 a quanto pensi che vendano un dispositivo meno versatile come un e-reader evoluto?
A meno di 299.
E' proprio quello che ho detto :asd:
Ho detto che dovrebbero fare prezzi piu' bassi...
ma vedi che sono stiamo parlando della stessa cosa... Io mi riferisco all'articolo e tu ti riferisci a te stesso... Io ho detto che non uscirà un tablet a 299 da parte di Acer prima di natale (da quel che ho capito dall'articolo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.