View Full Version : Bassa disponibilità di hard disk drive anche per il primo trimestre 2011
Redazione di Hardware Upg
27-10-2010, 14:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/bassa-disponibilita-di-hard-disk-drive-anche-per-il-primo-trimestre-2011_34207.html
Gli analisti concordano nell'ipotizzare una bassa disponibilità di hard disk anche pe ril primo trimestre del 2011
Click sul link per visualizzare la notizia.
ragazzocattivo
27-10-2010, 16:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/bassa-disponibilita-di-hard-disk-drive-anche-per-il-primo-trimestre-2011_34207.html
Gli analisti concordano nell'ipotizzare una bassa disponibilità di hard disk anche pe ril primo trimestre del 2011
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dipenderà dal fatto che è un mercato già in gran parte saturo...
Chiunque abbia il PC da qualche anno tra hard disk interni ed esterni...... Nuovi e vecchi magari tenuti solo come unità secondaria o di stoccaggio, si ritrova facilmente con 5\6 o più dischi...
E se non gli serve altro spazio non ha senso comprarne di nuovi...
io ad esempio ne ho 12 mezzi vuoti..... Che faccio...? Ne compro un altro ancora...?.....;)
Da questo a dire che c'è "bassa disponibilità" ce ne passa....io parlerei piuttosto di calo nelle vendite rispetto alle previsioni, altro che "bassa disponibilità" semmai sono gli utenti che sono meno disponili a comprarli se non gli servono.
Stefano Villa
27-10-2010, 16:25
Dipenderà dal fatto che è un mercato già in gran parte saturo...
Chiunque abbia il PC da qualche anno tra hard disk interni ed esterni...... Nuovi e vecchi magari tenuti solo come unità secondaria o di stoccaggio, si ritrova facilmente con 5\6 o più dischi...
E se non gli serve altro spazio non ha senso comprarne di nuovi...
io ad esempio ne ho 12 mezzi vuoti..... Che faccio...? Ne compro un altro ancora...?.....;)
Da questo a dire che c'è "bassa disponibilità" ce ne passa....io parlerei piuttosto di calo nelle vendite rispetto alle previsioni, altro che "bassa disponibilità" semmai sono gli utenti che sono meno disponili a comprarli se non gli servono.
Be comodo avere 12 HD mezzi vuoti !!!
Per forza, il 2011 sarà l'anno degli SSD! :O
ragazzocattivo
27-10-2010, 16:49
Be comodo avere 12 HD mezzi vuoti !!!
Li uso come storage...
Ogni volta che mi serviva più spazio o più prestazioni, ne compravo un altro....
Ma quelli vecchi finché vanno mica li butto.
(...Io non butto mai nulla che funzioni ancora.....MAI...)
In compenso non ho quasi nessuno cd\dvd se si esclude qualche gioco.
E Da qualche parte i miei dati li dovrò pur mettere, o no?...
Titolo completamente sbagliato! Mi sembra che stia capitando un pò più frequentemente, anche su altri siti !:doh:
A leggerlo, sembrava che i produttori non riuscissero a tener dietro alla richiesta: al contrario, hanno intenzione di tener bassa la produzione per insufficiente domanda. :read:
predator87
27-10-2010, 17:39
Evviva, siamo pieni di hd, a casa mia ce ne sono 8 (considerando i 4 pc) :D
Io spero che l'anno prossimo sia economicamente fattibile un ssd da 250gb.
Gli hdd da 2.5" meccanici non li ho mai graditi proprio per le prestazioni.
predator87
27-10-2010, 18:12
Io spero che l'anno prossimo sia economicamente fattibile un ssd da 250gb.
Gli hdd da 2.5" meccanici non li ho mai graditi proprio per le prestazioni.
concordo con te.. potrei fare rinascere il mio portatile se invece di quel cesso di hd che ha adesso ci fosse un ssd..
Effettivamente il titolo è forviante...
E cmq IMHO il problema è il contrario: c'è stata una corsa al gb (ot tb) che ha frazionato il prezzo degli hd. Ora provano a rientrarci abbassando la produzione. Del resto, gli hd hanno catene produttive ridotte al minimo e tagli diversi si ottengono anche con lo stesso numero di piatti.
Secondo me non è altro che un modo per i produttori per alzare un po' i prezzi o al più frenare la caduta libra del rapporto $€/gb
@ predator87
beh, io su 4 pc ho già 13 HDD, uno dei quali SSD di "soli" 160GB, ma come disco primario va come una scheggia.
predator87
27-10-2010, 21:01
@ predator87
beh, io su 4 pc ho già 13 HDD, uno dei quali SSD di "soli" 160GB, ma come disco primario va come una scheggia.
si, gli ssd ormai sono il futuro. Il disco meccanico ormai lo vedo solo per lo storage.
LUKE88123
27-10-2010, 21:50
bè, considerato che in Italia per ogni HD che si compra c'è da pagare circa 10 euro se non di più di tasse alla SIAE, già tanto che non si siano fermate del tutto le vendite :D
Per forza, il 2011 sarà l'anno degli SSD! :O
Non credo proprio......forse il 2015 o il 2020! Ora gli SSD hanno un costo per gb da 200 a 1000 volte superiore ad un hd meccanico, ed è impossibile che nel 2011 questo prezzo scenda di tanto! Potrebbe dimezzare o diventare 1/4, e comunque per almeno 10 anni NON sostituiranno gli hd.
avevo 2 hard disk, uno da 160gb ed uno da 120gb...li ho venduti insieme e con qualche euro in più (3) ne ho preso uno da 500gb nuovo :D ...
AleLinuxBSD
27-10-2010, 23:25
io ad esempio ne ho 12 mezzi vuoti..... Che faccio...? Ne compro un altro ancora...?.....;)
Me ne regali qualcuno a me, che a forza di suddividere gli hdd per installare tante diverse distro, faccio in fretta a riempirli ... :O
E pensare che dalle mie parti (per fortuna) ancora non si è passati al digitale terrestre altrimenti ...
Radioactive
28-10-2010, 02:48
"...Il motivo è semplice: le vendite del terzo trimestre 2010, quello del back-to-school, sono state inferiori alle attese, portando a una certa mole di merce invenduta."
ok va bene,vado subito ad ordinare un paio di dischi da 2Tb :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.