PDA

View Full Version : Problemi stampa OKI B4250 laser b/n


revisor
27-10-2010, 17:03
Salve, qualcuno di voi ha una Oki B4250 o simile? perchè la mia mi da problemi, la stampa dei caratteri è sbiadita, non è un bel nero nitido! ho cambiato la cartuccia tempo fa, perchè era alla fine; da allora la stampa non è cambiata poi molto, anzi sembra uguale a prima; il led che sta sopra il tamburo l'ho anche pulito. Quello della Oki mi ha detto che potrebbe essere il tamburo, ma lo status monitor non mi dà tale segnalazione(invece dovrebbe darla quando è tempo di cambiare il tamburo).Cosa sarà? grazie

blasco017
27-10-2010, 17:22
il tamburo sembra essere la cosa più probabile..., sai quante copie ha stampato quel tamburo? Sai quale sarebbe la durata prevista? Hai esperienza di tamburi precedenti in termini di qualità / durata? Non tutte le stampanti arrivano al termine della durata utilile dei componenti al top della loro efficienza....
ciao

revisor
27-10-2010, 17:26
..avrò stampato un 10 risme di fogli, possibile che sia il tamburo? la oki dovrebbe farne almeno 25000 di copie; ho notato che la striscia di led che sta sotto il pannello..che poi chiuso combacia con il tamburo, dalla parte sx è leggermente gonfia...si sarà surriscaldata?

blasco017
27-10-2010, 18:45
non ho mai avuto le oki e quindi non ti posso essere di grande aiuto.
So che dovrebbero essere i led a caricare il tamburo al posto di un fascio laser. Dici di aver stampato quindi circa 5.000 facciate.... ma non hai un contatore da visualizzare che a volte stimando in risme magari ci si dimentica di quelle altre 2 scatole di carta......
Può essere che tu abbia lanciato lavori di molte stampe consecutive che la stampante non regge surriscaldandosi? I led di per se stessi non dovrebbero scaldare...non so se il fusore è lì vicino per avvalorare la tua ipotesi riguardante il surriscaldamento, comunque se la fascia dei led non è a posto potrebbe essere che carichi male il tamburo da cui le stampe sbiadite.....
Spero che qualcuno più esperto di me ti possa dare qualche consiglio utile...altrimenti mi sa che dovrai chiedere un consulto ad un tecnico....
ciao

revisor
27-10-2010, 18:54
no..le stampe sono più o meno quelle; no un contatore nn esiste; stampo massimo 15 fogli per volta, ma sporadicamente, di solito 5/6 fogli; il led l'ho pulito...ma ho notato che da un lato è un pò rigonfio...anche io ho pensato ad un riscaldamento..

Apocalysse
27-10-2010, 19:37
Le barre led delle Oki sono garantite a vita, però se il nero non è un nero intenso per tutta il lato corto della stampa è difficile che sia quella :)
Se l'hai da tanto tempo è possibile che si sia deteriorato il tamburo :fagiano:

revisor
28-10-2010, 07:38
sì...a questo punto credo che sia il tamburo. Il tecnico mi ha detto che posso optare per il nuovo originale (€ 180 circa) e la cosa nn conviene perchè la compro a meno un'altra stampante, oppure compatiibile a circa € 80, e questa è da valutare perchè cmq avrei sempre una oki funzionante a led..che nn è male....ke ne dite?

blasco017
28-10-2010, 08:50
boh! da quanto hai raccontato il tamburo originale della tua oki, che nuovo costerebbe 180 euro, ti avrebbe lasciato dopo sole 5.000 stampe... ed anche l compatibile ti costa 80 euro con risultati di stampa e affidabilità che non conosci. Tutto questo vantaggio del led non lo vedo!
Con la mia Kyocera FS-4020DN in 5 mesi ho stampato quasi 50.000 facciate e le stampe sono assolutamente perfette. Con una cartuccia di toner da 99 euro più iva stampo effettivamente quasi 28.000 copie al posto delle 20.000 previste. Gli elementi interni di fotoconduttore...fusore... sono ricompresi in un kit dal costo di circa 200 euro da sostituire dopo le prime 300.000 stampe...
La più piccola laser della kyocera monta comunque degli elementi di lunga durata... minimo 100.000 copie... fino a lì ci devi solo mettere toner....
ciao

Apocalysse
28-10-2010, 12:59
boh! da quanto hai raccontato il tamburo originale della tua oki, che nuovo costerebbe 180 euro, ti avrebbe lasciato dopo sole 5.000 stampe... ed anche l compatibile ti costa 80 euro con risultati di stampa e affidabilità che non conosci. Tutto questo vantaggio del led non lo vedo!
Con la mia Kyocera FS-4020DN in 5 mesi ho stampato quasi 50.000 facciate e le stampe sono assolutamente perfette. Con una cartuccia di toner da 99 euro più iva stampo effettivamente quasi 28.000 copie al posto delle 20.000 previste. Gli elementi interni di fotoconduttore...fusore... sono ricompresi in un kit dal costo di circa 200 euro da sostituire dopo le prime 300.000 stampe...
La più piccola laser della kyocera monta comunque degli elementi di lunga durata... minimo 100.000 copie... fino a lì ci devi solo mettere toner....
ciao

Stai confrontando mele con pere, il fatto che il tamburo sia andato a ramengo è indipendente dal fatto che sia a led o laser, la tecnologia a led della Oki ha indubbi vantaggi e svantaggi che sono evidenti solo se si cerca una certa qualità :)

revisor
28-10-2010, 13:09
Stamani mi sono sentito con il tecnico. La situazione che mi ha proposto è vantaggiosa forse, nel senso che escludendo l'acquisto del tamburo originale (€180!), potrei acquistarne uno compatibile a € 70/80. L'ho controllato prima su una sua stampante Oki e il DRUM LIFE(la stampa del test di utilizzo) è al 90%...tutto sommato non è male se cmq mi tengo la mia Oki. Ke ne dite?

blasco017
28-10-2010, 13:46
Stai confrontando mele con pere, il fatto che il tamburo sia andato a ramengo è indipendente dal fatto che sia a led o laser, la tecnologia a led della Oki ha indubbi vantaggi e svantaggi che sono evidenti solo se si cerca una certa qualità :)

ok, butto via la xerox phaser 7760 perchè non ha i led allora... però non sembrava stampasse tanto male :D :D :D

led o non led il tamburo della oki non è durato molto....
il tamburo della kyocera che ho citato dopo 50.000 copie stampa con una precisione assoluta.... e non credo che una led in bianco potrebbe stampare meglio.. considerando anche le finalità di una stampante in bianco e nero...
era solo una considerazione per successive riflessioni....
ciao

Apocalysse
28-10-2010, 14:06
Ripeto che stai confrontando mele con pere, non puoi confrontare una stampante da 800€ (+iva) con una da si è no 200€ (con iva) e non ho detto che la tecnologia Oki e superiore al laser, ma che ha indubbi vantaggi e che gli svantaggi saltano fuori se cerchi la qualità (quindi ovviamente difficilmente nel b/n ufficio) :)

blasco017
28-10-2010, 14:17
non so cosa debba stamparci, ho citato il modello della Kyocera che possiedo dando indicazioni di guardare la base della gamma dove anche la più piccola monta dei fotoconduttori da 100k... e non costano tantissimo. Le piccole sembrano della stessa famiglia delle stampanti più grandi... ci si può aspettare una qualità simile....

revisor
28-10-2010, 14:44
non so cosa debba stamparci, ....
...ho un ufficio e stampo di solito qualche ricorso, modelli di 730, ma ci sono periodi che stampo poco, il picco più alto è a giugno circa 400 fogli, ma per il resto 5 fogli a giorno è tanto.

Apocalysse
28-10-2010, 16:01
non so cosa debba stamparci, ho citato il modello della Kyocera che possiedo dando indicazioni di guardare la base della gamma dove anche la più piccola monta dei fotoconduttori da 100k... e non costano tantissimo. Le piccole sembrano della stessa famiglia delle stampanti più grandi... ci si può aspettare una qualità simile....

Le piu piccole sono cmq stampanti da 500€ (+iva), sono sicuramente di qualità, ma non montano la stessa tipologia di tamburo (inorganico nel caso della tua), in alcuni ambiti (Leggasi PC) hanno problemi con l'USB quelle piu piccoline, ora con l'aggiornamento hw (non FW, che non hanno risolto :fagiano: )dovrebbero aver risolto, ma io non le consiglierei, preferirei stare sul sicuro (= affidabilità) con una di fascia piu alta :D


X Revisor: Prendi il tamburo compatibile e vivi felice :D

blasco017
30-10-2010, 21:31
ciao,
a 500 euro la prendi a colori..ma ti conviene aggiungere qualcosa per prendere qualcosa che ti costi meno come costi copia. Nel monocromatico c'erano dei modelli che partivano dai 200 euro circa... e poi si andava su...

Apocalysse
31-10-2010, 09:45
Sotto una certa cifra non sono piu Kyocera, sono di un'altra marca che Kyocera rimarca per conto proprio (come fanno tutte le marche per coprire fasce di prezzo scoperto poi), inoltre le piccole a colori della kyocera dire che fanno cagare è farle un complimento, btw si parlava di monocromatico :fagiano: