PDA

View Full Version : Hard disk recuperabile?


NuT
28-10-2010, 01:41
Ciao a tutti


Posseggo un HD Toshiba modello MK1637GSX smontato da un notebook HP. L'ho dovuto sostituire perché in seguito ad una caduta, non ero riuscito a reinstallare il sistema operativo.

L'ho montato tramite USB sul mio desktop e ho fatto fare un error scan ad HD Tune, questo è il risultato:


http://img221.imageshack.us/img221/157/hdtunetoshiba.jpg


Nell'health mi dà invece questo:

http://img842.imageshack.us/img842/4103/hdtunetoshiba2.jpg

Tutto il resto è ok.

Posso recuperarlo in qualche modo? Se sì, come? Pensavo...è possibile isolare i settori danneggiati in una partizione secondaria e sfruttare tutto il resto che sembra buono?



Grazie a chi mi risponderà. :)

Marinelli
28-10-2010, 10:02
Io a un disco simile non affiderei dei dati.

Comunque, se vuoi fare delle prove puoi usare HDD Regenerator, altrimenti puoi partizionarlo adeguatamente. Ma ne vale la pena?

Ciao!

NuT
28-10-2010, 13:41
Io a un disco simile non affiderei dei dati.

Comunque, se vuoi fare delle prove puoi usare HDD Regenerator, altrimenti puoi partizionarlo adeguatamente. Ma ne vale la pena?

Ciao!

Sarebbe un HD da usare come "tuttofare", poi è ovvio che non gli dò dati importanti, ma finché non schiatta vorrei sfruttarlo :)

HDD Regenerator lo avevo già provato e mi pare si bloccasse, almeno via USB...dici che collegandolo ad una porta SATA posso riprovare?

Comunque l'idea era quella di partizionarlo adeguatamente come dici tu, ma non saprei come fare visto che i settori danneggiati sono un po' sparsi...aiutino? :)

CRL
28-10-2010, 15:15
Usa HDD Regenerator, come detto.

I settori danneggiati sembrano essere per la gran parte nei primi 20GB (conta i quadratini, e moltiplica per 61MB/quadratino), quindi se fai due partizioni, una da 20 e una per il resto, e poi la prima la elimini, a quella parte non accedera' mai piu'.

- CRL -

NuT
28-10-2010, 16:28
Usa HDD Regenerator, come detto.

I settori danneggiati sembrano essere per la gran parte nei primi 20GB (conta i quadratini, e moltiplica per 61MB/quadratino), quindi se fai due partizioni, una da 20 e una per il resto, e poi la prima la elimini, a quella parte non accedera' mai piu'.

- CRL -

Perfetto.


Grazie mille :) vi farò sapere :D