View Full Version : Consiglio acquisto smartphone fascia alta
Horizont
27-10-2010, 23:45
Ciao raga, in questo periodo stavo decidendo di cambiare il mio cellulare per prendermene uno che rendesse più agevole la navigazione in internet e la fruizione dei contenuti multimediali.
Io posseggo attualmente un Nokia 5800 (uno degli acquisti migliori che abbia mai fatto...non solo nel campo della telefonia). Pagato 199 più di un anno fa...un telefono meraviglioso.
Fatto sta che, un po' perchè sono appassionato di tecnologia e mobile devices e un po' perchè il 5800 mi inizia a stare stretto, ho deciso di fare un salto.
Stavo dando un occhiata agli ultimi device di fascia alta delle varie marche, del tipo
1)Samsung Galaxy S (l'ho anche provato a mw...è di una leggerezza impressionante, accettabile dal punto di vista estetico...non mi ha proprio colpito se devo dire la verità)
2)Motorola Droid X (credo che in italia ancora non ci sia ma se si riuscisse ad ottenere una garanzia europea anche comprandolo all'estero per me non ci sarebbero problemi)
3)HTC EVO 4G (anche questo credo non sia ancora uscito in italia, molto bello!)
4)HTC HD 7 (ho visto delle recensioni ed è sostanzialmente un HTC HD2 con Windows Phone 7 anzichè Windows Phone 6.5...la verità è che WP7 mi intriga molto ma non vorrei fare l'errore di prendere un device dall' OTTIMO hardware e dall SO fin troppo giovane)
Ho già letto varie recensioni e sono un po' indeciso. Immagino che qualche appassionato possa darmi ulteriori hints e tips su come districarmi fra le scelte possibili
PS: Mi piacerebbe molto e NON sarebbe per me un problema avere ampi schermi...del tipo i classici 4,3 big screens che molte marche stanno tirando fuori mi vanno BENISSIMO; anzi preferirei onestamente...proprio per il fatto della navigazione.
Il mio obiettivo sarebbe rendere questo smartphone una via di mezzo fra un tablet stile ipad e un cellulare per tutti i giorni :)
Grazie a tutti :)
di quelli che hai citato
scartiamo il droidx poichè funziona solo su reti cdma
scartiamo l'evo4g per lo stesso motivo e perchè ha qualche problemino
ora se definisci il 5800 meraviglioso, spero tu lo faccia tenendo conto quello che lo hai pagato e non in senso assoluto.
se il galaxy s non ti piace
rimangono
desire hd
desire z
più gli altri con windows phone 7..
o buttati su dell streak o galaxy tab
Horizont
28-10-2010, 08:24
di quelli che hai citato
scartiamo il droidx poichè funziona solo su reti cdma
scartiamo l'evo4g per lo stesso motivo e perchè ha qualche problemino
ora se definisci il 5800 meraviglioso, spero tu lo faccia tenendo conto quello che lo hai pagato e non in senso assoluto.
se il galaxy s non ti piace
rimangono
desire hd
desire z
più gli altri con windows phone 7..
o buttati su dell streak o galaxy tab
Cavolo mi dispiace davvero per il droid X...è veramente un ottimo smartphone da quello che ho letto. Non avevo capito il fatto delle reti cdma
Per quanto riguarda il 5800, beh, non ho mai avuto un metro di paragone su smartphone di fascia alta. Tutto ciò che so è che rappresenta un dispositivo che mi ha dato tutto (ovviamente meno le cose per cui ora avrei voglia di sostituirlo, ma sono comunque cose secondarie) ad un prezzo direi fuori da ogni razionalità :)
Tornando a noi. Io vorrei ridurre le mie scelte a quelli con lo schermo più grande, ovvero 4.3 pollici.
L'unica cosa che mi chiedo è quanto effettivamente la batteria duri su questi dispositivi...
Sapevo che stava uscendo anche l' HTC Droid Incredible...l'erede del Nexus One...ha uno schermo leggermente piu piccolo ma sembra essere un ottimo terminale.
Per windows phone 7 la scelta c'è. Ripeto, mi intriga, però il rischio rimane di avere un device dalle grandi potenzialità ma poco sfruttato. Certo è che prima o poi qualcuno li dovrà iniziare a comprare sti device con WP7 :D
Per quello che riguarda i tablet potrebbero anche essere una scelta ma ho il GROSSO timore che non andrebbero poi a sostituire il cellulare nella vita di tutti i giorni.
Detto questo, grazie per la risposta :)
Se non sbaglio ora c'e' il Desire HD che e' uguale o molto simile all'Evo 4G senza wimax.
Anche l'N8 non è male.
Poi tra poco dovrebbe uscire l'E7.
Se si preferisce Android allora ci sono quelli già detti, anche se non capisco questa mania di un sistema operativo che gira in una macchina virtuale.
Boh. Però è la moda del momento per cui...
Sapevo che stava uscendo anche l' HTC Droid Incredible...l'erede del Nexus One
prendi un nexus allora sono pressochè uguali, il drod incredible non è certo l'erede del nexus
Horizont
28-10-2010, 14:24
prendi un nexus allora sono pressochè uguali, il drod incredible non è certo l'erede del nexus
mi sono permesso di dirlo perchè lo hanno detto in un video :D
No, comunque vi ringrazio per le risposte e credo che mi deciderò fra Samsung Galaxy S (lo sto riconsiderando) e HTC Desire HD
L'unica cosa che mi sconvolge è la tiritera degli aggiornamenti per android...effettivamente la HTC caccia cellulari su cellulari e ho paura che nel giro di un anno un prodotto acquistato perda gran parte del suo supporto :(
Horizont
28-10-2010, 14:31
Anche l'N8 non è male.
Poi tra poco dovrebbe uscire l'E7.
Se si preferisce Android allora ci sono quelli già detti, anche se non capisco questa mania di un sistema operativo che gira in una macchina virtuale.
Boh. Però è la moda del momento per cui...
si l n8 l ho visto, è bello. Mi fido di nokia, ho sempre avuto cellulari di questa marca ma, come vedi anche dai dispositivi che ho scritto nel primo post, vorrei passare ad android o al massimo fare un cosiddetto "leap of faith" e provare WP7
mi sono permesso di dirlo perchè lo hanno detto in un video :D
No, comunque vi ringrazio per le risposte e credo che mi deciderò fra Samsung Galaxy S (lo sto riconsiderando) e HTC Desire HD
L'unica cosa che mi sconvolge è la tiritera degli aggiornamenti per android...effettivamente la HTC caccia cellulari su cellulari e ho paura che nel giro di un anno un prodotto acquistato perda gran parte del suo supporto :(
è vero
chi aggiorna di più almeno i cell top è motorola.
altrimenti nexus one e passa la paura.
poi con htc c'è sempre xda
Horizont
28-10-2010, 15:28
è vero
chi aggiorna di più almeno i cell top è motorola.
altrimenti nexus one e passa la paura.
poi con htc c'è sempre xda
Si è vero ma ciò invaliderebbe la garanzia se si rompesse con un firmware flashato. Insomma, di certo la cosa creerebbe qualche pensiero/preoccupazione.
sono davvero davvero indeciso fra Galaxy S e HTC Desire HD. Sto vedendo una tonnellata di video review per rendermi conto.
Il Galaxy S sembra essere preferibile per diverse cose...sembra avere lo schermo migliore che un device android possa offrire al momento, ha la fotocamera frontale, dire che è leggero è quasi una offesa...è letteralmente una piuma.
Del Desire HD adoro il fatto che sia enorme :). Tanta gente potrebbe prendere questo aspetto come un "let down" invece per me è una figata pazzesca. La cosa pessima è il fatto che dicono sia molto pesante, parecchio plasticoso, dalla "battery life" abbastanza bassa e mi dispiace davvero tanto che non possa essere usato per fare videochiamate.
Un punto a favore però è che sto leggendo che ha una fotocamera letteralmente IMPRESSIONANTE, in certi casi migliori di alcune fotocamere compatte.
Si è vero ma ciò invaliderebbe la garanzia se si rompesse con un firmware flashato. Insomma, di certo la cosa creerebbe qualche pensiero/preoccupazione.
.
mai sentito nessuno avere problemi con htc per rom moddate.
Horizont
28-10-2010, 16:08
mai sentito nessuno avere problemi con htc per rom moddate.
ma intendi dire che la cosa non invalida la garanzia o intendi dire che flashare non comporta danni?
Beh normale che non sia così...per carità...però se mai ti si rompesse per qualsiasi altro motivo e tral'altro cose anche non relazionate al flashing firmware del tipo wifi, ricevitore gps o altro, non credo che te lo aggiustino in garanzia.
Sto vedendo anche l HTC HD 7...molto bello.
http://www.youtube.com/watch?v=_rFmoc_YFMA
cioè, devo dire che, imo, esteticamente il format degli HTC HD2, Desire HD, HD7 è troppo bello.
-ArtOfRight-
28-10-2010, 18:20
L'unica cosa che mi sconvolge è la tiritera degli aggiornamenti per android...effettivamente la HTC caccia cellulari su cellulari e ho paura che nel giro di un anno un prodotto acquistato perda gran parte del suo supporto :(
Ricordati che il Galaxy S non ha ancora froyo!!!!
Comunque il consiglio che ti do è di aspettare! Gingerbread è alle porte e con esso molti device (in questi giorni si parla tantissimo di un Nexus 2 fatto da samsung, il quale per altro sancirebbe la morte del supporto al galaxy S)...
ma intendi dire che la cosa non invalida la garanzia o intendi dire che flashare non comporta danni?
Beh normale che non sia così...per carità...però se mai ti si rompesse per qualsiasi altro motivo e tral'altro cose anche non relazionate al flashing firmware del tipo wifi, ricevitore gps o altro, non credo che te lo aggiustino in garanzia.
Sto vedendo anche l HTC HD 7...molto bello.
http://www.youtube.com/watch?v=_rFmoc_YFMA
cioè, devo dire che, imo, esteticamente il format degli HTC HD2, Desire HD, HD7 è troppo bello.
nel senso che c'è gente che lo ha mandato in assiatnza x prob hw con rom moddate e non hanno fatto storie
raffilele
28-10-2010, 19:33
ma il desire hd che versione di android porta?
ma sopratutto, rispetto al desire normale, i soldi in più valgono la spesa oppure servono a pagare più che altro la possibilità di fare video e foto in alta qualità (cosa che a me interessa molto poco).
-ArtOfRight-
28-10-2010, 19:48
ma il desire hd che versione di android porta?
ma sopratutto, rispetto al desire normale, i soldi in più valgono la spesa oppure servono a pagare più che altro la possibilità di fare video e foto in alta qualità (cosa che a me interessa molto poco).
Monta la 2.2 froyo
Da possessore di un desire: dovendo acquistarlo nuovo direi che merita assolutamente l'HD!
Vantaggi dell'HD:
1-Schermo più grande
2-Case in alluminio (il desire lo trovo delicato e lo tengo sempre dentro una custodia in silicone)
3-Processore aggiornato (la differenza non è comunque abissale)
4-Scheda video (se ti interessano i giochini, altrimenti inutile)
5-Più RAM (ma già il desire ne ha tanta)
6-Più ROM (utile se installi molte app)
7-Fotocamera migliore
8-Sensore multitouch migliorato
Inoltre:
-Nuova interfaccia sense e servizi online (ma credo che li riceverà anche il desire col prossimo aggiornamento)
-Mappe tomtom (idem come sopra)
-Mi sento di dire aggiornamento a Gingerbread garantito
In meno del desire solo dimensioni (schermo) e autonomia (1340mAh mi sa che dureranno poco)
Mi pare di avere detto tutto..... per me 100€ in più da nuovo li vale:D
Horizont
28-10-2010, 21:34
grazie mille per le info :)
comunque in meno lo schermo che intendi? il desire normale ha lo schermo più grande di 4,3 pollici? O_o
Comunque sì, l'unica preoccupazione enorme per me è l'autonomia...Q_Q
Sennò il Desire HD è veramente stupendo. Anche l' HD7 è fichissimo...però ha quel cavalletto del cacchio che seocndo me alla prima sollecitazione si spezza...WP7 comunque sembra veramente bello.
Si comunque per me non è un problema aspettare...però si sa com è...non ci sarà mai un punto di arrivo perchè se compri un device dopo 2 mesi già c è il successivo... :(
Mi tranquillizza comunque c ho che dice checo, ovvero che la garanzia sembra "mantenersi" anche con rom modificate...ciò non è legale ma se all'atto pratico il telefono te lo riparano lo stesso, sti cavoli...anche se si basa l'uso del telefono su un rischio potenziale.
Detto questo di certo esteticamente il mio pallino è un telefono stile HD2, HD7, Desire HD...schermo grandissimo. Quindi certo, se fra qualche tempo esce un altro telefono di quel tipo con Android 3.0 ovviamente preferisco.
RUMORS:
The HTC Vision will come with some more than interesting specs and features: 4.3-inch touchscreen display, an 800MHz dual-core processor, an 8-megapixel camera, probably with HD video recording and Android 3.0 in the background.
A questo punto io mi domando se è il caso di ambire alla potenza bruta quando poi più si avanza e piu la batteria finirà per durare come la batteria dei portatili....a quel punto il discorso perde completamente valore...Io voglio che un device del genere mi sostituisca il telefono cellulare...se finisce per scaricarsi dopo 12 ore anche in stand-by allora addio...
raffilele
28-10-2010, 23:03
Monta la 2.2 froyo
Da possessore di un desire: dovendo acquistarlo nuovo direi che merita assolutamente l'HD!
Vantaggi dell'HD:
1-Schermo più grande
2-Case in alluminio (il desire lo trovo delicato e lo tengo sempre dentro una custodia in silicone)
3-Processore aggiornato (la differenza non è comunque abissale)
4-Scheda video (se ti interessano i giochini, altrimenti inutile)
5-Più RAM (ma già il desire ne ha tanta)
6-Più ROM (utile se installi molte app)
7-Fotocamera migliore
8-Sensore multitouch migliorato
Inoltre:
-Nuova interfaccia sense e servizi online (ma credo che li riceverà anche il desire col prossimo aggiornamento)
-Mappe tomtom (idem come sopra)
-Mi sento di dire aggiornamento a Gingerbread garantito
In meno del desire solo dimensioni (schermo) e autonomia (1340mAh mi sa che dureranno poco)
Mi pare di avere detto tutto..... per me 100€ in più da nuovo li vale:D
grazie della risposta. in effeti dal tuo elenco i soldi in più sembrano essere ben motivati.
mi chiedo se la 3 inserirà il desire hd nei telefoni che si pssono prendere con l'abbonamento. sarebbe l'ideale per me
p.s. se posso avanzare un consiglio alla moderazione: sarebbe utile un thread unico come questo dove gli indecisi possono chiedere i cosidetti "consigli per gli acquisti", in modo da confrontare velocemente le proprie scelte per l'acquisto. forse è meglio rispetto al doversi spulciare tanti thread differenti di ogni cellulare, cercando le informazioni necessarie alla scelta.
A fare i pignoli non sono 100€:il Desire si trova a 420 mentre l'HD a 570 quindi sono 150€. :D
Horizont
29-10-2010, 09:33
grazie della risposta. in effeti dal tuo elenco i soldi in più sembrano essere ben motivati.
mi chiedo se la 3 inserirà il desire hd nei telefoni che si pssono prendere con l'abbonamento. sarebbe l'ideale per me
p.s. se posso avanzare un consiglio alla moderazione: sarebbe utile un thread unico come questo dove gli indecisi possono chiedere i cosidetti "consigli per gli acquisti", in modo da confrontare velocemente le proprie scelte per l'acquisto. forse è meglio rispetto al doversi spulciare tanti thread differenti di ogni cellulare, cercando le informazioni necessarie alla scelta.
Che voi sappiate esistono abbonamenti solo per la connessione? ovvero solo per l'utilizzo di internet sullo smartphone, lasciando le telefonate "a consumo"?
Ad ogni modo per adesso nessun operatore ha l HTC Desire HD in lista.
Che voi sappiate esistono abbonamenti solo per la connessione? ovvero solo per l'utilizzo di internet sullo smartphone, lasciando le telefonate "a consumo"?
Ad ogni modo per adesso nessun operatore ha l HTC Desire HD in lista.
ovvio che esistono ;)
Horizont
29-10-2010, 10:26
Comunque la verità è che il Desire HD è stupendo, un device eccezionale. La cosa che mi blocca dall'acquistarlo è l'autonomia. Davvero solo quello. L'idea di stare fuori casa e avere l'ansia che il cellulare finisca la batteria da un momento all'altro è, onestamente, pessima.
Ciò che ancora non sono riuscito a capire è se la batteria diventi accettabile nel momento in cui un utente normale si trasformi in smanettore e agisca fra task manager, ottimizzazione dei consumi e utilizzo saggio del device.
Nel qual caso sarebbe diverso il discorso.
Comunque la verità è che il Desire HD è stupendo, un device eccezionale. La cosa che mi blocca dall'acquistarlo è l'autonomia. Davvero solo quello. L'idea di stare fuori casa e avere l'ansia che il cellulare finisca la batteria da un momento all'altro è, onestamente, pessima.
Ciò che ancora non sono riuscito a capire è se la batteria diventi accettabile nel momento in cui un utente normale si trasformi in smanettore e agisca fra task manager, ottimizzazione dei consumi e utilizzo saggio del device.
Nel qual caso sarebbe diverso il discorso.
la durata batteria divenda accettabile se.
disattivi la connesione dati,o la metti solo in 2g guadagni molto.
se non smanetti troppo sul cell.
task manager e balle varie servono a nulla.
quello che fa la differenza tra l'arrivare a sera a stento e durare 2 giurni è il traffico 3g.
aggiorni 10app dal market in 3g, saranno 20 mb metti, bene la batteria ti cala del 15% come ridere.
-ArtOfRight-
29-10-2010, 13:52
comunque in meno lo schermo che intendi? il desire normale ha lo schermo più grande di 4,3 pollici? O_o
No: intendevo dire che il Desire HD ha dimensioni in generali più grosse del desire standard (ci sono persone per le quali la tascabilità è un grosso pregio).
Il diplay ne è ovviamente la causa essendo semplicemente più grosso:D
Comunque oggi hanno presentato l'Acer Liquid Metal (stesso processore dell'htc desire Z), devo dire che è veramente lo smartphone dal rapporto prezzo\prestazioni migliore in assoluto
raffilele
29-10-2010, 15:40
non so se posso postare questo link, ma su questo sito di recensioni gli utenti ridimensionano molto il desire hd, parlandone non proprio in toni entusiastici...
http://www.tecnophone.it/2010/09/15/htc-desire-hd-il-tuo-prossimo-desiderio-scheda-tecnica-e-primi-commenti/
tulifaiv
29-10-2010, 16:41
non so se posso postare questo link, ma su questo sito di recensioni gli utenti ridimensionano molto il desire hd, parlandone non proprio in toni entusiastici...
http://www.tecnophone.it/2010/09/15/htc-desire-hd-il-tuo-prossimo-desiderio-scheda-tecnica-e-primi-commenti/
E lo credo bene, vale poco più del Desire normale, solo che il Desire normale costa 430€, mentre questo a momenti costa più dell'iPhone 4 (*) :rolleyes:
*: sì perché, considerando la formidabile tenuta dell'usato Apple, direi che l'iPhone i 70€ di differenza se li sarà già mangiati con gli interessi tra un paio di mesi ...
raffilele
29-10-2010, 18:15
si ma sto mercato di telefonini è diventato un incubo :D
è vero che io non cambiavo telefonino da un bel pò, ma oggi per scegliere un cellulare da comprare serve un elaboratore che gestisca tutte le varie informazioni:
c'è il cellulare con il nuovo android ma ha il fruscio e non è velocissimo, c'è quello superaccessoriato ma non legge i divx e alla fine non è tanto più veloce degli altri, c'è quello a cui sembra funzionare tutto ma ha una versione vecchia del sistema e non è supportato e devi smanettare manco fosse un pc per aggiornarlo, c'è quello che sulla carta sembra il più figo di tutti ma poi lo compri e ti rendi conto che non puoi decidere un cazzo su come usarlo perchè è tutto preimpostato, cè quello con la lag e quello senza lag ma con il bug al touch.
insomma se io avessi dei soldi da spendere c'è qualche telefono che dannazione non ha la magagna dietro?
Horizont
29-10-2010, 19:14
la durata batteria divenda accettabile se.
disattivi la connesione dati,o la metti solo in 2g guadagni molto.
se non smanetti troppo sul cell.
task manager e balle varie servono a nulla.
quello che fa la differenza tra l'arrivare a sera a stento e durare 2 giurni è il traffico 3g.
aggiorni 10app dal market in 3g, saranno 20 mb metti, bene la batteria ti cala del 15% come ridere.
come task manager e balle varie servono a nulla? Se hai dei task in background che ti cucciano autonomia perchè non levarli e impostare bene il telefono in modo che avvii solo ciò che è strettamente necessario...
Horizont
29-10-2010, 19:28
allora quasi quasi aspetto l'equivalente del Droid X europeo quando uscirà :D
A detta di molti è il miglior telefono con android sulla piazza...però la lamentela maggiore è la pessima personalizzazione di Android fatta da Motorola
Comunque l'acer liquid metal è pure molto fico :)
ma invece dell'acer stream cosa mi dite?
Horizont
30-10-2010, 09:25
http://hemorrdroids.net/htc-desire-hd-battery-life/
good news...
Horizont
01-11-2010, 18:30
Ok, confermato, sembra che la batteria del desire hd non sia poi così pessima come si diceva agli inizi.
Comunque è pur sempre un device che è uscito da poco quindi poca gente avrà avuto la possibilità di averlo per 1,2 mesi e testare la batteria "rodata".
Ho deciso per l'acquisto di questo alla fine. :)
Vi farò sapere come si comporta e magari creerò un topo ufficiale :D
iridio191
07-11-2010, 19:16
si ma sto mercato di telefonini è diventato un incubo :D
....
insomma se io avessi dei soldi da spendere c'è qualche telefono che dannazione non ha la magagna dietro?
La risposta in breve è NO! Quanto capisco il tuo Sfogo!
Leggendo i post volevo suggerirti qualche terminale, con alcune considerazioni, ma leggo che hai già scelto e non vorrei fartici ripensare, tanto di fondo lo smartphone perfetto non esiste, quindi almeno all'inizio l'uno vale l'altro.
Per quanto riguarda la batteria, se prevedi di non ricaricare per 10-12h ti consiglio di comprarti una seconda batteria ed un caricabatterie esterno, così puoi muoverti con 2 batterie sempre cariche e non restar spento/disconnesso.
raffilele
07-11-2010, 22:21
La risposta in breve è NO! Quanto capisco il tuo Sfogo!
Leggendo i post volevo suggerirti qualche terminale, con alcune considerazioni, ma leggo che hai già scelto e non vorrei fartici ripensare, tanto di fondo lo smartphone perfetto non esiste, quindi almeno all'inizio l'uno vale l'altro.
Per quanto riguarda la batteria, se prevedi di non ricaricare per 10-12h ti consiglio di comprarti una seconda batteria ed un caricabatterie esterno, così puoi muoverti con 2 batterie sempre cariche e non restar spento/disconnesso.
in effetti non ho ancora deciso niente e sono fermo. per adesso rimango col mio magic che il suo lo fa tranquillamente, ma la frustrazione di non trovare un terminale di fasci alta che mi soddisfi in pieno rimane.
quello che mi sembra essere più vicino ai miei gusti rimane il desire HD, ma devo prima provarlo per vedere se lo schermo lcd mi piace come resa che è il mio dubbio principale.
iridio191
08-11-2010, 18:37
... il desire HD, ma devo prima provarlo per vedere se lo schermo lcd mi piace come resa che è il mio dubbio principale.
Veramente bello, l'ho visto oggi, però occhio alla batteria qualche giorno fa ho letto storie "inquietanti", per quanto riguarda la durata.
Comunque se non hai ancora scelto, una domanda ma cerchi solo terminali Android o valuti anche altri sistemi?
raffilele
08-11-2010, 20:05
Veramente bello, l'ho visto oggi, però occhio alla batteria qualche giorno fa ho letto storie "inquietanti", per quanto riguarda la durata.
Comunque se non hai ancora scelto, una domanda ma cerchi solo terminali Android o valuti anche altri sistemi?
tendenzialmente android. avevo messo in cantiere l'ipotesi iphone4 ma devo dire che mi piace poco a livello di sistema, mentre mi trovo molto bene con android.
solo che anche qui c'è l'lennesimo dubbio: il desire hd verrà supportato ufficialmente o devo mettermi a smanettare con le rom per rimanere "al passo"?. i dubbi sono diversi insomma
tulifaiv
08-11-2010, 22:04
Non si può sapere quanto verrà supportato il Desire HD; certo però che essendo un top di gamma qualche aggiornamento ufficiale lo riceverà...
Se vuoi qualcosa che sarà supportato sicuramente devi considerare il Nexus One: essendo di Google si becca tutti gli update fino all'uscita di un'eventuale Nexus Two.
raffilele
09-11-2010, 11:05
si è vero il nexux è l'unico che garantisce un supporto costante, anche se pure qui c'è il dubbio di cosa succeda se dovesse uscire un nexus two.
ma la cosa che mi chiedo è: a livello hardware come si comporta il nexus? considerabile un cellulare di fascia alta?
tulifaiv
09-11-2010, 17:12
Certo che il Nexus è di fascia alta :)
raffilele
09-11-2010, 20:15
Certo che il Nexus è di fascia alta :)
ottimo. l'unico dubbio è quello di comprarlo e poco dopo vedersi uscire il nexus two :D
tulifaiv
09-11-2010, 20:37
ottimo. l'unico dubbio è quello di comprarlo e poco dopo vedersi uscire il nexus two :D
beh però non ti aspettare che il nexus one permanga ancora per molto tempo, visto che già si parla del two da un po'...
iridio191
11-11-2010, 13:46
beh però non ti aspettare che il nexus one permanga ancora per molto tempo, visto che già si parla del two da un po'...
Ma Google non ha smentito più volte?
A me sinceramente un Nexus 2 prodotto da Samsung (che ha una "politica" Android del tutto incomprensibile) Non mi piacerebbe!
In ogni caso in un mercato in cui dopo 1 anno (6 mesi più spesso) un terminale è VECCHIO (l'iphone è un po' più duraturo), non ha troppo senso aspettare.
tulifaiv
11-11-2010, 13:49
Ma Google non ha smentito più volte?
A me sinceramente un Nexus 2 prodotto da Samsung (che ha una "politica" Android del tutto incomprensibile) Non mi piacerebbe!
A parte che l'eventuale smentita di Google lascerebbe il tempo che trova, ma in ogni caso la "politica" di Samsung non influirebbe sul giudizio perché si parla appunto del Nexus, per il quale l'unica politica che vale è quella di Google ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.