PDA

View Full Version : speedstep attivato o no? Acer Aspire 7720g


NessunoX
28-10-2010, 00:15
Ciao a tutti! Come primo messaggio volevo chiedervi se c'è un modo per sapere se è attivato lo speedstep. Purtroppo ho un bios fatto veramente male (non si possono attivare neanche le VT, se non patchandolo) e non è presente l'opzione a riguardo. Così stavo cercando qualche programmino che sia in grado di dirmelo.
Grazie

Squall 94
30-10-2010, 14:27
Dipende dalla scheda madre,essendo un intel comunque quella voce nel bios dovrebbe esserci,dipende sempre che tipo di processore hai,se non sbaglio dela serie intel core duo,per i fissi dipendeva dalla scheda madre,per i portatili non so,anche se non c'e come voce sara attiva un altra voce sul risparmio energetico.

Non so perche devi cambiare questi parametri essendo un portatile,se disabiliti i risparmi energetici la batteria ti durera pochissimo.

predator87
31-10-2010, 16:37
scarica ed installa cpuz, avvialo e vedi se la frequenza del processore varia a seconda delle applicazioni che avvii. se non varia è disattivato.

NessunoX
25-11-2010, 22:52
Alla fine ho risolto e sono riuscito a settare il tutto con rmClock. Quindi questo vuol dire che lo speedstep è attivato da bios. Adesso devo cercare di attivarlo su Linux. Grazie per le risposte

the_truth_about_heaven86
26-11-2010, 08:52
ciao, anche io ho un acer con un core 2(pentium dual core t4200 2.0ghz) e linux abilita da solo questa funzione basta che usi l'applet x la gestione della frequenza! io ho installato ubuntu e ho fatto così, e va alla grande!