View Full Version : Amd Phenom II X6 1090T Box AM3
ale.mengo
28-10-2010, 09:22
volevo fare un assemblato e mi sono soffermato sulla scelta del processore. ho visto che questo è un modello di punta della amd e si paga intorno ai 200 euro. sono indeciso se prenere questo o un intel. mi potete dare qualche consiglio? per non sapere ne leggere ne scrivere ho visto che un intel con 6 core costa piu del doppio. mi dite piu o meno a cosa corrisponde il modello adm alla intel?
ale.mengo
28-10-2010, 14:18
è possibile avere un aiuto?
netcrusher
28-10-2010, 15:40
certo anzitutto dovresti dirmi qual'è l'utilizzo della macchina, molte persone comprano componenti che non utilizzeranno mai bene quindi gli acquisti vanno sempre ponderati, a cosa ti servirebbe un esacore?????? sii più specifico così posso indirizzarti meglio verso la scelta più consona alle tue esigenze, e ricorda il pc non si compra perchè ci si deve sentire superiori agli altri ma perchè se ne deve fare un uso di un certo tipo.........quindi a seconda di quelle che sono le tue esigenze così potrò consigliarti.......
TheMaggot1981
28-10-2010, 15:56
certo anzitutto dovresti dirmi qual'è l'utilizzo della macchina, molte persone comprano componenti che non utilizzeranno mai bene quindi gli acquisti vanno sempre ponderati, a cosa ti servirebbe un esacore?????? sii più specifico così posso indirizzarti meglio verso la scelta più consona alle tue esigenze, e ricorda il pc non si compra perchè ci si deve sentire superiori agli altri ma perchè se ne deve fare un uso di un certo tipo.........quindi a seconda di quelle che sono le tue esigenze così potrò consigliarti.......
esattamente, altrimenti come potremmo consigliarti?
Se usi software che sfruttano tutti e 6 i core allora ha un significato il 1090T di AMD e va benissimo. L'intel ha 6 core fisici ma 12 logici, ma siamo in categorie di prezzo decisamente differenti.
ale.mengo
28-10-2010, 16:13
solo per avere piu potenza tutto qui e per poter giocare. credo che un esacore sia migliore. magari mi sbaglio. vorrei un pc potente.
predator87
28-10-2010, 20:57
E' una risposta un pò generica la tua..
Comunque se devi principalmente giocare, dell'esacore non te ne fai nulla. :)
netcrusher
28-10-2010, 21:15
solo per avere piu potenza tutto qui e per poter giocare. credo che un esacore sia migliore. magari mi sbaglio. vorrei un pc potente.
se devi giocare ti basta un dual core, se devi fare a gara a chi ce l'ha più lungo allora è un altro discorso.........non vale la pena spendere 200 euro per una cpu che ha senso solo perchi usa applicazioni in multithreading massiccie (e non è che poi ce ne siano chissà quante!) già un quadcore è pure troppo, forse mi sento di consigliarti proprio una soluzione del genere perchè in ambito videoludico e produttivo avresti modo di districarti molto bene, io provengo da un quadcore ed attualmente ho un dual core, ho speso na miseria 40 euri preso da un amico del forum, l'ho sparato a 3900 mhz e non sento minimamente la mancanza del vecchio quad che avevo........naturalmente ti parlo dell'utilizzo videoludico.......per la produttività allora la cosa cambia........devi valutare anzitutto se le applicazioni che andrai ad usare beneficiano o meno del multithreading........purtroppo oggi il mondo dell'hardware è troppo avanti rispetto a quello del software per pure ragioni di marketing purtroppo, io personalmente non ho niente contro chi compra hardware costoso ma sinceramente spendere soldi per fare caxxate come i bench non mi và proprio..........la lezione oramai l'ho imparata, spendi quanto più poco puoi che tanto i programmi girano ancora pure con macchine obsolete........se devi poi farlo solo per il gaming comprati na console senti a me ti risparmi molti intossicamenti.....
predator87
28-10-2010, 21:19
se devi giocare ti basta un dual core, se devi fare a gara a chi ce l'ha più lungo allora è un altro discorso.........non vale la pena spendere 200 euro per una cpu che ha senso solo perchi usa applicazioni in multithreading massiccie (e non è che poi ce ne siano chissà quante!) già un quadcore è pure troppo, forse mi sento di consigliarti proprio una soluzione del genere perchè in ambito videoludico e produttivo avresti modo di districarti molto bene, io provengo da un quadcore ed attualmente ho un dual core, ho speso na miseria 40 euri preso da un amico del forum, l'ho sparato a 3900 mhz e non sento minimamente la mancanza del vecchio quad che avevo........naturalmente ti parlo dell'utilizzo videoludico.......per la produttività allora la cosa cambia........devi valutare anzitutto se le applicazioni che andrai ad usare beneficiano o meno del multithreading........purtroppo oggi il mondo dell'hardware è troppo avanti rispetto a quello del software per pure ragioni di marketing purtroppo, io personalmente non ho niente contro chi compra hardware costoso ma sinceramente spendere soldi per fare caxxate come i bench non mi và proprio..........la lezione oramai l'ho imparata, spendi quanto più poco puoi che tanto i programmi girano ancora pure con macchine obsolete........se devi poi farlo solo per il gaming comprati na console senti a me ti risparmi molti intossicamenti.....
parole sagge!
ale.mengo
28-10-2010, 22:23
grazie del consiglio. apprezzo molto. hai perfettamente ragione. il problema è di chi vende. ti dice metti questo metti quest'altro e noi paghiamo. risuciresti piu o meno a darmi delle indicazioni sui componenti da utilizzare per avere un buon pc?
allora principalmente io utilizzo il pc per navigare, guardare in bluray un film e molto spesso attacco l'uscita hdmi al tv. uso programmi tipo photoshop, e magix video deluxe, ma non sempre. poi qualche volta ci gioco. quindi un processore quad core mi consigli amd o intel? altri componenti? ram 6 giga o meno? grazie
io ho un intel core quad 2 q8200 ormai da due anni e mi ci trovo tuttora benissimo.I prezzi per questo processore si aggirano sui 170€ quindi a mio parere spenderei 30€ in più e mi comprerei l'amd Amd Phenom II X6 1090T.Riguardo la ram dipende da che sistema operative adotterai.
ale.mengo
28-10-2010, 22:46
ovviamente windows 7 ultimate. pero mi servirebbero sapere anche altri componenti. grazie
netcrusher
28-10-2010, 22:56
io ho un intel core quad 2 q8200 ormai da due anni e mi ci trovo tuttora benissimo.I prezzi per questo processore si aggirano sui 170€ quindi a mio parere spenderei 30€ in più e mi comprerei l'amd Amd Phenom II X6 1090T.Riguardo la ram dipende da che sistema operative adotterai.
ecco che ti dicevo prima riguardo al discorso c'è l'ho più lungo del tuo??:muro:
invece che dire cavolate sparate a vanvera motivate quello che dite, che bisogno ha di spendere 200 euro per navigare in internet, fare un pò di editing fotografico e giocare???? c.v.d. l'utenza media ignora a cosa serva un esacore
netcrusher
28-10-2010, 22:58
ovviamente windows 7 ultimate. pero mi servirebbero sapere anche altri componenti. grazie
io terrei fortemente in considerazione questo thread di vendita, c'è una configurazione perfetta per un budget da 500 euro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2267726
p.s.
hai mai acquistato su hwupgrade?
ale.mengo
28-10-2010, 23:22
grazie mille ancora. se mi son rivolto al forum è proprio per questo. non prendere inculate che fanno sempre male!!!!
raga una domanda sul 1090t...come memorie supporta il dual channel o il trichannel?
<<An@taS>>
29-10-2010, 13:28
dual
Zeorymer
29-10-2010, 13:58
Concordo con il buon Necrusher: un dual (Phenom 555) e passa la paura. 6 core servono per Handbrake, Cinema 4D e simili
netcrusher
29-10-2010, 14:45
Concordo con il buon Necrusher: un dual (Phenom 555) e passa la paura. 6 core servono per Handbrake, Cinema 4D e simili
ottima cpu la 555 poi se sei fortunato ti becchi un bel quadcore, io avevo il 550 sbloccato a quadcore, poi mi sono preso questo nuovo piccino l'athlon II x2 250, vedo che tu hai il 260 zeorymer, ha ocizzato un pò oppure sei rimasto a default?
RAMsterdam
29-10-2010, 19:58
Il six core si compra anche per giocare. Fra un po i dual diventeranno obsoleti, stessa cosa accadrà per i quad. Un six core ti durerà per 5-6 anni, il dual il prossimo anno lo dovrai cambiare. Se vuoi qualcosa che ti duri un bel pò punta sul six, altrimenti per spendere meno prendi un tri o quad core.
Col tricore se sei fortunato ti può capitare un quad :D .Altrimenti avrai comunque un discreto processore
Per mettere d'accordo tutti credo che il 955 sia l'ideale, 4 core "sicuri"... ottimo anche per giocare in futuro (adesso si gioca ancora bene con un dual, perché i giochi richiedano obbligatoriamente un six passeranno anni) e costa 90€ meno del 1090t... ma "solo" 35€ più del 555.
PS
4 gb di ram bastano, per win7 32 bit avanzano e per quello a 64 bit sono sufficenti
;) CIAUZ
tecno789
29-10-2010, 22:40
Per mettere d'accordo tutti credo che il 955 sia l'ideale, 4 core "sicuri"... ottimo anche per giocare in futuro (adesso si gioca ancora bene con un dual, perché i giochi richiedano obbligatoriamente un six passeranno anni) e costa 90€ meno del 1090t... ma "solo" 35€ più del 555.
PS
4 gb di ram bastano, per win7 32 bit avanzano e per quello a 64 bit sono sufficenti
;) CIAUZ
secondo me un quad-core baste e va benissimo per l'utilizzo che ne vorresti fare tu...certo che se poi fai come dice "netcrusher" a gare a chi ce l'ha più lungo è normale che perderesti con un six core ma per l'uso che ne fai un quad-core basta...risparmi e fai girare tutto ciò che ti serve..anche perchè i giochi non sono ancora ottimizzati per sfruttare tutti e sei i core...Io quindi escluderei un dual-core, e punterei su un quad...appunto il 955 è molto buono...
Zeorymer
30-10-2010, 18:34
ottima cpu la 555 poi se sei fortunato ti becchi un bel quadcore, io avevo il 550 sbloccato a quadcore, poi mi sono preso questo nuovo piccino l'athlon II x2 250, vedo che tu hai il 260 zeorymer, ha ocizzato un pò oppure sei rimasto a default?
No, sono rimasto a default: quando mi feci prestare una GTX 460 1gb, volli provare la potenza del 260 cercando il cpu limited in game. Abbassando la risoluzione, i frame continuarono ad aumentare, e solo a 1024*768 restarono uguali (segno che la cpu stava iniziando a "cedere"). Per i miei 1280*1024 quindi il 260 a default mi andrebbe bene anche con la 460, quindi non ho overcloccato visto che tengo ancora questa schifezza di GT 240 :muro: e che, a meno di non esagerare con la prossima vga (es: 6870), questo piccolino mi andrà ancora bene. Perlomeno per il gioco, perchè per Handbrake c'è uno strano numero che mi frulla in testa. 1075.....:rolleyes:
cico7273
31-10-2010, 14:41
ciao,mi inserisco in questo thread xchè anchio sono indeciso sulla scelta del processore(il 955 o il six core 1090T),,adesso uso un dual core 64x2 5600
contemporaneamente uso dvd shink,win rar,masterizzo,scarico e guardo video,,quet'ultimo va un po' a scatti e la decompressione dei file di 7giga all'incirca è un po lenta,,siccome non ho molto tempo x stare al pc,piu' cose riesco a fare tuttte insieme e meglio è,,,ho letto un po' di post quindi penso che con un quad dovrei andar meglio ma se penso ad una configurazione piu' longeva?
mediamente cambio pc ogni 5/6 anni
accetto suggerimenti
netcrusher
31-10-2010, 15:01
Il six core si compra anche per giocare. Fra un po i dual diventeranno obsoleti, stessa cosa accadrà per i quad. Un six core ti durerà per 5-6 anni, il dual il prossimo anno lo dovrai cambiare. Se vuoi qualcosa che ti duri un bel pò punta sul six, altrimenti per spendere meno prendi un tri o quad core.
Col tricore se sei fortunato ti può capitare un quad :D .Altrimenti avrai comunque un discreto processore
assolutamente falso, è tutto solo e puro marketing, i giochi vengono oramai sviluppati al 90% per console figurati se i programmatori se ne fregano di ottimizzarli per quad e six core, hai giocato a perle come Gta IV??? eh sì bella ottimizzazione del ca..o!!! Ma non lo capite che è solo un escamotage per farvi comprare comprare e comprare ancora??? Le aziende lavorano ancora con i pentium IV e i windows xp, dai non diciamo sciocchezze.......già i quad core per me rappresentano un eccesso in ambito desktop, figuriamoci gli esacore......sono architetture che dovrebbero rimanere relegate in ambito server e non casalingo.......questo è il mio parere.....
Zeorymer
01-11-2010, 13:24
assolutamente falso, è tutto solo e puro marketing, i giochi vengono oramai sviluppati al 90% per console figurati se i programmatori se ne fregano di ottimizzarli per quad e six core, hai giocato a perle come Gta IV??? eh sì bella ottimizzazione del ca..o!!! Ma non lo capite che è solo un escamotage per farvi comprare comprare e comprare ancora??? Le aziende lavorano ancora con i pentium IV e i windows xp, dai non diciamo sciocchezze.......già i quad core per me rappresentano un eccesso in ambito desktop, figuriamoci gli esacore......sono architetture che dovrebbero rimanere relegate in ambito server e non casalingo.......questo è il mio parere.....
E' inutile: questi AMANO essere ciechi e NON vogliono smettere di esserlo. Fiato sprecato, amico mio :muro:
Anakin85
12-11-2010, 20:25
Raga, io attualmente ho un amd athlon xp 3200 più e sono andato avanti per 5 anni.... (potrei andare avanti ancora volendo ma ho qualche soldo da parte e mi piacerebbe cambiare pc).
Stavo valutando l'acquisto di questo processore (phenom x6 1090) al costo di 180 euro, 50 in più rispetto al x4 965, ma leggendo questo 3d forse mi sto rendendo conto che per l'utilizzo che ne faccio potrebbe essere eccessivo...
Principalmente uso il pc per navigare, fotoritocco, guardare film e telefilm (in futuro anche in hd quando cambierò monitor) e giocare. Mi piace giocare anche a livelli medi, non esagerati (come ho sempre fatto del resto) e per questo non riesco a capire perchè un processore x6 non sia + performante rispetto ad un x4 in campo videoludico.
Vale la pena spendere 50 euro in meno per un x4? Non vorrei poi trovarmi fra due anni a dover ricambiare tutto, magari un x6 può durare altri 3- 4 anni...
<<An@taS>>
12-11-2010, 20:30
perchè la frequenza è più alta nell'X4, a pari frequenza vanno quasi uguali, 6 core non sono meglio di quattro dato che funzionano in parallelo, e quasi nessun gioco non ne sfrutta più di quattro/due!
Questo per i giochi, per i programmi parallelizzati ovviamente va molto meglio un x6
Anakin85
12-11-2010, 20:55
perchè la frequenza è più alta nell'X4, a pari frequenza vanno quasi uguali, 6 core non sono meglio di quattro dato che funzionano in parallelo, e quasi nessun gioco non ne sfrutta più di quattro/due!
Questo per i giochi, per i programmi parallelizzati ovviamente va molto meglio un x6
Per programmi parallelizzati intendi più programmi aperti nello stesso momento?
Eventualmente potrei sempre optare per un quad core e poi fra due anni prendere un 6 core, la modo intanto dovrebbe reggerlo tranquillamente....
Per programmi parallelizzati intendi più programmi aperti nello stesso momento?
Eventualmente potrei sempre optare per un quad core e poi fra due anni prendere un 6 core, la modo intanto dovrebbe reggerlo tranquillamente....
Parallelizzati anche nel senso dei programmi che sfruttano pesantemente il multithreading, quindi programmi di encoding video ecc ecc, dove avere 6 core ovviamente è meglio di averne 4!!! nei giochi invece come ti è stato detto un quad nelle situazioni attuali è piu che sufficiente!!
Raga, io attualmente ho un amd athlon xp 3200 più e sono andato avanti per 5 anni.... (potrei andare avanti ancora volendo ma ho qualche soldo da parte e mi piacerebbe cambiare pc).
Stavo valutando l'acquisto di questo processore (phenom x6 1090) al costo di 180 euro, 50 in più rispetto al x4 965, ma leggendo questo 3d forse mi sto rendendo conto che per l'utilizzo che ne faccio potrebbe essere eccessivo...
Principalmente uso il pc per navigare, fotoritocco, guardare film e telefilm (in futuro anche in hd quando cambierò monitor) e giocare. Mi piace giocare anche a livelli medi, non esagerati (come ho sempre fatto del resto) e per questo non riesco a capire perchè un processore x6 non sia + performante rispetto ad un x4 in campo videoludico.
Vale la pena spendere 50 euro in meno per un x4? Non vorrei poi trovarmi fra due anni a dover ricambiare tutto, magari un x6 può durare altri 3- 4 anni...
Come ti hanno spiegato attualmente nn sfrutteresti un X6 ma visto che fai durare il pc per un periodo abbastanza lungo penso che potrebbe valere la pena spendere quei 50€ in più... probabilmente fra 1/2 anni avere 2 core in più farà la differenza con molti più giochi/applicazioni.
;) CIAUZ
tecno789
12-11-2010, 23:26
Come ti hanno spiegato attualmente nn sfrutteresti un X6 ma visto che fai durare il pc per un periodo abbastanza lungo penso che potrebbe valere la pena spendere quei 50€ in più... probabilmente fra 1/2 anni avere 2 core in più farà la differenza con molti più giochi/applicazioni.
;) CIAUZ
quoto....ovvio che se devi solo giocare l'x6 è di gran lunga sprecato!!!!
dario-vnc
13-11-2010, 00:25
Se usi il pc per giocare è la scelta più consigliata, in quanto utilizzi ben 6 core!
bonzoxxx
13-11-2010, 00:55
raga, pure io sono indeciso su ch esistema montarmi, nel senso che ho un certo budget da dedicare a mobo, cpu e ram nuovi (il sistema attuale è in firma).
premetto che io con il pc ci faccio davvero DI TUTTO (video editing, ohoto editing, navigazione, gestione grosse quantità di dati, ecc ecc) quindi mi serve una piattaforma + votata all'uso workstation piuttosto che al gaming.
ho visto una marea di bench relativi al 1090T con crossair IV e i7 930 sempre su asus (nn ricordo la sigla precisa), e il 1090T viaggia benone nei prog e leggermente meno nei giochi, poichè nn è sfruttato.
overcloccando il tutto, l'i7 930 viaggia dappertutto benissimo.
il sistema crossair IV+1090t+4gb dominator GT cl7 472,50
(ovviamente il prezzo cala a circa 390€ utilizzando le dominator cl7 e una ASUS AM3 M4A89GTD PRO/USB3)
invece i7 930 + 6gb dominator + GIGABYTE 1366 GA-X58-USB3 sui 510€
altrimenti un 965 con 4 gb dominator + ASUS AM3 M4A89GTD PRO/USB3 o simili fa sui 320€, che è cosa buona e giusta.
oltre quanto sopra, mi metto a leggere info riguardo le nuove architetture in arrivo, sandy bridge e bulldozer, e leggo di incrementi prestazionali da paura rispetto alle architetture attuali; è fisiologico che alla loro uscita i prezi attuali scendano un pò, aggiungengo poi il fatto che magari potrei scegliere una nuova architettura direttamente così da stare a posto per un bel pò.
BOH! nn so cosa scegliere, il 1090T mi tira, poi però con qualche cosa in + c'è i7 930.... ma basterebbe pure un 965
senza contare l'i5 760 che in oc viaggia come un treno.
Anakin85
13-11-2010, 02:12
Come ti hanno spiegato attualmente nn sfrutteresti un X6 ma visto che fai durare il pc per un periodo abbastanza lungo penso che potrebbe valere la pena spendere quei 50€ in più... probabilmente fra 1/2 anni avere 2 core in più farà la differenza con molti più giochi/applicazioni.
;) CIAUZ
Questo è il ragionamento che avevo fatto inizialmente, visto che lo uso per fare molte cose, anche video encoding a volte...
Però ripensandoci forse è meglio prendere un quad e investire 50 euro in più sulla scheda video... eventualmente fra due anni se ce ne fosse bisogno potrei prendere un x6 (compatibile con la mobo) senza spendere eccessivamente...
ivano444
13-11-2010, 02:28
l'x6 amd andrà sempre di più di un quad anche perche si overclokka meglio degli x4 quindi il discorso sulla frequenza(gia molto alta nel 1090t ) non regge.
se lavori con i video prenditi il x6 tranquillamente
netcrusher
13-11-2010, 12:27
Se usi il pc per giocare è la scelta più consigliata, in quanto utilizzi ben 6 core!
scusami ma questa è la più grossa sciocchezza che abbia mai sentito, i giochi a stento supportano i quadcore oggigiorno e sono oramai anni che si diceva che i dual core sarebbero stati sostituiti....ma dove???? Ancora con questa storiella che avere più core spinge più nei giochi???? tutte stupidaggini propagandistiche come la stessa cosa le vga.....adesso siamo alla gtx580 e alle ati serie 6000 e per che cosa che i giochi sono sempre la solita solfa siamo nel 2010 e si programma ancora con l'unreal engine 3...........comprare un esacore per scopi ludici è veramente una cretinata sinceramente.............con queste cpu si fanno ben altre cose, per giocare va bene pure un dual core tanto conta la frequenza nei giochi e non certo i numeri dei core.........credimi spendi soldi inutilmente, poi conta che tra un anno o due come dici tu il 1090T sarà bello che superato, ti conviene???? vedi tu..........poi se gl iambiti di utilizzo sono altri allora se ne può parlare, ma prendere un 1090t semplicemente per giocare è una idea stupidissima.....
glabro76
13-11-2010, 12:45
per me ti conviene ancora puntare su i phenom 2 955-965-975,gli overcloki un po e vedrai che starai apposto per un po,ho pure aspetta buldozer per i nuovi procesori amd,io da possesore di phenom 2 955 a 3,8 gh posso dire di ritenermi sodifatto,se non ci lavori per video o grafica con i 6 core non ci fai niente.Specialmente per giocarci come anno detto e già impossibile sfruttare tutte e i 4 core per giocarci pensa 6 :D
tecno789
13-11-2010, 13:06
scusami ma questa è la più grossa sciocchezza che abbia mai sentito, i giochi a stento supportano i quadcore oggigiorno e sono oramai anni che si diceva che i dual core sarebbero stati sostituiti....ma dove???? Ancora con questa storiella che avere più core spinge più nei giochi???? tutte stupidaggini propagandistiche come la stessa cosa le vga.....adesso siamo alla gtx580 e alle ati serie 6000 e per che cosa che i giochi sono sempre la solita solfa siamo nel 2010 e si programma ancora con l'unreal engine 3...........comprare un esacore per scopi ludici è veramente una cretinata sinceramente.............con queste cpu si fanno ben altre cose, per giocare va bene pure un dual core tanto conta la frequenza nei giochi e non certo i numeri dei core.........credimi spendi soldi inutilmente, poi conta che tra un anno o due come dici tu il 1090T sarà bello che superato, ti conviene???? vedi tu..........poi se gl iambiti di utilizzo sono altri allora se ne può parlare, ma prendere un 1090t semplicemente per giocare è una idea stupidissima.....
quotone....devi solo giocare??? = cpu dual core!!! punto e basta... l'x6 è una buonissima cpu, ma per giocare proprio non serve a niente!!
bonzoxxx
13-11-2010, 14:01
tutti possessori di cpu AMD a quanto vedo.... beh io personalmente l'x6 lo utilizzerei per gestire video fullHD (e qualche giretto a crisys), che potrei benissimo fare con un 965.
intanto vendo il pc in firma, vedo quanto riesco a racimolare e attendo dopo natale, tanto per ora il muletto viaggia + che benone (athlon 3500+ e 2gb ram dominator+ HD5700 + spinpoint f3 500GB raid0:sofico: )
scusami ma questa è la più grossa sciocchezza che abbia mai sentito, i giochi a stento supportano i quadcore oggigiorno e sono oramai anni che si diceva che i dual core sarebbero stati sostituiti....ma dove???? Ancora con questa storiella che avere più core spinge più nei giochi???? tutte stupidaggini propagandistiche come la stessa cosa le vga.....adesso siamo alla gtx580 e alle ati serie 6000 e per che cosa che i giochi sono sempre la solita solfa siamo nel 2010 e si programma ancora con l'unreal engine 3...........comprare un esacore per scopi ludici è veramente una cretinata sinceramente.............con queste cpu si fanno ben altre cose, per giocare va bene pure un dual core tanto conta la frequenza nei giochi e non certo i numeri dei core.........credimi spendi soldi inutilmente, poi conta che tra un anno o due come dici tu il 1090T sarà bello che superato, ti conviene???? vedi tu..........poi se gl iambiti di utilizzo sono altri allora se ne può parlare, ma prendere un 1090t semplicemente per giocare è una idea stupidissima.....
Sono d'accordo su tutto, ad eccezione di un particolare, Anakin85 si fa durare i pc ben oltre a quando diventano superati (attualmente ha un athlonXP 3200) e fra qualche anno 2 core in più potrebbero tornargli utili e se adesso nn gli scomoda spendere quei 50€ in più... peggio di un X4 nn va.
;) CIAUZ
netcrusher
13-11-2010, 14:34
Sono d'accordo su tutto, ad eccezione di un particolare, Anakin85 si fa durare i pc ben oltre a quando diventano superati (attualmente ha un athlonXP 3200) e fra qualche anno 2 core in più potrebbero tornargli utili e se adesso nn gli scomoda spendere quei 50€ in più... peggio di un X4 nn va.
;) CIAUZ
giusta precisazione, io comunque prevedo che fra due anni la storiella sarà sempre quella trita e ritrita, non vedo innovazione oramai da un decennio a questa parte.......aumentano core e frequenze e la qualità globale dei software è sempre la stessa, parlo da utente domestico.......bah.......buona giornata
bonzoxxx
13-11-2010, 15:46
vabbè dai, win Seven è il migliore sistema operativo che zio Bill abbia mai tirato fuori (XP è il secondo in classifica). i prog buoni ci stanno, tutto stà è vedere cosa uno ci fà.
netcrusher
13-11-2010, 16:19
vabbè dai, win Seven è il migliore sistema operativo che zio Bill abbia mai tirato fuori (XP è il secondo in classifica). i prog buoni ci stanno, tutto stà è vedere cosa uno ci fà.
7 fà cose che linux fà da anni.........le cpu multicore in ambito domestico sono una commercialata fine a se stessa, non per niente derivano da soluzioni pensate per gli ambienti server.........è tutto un giochetto commerciale nel quale tutti ci cadono sempre, oggigiorno non è possibile che debba giocare con titoli lockati a 30 fps perchè così vogliono le software house perchè giustamente non devono andare meglio della controparte consolesca.......a questo ci siamo ridotti???? è solo business, di vera innovazione non c'è nulla, le tesselation??? roba vecchia riproposta come novità, direct x11 dove sono????? tutte fesserie, promettono da anni ed anni innovazione, non fanno altro che prendere l'utente medio per il kiulo....
bonzoxxx
13-11-2010, 16:28
7 fà cose che linux fà da anni.........le cpu multicore in ambito domestico sono una commercialata fine a se stessa, non per niente derivano da soluzioni pensate per gli ambienti server.........è tutto un giochetto commerciale nel quale tutti ci cadono sempre, oggigiorno non è possibile che debba giocare con titoli lockati a 30 fps perchè così vogliono le software house perchè giustamente non devono andare meglio della controparte consolesca.......a questo ci siamo ridotti???? è solo business, di vera innovazione non c'è nulla, le tesselation??? roba vecchia riproposta come novità, direct x11 dove sono????? tutte fesserie, promettono da anni ed anni innovazione, non fanno altro che prendere l'utente medio per il kiulo....
quoto tutto, quando installai suse linux sul pc i miei amici nn savevano neanche cosa fosse... vbb che ora come ora è tutta una strategia per vendere è cosa risaputa.
però, devi ammettere che usare linux (che io amo) nn è alla portata di tutti; il nuovo ubuntu 10.10 offre un'esperienza d'uso abbastanza semplice
FINE OT :-)
Zeorymer
13-11-2010, 17:32
Se usi il pc per giocare è la scelta più consigliata, in quanto utilizzi ben 6 core!
Di queste minchiate non se ne dovrebbero leggere, su un forum di esperti. Ops, dimenticavo che qua è pieno di tizi che CREDONO di essere esperti, e questo ne è un "fulgido" esempio :muro:
Se non sapete le cose, non improvvisatevi professorini a dar consigli agli altri.
tecno789
13-11-2010, 18:28
Di queste minchiate non se ne dovrebbero leggere, su un forum di esperti. Ops, dimenticavo che qua è pieno di tizi che CREDONO di essere esperti, e questo ne è un "fulgido" esempio :muro:
Se non sapete le cose, non improvvisatevi professorini a dar consigli agli altri.
:) che gentilezza..... comunque ha ragione!! ad uno gli verrebbe da dire che un six-core vada meglio con i giochi, ma non è affatto così, i giochi vanno benissimo con i dual-core!! ormai ci siamo scannati già fin troppo per questo tema, è ora che non si sentano più frasi del genere :D
bonzoxxx
13-11-2010, 18:53
credo che abbiamo consolidato il fatto che per i giochi un dual va benone.
ora concentriamoci su un uso professionale del pc, tipo photoshop e adobe premiere
Zeorymer
13-11-2010, 19:05
credo che abbiamo consolidato il fatto che per i giochi un dual va benone.
ora concentriamoci su un uso professionale del pc, tipo photoshop e adobe premiere
Giustissimo, o su un uso multimedia home
bonzoxxx
13-11-2010, 19:19
giustissimo, infatti ora approfitto per spiegare il mio piccolo progettino:
PC fisso, collagato al ROUTER tramite LAN.
il router gestisce il NAS ASUS O! PLAY HD2 2TB (hdd multimediale).
l'O! play ha attaccato un altro HDD da 1TB come backup del backup.
O! play attaccato alla Wii.
sistema abbastanza complesso in effetti
Lorixnt2
14-11-2010, 18:54
E' una discussione che trovo interessante per cui, dopo una lunga assenza dall'hardware in genere e da questo forum, provo ad inserirmi qui senza aprire nuovi threads ad hoc.
Faccio prima a dire che cosa non faccio con il PC:
non gioco
non faccio CAD o 3D.
non uso più windows dal tempo di Ubuntu 8.04 e sono attualmente sulla 10.04 LTS che conto di mantenere e portare fino al termine del supporto nel 2013.
Fino ad ora mi sono decentemente arrangiato con un Athlon64x2 5600+ 4gb RAM 800 su scheda con un NVIDIA integrato 6150 ed HD SATA da 320 gb. Ultimamente, però, questa macchina, che si avvia a fare i tre anni di vita, sta cominciando a dare qualche segno di stanchezza soprattutto su certi lavori con Gimp che mi piacerebbe veder finiti più in fretta.
Tralasciando la navigazione ed il normale lavoro da ufficio che non mi sembra richiedano attenzioni particolari uso infatti parecchio, in ambito productivity, handbrake e soprattutto GIMP. Mi capita sovente, inoltre, di lavorare contemporaneamente con uno od anche più sistemi operativi virtualizzati con VMware o virtualbox. Pensavo ad un budget sugli 800€
che non comprenderebbero il monitor perché il buon vecchio Sony da 17 pollici funziona ancora benissimo e mi basta e straavanza. Ad occhio questo Phenom II X6 1090T del thread mi sembrava interessante ma, appunto, inutile buttar via soldi per cose che magari non servirebbero. Magari un athlon quadricore andrebbe altrettanto bene per meno della metà dei soldi? :)
Grazie per i vostri eventuali consigli.
bonzoxxx
14-11-2010, 19:00
consiglio mio personale: posta il modello di scheda madre che hai, e se sei fortunato con un 200€ fai scheda video e procio (250 con l'alimentatore).
ubuntu con un 965 o un 955 viaggia + che benone.
guarda il mio pc in firma: lo voglio cambiare ma micari perchè nn mi basta, perchè me lo hanno chiesto (venderei procio mobo 2gb ram e ali 630W a 260€) quindi con 340 circa mi farei un 965, 4gb dominator 1600Mhz cl7 e una asus 890gtd/usb3.
con quello che risparmio mi ci faccio una coppia di samsung spinpoint f3 500GB che in raid rullano come matti (massimo 230MB/sec in lettura)
Lorixnt2
14-11-2010, 19:09
consiglio mio personale: posta il modello di scheda madre che hai, e se sei fortunato con un 200€ fai scheda video e procio (250 con l'alimentatore).
ubuntu con un 965 o un 955 viaggia + che benone.
Grazie, capisco il tuo consiglio di upgrade. Era una Asus di cui non ricordo manco più la sigla identificativa. Ricordo bene però che il socket era ancora un AM2 senza il + e la mia idea era di farmi una macchina interamente nuova dando questa al vecchissimo padre che, nonostante la tarda età, mi è riuscito di sbattere su internet (e gli garba pure :eek: :D)
bonzoxxx
14-11-2010, 19:16
allora siamo sulla stessa barca.
io, al momento, ho scelto le seguenti config:
i7 930, gigabyte x58a-ud3r, 6gb ddr3 1600 cl7-7-7-20= 500€
1090T, asus 890gtd/usb3, 4gb ddr3 1600 dominator= 370€
965, stessa mobo, stessa ram del 1090T=330€.
ali= 70€
nvidia gts 450= 120€
case= sui 65€
dissi= standard.
diciamo che con 800€ fai tranquillo tutti le confi che vuoi
Lorixnt2
14-11-2010, 19:16
consiglio mio personale: posta il modello di scheda madre che hai, e se sei fortunato con un 200€ fai scheda video e procio (250 con l'alimentatore).
ubuntu con un 965 o un 955 viaggia + che benone.
guarda il mio pc in firma: lo voglio cambiare ma micari perchè nn mi basta, perchè me lo hanno chiesto (venderei procio mobo 2gb ram e ali 630W a 260€) quindi con 340 circa mi farei un 965, 4gb dominator 1600Mhz cl7 e una asus 890gtd/usb3.
con quello che risparmio mi ci faccio una coppia di samsung spinpoint f3 500GB che in raid rullano come matti (massimo 230MB/sec in lettura)
Quindi 965BEx4 e 4gb di quella RAM ok. Per decidere cosa prendere di scheda grafica bisognerebbe capire quanto Gimp ed handbrake incidano sulla CPU e quanto sulla GPU. Aggiungo che, visto che la macchina sta in un ufficio, anche una rumorosità non eccessiva potrebbe avere il suo valore.
Esistono oggi degli integrati sufficienti per i miei tasks? :)
Lorixnt2
14-11-2010, 19:27
allora siamo sulla stessa barca.
io, al momento, ho scelto le seguenti config:
i7 930, gigabyte x58a-ud3r, 6gb ddr3 1600 cl7-7-7-20= 500€
1090T, asus 890gtd/usb3, 4gb ddr3 1600 dominator= 370€
965, stessa mobo, stessa ram del 1090T=330€.
ali= 70€
nvidia gts 450= 120€
case= sui 65€
dissi= standard.
diciamo che con 800€ fai tranquillo tutti le confi che vuoi
Ok bonzo grazie :).
Qualche idea sul rivenditore se è possibile dirlo in chiaro sul forum?
Dovrei essere ancora in grado di assemblare ad occhio ma il tempo è tiranno :O
bonzoxxx
14-11-2010, 20:02
Ok bonzo grazie :).
Qualche idea sul rivenditore se è possibile dirlo in chiaro sul forum?
Dovrei essere ancora in grado di assemblare ad occhio ma il tempo è tiranno :O
guarda, nn so quanto GIMP ed handbrake possano essere aiutati da una scheda grafica in ambito linux poichè di ubuntu nn ci capisco una cippa a causa del mio lavoro che prevede prevalmentente (anzi solo) XP.
magari googlando in giro trovi qualcosa, ma ad occhio una gts 450/gtx 460 vai sul sicuro.
se ci riesco ti faccio una confi ad hoc, come mi capita spesso. magari riesco a stare pure + basso degli 800€ previsti.
per i prezzi ormai trovaprezzi è una manna dal cielo, ti permette di confrontare molti siti in contemporanea.
cmq io di solito compro su P***K*O
Lorixnt2
14-11-2010, 20:26
guarda, nn so quanto GIMP ed handbrake possano essere aiutati da una scheda grafica in ambito linux poichè di ubuntu nn ci capisco una cippa a causa del mio lavoro che prevede prevalmentente (anzi solo) XP.
magari googlando in giro trovi qualcosa, ma ad occhio una gts 450/gtx 460 vai sul sicuro.
se ci riesco ti faccio una confi ad hoc, come mi capita spesso. magari riesco a stare pure + basso degli 800€ previsti.
per i prezzi ormai trovaprezzi è una manna dal cielo, ti permette di confrontare molti siti in contemporanea.
cmq io di solito compro su P***K*O
Si, grazie. Mi stavo già facendo un giro e sembra che handbrake sia parecchio CPU intensive per cui può essere che i sei core del 1090T non siano buttati. Vedevo anche che la Asus M4A89GTD PRO/USB3 ha già un ATI4290 integrato che, suppongo, non sia il massimo per giocare ma visto che io non gioco... :fagiano:
bonzoxxx
14-11-2010, 20:39
infatti te lo stavo per scrivere, la 4290 dovrebbe bastarti.
Lorixnt2
14-11-2010, 20:58
hmmm pare che il supporto per la 4290 in ubuntu sia dubbio :mbe:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=383684.0
una mamma equivalente ma senza l'integrato? L'USB3 per ora potrebbe anche attendere... :stordita:
Lorixnt2
14-11-2010, 21:35
hmmm pare che il supporto per la 4290 in ubuntu sia dubbio :mbe:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=383684.0
una mamma equivalente ma senza l'integrato? L'USB3 per ora potrebbe anche attendere... :stordita:
edit: una possibile alternativa potrebbe essere un chipset analogo ma, ad esempio, con un integrato NVidia :)
bonzoxxx
14-11-2010, 22:30
edit: una possibile alternativa potrebbe essere un chipset analogo ma, ad esempio, con un integrato NVidia :)
nn ne conosco. eventualmente sul sito asus c'è tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.