PDA

View Full Version : JPR: NVIDIA guadagna punti market share nell'ultimo trimestre


Redazione di Hardware Upg
27-10-2010, 15:57
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/jpr-nvidia-guadagna-punti-market-share-nell-ultimo-trimestre_34215.html

I dati di mercato proposti da JPR in una recente analisi mostrano una flessione dello share di AMD nel mercato dei chip grafici, complice soprattutto una diminuzione della richiesta da parte degli OEM

Click sul link per visualizzare la notizia.

tossy
27-10-2010, 16:09
Che nVidia si stia risollevando dallo scivolone Fermi ??

Speriamo, la concorrenza è partita adesso, e i risultati per noi utenti si iniziano a vedere (in termini di prezzi).

L'anno prossimo vedremo una nuova bella lotta con i processi a 28nm ...

Chi prima arriva meglio alloggia :D :D

Therinai
27-10-2010, 20:09
Che nVidia si stia risollevando dallo scivolone Fermi ??
Per me è la calma prima della tempesta per nvidia... con la serie 6000 si prenderà un fracco di legnate :asd:

))Lexandrus((
27-10-2010, 20:15
Beh, in realtà il breve rialzo non significa necessariamente un aumento del guadagno.

E' già anormale, e aggiungerei molto preoccupante che quest' anno NVidia venda meno di ATi/AMD, e se consideriamo che le soluzioni AMD sono molto più redditizie, non credo che ci sia molto da esultare per la casa verde, poichè i ricavi di AMD sono pronto a scommettere che sono stati molto più elevati.

Quel lieve incremento è sicuramente dovuto alle ottime vendite delle GTX460, che da sole surclassano tutte le altre soluzioni basate su fermi.
La lieve discesa di AMD invece è probabilmente dovuta, al fatto che la serie 5000 aveva già saturato il mercato, e non scendendo di prezzo, con l'arrivo della nuova serie 6000, era normale una diminuzione.

La situazione per NVidia comincia a farsi preoccupante in chiave futura, ma dalla sua parte ha il vantaggio di dominare la fascia professionale, e non avere rivali.

Sarà interessante vedere i risultati del prossimo trimestre.

System Shock
27-10-2010, 22:19
Mi fa ridere il 55% di Intel :asd:
Le gpu integrate di Intel sono dei giocattoli e sul costo della scheda madre o notebook incideranno non + di 10 euro :Perfido:

Per il resto dopo un ribasso Nvidia si sta andando verso un pareggio che mi sembra l'ideale per noi utenti finali !

maumau138
27-10-2010, 23:46
Beh, in realtà il breve rialzo non significa necessariamente un aumento del guadagno.

E' già anormale, e aggiungerei molto preoccupante che quest' anno NVidia venda meno di ATi/AMD, e se consideriamo che le soluzioni AMD sono molto più redditizie, non credo che ci sia molto da esultare per la casa verde, poichè i ricavi di AMD sono pronto a scommettere che sono stati molto più elevati.

Quel lieve incremento è sicuramente dovuto alle ottime vendite delle GTX460, che da sole surclassano tutte le altre soluzioni basate su fermi.
La lieve discesa di AMD invece è probabilmente dovuta, al fatto che la serie 5000 aveva già saturato il mercato, e non scendendo di prezzo, con l'arrivo della nuova serie 6000, era normale una diminuzione.

La situazione per NVidia comincia a farsi preoccupante in chiave futura, ma dalla sua parte ha il vantaggio di dominare la fascia professionale, e non avere rivali.

Sarà interessante vedere i risultati del prossimo trimestre.

Non proprio, il grosso dei guadagni Nvidia li fa con il settore professionale, macinando utili pazzeschi; in questo settore le percentuali di market share sono bulgare, con Nvidia che la fa da padrona; andando ad vedere le percentuali per fascia di prezzo Ati è più forte nel settore entry level, mentre nelle schede più costose è molto più debole. Intel invece non esiste nemmeno.
Nelle schede gaming invece la situazione è nettamente diversa, e un poco più complessa. Nvidia per un anno intero è rimasta indietro rispetto ad ATI, era infatti presente solamente con la fascia alta (470 e 480) dove non si fanno i numeri, ma i ricavi (in questo caso risicati per via delle difficoltà del processo produttivo). Nella fascia media e nella fascia bassa, Nvidia ha operato esclusivamente con rebranding delle serie precedenti, in attesa di completare la lineup di Fermi; Ati invece ha completato nel 2009 la serie 5000 ed è rimasta incontrastata per 6 mesi. Nel momento in cui Nvidia ha presentato 460 e 450 c'è stato un riposizionamento del mercato verso le nuove GPU, ed è probabile che Nvidia continui a guadagnare market share fino al completamento della serie 6000 di AMD nella fascia bassa e nella fascia media.
C'è da considerare inoltre il mercato delle integrate.
Intel continua a guadagnare perché ormai integra la GPU nel processore, quindi oltre alle vecchie GMA presenti nei NorthBridge delle schede madri Socket 775 vende una scheda video per ogni processore venduto.
Allo stesso modo AMD vende una scheda video per ogni scheda madre con chipset GX (non sono la totalità ma ce n'è un buon numero). Nvidia ormai produce unicamente ION.
Col prossimo anno, e il debutto delle APU di AMD il market share di Nvidia si ridurrà sempre di più, ma i ricavi continueranno a rimanere elevati, a meno di scivoloni pesanti. Nelle schede video discrete molto probabilmente continuerà a dire la sua, soprattutto vista la totale assenza di Intel; una mano potrebbe averla anche dal GPGPU.